Ragazze buonasera come state mamme e future mamme? Io sono a 34 settimane e domani comincio ad assumere questi globuli 'apermus'... sono andata dalla gine a 31 settimane e il bimbo era in posizione e il mio corpo si stava gia preparando al parto (ho dolori forti nella zona pelvica) e così mi ha prescritto questi globuli mi ha detto che aiutano ad avere un buon travaglio in quanto ammorbidisce il collo dell utero e prepara i legamenti... qualcuna di voi li ha usati o li userà? Esperienze? Spero tanto davvero funzionino... un aiutino non guasterebbe
Visualizza messaggio citato
Ciao!Anke io voglio prenderlo visto ke la prima gravidanza si è conclusa con Tc un tentativo omeopatico lo farò x ritentare il naturale....non devi mettere i globuli su parti metalliche e non devi toccarli con le mani....versali nel suo tappo e li metti sotto la lingua dandogli il tempo di sciogliersi.....li devi prendere o 30 min prima dei pasti o 60 minuti dopo e devi evitare di assumere soprattutto menta(conta anke il dentifricio!)
Visualizza messaggio citato
Scusa, è partito per sbaglio..fai più fatica a ricordarti di prenderli..puoi farti aiutare da tuo marito o da chi starà con te in caso
Visualizza messaggio citato
Ciao Pussycat, sì c'è un dosaggio consigliato. Si comincia dalla 34esima settimana con 5 globuli 3 volte al giorno. Dalla 37esima settimana diventano 10 globuli sempre 3 volte al giorno. Nella fase di travaglio attivo, cioè da quando cominci a dilatarti e hai le contrazioni ravvicinate, sono 5 globuli ogni 15 minuti; certo, in questa fase fai più fatica a rifirdarti
Si si per quanto riguarda il travaglio anche se lungo l'importante è saperlo gestire e so che con questi globuli anche per il dolore un pò aiuta proprio perchè l'utero è morbido e non rigido durante la dilatazione. Sicuramente li prenderò tanto tentare non nuoce, ma leggendo diverse recensioni la percentuale è molto alta di ragazze che hanno avuto benefici rispetto a chi invece non li ha avuti. Quindi spero di rientrare nella 1 trance ascolta ma tu urlavi dal dolore?
Visualizza messaggio citato
Dunque...il travaglio è stato lungo, ma sul tempo non credo che l'apermus agisca la fase espulsiva invece abbastanza veloce! Come ti dicevo il collo era morbido e questo ha aiutato! Mi hanno messo 4 punti, superficiali, ma perché sono stati scrupolosi, altrimenti ne sarebbero bastati anche 2. I dolori...bhe, li senti ma devo dire che li ho sopportati e io non ho una grande soglia del dolore quando l'ostetrica ha visto che prendevo i globuli, mi ha fatto i complimenti e mi ha detto di prenderli regolarmente! In fase di travaglio vanno presi ogni 15 minuti. Non ho associato nulla a parte la respirazione, quella è fondamentale Carla! Non a tutte l'apermus, in quanto omeopatico, fa effetto..su di me credo di sì..anche a detta delle ostetriche! Per una eventuale seconda gravidanza li riprenderò di certo! Spero di esserti stata utile. Se hai ancora qualche domanda, chiedi pure Ciao cara
Grazie per la risposta stefania ci speravo! ascolta come hai avuto il travaglio? durata? dolori? mi racconti la tua esperienza in seguito all'assunzione di queste capsule? Associavi qualche altra cosa vicino? grazie mille ! aspetto altre testimonianze
Ragazze mercoledì ho cominciato a prendere i globuli il mio collo dell'utero è gia ammorbidito perché il mio bimbo a 34 settimane voleva nascere... ora siamo a 36+6 ci siamo quasi manca poco poco... spero che questi globuli mi aiutino nel fare un travaglio piu veloce e un bel parto, speriamo bene
Questi globuli non ti fanno partorire... aiutano solo a rendere l utero piu elastico cosi da soffrire meno durante il parto... per ora non le ho prese perché il mio utero ci ha pensato da solo ad ammorbidirsi e a farmi venire le contrazioni...
Ciao Stefania, alti e bassi ma si va avanti.. il mio piccoll voleva nascere la scorsa settimana ed ero di 34 settimane, quindi corsa in ospedale, ricovero e flebo di benthelan e miolene per fermare le contrazioni... per fortuna dopo 3 giorni usciamo... ma venerdi sono ritornata con le contrazioni irregolari... i medici mi hanno tranquillizzata sul fatto che ora il piccolo è formato (siamo a 35+2) quindi può benissimo nascere... è solo una questione di peso, magari nasce piu piccolo.. anche perché lui si porta piu grosso e quindi avanti di qualche settimana... per ora io ho preferito mettermi a riposo cosi da superare almeno la 36esima settimana... eh è un gran monello vuol conoscere mamma & papà
Ciao Marika come stai? Io non li ho presi personalmente ma la mi compagna di stanza in ospedale si, anche durante il travaglio li ha presi. Beh che siano stati quelli o no (non lo sa neanche lei) ha iniziato le prime contrazioni alle 19 (ero lì con lei quindi lo so bene)... alle 23 la bimba è nata e non le hanno messo neanche un punto! La prossima volta credo li prenderò anche io
Io ho cominciato ieri... Con tisana alle foglie di lampone Per ora sto evitando l'olio di enotera poiché prendendo il progesterone non penso sia compatibile
Anche io mi feci questo problema... infatti lo chiesi alla ginecologa e lei mi disse che ovviamente non è cosi semplice, che agisce nel tempo... perché è un prodotto omeopatico quindi cmq leggero... però nel tempo aiutano magari ti fanno arrivare a 37 38 settimane che invece di essere tutto chiuso qualcosina si muove...
Sposa Master
Luglio 2013
Roma
Eleonora ·
Segnala
Guarda vale la regola di fidarsi del proprio ginecologo ma io parere personale eviterei vivamente a 34 settimane di prendere qualcosa per ammorbidire il collo mi preoccuperei del rischio di un parto pretermine ovviamente è un mio pensiero ognuna sa quello che fa