Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

T
Bologna

Anticipato scuola materna

T-e-a, il 23 Maggio 2022 alle 16:30 Pubblicato in Future mamme 0 32
Ciao, nel nostro nido diversi bambini a settembre andranno alla materna come anticipatari, alcuni genitori mi hanno raccontato che hanno concordato la cosa con le maestre e hanno deciso così perché i bimbi sono "avanti" e sono pronti per la materna.
Naturalmente non dubito della cosa e sono certa che queste famiglie hanno fatto la scelta giusta per ogni bambino chiedendo consiglio appunto alle maestre che hanno la nostra fiducia, ma mi chiedo...che fine hanno fatto i bimbi che fanno le cose con i tempi normali??? Io vedo il mio bimbo che è normalissimo per la sua età e non vedo nessuna spinta per anticipare i tempi, ovviamente ogni bimbo è fatto a modo suo e il mio è uno che si prende il suo tempo, ma tutte queste anticipazioni mi destabilizzano un po', forse perché a volte non si riescono a non fare confronti...voi come la vivete la cosa? Io fino a un mese fa non ci avevo mai nemmeno pensato 😅

32 Risposte

Ultime attività da Desirè, il 29 Maggio 2022 alle 09:04
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si sì è vero.. la mia riflessione era sulla mia bimba più piccola che appunto essendo di dicembre mi sembra troppo piccola rispetto agli altri dello stesso anno . Già comunque la materna la inizierebbe prima dei 3 anni.. Il mio bimbo più grande compie gli anni a giugno quindi quando ha iniziato la primavera aveva già 2 anni compiti
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si si so benissimo che cos'è la sezione primavera. Sono un'insegnante e c'è anche nella scuola dove lavoro. Sto solo dicendo che non è come mandare un bambino a scuola come anticipatari perché cmq è una sezione a se. Una via di mezzo tra il nido e la materna. Cmq da noi possono accedere alla sezione primavera x il prossimo anno scolastico tutti i bambini nati nel 2020 quindi tutti i bimbi che nel 2020 compiono 2 anni.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Novella Settembre 2019 Milano
    Mizu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, grazie per aver risposto. La retta del nido potrei credo coprirla con il mio ipotetico stipendio, il problema é che non so quando e a che condizioni posso trovare lavoro e gli asili nido oltre che costosissimi non sono assolutamente flessibili. Nello specifico, dovrei mandare mia figlia al nido prima di trovare lavoro perché il contrario é impossibile, ci sono liste di attesa infinite e addirittura, cosa che io non avevo mai sentito in Italia, ho trovato un asilo privato con waiting list a pagamento!La cosa che poi mi spaventa sono le malattie. Se si ammalasse come faccio a gestirla?mio marito 0 flessibilità, io con un nuovo lavoro dubito di poterne avere e la baby sitter costa talmente tanto che a quel punto non saprei neanche se riesco a coprire tutti i costi con il mio ipotetico stipendio.La scuola italiana garantisce metá delle ore in italiano e metà in lingua. Lei potrebbe anche imparare la lingua locale dal padre che é madrelingua ma é chiaro che parla molto più italiano passando la maggior parte del tempo con me. Io sono sempre stata pro asilo e ho sempre pensato che i miei figli ci sarebbero andati ma mi sto scontrando con una realtà estera, dal mio punto di vista, assurda!!!Vorrei fare la cosa migliore per mia figlia ma appunto non so qual é. Anticipare la materna?metterla nei gruppi di gioco e aspettare i 3 anni e 7 mesi?di certo non aspetterò i 4 anni e 7 mesi..la cosa poi che mi rende triste é anche la perdita di anni di lavoro e professionalità che questo sistema educativo assurdo mi costringerebbe a perdere..in pratica adesso il sistema asilo/materna in Italia in confronto mi sembra un paradiso!!!
    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La sezione primavera è stata aggiunta alla scuola materna ed è completamente diversa dal nido dove andava prima .. fanno proprio “scuola” mentre al nido li facevano giocare e basta . Devono aver compiuto i 2 anni per poter entrare e la mia bimba li compie a dicembre quindi non avrebbe senso inserirla a metà anno quindi penso la lascerò al nido.
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ovviam ogni caso è a se e non si può generalizzare. Con le insegnanti saprete sicuramente fare la scelta migliore per i vostri bimbi.
