Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento

Future mamme senza aiuti

Sara, il 4 Dicembre 2018 alle 03:18 Pubblicato in Future mamme 0 40
Ciao ragazze.
Ho bisogno di un consiglio da parte di chi ha figli ma vive lontano dai genitori. (Ps non valgono le "fortunate" che vivono all'estero con un sacco di agevolazioni statali o nidi aziendali ecc ecc 🤣) Come fate?

Mi spiego. Il mio futuro (tra 17gg) marito desidera tanto un figlii io invece egoisticamente no perché adoro la vita di adesso: il lavoro, andare in giro in moto, piccoli viaggi spensierati, prendere l'aereo e via anche per pochi gg ecc ecc.

Ovviamente non è l'egoismo che mi frena, la mia paura maggiore è dovuta al fatto che io ed il mio ragazzo viviamo lontani dai nostri genitori: 200km dai suoi e 400km dai miei. Quindi non potremo contare su nessuno e dovremmo farcela da soli. Io per di più lavoro su turni quindi notti weekend festività ecc ecc. Lui lavora in libera professione quindi se non lavora non guadagna e non ha permessi, congedi, malattie ecc ecc quindi in caso di malattia che si fa? Chi mi tiene il bimbo dopo/prima del turno di notte che devo dormire? Al nido mica sta aperto per noi fino a che usciamo dal lavoro. Tutte le mie amiche/conscenti e colleghe che lavorano in turno possono contare sui nonni che tengono i bimbi durante gli orari in cui il nido è chiuso o se ammalati. C'è chi li "sfrutta" tutti i gg per risparmiare su babysitter e nidi e c'è chi invece sa che può contare su di loro almeno per le urgenze. Ma per noi non è proponibile sostenere oltre la retta del nido anche la baby sittier

Il mio ragazzo dice di non preoccuparmi che ce la faremo ma la mia paura è tanta.

40 Risposte

Ultime attività da Roberta, il 5 Dicembre 2018 alle 09:12
  • R
    Sposa Precisa Agosto 2018 Modena
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sara! Capisco le tue ansie Smiley ups io ho una bimba di 2 anni e mezzo e non abbiamo i nonni vicini. Oltre al nido abbiamo 2 baby-sitter!! Smiley smile Stai tranquilla tutto si fa, dopo i figli anche le tue energie cambiano 😂.
    Ti consiglio solo di fare il grande passo solo quando ti senti pronta, adesso goditi i momenti in coppia 😁
    • Rispondi
  • Beasilla
    Sposa VIP Luglio 2018 Roma
    Beasilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda...io non ho aiuti pur essendo vicina si genitori perché loro lavorano sempre e non ci sono mai...in più anche una nonnetta con principio fi demenza senile...è molto pesante ti dico la verità soprattutto l inizio (almeno nel mio caso) specie nel post partum...io lavoravo ma sono stata costretta a rimanere a casa...1solo stipendio da 1000 euro...tanti sacrifici...niente cene (se non rare) e vacanze...solo mare dai suoceri quest' estate ma avrei preferito essere a casa da sola!
    Ora sono di nuovo in attesa e sinceramente non so cm faremo ma i problemi pian piano si affrontano!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh si, anche io spererei di poter stare a casa fino ai 9 mesi ma valuteremo man mano perchè dubito che ce la faremo con il suo solo stipendio. Spero si possa scegliere piuttosto di non fare pomeriggi solo mattine e notti così ci basterebbe l'asilo.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh fortunati nel mio non ho questa possibilità 😣
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lo so. Ma io son nel privato
    • Rispondi
  • Lusy
    Sposa Master Settembre 2015 Roma
    Lusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche noi solo senza aiuti e io su turni (no notturni) è tostissima ma ce la si fa. Metti in conto di spendere quello che guadagni perché una baby sitter per le emergenze ti serve
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Agosto 2017 Sondrio
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    P.s lo manderemo al nido aziendale dell' ospedale di mio marito che ha la possibilità di ingresso seguendo i turni..
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Agosto 2017 Sondrio
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi siamo soli..ho appena partorito..sfruttero' tutti i mesi di facoltativa e rientrero' a lavoro a settembre quando il mio bimbo avrà 9 mesi..lo porteremo al nido..non abbiamo altra scelta..lavoriamo su turni quindi metà giornata l avremo con noi..non faro' notti fino all' anno sicuro mentre fino ai 3 anni c è la possibilità di scelta..
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Giugno 2018 Reggio Emilia
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io faccio parte di quelle “fortunate”, perché ho i miei genitori che sono in pensione ed abitano a 100 metri da noi.
    Ti dico che però mia mamma non aveva aiuti ed ha allevato due figli lavorando su turni in una struttura per anziani.
    Noi siamo andati al nido appena lei ha dovuto rincominciare a lavorare e cercava di fare i turni di giorno quando noi eravamo a scuola o di notte così c’era mio papà.
    Non nego sia stata dura, sia per lei che per noi.
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Agosto 2017 Lecco
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda i miei suoceri sono a 50km di distanza quindi sono out, mia madre lavora ancora e mio padre idem, ma anche se abitano a centro metri da casa mia entrambi non hanno esperienza con bambini perché lei non è la mia madre naturale e non ha mai avuto figli, lui non ha mai badato a me da piccola ed ora è pieno di problemi di salute. Il part time purtroppo me lo sogno 😩Ci affideremo al nido per forza!! Forza e coraggio che c’è di peggio 😊💪🏻
    • Rispondi
  • Naty&Vinz
    Sposa Precisa Settembre 2018 Napoli
    Naty&Vinz ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se sei dipendente pubblico le regole sono nazionali e uguali in qualsiasi azienda ospedaliera, vai a leggere anche sul sito dell'inpsSmiley winking
    • Rispondi
  • Elisa
    Super Sposa Settembre 2017 Verona
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho la fortuna di avere mamma a 300mt da casa ma non potrà aiutarmi visto che ancora lavora, mio padre è in pensione ma non posso affidarmi a lui perché non ha esperienza di alcun genere con i bambini specialmente quelli piccoli visto che non ha mai tenuto nemmeno me e mio fratello, i miei suoceri sono tutti e due giovani, mio suocero in pensione da un anno e mia suocera casalinga ma purtroppo abitano a 70km da casa nostra. Quindi per farla breve anche io purtroppo dovrò affidarni a nidi e baby sitter e anche abbastanza presto visto che ho intenzione di tornare in ufficio il prima possibile..forse mi daranno un part time al lavoro, forse no...in ogni caso in qualche modo faremo, non so ancora come ma faremo..
    • Rispondi
  • T
    Sposa TOP Giugno 2019 Mantova
    Tamara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il mio compagno per un anno usciva 1 ora e mezza prima in accordo con il capo. Quindi in ogni caso potrebbe essere la soluzione
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh magari... la malattia figlio da me non è retribuita ne son certa al 1000%..invece mi informerò per il turno perché tutte le mie colleghe con figli piccoli Smiley heartanni hanno l'esonero dalle notti quindi voglio scoprire se è una loro comodità o un'altra imposizione dell'azienda.
    Cmq grazie mille
    • Rispondi
  • Naty&Vinz
    Sposa Precisa Settembre 2018 Napoli
    Naty&Vinz ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No tesò, se sei dipendente pubblico, fino a tre anni del bambino la malattia bambino è retribuita (30 giorni di malattia bambino retribuiti per ogni anno fino a tre anni), dopo i tre anni non so come funziona ma si spera che dopo quella età si ammalino di menoXD . Per il turno sono sicura al 100% che decidi tu quale turno non fare (ho infatti molte colleghe che non fanno i pomeriggi perché per loro è più complicato gestire i bimbi e preferiscono fare le notti)
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Penso sia bellismo avere questa fortuna; poter crescere i tuoi figli al 100%. A me piange il cuore pensare di fare un figlio e poi "abbandonarlo" in giro tra baby sitter asili ecc e "farlo crescere" da altri ma ahimè per noi non ci sarà altra scelta.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io sapevo che potevo essere esonerata dalle sole notti qiindi mi informerò meglio perchè ad esempio eliminare i pomeriggi sarebbe sicuro decisamente d'aiuto... grazie!!!! so che posso prendere malattia figlio ma non sono retribuita 😔. Inoltre se mi chiamano dal nido che sta male io non posso mica mollare il reparto.. 😱 idem lui se è fuori città.

    Grazie del consiglio illumimante direi
    • Rispondi
  • Andre
    Super Sposa Maggio 2018 Torino
    Andre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi i nonni li abbiamo a parecchi km di distanza ma lavora solo lui così che io sto con i bimbi, ora da 2 mesi li porto da una baby sitter in condivisione ma lo facciamo x loro che devono stare anche con altri x abituarsi. Ci costa cmq un botto, lasciamo perdere, per fortuna che mio marito guadagna abbastanza. Cmq sia tempo e occasioni per fare cose non c'è n'è... questa è una cosa che per ora mi fa stare piuttosto male, mai un giro in montagna, mai una visita al museo, mai un non so che altro tipo di uscita, con loro poi è parecchio difficile pensare di andare a pranzo/cena fuori che altro che mangiare tranquilli, ma essendo in piena fase terrible two credo che da qui si possa solo migliorare. Detto ciò cmq sia prossimo autunno andranno alla materna e alcune cose inizieremo a poterle fare oltre al fatto che crescendo apprezzeranno anche loro alcuni tipi di uscite. E nonostante dal mi ok commento trasparirà disperazione probabilmente appena riusciamo faremo anche un terzo. Eh sì, perché un amore che puoi avere per un figlio non è uguale a nessun altro amore
    • Rispondi
  • Naty&Vinz
    Sposa Precisa Settembre 2018 Napoli
    Naty&Vinz ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sara,
    anche io sono turnista e posso capire le tue difficoltà e paure...considera che fino a tre anni di vita di un bambino puoi per legge decidere di non fare un turno (quello magari più scomodo per la gestione del piccolo, esempio il pomeriggio, visto che se farai la notte ci sarà tuo marito); ovviamente è una situazione agevolata fino ai tre anni di vita del bambino poi purtroppo dovete far di tutto voi genitori ad incastrare gli orari per tamponare dei buchi senza asilo; in caso di malattia bambino (come spesso può capitare) rimmarrai a casa e mandi proprio "malattia bambino"...se non hai l'aiuto di qualcuno purtroppo questa è l'unica soluzione. E' difficile e stressante inizialmente ma potete farcela, conosco un sacco di colleghe nella tua stessa situazione.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie ma lavorare su turni non mi permetterà mai di uscire alle 17. Un giorno mi alzo alle 5 e torno alle 14. Un giorno esco alle 13 e finisco alle 22 oppure faccio la notte dalle 22 alle 06.
    Forse come consigliano alcune è meglio non fare nido ed affidarmi ad una baby sitter con orari in base ai miei turni.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie molte!
    • Rispondi
  • Sonia
    Sposa Saggia Settembre 2017 Foggia
    Sonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io avevo pensato di mandarla sia all’asilo che tenerla con la babysitter ma poi valutando il tutto mi sono resa conto che la spesa diventa veramente elevata e poi io faccio una mattina ogni 4/5 giorni quindi lo sfrutterei veramente poco!
    Anche perché per portarla all’asilo dovrei trovare una struttura vicino al lavoro (lavoro casa distano circa 35km!) che mi permetta anche di fare l’apertura anticipata (costo aggiuntivo!) .
    Avendo una babysitter a disposizione posso gestire meglio gli orari! Magari un giorno serve per 2/3 ore e un altro per 9 ore! Altri giorni magari per niente!
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Luglio 2014 Pavia
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I miei genitori abitano a 400 km di distanza, mentre i miei suoceri a 800 km. Mio marito fa le notti ma ogni tre gg di lavoro in cui praticamente non posso contare su di lui a causa di frequenti straordinari, sta a casa due gg (ma non sono giorni fissi) mentre io lavoro dalle 8 alle 16.00. Fino ai 12 mesi di Sophie abbiamo scelto una baby-sitter bravissima, poi però l'abbiamo mandata al nido perché è giusto che i bimbi non stiano solo con gli adulti e comincino a farsi gli anticorpi. Che dire...il primo inverno al nido è stato tragico ma ora non si ammala praticamente più. Certo ci sono stati momenti in cui l'ho dovuta mandare anche piena di tosse e raffreddore, ma ora è abituata a qualsiasi condizione:-) tutto si fa, io per i primi tempi ti consiglio una baby-sitter e soprattutto sarebbe più comodo per te e meglio per il bimbo se tu facessi fino alle 17 al massimo per seguirlo il più possibile. Credimi che alla fine ti renderai conto che non avere nessuno vicino è meglio, perché tuo figlio crescerà solo con i vostri insegnamenti, giusti o sbagliati che siano, ma almeno sono quelli dei suoi genitori.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si trovare una persona di cui fidarsi credo sia veramente super diffcile. Ma con il solo nido non ce la facciamo. Quando lavoro di pomeriggio io esco alle 22 ed il mio ragazzo sempre alle 19.30 chi tiene il piccolo fino a quell'ora? Il mio ragazzo potrà ogni tanto uscire prima dal lavoro ma non può essere la routine.
    Son molto combattuta. Credimi ho paura di non farcela
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non ho ancora figli ma abito nello stesso paese dei miei, che però lavorano entrambi, noi lavoriamo distanti da casa e ci muoviamo con i mezzi perché abbiamo orari diversi e con l’auto spenderemmo almeno 300€ a testa al mese.. quando sarà, io spero di riuscire a passare a part time e tornare ad un orario decente (tipo per le 15.30) e mi muoverò con i mezzi, mio marito sarà costretto ad usare L auto perché in caso di emergenze non possiamo dipendere dall orario dei mezzi pubblici.. fino a che c’è il nido, faremo questi sacrifici (cercando qualcuna in zona di fidata per le emergenze), ce la faremo come fanno quasi tutti!! Sii positiva 😊
    • Rispondi
  • T
    Sposa TOP Giugno 2019 Mantova
    Tamara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh guarda io la baby-sitter l'ho presa però Tornassi indietro non lo farei Perché molte cose non te le dice fa di testa sua.. due baby-sitter su due che avevo preso oltretutto fidate hanno fatto la stessa cosa. Ti dico io come nido lo andavo a prendere alle 16:30 perché non avevano il numero di bambini per restare fino alle 18:00 altrimenti lui a breve avrebbe fatto 7.30/18 anche al nido. Noi abbiamo affitto conriscatto e retta materna e ce la facciamo😊 poi kmq Ogni anno lo Stato mette a disposizione piccoli aiuti tipo il bonus nido da richiedere non è tantissimo ma comunque già qualcosa che ti salta via dalla retta dell'asilo nido
    • Rispondi
  • Giusi
    Sposa TOP Agosto 2018 Vibo Valentia
    Giusi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Di nulla cara!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie della tua risposta. Purtoppo non è così facile per lui abbandonare il lavoro. Mia madre ha una figlia di 14 anni quindi non può lasciarla da sola a 400km di distanza e mia suocera lavora. Sicuramente ogni tanto verrano a trovarci ma come già dicevo nel post sicuramente non posso contarci.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie della tua risposta!
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille per la tua esperienza. Purtoppo io non posso nemmeno prendere in considerazione di non lavorare visto che tra i 2 sono io ad avere un'entrata fissa e sicura e tra mutuo e spese varie abbiamo bisogno di entrambi gli stipendi.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille della tua dritta. Forse come dici te avere solo la baby sitter è la cosa migliore. La prenderò in seria considerazione per risolvere per risolvere le mie ansie
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Dicembre 2018 Trento
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie della tua esperienza! Più o meno siamo simili. Il mio ragazzo è fuori casa un po' di più 7.30-20. Il problema è che con il mutuo retta nido la baby sitter non saprei proorio come fare a pagarla. 😱
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione