Ciao, abbiamo bisogno di un consiglio. Purtroppo ne io, ne il mio ragazzo, parliamo inglese.. o comunque una cosa molto elementare ed essenziale. Pertanto non ce la sentiamo di sostenere un viaggio all’estero da soli, perché non saremmo in grado di affrontare eventuali necessità non programmate o comunque problemini vari che potremmo riscontrare.Qualcuno è nella nostra stessa situazione?Cosa ci consigliate? Grazie mille!
Andate a Praga, parlano per lo più italiano per cui non avrete difficoltà.
Io ed il mio FM non siamo riusciti a parlare in inglese purtroppo, nonostante volessimo un minimo esercitarci. In aggiunta Praga è stupenda
Ciao Alice, se fate un viaggio tipo crociera o in un villaggio non ne avete bisogno... noi siamo stati in Kenya e tutti li parlavano italiano... se invece girerete per i fatti vostri c è sempre Google translate! Il mio inglese non è perfetto anzi ma alla fine se hai le basi in qualche modo ti fai capire poi in giro c è sempre gente che l’italiano bene o male lo sa, non fatevi bloccare da questa cosa!
Non lasciarti fermare da questa cosa, altrimenti non andrai da nessuna parte. Qualcuno che ti capisce lo trovi sempre, poi con la tecnologia che abbiamo puoi usare il traduttore per farti capire. Siete in due, state tranquilli...basta conoscere l'inglese di base.
Tocchi un mio tasto dolente... Il mio inglese è pessimo (sono in grado di chiedere qualcosa ma poi tanto non capisco la risposta...) ma questo non mi ha mai fermata dal viaggiare, anche da sola... Qualcuno che capisce l'italiano c'è un po' ovunque nel mondo e poi come dice mio papà se entrate in un ristorante è chiaro che volete mangiare 😂 cioè dal punto di vista organizzativo e logistico non ho mai avuto problemi (ora con Google translate ancora di meno). Tipo ho fatto 3 settimane in Marocco da sola senza parlare una parola di arabo e con un francese appena abbozzato. Certo si perde tutto il pezzo del parlare con la gente del luogo e del potersi raccontare e conoscere...
Ti consiglio di andare all'estero lo stesso con un viaggio di Nozze completamente organizzato nei minimi dettagli con l'agenzia, magari soggiornare in un hotel dove si parli anche italiano ( ce ne sono diversi anche a New York per esempio), secondo me non avrete nessun problema, anzi alla fine sarà anche divertente!!!
Io e il mio fidanzato parliamo inglese elementare ma non abbiamo riscontrato problemi all’estero ovunque siamo stati, amiamo viaggiare e non ci fermerà la lingua poiché alla fine si trova sempre un modo per capirsi. Andate in viaggio dove desiderate e godetevelo. Tranquilli 😘
Noi siamo andati a Dicembre però non abbiamo fatto la "classica" con partenza da Miami perchè faceva troppi giorni di sola navigazione per i nostri gusti.
Abbiamo fatto caraibi e antille con partenza di Martinica; 14 giorni 12 isole diverse e nessun giorno di navigazione (salpava la sera dall'isola x e attraccava la mattina all'isola y). Te la super consiglio.
Visualizza messaggio citato
Grazie mille! L’idea di una crociera ai Caraibi l’avevamo presa in considerazione, mi sembra sia l’msc Seaside, però ho visto che non ci sono partenze a fine giugno inizi di luglio 😭 in quel periodo le uniche crociere disponibili sono citta del nord o mediterraneo! E sinceramente non mi ispirano
non sono nella stessa situazione nel senso che sono laureata in lingue quindi l'inglese non è un problema ma volevo darti un consiglio.
Noi abbiamo fatto una crociera di due settimane ai caraibi con MSC.
Li secondo me potete tranquillamente andare anche senza essere madrelingua inglesi. Sulla navi praticamente tutto il personale parla, anche, italiano; il viaggio è organizzato dalla compagnia e parti solo con italiani; per quanto riguarda la parte "a terra" o ti affidi alle escursioni di MSC (sconsigliatissimo dato che costano l'ira di DIO) o semplicemente ti guardi un po' prima come e dove andare e, una volta che sei la, appena scesi dalla nave troverete decine di persone della vostra stessa nave che cercano taxi per andare nello stesso posto/spiaggia.
A tavola vi mettono con gente che parla italiano e se riuscite a fare un po' comunella con un'altra coppia il gioco è fatto!
Vai a buttati all’avventura 😍 Io e il mio fm conosciamo un inglese scolastico ma questo non ci ha mai fermati nei vari viaggi. Google salva sempre nei momenti di difficoltà 😂 Non precluderti esperienze bellissime per così poco 👍🏻
Dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare! Se vai in un resort solitamente c’è quasi sempre chi parla italiano, o comunque c’è il Wi-Fi per poter accedere ai traduttori.. stai tranquilla!
Io posso solo dirti di stare tranquilla che in un modo o nell'altro ti fai capire.. i miei hanno girato mezza Europa e nessuno di loro due parla inglese..neanche a livelli di the cat is on the table 😂.. Non hanno mai avuto problemi sono anche riusciti a farsi capire da una cameriera che parlava solo tedesco e russo😁😁😁
Cercate di non precludervi delle esperienze meravigliose solo per questo... Ora poi con la tecnologia e Google translator farsi capire diventa molto più semplice😊😊😊
Ci sono tante applicazioni con traduttori che possono aiutarti anche noi lo conosciamo solo a livello scolastico, ma appunto ci aiuteremo con un linguaggio semplice e con i traduttori
Sposa Master
Giugno 2020
Napoli
Carmela ·
Segnala
Se prenotate un viaggio organizzato, con tanto di guida locale, non c'è bisogno di conoscere l'inglese. In alternativa potreste optare per una crociera 😊
Avete tempo per imparare le nozioni base. Ho girato un bel po’ di stati, e ti dico che in alcuni posti nemmeno l’inglese ti salva. Quindi un buon senso di adattamento, tante risate e sopratutto google traduttore!
Ciao! Secondo me potete rimediare, potete fare un corso, oppure comprare un buon libro con esercizi e audio e iniziare a studiare, oppure iniziare a leggere libri che già conoscete in inglese o guardare serie tv in inglese, sembrano cavolate, ma aiuta molto a imparare parole e pronuncia, intanto affinerete un pochino il vocabolario e vi sentirete più sicuri di voi. In bocca al lupo! 😘
Considera che oggi ci sono tante app con traduttori simultanei che possono venirvi incontro in situazioni difficili direttamente lì sul posto 😊 altrimenti scegliete una meta italiana (volendo c’è anche la Svizzera italiana se volete andare all’estero)
Ciao! Se avete ancora un po’ di tempo, fate un corso di inglese base... se no, anche un’app tipo Babla e/o un “dizionario del turista” con frasi preconfezionate per ogni esigenza ^^ Oppure scegliete una destinazione in Italia