    Attenzione però perché non è che un bambino che sa già scrivere è pronto per andare a scuola. Bisogna guardare tutti gli aspetti dello sviluppo. Per esempio il bisogno di muoversi, correre, saltare. Alla scuola primaria stanno seduti praticamente tutto il giorno, ma un bambino più piccolo spesso non ha ancora raggiunto questa maturità.
    Oppure l'aspetto relazionale (magari uno legge, scrive, è autonomo in tutto, ma fa ancora fatica a per esempio a gestire i conflitti con i compagni).Non sto parlando del tuo caso specifico ovviamente...Volevo semplicemente dire che spesso dei bambini ci sembrano così svegli però sotto altri aspetti sono ancora immaturi e quindi e' giusto che stiano il giusto tempo alla scuola dell'infanzia.
    • Rispondi
  • Roberta
    Super Sposa Settembre 2017 Chieti
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho due bambini (4 e 3 anni)…nati uno a gennaio e uno a febbraio. Hanno fatto gli anticipatari alla materna e se continuano così lo faranno anche alle elementari!
    Dipende dagli atteggiamenti dei bambini…nn si può generalizzare…sono valutazioni che si devono ponderare bene con le maestre….il piccolo ad esempio all’asilo è molto autonomi(addirittura va solo in bagno e nn vuole aiuto, cosa mi hanno detto difficile da trovare nei bimbi così piccini)…la grande ormai scrive (ovviamente ricopiando le parole che le scrivi tu ma comunque ormai si è avviata su quella strada)….
    Non è questioni di paragone rispetto ad altri….l’anticipo a scuola è una scelta che viene fatta per stimolare un bambino che altrimenti si annoierebbe….io so già che la grande se dovesse fare altri due anni di materna non reggerebbe ad esempio!
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La sezione primavera però è completamente diversa dalla scuola materna. Li i bimbi non sono anticipatari. Sono bimbi tutti della stessa età (praticamente l'anno prima dell'inizio della scuola materna) inseriti in una sezione apposta x loro.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda io ti rispondo da mamma quindi potrei dirti delle sciocchezze, io non credo che mandare un bambino direttamente alla materna possa essere un problema, l'unica cosa anche a me sembra che quattro anni e mezzo sia un po' tardi ma perché all'asilo hanno davvero tanti stimoli per loro molto importanti ed è un po' un peccato farla aspettare così tanto...il mio bimbo è andato al nido a 10 mesi e sono molto contenta, ci troviamo bene. Stavo pensando che effettivamente da voi il nido costa tantissimo però ti permetterebbe di lavorare, anche se diciamo la retta del nido si prende uno stipendio (non so quanto potresti guadagnare) della bimba rimanesse a casa avreste comunque uno stipendio...mi viene da dire che dal punto di vista economico forse non cambia molto però col vantaggio di farla andare al nido. Altrimenti anche un gruppo gioco potrebbe essere un buon compromesso, però non ti permettereb di lavorare...non so, se tu andassi a lavorare lo stipendio in più coprirebbe la retta del nido? Se rimanesse a casa potrebbe essere stimolata con la lingua andando ad un gruppo gioco o in biblioteca se fanno attività per i piccoli. La scuola italiana fa attività solo in italiano o anche nella lingua locale?
    • Rispondi
  • M
    Sposa Novella Settembre 2019 Milano
    Mizu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A breve 17 mesi..é nata a gennaio. Se la scuola italiana é d'accordo potrebbe iniziare la materna ad agosto 2023 ..altrimenti ad agosto 2024 quindi a 3 anni e 7 mesi. Se dovessi aspettare la scuola materna locale dovrebbe iniziare ad agosto 2025 ovvero a 4 anni e 7 mesi. Può andare nei gruppi di gioco a partire dal prossimo anno 2023 a circa 2 anni e mezzo. Mi chiedo se una bimba non é mai andata all'asilo mandarla subito alla materna potrebbe essere un problema?
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quanto ha tua figlia adesso?
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma infatti, quando sono così piccoli anche una differenza di tre-quattro mesi si nota tanto!
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Addirittura alle superiori???
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti, l'importante è osservarli e assecondare le loro inclinazioni diciamo
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Forse in Spagna non c'è 🤔
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In tutto ciò, ci tengo ad aggiungere che questo non vuol dire che sono favorevole alla primina della scuola elementare, anzi... Non ho intenzione di farla fare a mio figlio. Ho cercato la soluzione più adatta al mio bimbo ora ma quando sarà tempo delle elementari, in cui la differenza di mesi inizierà a non nontarsi più di tanto, preferisco che frequenti i bambini del suo stesso anno, che si viva di più il mondo del gioco e della spensieratezza che per il resto c'è tempo!
    • Rispondi
  • Deborah
    Super Sposa Aprile 2018 Padova
    Deborah ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono mamma di un bimbo anticipatario ☺️ e posso dirti, se avessi avuto la possibilità lo avrei preferito con bambini della sua età e che facesse tutto con i tempi giusti ma ahimè non mi è stato possibile perché, a volte non ci si pensa, ma quando hai un bambino nato in gennaio, è incredibile ma fino a quando non arrivano ad essere un minimo pari, anche solo pochi mesi fanno la differenza e non è semplice. Penso che molte mamme di bimbi nati a gennaio mi capiranno, obiettivamente sembrano un anno più grandi rispetto agli altri del loro stesso anno. Pensa che aveva due anni e stavo cercando un asilo nido ma quando lo vedevano o ci mostravano la classe di bimbi del suo anno, c'era un abisso. Finché non ho trovato la sua scuola in cui hanno creato una classe chiamata "i pulcini speciali" in cui pur essendo già alla scuola materna, sono più piccolini ma sono bambini nati entro marzo quindi almeno tra di loro riescono a trovarsi.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Novella Settembre 2019 Milano
    Mizu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao a tutte, posso approfittare del topic per chiedere un consiglio sulla materna?Io abito all'estero e le scuole funzionano in maniera differente. Mia figlia andrà alla scuola materna a 4 anni e mezzo. Prima della materna si può andare all'asilo nido (costo mensile full time da 3500euro) o dai 2 anni e mezzo possono frequentare i gruppi di gioco 2-3 volte a settimana dalle 8.30 alle 11.30. Per poter mandare mia figlia alla materna a 3 anni e mezzo dovrei iscriverla a una scuola italiana ed eventualmente poter richiedere (ma non é detto che venga accordato), di iniziare 5 mesi prima dei 3 anni. Io sinceramente non saprei cosa fare, purtroppo non credo frequenterà l'asilo, ma pensare che il massimo della socializzazione fino ai suoi 4 anni e mezzo siano 4-5 ore di gruppi di gioco non mi piace molto. Potrei anche mandarla 2 giorni a settimana al nido alla modica cifra di 1000euro al mese (ma solo comunale..privato mi hanno chiesto 1400) ma questo comunque non mi permetterebbe di lavorare e trovare un lavoro così ridotto sarebbe molto difficile. Mi chiedo se farle iniziare subito la materna a 2 anni e 7 mesi sarebbe un trauma oppure attendere i 3 anni e mezzo. Non sono neanche contenta all'idea di mandarla alla scuola italiana perché comunque é abbastanza distante da casa e frequentare una materna locale l'aiuterebbe maggiormente con la lingua. Ho letto un altro topic dove parlavate dell'importanza della socialità soprattutto a partire dai 2/3 anni e trovo quindi assurdo dover aspettare i 4 anni e mezzo oppure accollarmi una retta d'asilo fuori dal mondo. Sono anche molto arrabbiata perché questa situazione non mi permetterebbe di lavorare, cosa a cui tengo moltissimo. Per quanto riguarda gli aiuti esterni direi che sono quasi inesistenti, le famiglie italiane e tutto il supporto che danno sono solo un sogno e le babysitter con un minimo di esperienza guadagnano 25-30€ l'ora. Non voglio accelerare il percorso di mia figlia e vorrei comunque che socializzasse con altri bimbi. Per quel che mi riguarda sono sempre stata pro asilo ma a queste condizioni mi é davvero difficile e quindi pensavo almeno di farle iniziare la materna appena possibile. Voi mamme ed educatrici cosa consigliereste? Grazie!
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Agosto 2018 Cosenza
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, nel mio caso il problema non si è presentato perché mio figlio andrà alla materna a 3 anni giusti, essendo nato a luglio, e anche la sorellina che nascerà a novembre. Io però non sono d’accordo sull’anticipo, sono un’insegnante di scuola superiore e in alcuni casi noto una certa immaturità.
    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mio figlio essendo nato a Ottobre inzierà la scuola materna a Settembre che avrà quasi 3 anni.

