Noi ci siamo sposati a mezzogiorno. Alle 14 eravamo al ristoRante e alle 20 è finiTa la musica. Avendo però scelto un duo molto vivace, che ci ha fatto ballare sempre, durante ogni pausa tra una portata e l'altra, durante il momento delle foto, ecc. I nostri ospiti hanno gradito così tanto, che alle 20, nonostante fosse presto, erano talmente stravolti che è andata bene così. È ovvio che dipende tutto da tanti fattori, non esiste un orario preciso. Noi alle 22.30 Avevamo finito tutto, perché ovviamente gli ospiti si sono intrattenuto per parlare ancora un po' tra loro e con noi... 😊
Il matrimonio sia che ci si sposa di mattina che di sera può avere la stessa durata. Noi ci sposiamo di sera attorno le 16:00 del pomeriggio, anch'io vorrei che durasse il più possibile quindi spero che il matrimonio vada avanti fino a tarda notte 😍 ...però è ovvio che poi la maggior parte della gente (soprattutto i più anziani) andranno a casa prima. Considera una durata media di 10-12 ore, ma a volte i matrimoni serali finiscono anche alle 6 del mattino, quindi decisamente oltre le 12 ore!!! Tutto dipende dalla serata, dagli invitati e da che piega prende il ricevimento 👍😊
Io lo farei durare giorni... quel giorno a detta di tutti passa troppo in fretta...Comunque noi dalle 16 fino l una e mezza 2 quando finirà il ricevimento
Io sono andata ad un matrimonio alle 11 della mattina e alle 8 di sera tutti a casa... una tristezza secondo me alla fine dura solo un giorno e bisogna goderselo, infatti noi ci sposiamo alle 10.30 della mattina e poi la musica finisce a mezzanotte
Secondo me dipende. Se il matrimonio è al mattino io direi che per le 19/20 si potrebbe anche concludere; se è al pomeriggio direi per le 2/3 non oltre.
Per me, personalmente... Il più possibile 😂😂 adoro i matrimoni, e purtroppo ne partecipo a pochi 😔... Cerimonia sicuramente un'ora e mezza, in sala poi tutto il pomeriggio sino a sera, e se c'è la possibilità economica fare un after wedding con musica disco e bar con coktail (o analcolici per bimbi e per chi non beve) 😍 noi l'abbiamo fatto e tutti hanno apprezzato tantissimo , tornando indietro lo rifarei sicuramente ❤
Noi abbiamo fatto la cerimonia alle 15.30 e la festa è finita alle 3 di notte. Abbiamo ballato moltissimo alla fine eravamo tutti morti ma felicissimi! Dipende com'è la festa, che aria tira... conosco persone che si sono sposate alle 17.00 o 18.00 e a mezzanotte la gente scappava per la noia o il ristorante chiudeva per cui sono andati tutti via... dipende da cosa organizzi e come sono gli invitati
Dipende anche da cosa organizzi, dallo stile della festa e dal numero e dal tipo di invitati che hai. Io personalmente avevo pochissimi invitati, mi sono sposata alle 12.00 e il ricevimento ufficiale è finito verso le 19.00, però poi abbiamo organizzato un piccolo dopocena con i più temerari in un pub fino alle 24.00 (anche se avrei voluto non finisse mai). Mia cognata invece si è sposata due anni fa e ha organizzato una cosa più in grande. La cerimonia è stata fatta la mattina alle 11.00 e la festa è finita a notte fonda perché ha offerto sia il pranzo che la cena.
Sposa VIP
Agosto 2018
Vicenza
Elettra ·
Segnala
Nascondi contenuto
Noi inizieremo per le 15 circa e finiremo per le 3 di mattina (altrimenti il ristorante ci butta fuori!!!!!!)
Se il matrimonio è al mattino magari finire per le 20-21 non oltre altrimenti diventa un sequestro di persona!Se invece è al pomeriggio non più tardi delle 2
Noi abbiamo iniziato la cerimonia alle 11.30 ( ci sono stati vari ritardi, non solo il mio ) e abbiamo finito di fare festa alle 2.30 di notte.. forse Troppo, peró ci siamo divertiti da morire!
Secondo me anche 12 ore!! con una cerimonia che inizia alle 11 del mattino e finisce alle 11 di sera, ci può stare.. che poi non sono mai proprio 12 ore perchè la gente verso le 8/9 comincia ad andare vita, in media
Visualizza messaggio citato
Si..pensavamo 10.30/11..ma al massimo alle 22,io spero finisca prima 😜😜 anche xk troppe ore sui tacchi non so se le reggo 😂😂😂
Sposa Saggia
Giugno 2018
Venezia
Easya ·
Segnala
Nascondi contenuto
Io non amo i matrimoni modello "sequestro di persona", per questo faremo la cerimonia nel pomeriggio vero le 16:30, poi cena per finire massimo intorno all'1:00.
Noi ci sposeremo alle 15.30 di sabato ..e spero il ricevimento vada avanti ad oltranza...minimo le 3.00!!!Almeno per gli amici...chi vuole puo rimanere...non abbiamo limiti di orario alla location!!!!Festa grande!!!
Il mio é stato rapido perché nn tollero i matrimoni da 12 ore...sposata alle 11 e alle 18.30 gli ospiti sono andati via...una meraviglia tornare a casa x le.8.30 bagno rilassante e sonno profondo
Dalle 5.00 di mattina iniziamo i preparativi con make up artist, parrucchiere e fotografo ...10.30/11.00 In Chiesa .. poi andremo a fare le foto in un luogo prescelto e via alla location del ricevimento fino alle 23.00 circa ! ❤
Io mi sposerò la mattina; arriveremo in location nel primo pomeriggio e poi abbiamo deciso di stare fino a mezzanotte con musica ecc... se uno non se la sente dopo il taglio della torta e consegna delle bomboniere se ne può andare, mica viene sequestrato... Dipende molto da quello che volete fare voi sposi...
Secondo me,molto dipende anche dalle usanze della tua città,nel senso che al nord durano molto meno rispetto ai nostri matrimoni del sud,che invece durano l'intera giornata! Io per esempio ho scelto di farlo di mattina così potremo festeggiare fino a mezzanotte,infatti, a mio parere,i matrimoni serali ti fanno godere poco l'abito e il matrimonio stesso
La nostra cerimonia è stata alle 17:30, durata circa un'ora. Tra foto in Chiesa, fuori e le foto in giro siamo arrivati in location alle 20:30. A mezzanotte stavamo consegnando le bomboniere, il tempo dei saluti generali e ci siamo trattenuti fuori con fratelli, sorelle e genitori a chiacchierare. All'una e mezza circa siamo saliti in camera. Quindi circa 7/8 ore... Così come avremmo voluto andasse. 😄
Tutto quello che c'è da sapere sul ricevimento di nozzeQuanto costa un banchetto di matrimonioLa scelta del banchetto nuziale non sempre è così semplice e immediata. Colpa...