sono di quattro settimane (prima gravidanza) e dovrei prenotare la prima visita ginecologica. Ho pensato di prenotarla verso la decima settimana...che ne dite? È tardi? Poi vorrei sapere come si svolge la prima visita, se si fa un'ecografia interna o esterna e se di solito entrano anche i papà. Raccontatemi le vostre esperienze così arrivo preparata...grazie 😘
Ciao io ho fatto la prima visita a 7 settimane, mi hanno fatto la visita sia interna che quella esterna, fortunatamente hanno fatto entrare anche mio marito
Visualizza messaggio citato
Grazie a tutte ragazze per le vostre esperienze. Allora vi aggiorno, ho telefonato al mio medico di base che mi ha consigliato di fare la prima visita all'ottava settimana, almeno che ovviamente non si presentano dei problemi. Mi ha fatto l'impegnativa e ho prenotato la prima visita all'ospedale Melloni di Milano ( dove partorirò quasi sicuramente)per il 23 febbraio, quando sarò alla nona settimana. Invece nei prossimi giorni farò le varie analisi necessarie.
Io chiederei di farne una prima così ti tranquillizzi anche tu, e vedi se è impiantato bene, che non ci siano distacchi, verso 6-7 settimane va già bene. Io pensa che la prima l'ho fatta ieri a 5+1 e hi visto camera gestazionale e sacco vitellino.. Mi ha prescritto gli esami che farò la prossima settimana, insomma... Prima si va e prima si capisce come procede
Io ti consiglio di chiamare il ginecologo e di chiedere a lui quindi la tempistica, solitamente la prima visita di fa intorno alle 6/7 settimane, anche in modo che possa prescriverti le analisi necessarie da fare per tenere sotto controlla la situazione già sul nascere.. Nella prima visita comunque fanno solo un ecografia interna, solitamente i papà possono entrare però adesso è un'incognita per la situazione covid. Nel mio caso all'inizio della gravidanza poteva entrare, dal 5 mese fino al parto non ha più potuto causa covid..
Visualizza messaggio citato
Certo che no! Intendevo solo dire che con SSN non è possibile richiedere una visita prima, non è che puoi scegliere ☺️ Le linee guida sono quelle. Inoltre quasi tutti i ginecologi sconsigliano visite prima dell’ottava settimana, così sei certa di vedere qualcosa. Poi come ti dicevo (se hai letto) io ne ho fatte anche alla 5 settimana (avevo perdite) ma consapevole che era solo per placare la mia ansia ☺️
Sicuramente il SSN può dire quello che vuole. Il mio ginecologo (privato ma in convenzione con SSN) mi ha fatto andare a 6 settimane e tornare a 8..già dalla 6' si è visto accenno di embrione e che la camera era ben agganciata. Molte donne sento andare intorno a quest'epoca gestazionale per non arrivare - malauguratamente - a perdite, dolori, o operazioni in caso di problematiche ma intervenire tempestivamente. Naturalmente poi dipenderà da tanti fattori (età, stato di salute della mamma ecc) ad ogni modo secondo me 10 settimane per la prima visita è tardi. io personalmente anche con sanità pubblica chiederei una visita molto prima...ovviamente i nostri sono solo pareri personali, non siamo ginecologhe e non sappiamo la cartella clinica della fututra mamma
L'uovo chiaro (a me lo avevano ipotizzato, ma poi non era così perché ora sono quasi al 9 mese!) non può essere diagnosticato per protocollo prima delle 8 settimane, lo so bene perché ci sono passata. A 5 settimane vedere una camera vuota o con solo il sacco vitellino è la norma.
E anche se fosse uovo chiaro nessuno ci può fare nulla.
La GEU dà sintomi abbastanza forti anche a livello di dolori e beta, quindi direi che non si scopre per caso con una ecografia ma il dubbio c'è già.
Detto questo io sia per la prima gravidanza sia per la seconda ho fatto visite ben prima della 10 settimana, anche per ansia mia (in questa per esempio ho avuto perdite alla 5 settimana, ovviamente sono andata a farmi vedere...) ma consapevole che tanto nessuno avrebbe potuto fare nulla. Mi avevano dato progesterone ma dicendomi che tanto, essendo la situazione a un'epoca così precoce, sarebbe servito a poco. Infatti la gravidanza è proseguita per fortuna ma non per quello.
Ripeto che il SSN fa di prassi visite non prima della decima settimana. Io andavo da un privato, ma magari la mamma non ha questa possibilità, in quel caso l'unica alternativa è presentarsi al PS.
Tanti auguri! Chiama il ginecologo o il tuo medico di famiglia e chiedi a loro! Io sono rimasta incinta a giugno, privatamente la ginecologa mi ha fatto la visita nella 7° settimana, abbiamo visto l'embrione e il cuore che batteva ma non l'abbiamo potuto sentire perché era troppo presto. Invece col SSN te la fanno verso la 10°\12° settimana perché vogliono essere sicuri di vedere qualcosa..comunque nel primo trimestre fanno sempre l'eco interna...io vado nello studio privato quindi i papà possono entrare, in ospedale dove abito io se vai al PS per una visita urgente non possono entrare, invece per le visite di routine possono entrare. Per il parto ancora non lo so di preciso (partorirò i primi di marzo), ma da quello che so i papà possono stare al momento della nascita (quindi il travaglio da sola) e fino a due ore dopo, poi possono entrare per mezz'ora al giorno...
Bhe oddio.... se si scopre una GEU o uovo chiaro a 5/6 settimane è diverso che scoprirlo a 10...
Dio non voglia che sia uno di questi casi, ma se le cose non stanno andando bene prima si interviene minori sono le conseguenze... anche solo un banalissimo distacco permette di intervenire subito con ovuli di progesterone per esempio comunque è sempre bene sentire il ginecologo, saprà lui cosa è meglio per la futura mammina
Visualizza messaggio citato
In realtà è in linea con quanto detto dal SSN. Anche se le fai per verificare impianto o battito non c’è comunque nulla che nessuno possa fare per cambiare le cose se non stanno andando bene, in un‘epoca così precoce.
Secondo me è un po' tardi 10 settimane... io ne ho fatta una a 6 per verificare che fosse tutto impiantato nel posto giusto e poi una a 8 per verficare la presenza di embrione....
Ciao, anche io ti consiglierei di chiamare il tuo ginecologo, se ne hai uno di riferimento, per programmare la visita, e farti suggerire anche da lui/lei. Però sì, di solito 10 settimane vanno benissimo come prima visita! Io ne ho fatta una che ero di 4 settimane, ma solo perché era una visita di controllo con pap test che avevo programmato da tempo e per puro caso avevo anche appena scoperto di essere incinta. A me è stata utile farla così mi ha anche prescritto analisi del sangue da fare e mi ha spiegato bene e fin da subito cosa avrei dovuto fare, ad esempio cibi da evitare etc. Però poi la vera prima visita con controllo ecografico l'abbiamo fatta a 10 settimane.
Mio marito può entrare nelle visite perché le faccio privatamente, ma quelle che ho fatto all'ospedale no, ovviamente. Durante le visite mi fa sempre un controllo ginecologico + un controllo ecografico, che è stato interno per circa i primi tre mesi, e poi esterno dal quarto/quinto mese.
Ciao cara... io ho sempre fatto eco interne fino al 6°/7° mese... quindi anche la prima interna, ma so che varia da professionista a professionista... per quanto riguarda i papà dipende, io andava dalla ginecologa privata e lì entrava, in ospedale invece alla morfologica non è potuto entrare mio marito 😪 purtroppo è un periodo così... la prima eco la puoi fare verso l'ottava già, però anche decima va bene 🥰
Ciao!!! Si potrebbe andare bene come epoca per la prima visita! Però chiedi al ginecologo!!! Dovrei aver fatto fino alla translucenza solo visite interne... poi dalla tn sia interne per verificare solo il collo dell’utero che esterne per il bimbo!!!! Ahimè qui da noi non entra il papa a nessuna visita causa covid. Ultimamente oltretutto non lo lasciano neanche entrare in ospedale!!!
Dimenticavo, io ho fatto visita interna tutti i mesi e ecografie sempre esterne. Io alle visite andavo da sola, mio marito è riuscito a vedere tutte le ecografie tranne l'ultima perché eravamo in pieno covid prima ondata. Però dalla ginecologa privata potevano andare anche i papà, in ospedale no. Alla nascita invece è potuto stare con me sempre ma era giugno quindi la situazione era tranquilla...
Ciao, congratulazioni, che bella notizia! secondo me ti conviene chiamare subito il ginecologo in modo che ti dica lui quando vuole vederti, la mia per esempio mi aveva fatto fare tutte le analisi del caso e poi alla nona settimana mi aveva fatto l'ecografia per vedere se la gravidanza era iniziata bene. Di solito poi il bitest o il test del DNA si fanno poco dopo la decima settimana (se si vogliono fare ovviamente) per cui chiamerei subito in modo da fare in tempo a programmare i successivi controlli con calma. Cioè niente panico ma io mi porterei avanti.
Visualizza messaggio citato
Concordo! Io pensavo che per quest'anno le cose sarebbero migliorate e invece niente, tutto uguale. Per il momento l'ostetrica dice che mio marito potrà assistere anche al parto, speriamo che non cambino ancora le cose 😩
Visualizza messaggio citato
Purtroppo 😔 Sono rimasta incinta poco prima scoppiasse tutto sto bordello...ho avuto la gioia più grande della vita nel periodo peggiore della vita😅
Aaaah ecco in germania è tutta un'altra storia haha comunque sì, qui solo alcune cliniche private fanno entrare i papà... il potere dei soldi, ahimè...
Visualizza messaggio citato
Vivo in Germania e le visite non le faccio in ospedale, ma privatamente dalla mia ginecologa. I papà non possono aspettare in sala d'attesa, ma entrare solo al momento della visita. So che anche in Italia, presso gli studi medici privati, permettono l'ingresso dei papà. Negli ospedali a momenti non fanno entrare neanche le mamme in travaglio!
In che periodo eri incinta, scusa? perchè io sono incinta da maggio e qui i papà non li fanno entrare mai a nessuna visita e a nessuna ecografia, solo privatamente alcuni medici nelle cliniche private concedono agli accompagnatori di essere presenti ma non tutti e non sempre. quindi sarei curiosa di sapere quale ospedale in tempi di covid permette ai padri di essere presenti alle visite, dato che nella mia zona è da quasi un anno che le donne sono costrette a stare letteralmente sole tranne che (almeno quello!) nel momento del parto...
Ciao e tanti auguri per la tua gravidanza!! Purtroppo in tempi di covid i papà non possono entrare, io sono rimasta incinta a maggio 2020 e ho il termine dopodomani, e in tutti questi mesi mio marito non è mai potuto entrare, ho dovuto affrontare tutte le visite e le ecografie da sola... potrà entrare solo per il parto... la prima visita l'ho fatta intorno alle 7/8 settimana, ma per arrivare preparata la mia dottoressa mi ha fatto fare prima gli esami del sangue (che comprendono anche la ricerca di certi tipi di anticorpi e la ricerca del gruppo sanguigno). in ogni caso anche se vai senza esami del sangue, te li fanno fare loro subito dopo non ti preoccupare. Ah, in quel periodo la prima ecografia sarà interna perchè nel primo trimestre con un'ecografia esterna non si riesce a vedere.
La cosa migliore è chiamare e chiedere al ginecologo. Alcuni iniziano facendo analisi del sangue e beta, così da calcolare di preciso le settimane, poi ti danno appuntamento per una ecografia verso le 7/8 settimane. Nel mio caso ho fatto subito l'eco, ero di 5 settimane circa e sono state interne fino alla 14ma settimana, in cui ho fatto la translucenza nucale. Nel mio caso il papà è sempre entrato!