    Mio fratello anni fa poichè è nato nel mese di Gennaio a 3 anni esatti lasciò il nido e iniziò la materna insieme ad un'altra bambina nata lo stesso mese, quindi lui ha fatto la materna con i bambini di 1 anno più grandi. Poteva andare alle elementari un anno prima ma i miei genitori videro che non era pronto e ha fatto un ulteriore anno di scuola materna insieme ai suoi coetanei e poi le elementari sempre con i suoi coetanei. L'altra bambina invece andò alle elementari un anno prima.

    Ogni bambino è a sè, c'è chi è pronto e chi no.

    • Rispondi
  • Desirè
    Sposa Saggia Giugno 2018 Venezia
    Desirè ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io ho un bimbo che fa 3 anni a giugno e ho deciso di mandarlo alla sezione primavera a ottobre scorso per bambini di 2 anni .. sono contenta di aver fatto la scelta giusta perché si diverte molto di più rispetto al nido dove andava prima ! La sorellina che ora ha 5 mesi è nata il 20/12 quindi non potrei inserirla alla primavera fino a dicembre del prossimo anno.. sinceramente mi sembra troppo piccolina rispetto agli altri quindi penso che la terrò al nido e poi inizierà la materna con l’anno giusto anche se non avrà ancora 3 anni 😅
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda io ho la fortuna che il mio primo bimbo è nato ad agosto quindi andrà alla materna a 3 anni compiuti ossia a settembre 2023🥰 così come la sorellina che nascerà a settembre che andrà a 3 anni... io nata a gennaio non ho mai anticipato, però in compenso sono riuscita a laurearmi un anno prima alla laurea magistrale a ciclo unico (ma perché ero grande e sapevo gestirmi)... non sono d'accordo sull'anticipo, poi per carità è una mia opinione... ho visto mia sorella e mio fratello anticipare rispettivamente mezzo anno e un anno che comunque hanno avuto più difficoltà di me... onestamente non vedo l'utilità
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Brava! Hanno tutta la vita per andare a scuola....
    • Rispondi
  • Ny152
    Sposa Master Giugno 2016 New York
    Ny152 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    D’accordo al 100% con te. Pensa che dove vivo io, negli Stati Uniti, i bimbi nati dopo il 1 settembre vanno al kindergarten (una via di mezzo tra ultimo anno di materna e inizio elementari) l’anno dopo. Mia figlia è nata il 30 ottobre e non mi dispiace per nulla che andrà a scuola dopo. Non ho nessuna fretta che cresca. 😅
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Maggio 2018 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sai che non ci avevo mai pensato e vivevo nell'ignoranza? Mia figlia è di marzo, quindi questo settembre a due anni e mezzo potrebbe già andare alla materna?😱 non so, io non ce la vedo proprio, come linguaggio ecc è avanti ma è super minuta, le maestre non ci hanno detto nulla... neanche le mamme di due bimbi di gennaio e febbraio della nostra classe hanno mai parlato del fatto di mandare i bimbi alla materna,non so se qui si possa fare. Io sono sempre per andare con calma... abbiamo sempre rispettato i suoi tempi senza angoscia. Poi io mi ricordo sempre di miei compagni di classe delle elementari che avevano iniziato a 5 anni o 5 anni e mezzo (non ricordo esattamente,ai tempi si chiamava "primina" e entravano direttamente in seconda elementare), e avevano molte difficoltà, uno è stato anche bocciato (sempre alle elementari)
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si anche da noi si anticipano fino ai nati in aprile. È vero, ogni bambino ha le sue esigenze non ha senso fare paragoni anche se a volte ci si guarda intorno e qualche dubbio viene 😅
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Potrebbe essere...le persone con cui ho parlato mi hanno spiegato appunto che la cosa è stata condivisa con le maestre, comunque nel mio caso non lo vedrei fattibile proprio per i motivi che spieghi tu (oltre all'età anagrafica), il mio bimbo si troverebbe davvero spesato ad essere il più piccolo dei piccoli proprio perché le capacità di un bimbo grande della materna sono completamente diverse rispetto ad un bimbo di due anni e mezzo circa. Nel nostro caso invece credo che a lui farebbe bene vedersi "il più grande" nell'ultimo anno del nido perché gli darebbe una sicurezza in più.
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Master Giugno 2021 Cremona
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche io insegno all'infanzia e condivido tutto!!!
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh sì, purtroppo la differenza di costo non è indifferente, soprattutto quando si hanno più figli.


    Però sinceramente, per gli altri motivi, non capisco il perché far fare le corse a chi arriva primo a queste povere creature...tempo al tempo cresceranno tutti 😊
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che per carità lo capisco eh....
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Penso anch'io che l'aspetto economico sia rilevante in queste scelte.


    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Maggio 2018 Lecco
    Fede ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io sono un'insegnante alla scuola dell'infanzia e ti sconsiglio l'anticipo. Questi poveri bimbi vengono catapultati in una realtà completamente diversa dal nido, molto più grande con molti più bambini di età diversa. Per quanto un bimbo possa essere "avanti" è pur sempre un bimbo con meno di 3 anni che ha esigenze diverse rispetto a uno di 3/4 e 5. Tante volte mi viene da pensare che sia tutto un discorso economico perché la materna costa molto meno rispetto al nido. Io sono assolutamente contraria.
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me ogni bambino e diverso e non si può fare un discorso generico.

    Il mio primo bimbo è nato a dicembre, sempre molto introverso e un po' sulle sue. E' andato alla materna prima di fare i 3 anni perchè quello era l'anno giusto. Si è trovato in una classe bi-età (3 e 5 anni) dove di fatto c'era una differenza di età enorme. Quando lui ha compiuto 3 anni, un mese dopo alcuni compagni "piccoli" come lui ne hanno fatti 4 e alcuni "grandi" della sua classe ne hanno fatti 6. Una differenza molto grande, per fortuna le maestre sono state eccezionali. Ma se avessi potuto tenerlo un altro anno al nido l'avrei fatto.

    All'opposto la sorella è nata a gennaio e credo che la manderò alla materna da anticipataria (di fatto lo sarebbe per un solo mese) perchè è molto più disinvolta e più "sul pezzo", francamente mi sembra strano farle fare 3 anni di nido. Ovviamente valuterò il prossimo anno con le maestre il da farsi ma credo che farò domanda.

    Tra l'altro qui con il comunale non si possono anticipare troppo i bambini, possono anticipare massimo i bambini nati fino ad aprile.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione