Salve ragazze...oggi sono rimasta allibita dopo una chicchierata con la curia di salerno. Ci hanno chiesto 300 euro . Hanno poi giustificato questa tassa spiegando che è stata istituita prr evitare che i preti delle varie parrocchie possano chiedere dei "contributi " troppo alti. Questi soldi...
Salve ragazze...oggi sono rimasta allibita dopo una chicchierata con la curia di salerno. Ci hanno chiesto 300 euro . Hanno poi giustificato questa tassa spiegando che è stata istituita prr evitare che i preti delle varie parrocchie possano chiedere dei "contributi " troppo alti. Questi soldi versati dagli sposi andrebbero quindi successivamente divisi tra la curia e la parrocchia. W la chiesa! In ogni caso. Dalle vostre parti come funziona? Cosa vi hanno chiesto?
Ciao anch'io sn di Salerno...e so qst cosa...a me mi hanno suggerito di fare le carte nella parrocchia del mio fm che appartiene a un'altra curia per poter non pagare le 300 euro....tu ne sai qlcs?o me le cercheranno lo stesso???
Ciao Filomena, io mi trovo nella tua stessa situazione (in parte)! Sia io che il mio fm siamo di Salerno, ma da 6 anni viviamo a Como, io xo' ho cambiato la residenza....e qui iniziano i problemi!! Ci sposeremo nella chiesa della parrocchia in cui son cresciuta e dove vive tuttora la mia famiglia, invece i documenti li faremo partire dalla parrocchia del mio fm (x evitare la curia di Como), ma ancora nn sappiamo di preciso se dovro' pagare i famosi 300 euro....infondo io mi sposo nella mia parrocchia di sempre! Che caos!!
Per fortuna non sono tutti così. Il nostro parroco è una perdono intelligente ed umana e sopratutto disponibile che fa il parroco no l' economo di un' azienda. Per fortuna ho solo conosciuto bravi sacerdoti/ frati.
E pensa xhe io abito a torino e mi sposo a salerno!!! Ahahahah quante chiese dovevo pagare... comunque mi sposo in una chiesa della stessa diocesi del mio fm . anche se non la stessa parrocchia. Purtroppo è certo perché il mio fm è andato a parlare con persone che conosce della curia. Quindi i 300 mi sa che sono obbligatori.
Io lo trovo un furto ma l'anno scorso uscì la notizia su salerno notizie che la curia di salerno x chi nn sposa nella propria parrocchia o quella del fidanzato ha imposto questa tassa, quindi mi dispiace ma è reale.è una cosa vergognosa e indecente
Ed io che pensavo che solo il prete dove mi sposò fosse caduto con la testa per terra.... Anche i vostri noto! A me l offerta a piacere deve essere di almeno 500
Ciao! A parer mio prova a richiamare ed informarti dicendo che questa TASSA non esiste ! Altrimenti che ti facciano leggere qualcosa di ufficiale dove c'è scritto che tutti devono pagare la stessa cifra! Molti anni fà sempre in Campania mi ricordo che i preti facevano pagare una tassa x quanta era la distanza dalla chiesa di appartenenza a quella dove dovevi sposarti! Partiamo dal fatto che se esiste questa tassa io sarei rovinata visto che abito a prato (toscana) mi sposo a Sant'Anastasia (campania) avrei un bel pó da pagare mentre la chiesa quando abbiamo fissato la data ci ha detto che loro ricevono un offerta a piacere se gli sposi gli chiedono verso che cifra pensare loro danno un minimo non obbligatorio ! Nella chiesa dove dovrò fare i documenti corso e tutto qll che c'è da fare non mi hanno detto nulla! Io sarei in voi mi informerei molto meglio! Prova anche a chiedere alla chiesa dove ti sposi o quelle di appartenenza chiedendo se loro sanno darti informazioni su questa TASSA a parer mio assurda!
A me hanno kiesto 450 ma nn so cm verranno divisi...offrono tappeto ed organo....la trovo prp una cifra esagerata visto che a mio parere si dovrebbe dare un'offerta a piacere visto ke si parka di chiesa e sacramento
Questi preti dovrebbero essere denunciati per estorsione! Non esiste prezzario ma solo offerte. Gesù in croce mica è andato con il portafogli? Che squallore, queste persone dovrebbero vergognarsi.
Perché in più poi ci sono i €70 dell'organista e fanno €210
Sposa Saggia
Settembre 2014
Biella
Crotta ·
Segnala
Nascondi contenuto
Al tempo del nazzifa per andare in paradiso dovevi portare 100 mila lire al prete!!! La chiesa é sempre stata così ! Infatti io mi sposerò in chiesa per dio ... Ma onestamente per la chiesa in se come istituzione... No comment! una mia amica , che si è sposata in provincia di Torino va dal parroco per fissare la data del matrimonio e questo conclude. Be come " offerta" il minimo doveva essere 500€... Che Dio ci assista a tutte!!! Per fortuna che si parla di offerta !!!