Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Sposina082016!
Sposa Master Agosto 2016 Pavia

Paracolpi si o no?

Sposina082016!, il 5 Agosto 2019 alle 09:26 Pubblicato in Future mamme 0 47
Ciao a tutte, sabato sono stata ad ordinare la culla per il mio piccolo che arriverà a dicembre. Per i primi mesi starà in camera con noi ed utilizzerà la culla simil Chicco; appena non ci starà più (per motivi di spazio dovrà andare in cameretta nel suo lettino). In negozio ci hanno sconsigliato il piumone perché comunque ormai le case sono ben isolate e quindi è bene evitare anche troppo caldo, quindi opteremo per i sacchi nanna! Il quesito è voi avete optato anche per i paracolpi o no? Ci sono pareri molto contrastanti e per ora non abbiamo scelto nulla in questo senso! Ecco la nostra culla!!
Paracolpi si o no? 1

47 Risposte

Ultime attività da Rally, il 12 Agosto 2019 alle 15:09
  • Rally
    Sposa VIP Aprile 2018 Bologna
    Rally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mia mamma mi ha consigliato di prenderli perché io davo delle gran craniate e calci al lettino. Infatti lo metterò nella lista baby.
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille! Anche il nostro piccolo starà nella next To me quindi andrà in culla presumibilmente intorno ai sei mesi, come nel vostro caso!
    • Rispondi
  • Tania
    Sposa VIP Maggio 2019 Roma
    Tania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, il mio bimbo ha 6 mesi e proprio questa settimana abbiamo montato il lettino con le sbarre perché nella next to me non ci sta più. Lui ora si muove molto..pancia in su...poi si mette a pancia in giù con un saltello laterale..poi si alza sui gomiti..insomma, gli serve necessariamente spazio per sperimentarsi e scoprirsi! Abbiamo messo i paracolpi perché incastrava spessissimo le gambine tra le sbarre e, girandosi, rimaneva incastrato e rischiava di farsi male. Ed anche per evitare i colpi in testa perché ha ancora la fontanella aperta. Quindi non posso che consigliarti l'uso dei paracolpi se vuoi stare tranquilla. Ma ripeto: il mio piccolo ha 6 mesi..ovvio che se intendi usare il lettino più in là nel tempo, allora potrebbero non servire affatto.
    • Rispondi
  • Patrizia
    Sposa VIP Giugno 2016 Ticino
    Patrizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mai utilizzato e mio figlio ha da poco compito due anni.
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa TOP Aprile 2017 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio figlio ha 9 mesi e per ora non ho ancora messo i paracolpi. Ai corsi di primo soccorso e disostruzione ci hanno detto di non metterli fino all' anno per il rischio sids
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Saggia Giugno 2017 Brescia
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    *lo spazio per SPIARMI fuori..maledetto t9😄
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Saggia Giugno 2017 Brescia
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao..noi all'inizio ne avevamo uno di paracolpi, ma comunque il bimbo essendo piccolo, non si muoveva ancora..ora che ha 7 mesi, non sta mai fermo e ne ho dovuto acquistare un altro per coprire tutto il perimetro del lettino..ed è capace di trovarsi ancora lo spazio per sposarmi fuori 🤣..senza paracolpi per noi è impossibile..continua ad andare contro le sbarre, le lecca, ci infila le mani e i piedi 🙈 è un terremoto..
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2025 Vicenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si nel tuo caso la paura di schiacciarlo è comprensibile. Poi l'importante è che ognuna faccia ciò che la fa stare più tranquilla essendo informate comunque di eventuali rischi e vantaggi, non va bene fare qualcosa solo perché lo dicono gli altri se poi mette preoccupazione a noi genitori
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si certo, ognuno valuta a se! Noi siamo 174 io, 194 mio marito per 82 kg, quindi più facile schiacciarlo o colpirlo nel letto, che metterlo in culla con paracolpi (anche considerando che ci andrà dopo i 6 mesi!). Sarei comunque sicuramente più tranquilla!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2025 Vicenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Considera che mio marito è in sottopeso (45 kg per 1.60 m)e io sono 50 kg per 158 non siamo dei giganti. Per la sids è sconsigliato per via delle lenzuola sotto alle quali il bimbo potrebbe "perdersi" che peró noi non abbiamo mai tenuto da quando c'è lui, se non sui piedi e basta e poi per il peso dei genitori che comprimendo il bimbo rischierebbero di soffocarlo però dall'altro lato il contatto è fondamentale per il bambino, quando io mi sono informata mi è stato detto che sarebbe meglio evitare di tenere il bimbo nel lettone soltanto per i primi mesi, fino a quando il bambino non è in grado di girarsi qualora il genitore stesse per andargli sopra , poi non ci sono rischi, salvo evitare di mettergli magari i cuscini vicino al viso. Sinceramente io non mi sono mai fidata dei "materiali antisoffoco" , quello che penso è che chiunque pur di vendere direbbe che sono sicuri come i rilevatori notturni, oltre al fatto che per essere veramente antisoffoco dovrebbero avere dei fori liberi senza tessuti in mezzo. Io personalmente preferisco che si prenda qualche piccola botta piuttosto che si soffochi, la botua poi passa, lui non ci sarebbe più. Io la decisione l'ho presa confrontandomi con la mia ostetrica , il pediatra e con un amico che lavora in pediatria, poi ognuna decide in base a quello che crede ovviamente
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Master Giugno 2015 Taranto
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma certo sennò sai che botte in testa
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io nel lettone non sarei tranquilla perché ci muoviamo tanto e perché per la sids è sconsigliato, per lo stesso motivo mi ero posta il dubbio per i paracolpi nel lettino, ma mi spaventa anche l’incastrarsi o sbattere, quindi penso che prenderò un set di paracolpi antisoffoco e non troppo alti! Grazie mille!
    • Rispondi
  • Gin.
    Sposa Master Settembre 2017 Messina
    Gin. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo Smiley smile la mia pure... Le testate che da... Quindi meglio che c è il paracolpi


    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2025 Vicenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa ho inviato per sbaglio, volevo dire, in ogni caso credo che anche dopo non prenderò il paracolpi, sempre per la questione della sids
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2025 Vicenza
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io non ho comprato l paracolpi principalmente per il rischio della sids. Adesso mio figlio ha quasi 11 mesi e dorme con me nel lettone, nel lettino c'è stato si e no tre volte, comunque lo tengo appoggiato al letto così le sbarre fungono da sponda e lui non cade (dal lsto di mio marito abbiamo messo una sponda della brevi). Fino alla scuola materna lo terrò con me se non altro perché allattandolo ancora molto mi è più comodo, poi se vedrò che riuscirà a tirare tutta la notte, proverò a metterlo nel lettino, ma sempre in camera nostra, perché la sua camera,nella casa in cui ci trasferiremo a fine mese sarà su un soppalco, quindi non ci andrà fino ai 5/6 anni almeno
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io non li ho messi.

    Avevo sentito parlare del rischio sids, poi del fatto che quelli troppo alti non vanno bene perchè i bambini li usano per scavalcare... ne ho sentite tante insomma quindi mi sono detta "aspettiamo e vediamo se servono".

    Mio figlio nel primo periodo in cui ha cominciato a girarsi ed era più piccolo e delicato era cmq un po' limitato perchè io mettevo il cuscino da allattamento per ridurre un po'.

    Poi è diventato più grande. Quando si gira urta ma non forte, ogni tanto infila le mani o i piedini ma lo fa perchè si diverte o perchè cerca di toccarmi.

    Inolte io trovo comodissimo tenerlo affiancato al mio letto e infilare il mio braccio tra le sbarre per accarezzarlo mentre si addormenta.

    • Rispondi
  • Vale
    Sposa VIP Luglio 2017 Lecce
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille..darò un'occhiata
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Maggio 2015 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma li trovi anche sul sito "nanna ò"
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Maggio 2015 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Li ho acquistati su Amazon, nei negozi non li avevo trovati.
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Master Aprile 2018 Napoli
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao anche noi stiamo decidendo per la culla. Io la metterò accanto al mio letto per comodità e poi i primi mesi stavo pensando al riduttore per farla stare più calda. Non so se mettere i primi mesi il paracolpi a sto punto oppure no io lo prendo poi quando nasce vedrò come mi trovo
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa VIP Luglio 2017 Lecce
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non li avevo mai visti così..dove li hai trovati?
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille!! 😊😊😊
    • Rispondi
  • Viola00
    Sposa VIP Ottobre 2017 Modena
    Viola00 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Mia figlia usa il lettino con paracolpi dai suoi 6 mesi , anche io non sapevo se metterli x il rischio sids ma mi è bastato vederla senza per capire che non ne poteva fare a meno : incastrava le gambe tra le sbarre e dava forti testate per cui ho subito capito che sarebbe stato molto più alto il rischio che si rompesse qualcosa ! La controllo molto spesso durante la notte comunque .. almeno 5-6 volte , il lettino è vicino al nostro. Io te li consiglio !
    • Rispondi
  • Assunta
    Sposa Master Luglio 2018 Benevento
    Assunta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io per adesso non l'ho acquistati...ora dorme nella carrozzina. Quando arriverà il momento della culla vedremo 😅
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Alla fine lo abbiamo prenotato anche noi, sabato! In denim blu e ovetto grigio, l’ovetto aton m!
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Abituale Aprile 2019 Milano
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il mio pupo fa 3 mesi questo venerdi, ha iniziato a "ballare" nel lettino da un paio di settimane quindi ho dovuto mettere i paracolpi. Ti conviene prenderli e metterli appena inizierà a girarsi.

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, sono io 😉
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Maggio 2015 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma figurati..☺️
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie! Tu sei la ragazza del balios s?
    • Rispondi
  • Sposina082016!
    Sposa Master Agosto 2016 Pavia
    Sposina082016! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non li avevo mai visti così!! Grazie 😊
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Maggio 2015 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io avevo preso questi in foto. Mi sono trovata benissimo sono paracolpi verticali, con quello classico avevo paura che così piccolo girandosi soffocasse....(mie paranoie!😅)inoltra avendo la telecamera dell' Angel care sul fasciatoio riuscivo a vedere lo stesso il bambino.
    Paracolpi si o no? 2
    • Rispondi
  • 💕 Bi 💕
    Sposa Master Agosto 2019 Milano
    💕 Bi 💕 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente si. Mio figlio è una tarantola anche quando dorme e si incastra braccia e gambe nelle sbarre e a volte si sveglia piangendo perché non riesce a toglierle.
    So che c'è la teoria del ritorno del respiro che min farebbe ossigenare bene il bambino, ma mio figlio non è mai andato in ipossia sinceramente..preferisco che non si rompa qualche arto..respirare respira bene lo stesso
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione