Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giulia
Sposa Precisa Marzo 2024 Udine

Pastiglie per lattosio

Giulia, il 7 Giugno 2023 alle 15:12 Pubblicato in Ricevimento di nozze 0 23

Ciao! nella mia famiglia siamo praticamente tutti intolleranti al lattosio.

(e al ristorante c'è solo un bagno)

Essendo in Friuli, avremo formaggi nell'antipasto (evitabili, ma nessuno lo farà) e nei primi...

pensavo di mettere al tavolo della mia famiglia un barattolino di quelli tipo portaspezie con tappo in sughero, con le pastiglie per digerire il lattosio, che dite è una cavolata? meglio darle privatamente a chi so avere problemi?

Però magari sarebbero utili anche al lato del FM.... help!


23 Risposte

Ultime attività da Vassilissa, il 9 Giugno 2023 alle 16:00
  • Vassilissa
    Sposa VIP Maggio 2022 Arezzo
    Vassilissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ahahhah eh si! Dipende un po’ dal grado di intolleranza, ma anche il burro ogni tanto è “letale”
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Marzo 2024 Udine
    Giulia Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Va bene dai, le porterò e lo chiederò direttamente a chi credo abbia bisogno, e segnalerò sul sito la presenza.

    ho creato nel sito la sezione allergie/intolleranze, per potermi avvisare, vedremo se lo faranno

    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2024 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vero, le porterei ma non le lascerei alla mercé di chiunque (soprattutto se ci sono bambini).
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2024 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da intollerante al lattosio lo apprezzerei un sacco, soprattutto casomai dovessi dimenticarle a casa!!!
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2024 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Oddio, anche il burro provoca esperienze decisamente poco piacevoli 😅
    • Rispondi
  • Vassilissa
    Sposa VIP Maggio 2022 Arezzo
    Vassilissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il burro è lavorato per cui non dovrebbe provocare reazioni “indesiderate”
    Per i ravioli magari puoi fare una variazione con una crema di gorgonzola….
    Capisco benissimo la volontà di far scoprire la nostra terra, ma il lattosio, proprio come il vino, scorre nelle nostre vene 😂
    • Rispondi
  • Eleonora
    Esperta Luglio 2023 Pisa
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Giulia, onestamente farei fare a loro, nel senso magari tu comunica che ci saranno formaggi e chi non li vorrà evitare se la porterà da solo oppure alle privatamente, non mi sembra carino metterle sul tavolo Smiley smile

    • Rispondi
  • N
    Sposa Precisa Luglio 2024 Brescia
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anch’io da intollerante me le porto sempre dietro, magari fai presente il menú. Ma la cucina non ti lascia alternative per gli intolleranti? Solitamente si muovono così
    • Rispondi
  • Vali
    Sposa VIP Luglio 2021 Ravenna
    Vali ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io trovai confetti con ciliegia, amarena , wafer e ovviamente cioccolato… li ho trovati in un negozio di confetti
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Precisa Marzo 2024 Udine
    Giulia Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Per gli antipasti sarà a buffet quindi basta evitarlo, i primi credo saranno gnocchi di zucca quindi col burro, e ravioli al formadi frant. (a marzo ci sta)

    vorrei far provare cose tipiche alla famiglia di Fm che sono metà di napoli e metà delle marche!

    • Rispondi
  • G
    Sposa Saggia Giugno 2023 Teramo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per questo ti sto dicendo di lasciar fare agi ospiti. Ci penseranno da soli a portarsi le pastiglie.
    • Rispondi
  • Giulietta88
    Super Sposa Giugno 2024 Brescia
    Giulietta88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io intollerante al lattosio me le porto ovunque, così da non dovermi rovinare la cena ! E in ogni caso cerco sempre di mangiarne il meno possibile
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperto Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non dovresti preoccuparti tu! Se una persona è intollerante non se lo mangia... io appunto questo periodo sto impazzendo perché fm non può mangiare frutta secca e vorrei trovare confetti che non abbiano mandorla!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo con le altre... ma perché dovresti preoccuparti tu di distribuire medicine? Chi è intollerante sa come premunirsi, e in questi casi si chiede al ristorante di predisporre un menù alternativo. Al nostro matrimonio c'era una celiaca, un allergico ai pomodori e qualche intollerante a particolari alimenti: lo abbiamo segnalato al locale e hanno preparato piatti adatti alle varie esigenze. Nessuno è stato male e tutti si sono detti soddisfatti della cucina.
    • Rispondi
  • G
    Sposa Saggia Giugno 2023 Teramo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io non lo farei. Se sono intolleranti al lattosio sapranno loro come comportarsi e semmai portarsi dietro delle pastiglie. Non credo sia molto carino che lo faccia tu.
    • Rispondi
  • Luisa
    Sposa Master Maggio 2024 Brescia
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Chi ha problemi si occuperà di portarsele
    • Rispondi
  • Gemma
    Sposa VIP Settembre 2023 Ferrara
    Gemma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non conviene assolutamente mettere medicinali a tavola, metti che ci siano bambini e le scambiano per caramelle non é il caso. Anche noi avremo qualche invitato con qualche intolleranza, li abbiamo avvertiti e sanno che quel giorno dovranno portarsi la pastiglia
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ognuno pensa per sé.. Non si mettono mai medicinali in tavola, men che meno ad un matrimonio.
    Se una persona è intollerante e lo sa, assumerà gli enzimi prima del pasto oppure si asterrà dal mangiare lattosio.
    Sicuramente il ristorante/catering andrà avvisato.
    • Rispondi
  • L..
    Esperta Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi stiamo prevedendo un menu ad hoc per chi ha esigenze alimentari (lattosio, glutine, veg…) ma sinceramente non mi metterei a distribuire pastiglie. Se poi qualcuno vuole proprio assaggiare cose che non potrebbe, ci penserà da solo a portarsi i medicinali che gli ha prescritto il medico
    • Rispondi
  • T-e-a
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si magari sul menù al tavolo si può scrivere il nome della pietanza e tra parentesi "senza lattosio" così chi legge sta già tranquillo
    • Rispondi
  • T-e-a
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Giulia, chi è intollerante sa come regolarsi con il cibo e nel caso sa che provvedimenti prendere. Sinceramente non mi sembra il caso di mettere giro delle pastiglie perché i medicinali vanno presi con cognizione di causa e ognuno deve prenderli secondo le indicazioni del proprio medico, perché ogni caso è a se. Più che altro visto che ci sono tante persone intolleranti ditelo al catering in modo da fare un menù senza lattosio per tutti...poi d'accordo negli antipasti ci possono essere i formaggi e chi non può mangiarli non li mangia, però visto che anche voi avete questo problema inutile darsi la zappa sui piedi proponendo cose che non potete mangiare o che comunque vi danno disturbi 😅.
    • Rispondi
  • Vali
    Sposa VIP Luglio 2021 Ravenna
    Vali ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io avevo tante persone al mio matrimonio intolleranti al lattosio e ho fatto un menu ad hoc per loro… in realtà non si discostava tanto dal menu normale visto che io non amo latticini, piuttosto che mettere le pastiglie cercherei se possibile di fare menu ad hoc per gli intolleranti… tenendo i forma solo nel buffet ( se uno poi è intollerante sa da solo che determinate cose non le può mangiare) , eventualmente avviserei prima gli intolleranti di prestare attenzione al buffet.
    • Rispondi
  • Vassilissa
    Sposa VIP Maggio 2022 Arezzo
    Vassilissa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Sono friulana anche io e quindi capisco il problema formaggi!
    Hai considerato di scegliere formaggi privi o con poco lattosio? Non sono propriamente i “nostri” formaggi ma se fai una ricerca minuziosa, c’è qualcosa anche da noi…
    O di non mettere formaggio nei primi? Io, da medico, ti dico che quelle pastiglie non sempre funzionano….dipende dal “grado” di intolleranza al lattosio….
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione