Ciao a tutte, mi sposo fra due anni, ma ho deciso di ricominciare a studiare , dopo aver avuto un'esperienza negativa all'università 3 anni fa e aver deciso di ritirarmi , avevo accantonato l'idea di studiare. Ma ogni volta,torna in mente il desiderio di laurearmi e intraprendere l'università di scienze dell'educazione e formazione . Nonostante c'è la paura di non farcela , mi assalgono tanti pensieri e preoccupazioni. Se dovessi decidere di iscrivermi, mi iscriverei in un'università telematica, cosi da gestire anche il lavoro, e penso se ne vale realmente la pena, se posso farcela.
Ciao! Il consiglio che posso darti è quello di iscriverti.. io dopo la laurea triennale in psicologia avevo deciso di prendermi una piccola pausa, però poi la voglia di continuare era troppo grande così dopo 2 anni mi sono iscritta alla magistrale.. ho lavorato e me la sono presa diciamo con calma, il 21 settembre mi sono sposata ed ora mi mancano 2 esami e la tesi che sto già scrivendo.. il giorno della laurea è un momento bellissimo, di enorme soddisfazione! In bocca al lupo
Ciao ! Io ti consiglio di iscriverti .... ! Ricorda che il giorno della laurea sarà uno dei giorni più belli della tua vita ,dove tu e ripeto ..solo tu sarai la protagonista ! Poi seguirà un “seconda giornata più bella” ... quella del matrimonio , che condividerai con L uomo della tua vita !
Penso che iscriversi all'università telematica sia un buon compromesso per gestire in maniera ottimale il tuo tempo! Coraggio e complimenti per la scelta, ce la puoi fare!
Tieni duro e vedrai quanto sarai soddisfatta quando ti renderai conto che sei riuscita a fare tutto!
Ciao Alessia! Io sono laureata alla magistrale in scienze pedagogiche e prima in scienze dell'educazione. La magistrale l'ho data lavorando quasi a tempo pieno a marzo e mi sono sposata a settembre... Sono sicura che se questo è il tuo desiderio vedrai che ci riuscirai! È vero costa un po' di sacrificio ma riuscirai di sicuro!
Ciao! Mi rivedo molto in quello che hai scritto. Mi sono laureata in triennale nel 2015 e subito mi sono iscritta ad una magistrale ma, come te, ho avuto un'esperienza negativa e ho deciso di lasciare l'università e iniziare a lavorare. È stato faticoso all'inizio ma poi ho trovato un lavoro per cui era necessaria la magistrale ed ho deciso di iscrivermi (ad un corso diverso rispetto a quello lasciato). Nel frattempo io e il mio fidanzato (ora marito) abbiamo comprato casa e abbiamo deciso di sposarci, il nostro sogno era proprio quello di diventare marito e moglie dopo la mia laurea e non volevamo farci rovinare i progetti dalla mia brutta avventura. Ci siamo sposati ad agosto 2018 e mi sono laureata a marzo di quest'anno. Ci sono stati momenti difficili ma alla fine ce l'ho fatta nonostante lavoro e matrimonio da organizzare. In bocca al lupo, ce la farai sicuramente
Super Sposa
Novembre 2019
Palermo
Selly ·
Segnala
Io avevo mollato per un paio di anni e ho deciso di riprendere quest'anno, credi in te stessa e vai! Non è mai troppo tardi
Ciao Alessia, io sono educatrice e laureata in sde. Se è un tuo desiderio ti consiglio di iscriverti. Hai fatto qualche esame nella tua vecchia esperienza? Magari ti rendono buono qualcosa.in bocca al lupo per tutto
Scusa ma devo farlo: i congiuntivi!!!! 😂 Comunque è un bell’impegno, ma se è un tuo desiderio, vedrai che ce la farai e sarà una soddisfazione immensa!!
Visualizza messaggio citato
Io sono laureata in scienze della comunicazione e ho lavorato in un agenzia pubblicitaria dal 2014 fino ad aprile, poi sono entrata in maternità obbligatoria e nel mentre l’azienda è fallita! Ora ho ritrovato lavoro in un’azienda che si occupa di arredamento e ricomincerò a gennaio quando la bimba sarà svezzata!
Io la laurea l'avevo presa in tempo però poi mi ero fermata per varie ragioni... Nel 2014 ho deciso di prendere anche la specializzazione di 4 anni lavorando a tempo pieno. Convivevo già e sono stati 4 anni tosti (non avevo esami ma dovevo andare alla sede, a 90 km, circa una volta a settimana, fare 150 ore l'anno di tirocinio e studiare...) ma lo rifarei altre 1000 volte. Mi sono sposata a settembre di quest'anno (la specializzazione era finita a gennaio) e mio marito mi ha sempre appoggiata, supportandomi (e sopportandomi) in questi 4 anni molto frenetici, perché la soddisfazione lavorativa è fondamentale, passiamo al lavoro un sacco di tempo e quando farai il lavoro che ami i sacrifici fatti per arrivarci saranno nulla. Hai tutto il mio appoggio ♥️
Ammiro molto le persone che, come te, non rinunciano ai propri desideri... È una bella decisione certo comporterà tutte le difficoltà del caso, ma quando ce la farei la soddisfazione sarà tripla. Brava davvero! E in bocca al lupo per tutto!
Non ti nego che sarà difficile e a volte penserai di non farcela, però credemi si può fare. La cosa fondamentale é pensare all'obiettivo finale. Io durante l'università lavoravo e studiavo é stata dura ma ce l'ho fatta e ce la farai anche tu!
Sposa Principiante
Agosto 2021
Caltanissetta
Alexia ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Adesso grazie alla laurea che tipo di mestiere sta svolgendo? L'unico problema è che devo aspettare che cessa la mia carriera iniziata 3 anni fa, per potermi iscrivere ad un altro corso di laurea
Penso che sia una decisione bella!!! Sono dell’idea che a prescindere dalla coppia o dal matrimonio, ognuno debba seguire i propri sogni... quindi, vai così!!!!!