Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Saretta
Sposa Principiante Aprile 2016 Sassari

Per sposarsi c'è bisogno della cresima??!!

Saretta, il 9 Dicembre 2015 alle 22:58 Pubblicato in Prima delle nozze 0 38
Ragazze volevo chiedervi. .per sposarsi c'è bisogno della cresima??!!! Vi prego ditemi che c'è la prova vivente che dica di no...Perché mi sono informata ma il prete della Chiesa che frequento mi dice di no che non é necessaria ma il prete che dovrà celebrare il nostro matrimonio dice che la cresima di deve fare...sono disperata perché le fare delle cresime sono tutte dopo il giorno del mio matrimonio..e mancano poco più di 100 giorni!!!!

38 Risposte

Ultime attività da Maria, il 24 Dicembre 2015 alle 13:43
  • Maria
    Sposa Saggia Settembre 2016 Siracusa
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Siiii battesimo e e cresima
    • Rispondi
  • E
    Sposa TOP Ottobre 2015 Modena
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eh sì, Battesimo e Cresima.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Saggia Luglio 2016 Ragusa
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che ci vuole...anche a noi ci hanno chiesto se abbiamo tutti i sacramenti e per fortuna siamo apposto
    • Rispondi
  • Saretta
    Sposa Principiante Aprile 2016 Sassari
    Saretta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No é una questione di tempistica purtroppo...io la cresima la voglio fare...ma non c'erano date prima del matrimonio...cmq ho risolto Smiley smile
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Master Aprile 2016 Roma
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Articolo 1065 del diritto canonico. Ora l'ho trovato

    I cattolici che non hanno ancora ricevuto il sacramento della confermazione, la ricevano prima di essere ammessi al matrimonio, se è possibile farlo senza grave incomodo.

    ps: per grave incomodo si intende anche la convivenza....

    pps: come detto prima, se convivi, sta al parroco applicare o meno questo articolo, se non convivi è obbligatoria Smiley smile

    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Giugno 2016 Rovigo
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sposerò senza cresima con la promessa che poi la farò l'anno successivo. Io avrei preferito prima ma il prete ha deciso così...pazienza
    • Rispondi
  • Lara
    Sposa Saggia Giugno 2016 Verona
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh per sposarti in chiesa nei.documenti da presentare al prete.che poi porterà alla curia della diocesi è richiesto sia il certificato di battesimo che della cresima...d'altronde ci si sposa in chiesa...!!! È obbligatorio averla è un Sacramento...te lo diranno al.corso pre matrimoniale
    • Rispondi
  • L
    Sposa Abituale Ottobre 2016 Bologna
    Lucrezia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, dipende. Sei credente?se sei credente allora è necessaria, se non sei credente e ti sposi in chiesa perché fm è credente allora tu puoi non avere la cresima,ma da parte tua il matrimonio ha il solo valore civile e non parteciperai attivamente alla messa (niente comunione per te e al momento dello scambio delle fedi niente riferimenti a Dio). È una sorta di matrimonio misto.
    • Rispondi
  • Ornella
    Sposa Precisa Settembre 2016 Napoli
    Ornella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se conosci qualke rete ti sposa anke senza cresima credimi,io lo sto facendo dall anno scorso ed e una scocciatura!se nn ci riesci loPuoi fare anke dopo ilMatrimonio!da noi cosi si puo fare
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Precisa Settembre 2016 Firenze
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fa parte dei sacramenti... io sto facendo il corso!!!!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Saggia Maggio 2016 Pavia
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    So per certo che è obbligatoria. In casi eccezionali, la curia di dà una proroga per sposarti e poi fare la cresima entro tot mesi ma sono casi eccezionali e rari.
    • Rispondi
  • Nicole
    Sposa TOP Settembre 2016 Belluno
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente non metto in dubbio la tua parola,ci mancherebbe altro ..però è davvero strano...come dicevo prima,chiedo ancora sia a te che a Saretta,se ci sono tutti questi problemi con la cresima (che si chiama CONFERMAZIONE della fede) perché ci si vuole sposare tanto in chiesa?non è più semplice il comune a questo punto se non si crede in qurl sacramento? la mia è solo curiosità,scusatemi...
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Master Agosto 2015 Venezia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusa una cosa, ma se tu ti vuou sposare in chiesa e' perche'credi nel Sacramento del Matrimonio, no quindi qual e' il problema del non vooler fare la Cresima, che e' un altro Sacramebtosecondo me,se e' una questione di tempistiche, nel sensoche la Cresima nella tua parrocchoa e'fissata dopo al tuo matrimonio (ci vuole il Vescovo, quindi non puo' essere spostata a piacimento), segui il corso e parla con il parroco dicendo che stai seguendo il corso e se puo' inziiare lo stwsso le pratiche per il matrimonio con la tua promessa cje farai la cresima nom appena finito il corso. se invece lo vedi come un ostacolp o una cosa noiosa da fare e che nom ti interessa, forse rivedrei anche l'intera idea di sposarsi in chiesa..
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Master Agosto 2015 Venezia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma avevano fatto il rito 'completo' o quello misto per quando uno dei due sposi non e' cartolico
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Settembre 2016 Matera
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Certo che é necessaria...noi con il corso prematrimoniale stiamo facendo quello di cresima....in modo che il mio FM possa cresimarti!
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Master Aprile 2016 Roma
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Loro si sono sposati in comune nel 2006, in chiesa nel 2008. Secondo il diritto canonico, non ricordo l'articolo, non è obbligatoria la cresima se si vive in condizione di impedimento (convivenza), poi sta al parroco pretenderla o no.

    • Rispondi
  • Nicole
    Sposa TOP Settembre 2016 Belluno
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Può essere un ecczione,ma non sono le regole...io trovo giusto farla se viene richiesta,non cercare scappatoie per evitarla,altrimenti vale sposarsi in comune,dato che non si crede nella cresima per non farla...attenzione,non mi permetterei mai di giudicare nessuno,tantomeno tuo cognato.. il mio è un discorso in generale senza puntare il dito su nessuno...sono nessuno per farlo!!!
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Master Aprile 2016 Roma
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Pensa che mio cognato è sposato in chiesa dal 2008 e non ha la cresima.

    • Rispondi
  • Monica
    Sposa Saggia Settembre 2016 Venezia
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio don mi dice che si deve fare , ci toccherà fare corso prematrimoniale e cresima insieme ed a maggio faremo la cresima entrambi perché Nn c'è l abbiamo!!!
    • Rispondi
  • Rossella
    Sposa Saggia Maggio 2016 Napoli
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ovviamente e assolutamente obbligatoria!!di fatti il mio FM sta facendo il corso abbreviato e la farà a breve
    • Rispondi
  • Giada
    Sposa Abituale Giugno 2016 Torino
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente necessaria!!o x lo meno il mio prete la esige!!!
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2017 Napoli
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Senza se e senza ma. Se non consegni il certificato di cresima da me il prete non ti sposa
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa TOP Giugno 2017 Varese
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si certo, tutti e tre i sacramenti

    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Curiosa Settembre 2016 Agrigento
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se il prete si assume la responsabilità non è necessaria la cresima, purché "prometti" di fartela anche dopo le nozze
    • Rispondi
  • Nicole
    Sposa TOP Settembre 2016 Belluno
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eccome se è necessaria...è un sacramento il matrimonio e come tale necessita dei precedenti per avere luogo...senza battesimo non puoi fare comunione,senza comunione non puoi fare la cresima...senza cresima non puoi fare matrimonio...è così, non dipende dal parroco, prima o dopo la devi fare...
    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Settembre 2017 Napoli
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente si!
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Precisa Settembre 2016 Napoli
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il parroco potrebbe rilasciati una dispensa, una sorta di promessa di farla in futuro. So che però è piuttosto complesso, potresti cercare un accordo per il tuo parroco facendoti cresimare prima rispetto a tutte le altre cresime, a volte lo concedono. Provaci!
    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Saggia Ottobre 2016 Caltanissetta
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si è necessaria la cresima.
    • Rispondi
  • Kikka
    Sposa Master Settembre 2017 Messina
    Kikka ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per il matrimonio cattolico è necessario altrimenti nn ti sposano,ma qualche mese prima puoi fare la cresima
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Master Aprile 2016 Roma
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si certo..... Certificato battesimo, di cresima e contestuale (stato libero, residenza e cittadinanza)

    • Rispondi
  • Saretta
    Sposa Principiante Aprile 2016 Sassari
    Saretta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ok alla fine da quello che scrivete voi e da quello che leggo su Internet la cresima non é obbligatoria ma dipende dal parroco infatti quello che mi fa il corso della cresima mi dice che non é obbligatorio mentre il parroco che mi deve sposare pretende la cresima....Ora ci dovrò parlare..Ma prima del matrimonio ti chiedono qualche certificato di cresima ecc oppure no?
    • Rispondi
  • Ambra
    Sposa VIP Luglio 2017 Roma
    Ambra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io so che è obbligatoria! Ma se hai sentito due preti che ti hanno detto coae differenti allora sarà così.... Se chi ti sposerà pretende la cresima sarà difficile dissuaderlo.. Alcuni sono proprio cocciuti! Prova magari a metterti d'accordo con il tuo prete per includere la cresima nel corso prematrimoniale!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione