Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Andrea
Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria

Dubbio tempi congedo

Andrea, il 28 Agosto 2017 alle 19:07 Pubblicato in Luna di miele 0 19
Ciao a tutti. Mi sposerò il 22 settembre 2018.È possibile prendere il congedo a Marzo 2019?Devo chiederlo come favore all'azienda?Grazie a chi c'è già passato e può togliermi questo dubbio

19 Risposte

Ultime attività da Verdiana, il 29 Agosto 2017 alle 16:34
  • Verdiana
    Sposa TOP Gennaio 2100 Bari
    Verdiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Andrea Smiley smile

    Ti lascio questo articolo nel quale vedrai la norma generale, nonostante ti consiglio come ti hanno detto le altre sposine di provare a chiedere all'azienda il tuo caso specifico! Smiley winking

    I dubbi più frequenti sul congedo matrimoniale: 10 domande e risposte

    Dove andrete in Viaggio di Nozze?Smiley love

    In che periodo volevate partire? Smiley smile

    Un abbraccio

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Settembre 2017 Lecce
    Costanza ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di solito è entro i 30 giorni
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Febbraio 2018 Modena
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora dovresti essere nel commercio come ccnl che fa parte della categoria che non paga l'INPS se non erro, quindi non dovresti avere problemi... certo è che l'ultima parola è dei tuoi titolari! Quindi prima di prenotare viaggi senti da loro! 😊
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Lavoro da Mediaworld! Comunque proverò a chiedere se posso posticiparlo! Grazie a tutti
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Febbraio 2018 Modena
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao sono impiegata in uno studio di consulente del lavoro e per il congedo sono sempre 15 giorni consecutivi (comprensivi quindi di sabati, domeniche e festivi) a partire di solito dal giorno del matrimonio o anche da tre giorni prima (dipende dal contratto collettivo nazionale cosa specifica) e di norma va goduto in concomitanza con l'evento.
    L'inps integra il pagamento di questo congedo a sole determinate categorie di lavoratori, quindi bisognerebbe capire come sei inquadrata e per quale azienda lavori, e in questa caso dice che va goduto entro 30 giorni.
    Nel caso non rientri in queste categorie puoi richiedere alla tua azienda di spostare il congedo in un altro periodo in quanto è interamente a carico dell'azienda e per tanto a loro non cambierebbe nulla.
    Il mio consiglio è chiedere a chi vi fa le buste paga per capire quale sarebbe la tua situazione!

    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa VIP Settembre 2017 Padova
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per legge va nei 30 giorni dal matrimonio e non credo che tu possa scegliere in altro modo se il datore di lavoro ti dice si son semplicemente delle ferie, perché lo paga una parte l'INPS e proprio per questo per averlo pagato anche dall'azienda vogliono il certificato di matrimonio ( il certificato quello che ti rilascia ilComune )
    • Rispondi
  • Beatrice
    Sposa Precisa Maggio 2018 Monza e Brianza
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho chiesto proprio stamattina in azienda Perché ovunque leggo entro i 30 giorni ma mi hanno confermato che posso prenderlo entro l anno. Probabilmente va anche a discrezione dell azienda
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Luglio 2017 Imperia
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ricordo bene lo devi chiedere entro i 30 giorni perché metà lo paga l'Inps se no lo deve pagare tutto il datore ed è a sua discrezione
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Master Giugno 2014 Brescia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In teoria va preso entro 30 giorni dal matrimonio, ma puoi chiedere in azienda. Se per loro non è un problema, puoi farlo quando vuoi. Ovviamente però è a loro discrezione.
    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa Master Agosto 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Entro trenta giorni dalla data del matrimonio, è la norma. D'accordo con l'azienda, è possibile derogare di qualche tempo.
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Aprile 2018 Torino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lo puoi prendere entro 30 gg dalla data del matrimonio..Poi si perde purtroppo
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come sapevo io... grazie comunque!
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2017 Varese
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Me l'hanno detto al lavoro ma ora che ho guardato meglio on line ho scoperto che si può prendere entro 30 giorni !!! Ti consiglio di parlarne in azienda
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Interessante. Chi ti ha dato questa informazione? In modo da chiedere maggiori delucidazioni? Grazie
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2017 Varese
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io mi sono informata e puoi godere del congedo fino a 6 mesi dopo il matrimonio ma nello stesso anno! Se ti sposi nel 2018 puoi ottenerlo fino alla fine del 2018
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie!!! Incrocerò le dita 😊
    • Rispondi
  • ♥Sposa 2018♥
    Super Sposa Maggio 2018 Milano
    ♥Sposa 2018♥ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Per farlo si può, ma deve darti l'ok la tua azienda. Chiedi a loro. Smiley smile
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Novello Settembre 2018 Alessandria
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si questo l'avevo letto su internet. Però io so di persone che ne hanno goduto almeno 5-6 mesi dopo la data del matrimonio e volevo sapere se era possibile
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Precisa Giugno 2018 Arezzo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi richiederlo al datore di lavoro almeno 6 gg prima. Dura 15 gg che devono essere consecutivi e verranno regolarmente retribuiti. Volendo, puoi attaccarci dei giorni di ferie. I gg di congedo da quanto so devono essere goduti immediatamente o quanto meno vicinissimi alle nozze, massimo entro 30 gg. Al tuo rientro al lavoro e comunque entro 60 giorni devi fornire copia del certificato di matrimonio.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria
  • Marta
    Marta Mi sposo a Giugno 2026 Firenze
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa