Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Michela
Super Sposa Luglio 2023 Forlì-Cesena

Rito solo simbolico, lettura degli articoli del c.c. sì o no?

Michela, il 2 Aprile 2023 alle 06:17 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 29
Salvato

Ciao sposine! Vi faccio anche un altro sondaggio questa mattina!

Per chi ha fatto solo il rito simbolico (quindi il rito civile lo ha svolto in un altro momento) avete fatto comunque la lettura degli articoli del codice civile o avete preferito rimanere sul romantico in quel momento ed ometterli?

Articoli c.c. Sì

47%

72 voti

Articoli c.c. NO

52%

80 voti

29 Risposte

Ultime attività da Chiara, il 3 Aprile 2023 alle 11:36
  • Chiara
    Sposa Master Maggio 2023 Cagliari
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io se dovessi fare il rito simbolico includerei comunque la lettura degli articoli per dare quel tocco di serietà che ci sta bene e per far durare di più il tutto.

    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi ci siamo sposati a giugno dello scorso anno con rito simbolico, facendo il rito civile il giorno prima solo con i parenti. Ovviamente la lettura degli articoli durante la cerimonia simbolica non è stata fatta, perché avrebbe rovinato il romanticismo; il mio consiglio è di non includerla, che tanto è una formula burocratica che viene fatta solo per prassi, non ha davvero senso inserirla in un rito simbolico.

    • Rispondi
  • V
    Sposa Precisa Maggio 2023 Cuneo
    Vajra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nel rito simbolico non li leggeremo anche perché ho paura che per gli invitati diventi troppo noioso e poi lo faremo già il giorno prima in comune...
    • Rispondi
  • Hope
    Super Sposa Luglio 2022 Torino
    Hope ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Li ho visti leggere durante i riti simbolici solo da chi preferiva fingere si trattasse del rito ufficiale! Se non avete pretese di ufficialità forse si possono anche saltare, fate come vi piace di più, sicuramente agli invitati non cambia nulla, l'importante è che siate felici voi Smiley smile
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perche’ se reciti solo poesie e proclami perdi un po’ il senso di tutto e a noi va di restare focalizzati sulla solennita’ del momento. Poi non siamo stile Maria De Filippi e quindi ci rispecchia di piu’ un evento che li contiene.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Essendo un rito simbolico non vedo il senso di leggerli, perché non hanno alcuna utilità in questo caso
    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Giugno 2023 Firenze
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi li rileggeremo.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma sono solo tre! E riguardano tutti e tre i diritti e i doveri dei coniugi e i doveri verso i figli....

    Modificato da Matrimonio.com
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo…dopo un’ora di messa sembrano lunghi. Al simbolico noi invece abbiamo il problema di allungare un po’ il tutto. Vorremmo ad esempio fare il rito della luce coinvolgendo i genitori ma se tira vento…si salta 🤣
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ricordavo durassero un po’ di più.. allora si possono leggere anche tutti direi
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Alla fine sono solo due o tre. Due minuti.
    • Rispondi
  • Gabriella
    Super Sposa Settembre 2023 Messina
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da un tocco di ufficialita’. Noi non eravamo per wuelle cose strappalacrime alla ‘C’e’ posta per te’. Ogni coppia ha le proprie idee.
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Magari non li leggi tutti
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perchè in chiesa la parte rituale cattolica ha preponderanza, essendo appunto un rito cattolico.
    Nel simbolico, che non ha alcuna valenza se non quella sentimentale degli sposi, potreste leggerli per rendere l'unione ancora più concreta.
    Dipende sempre molto da che valore si vuole al rito simbolico.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non per dire, ma come si fa a leggere gli articoli del Codice civile in forma ridotta???
    • Rispondi
  • Eleonora
    Super Sposa Giugno 2023 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh si. .. noi il rito civile lo faremo il giorno prima solo con i testimoni,in tuta praticamente 🤣 senza nessun parente né fedi ...il giorno dopo io sindaco rifà tutta la cerimonia in villa ,che purtroppo non è casa comunale ,quindi leggerà la parte civile più tutti gli abbellimenti che abbiamo deciso ... Per tutti gli altri (e alla fine anche per noi )non sarà un rito simbolico ma il vero e proprio matrimonio (ovvio che legalmente siamo sposati dal giorno prima )..la maggior parte degli invitati neanche lo sa che facciamo il giorno prima il rito . Per dirti , visto che nel nostro caso è il sindaco stesso ,non un parente ,a venire in villa e rifare tutto ,lui i registri ufficiali li fa firmare in quel giorno,mentre il giorno prima in comune fa firmare le copie... Son d'accordo invece che se la cerimonia simbolica la fa un amico che non ha proprio un mandato legale ma puramente scenografico allora si ,ometterei il codice civile perché insomma si capisce che è simbolico..ma nel mio caso o nel caso di cerimonia officiata dal sindaco o da altro messo comunale io li leggereiSmiley smile
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho sempre assistito a cerimonie civili e quindi venivano sempre letti, per questo dico che mi sembra più vera.. magari in maniera ridotta ma io li leggerei 😊
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Luglio 2023 Forlì-Cesena
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Valentina! Lo so che non è vietato, posso chiederti perché ritieni che la lettura lo renda più ufficiale? Alla fine anche in chiesa non vengono letti al pubblico, il prete li legge solo davanti agli sposi e ai testimoni.
    • Rispondi
  • Michela
    Super Sposa Luglio 2023 Forlì-Cesena
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Elisa Posso chiederti perché per te lo renderebbe più vero leggerli? Nel religioso non vengono letti a tutti, ma solo agli sposi e ai testimoni prima delle firme.
    • Rispondi
  • Giorgia
    Sposa VIP Giugno 2023 Novara
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi li leggeremo 😉
    • Rispondi
  • Luisa
    Sposa Master Maggio 2024 Brescia
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se è simbolico no
    • Rispondi
  • B
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si noi li abbiamo fatti. Mi è dispiaiuto che la location non fosse casa comunale, per fare tutto vero. Però ho voluto che lo fosse,e per chi non lo sapeva ha percepito quello😉
    • Rispondi
  • Linda
    Sposa Master Ottobre 2023 Brescia
    Linda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo il rito civile la settimana prima,quindi al simbolico niente c.c
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa TOP Aprile 2023 Cuneo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi ci siamo sposati in comune è faremo rito simbolico in location ma senza la lettura degli articoli, faremo il rito della luce
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cercate di trasformare un rito simbolico in un rito con valore legale? Che significato può avere la lettura degli articoli del Codice in una cerimonia priva di qualunque valore giuridico?

    Modificato da Matrimonio.com
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Settembre 2023 Forlì-Cesena
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io li leggerei per renderlo più “vero”
    • Rispondi
  • Giuseppina
    Sposo Master Luglio 2023 Oristano
    Giuseppina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo così, rito civile e simbolico in giorni diversi, non leggeremo gli articoli nel simbolico
    • Rispondi
  • William Saccone
    Sposa Curiosa Maggio 2024 Catania
    William Saccone ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, fatelo diventare un momento solo vs l'ufficialità già ci sarà nel rito civile
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si possono leggere, non è vietato e danno un tono di ufficialità ad un rito, appunto, simbolico.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione