Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Desirè
Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia

Scuola materna e classi di età miste

Desirè, il 10 Settembre 2022 alle 09:46 Pubblicato in Future mamme 1 17
Ciao mamme il mio Damiano ha iniziato la materna e da lunedì farà orario normale nella sua nuova classe .. l’anno scorso ha frequentato la sezione primavera sempre nella stessa scuola .. la maestra mi ha detto ieri che i bambini ex primavera sono stati divisi in 2 classi che saranno miste quindi piccoli medi e grandi tutto insieme .. speravo in una classe omogenea sinceramente! Ho sentito che anche in altro asilo ormai fanno così 🤷🏻‍♀️Avete esperienze da raccontarmi ? Grazie 🤩

17 Risposte

Ultime attività da Sposaottobre, il 13 Settembre 2022 alle 06:42
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche io
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche il mio ha frequentato una classe mista. Nella scuola di mio figlio le classi sono di 2 età (non 3) diverse, quindi puoi capitare che sono di età vicini (3 e 4 anni) o lontani (3 e 5). Mio figlio il primo anno era capitato in una classe 3 e 5 e considera che lui è di dicembre, quindi lui ha compiuto 3 anni e pochi mesi dopo alcuni suoi compagni di classe ne hanno fatti 6. Una differenza enorme ma nessun problema.
    Vedere i grandi che fanno tutto da soli li sprona tantissimo ad essere più autonomi, ovviamente entro i limiti delle loro capacità. Le maestre alcune volte poi li dividevano per alcune attività, e altre le facevano assieme. Spesso i grandi aiutavano i più piccoli.
    Mio figlio aveva appena tolto il pannolino e i primi giorni c'è stato qualche incidente: quando andavo a prenderlo davanti a quasi tutti gli armadietti c'era il sacchettino con il cambio sporco Smiley laugh perchè un sacco di piccolini avevano incidenti finchè non prendevano con familiarità con le maestre. Ma anche lì nessunissimo problema, è la normalità per tutti.

    Vai tranquilla e affidati alle educatrici. Smiley smile

    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto scuole Montessori e già per me le classi erano miste. È molto positivo.
    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Settembre 2017 Vicenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio figlio le ha vissute entrambe. Sinceramente sono a favore delle classi miste così da responsabilizzare sia i grandi che i piccoli secondo le loro capacità. Arricchisce di più la classe mista. Il piccolo impara dal grande e il grande aiuta il piccolo. Poi comunque ogni età segue il suo percorso non ce n'è uno unico per tutti. Mio figlio si è trovato bene.
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La mia bimba di 8 mesi e mezzo inizierà il nido lunedì sono curiosa di vedere come li divideranno ☺️
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Speriamo bene dai 😅
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non credo lo prenderanno in giro 😊 secondo me invece potrebbe essere di aiuto vedere quello che fanno i grandi
    • Rispondi
  • Fanny
    Sposa VIP Settembre 2017 Torino
    Fanny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche il mio inizierà il nido in una sezione mista, all'inizio ero un po' titubante anche perché lui sarà il più piccolo, avrà appena compiuto un anno, ma sto sentendo solo esperienze positive per cui sono speranzosa 🤞🤞
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Invece da noi sia nido che materna sono ancora divise per annate.Peró per forze di errori comunali( di graduatorie) quest'anno mio figlio avrá in classe anche i 2021(lui é 2020).Morale della favola le educatrici(giovani)non ne sono felici e spezzano la classe in due.Si vedono con gli altri solo a mangiare e a dormire,perché i nostri devono prepararli allamaterna e non possono svolgere le stesse attivitá dei 2021...
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nell’asilo dove inizierà martedì mia figlia e sinceramente in tutti gli asili che conosco o che per esempio frequentano i figli delle mie amiche è così! Ci sono di 3,4 e 5 anni nella stessa classe! I piccoli imparano imitando i grandi e i grandi si sentono responsabilizzati nell’aiutare i piccoli! Dove andrà mia figlia (e in tutti gli asili dove vanno i bimbi che conosco) ogni piccolo viene “accoppiato” ad un grande per aiutarlo magari a mettersi le scarpe o ad andare a fare la pipì, lavarsi le mani ecc…
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille a tutte per le risposte ! Per me è una cosa nuova ai miei tempi e fino a qualche anno fa quando andava mia nipote erano omogenee per questo mi sono un po’ stupita .. io sono un po’ preoccupata per il discorso che a volte si fa ancora cacca addosso spero non lo prendano in giro i più grandi
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mio figlio sia l'anno scorso che quest'anno è in classe mista (al nido). Le maestre dicono che è molto vantaggioso perché i piccoli imparano dai grandi e i grandi si prendono cura dei piccoli.
    Noi l'anno scorso siamo andati benissimo , ovviamente la chiave di tutto è come le maestre curano l'inserimento.
    In ogni caso certe attività specifiche (tipo psicomotricità) le fanno per piccoli gruppi omogenei.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Master Giugno 2021 Cremona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, sono un'insegnante della scuola dell'infanzia 🙂 la maggior parte delle scuole adotta le sezioni eterogenee, onestamente le preferisco a quelle omogenee perché i grandi hanno la possibilità di responsabilizzarsi, sentirsi appunto grandi e imparano a prendersi cura di altri oltre al fatto che trasmettere ciò che loro hanno imparato a un altro bambino li aiuta a interiorizzare ancora di più gli apprendimenti. Per i piccoli avere un bambino più grande che fa da esempio e se necessario gli fa da tutor, aiuta a imparare più in fretta e ad avere punti di riferimento a scuola, oltre gli insegnanti ovviamente. Noi insegnanti calibriamo poi le attività secondo le diverse fasce di età. Sarà una bellissima esperienza vedrai!
    • Rispondi
  • Antares
    Super Sposa Luglio 2019 Verona
    Antares ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io da piccola alla materna ero in classe mista. I più grandi avevamo delle piccole responsabilità verso i più piccoli e funzionava molto bene🤗
    • Rispondi
  • J
    Sposa Curiosa Maggio 2017 Padova
    Jessy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Tutto normale...ora funziona così! I piccoli imparano più velocemente imitando i grandi....e i grandi li aiutano!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si, anche da mio figlio faranno classi miste. Lui inizia il 20 e martedì pomeriggio abbiamo una riunione con il corpo docente, preside e sindaco. Speriamo bene.
    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Maggio 2014 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non ho esperienza diretta, ma so che nell'educazione montessoriana si usano classi miste... in questo modo i grandi dovrebbero sviluppare un senso di cura nei confronti dei piccoli ed i piccoli sono stimolati ad imparare più velocemente perché vedono quello che fanno i grandi. Almeno in teoria 😅
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione