Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Grazia
Sposa Saggia Agosto 2012 Bari

Tradizione : il corredo

Grazia, il 29 Maggio 2012 alle 10:31 Pubblicato in Prima delle nozze 0 28

Ciao sposine, io tra qualche giorno dovrò iniziare a trasferire il corredo da casa dei miei a casa nuova. e voi avete già fatto!!!! ma il corredo è ancora una tradizione attuale? da noi si anche se non esageratamente come in passato

28 Risposte

Ultime attività da Valentina, il 30 Maggio 2012 alle 21:20
  • Valentina
    Sposa Curiosa Giugno 2012 Benevento
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si lo so ma visto che io vivo già nella nostra casetta e vivo a roma...ma mi sposerò al mio paese a benevento me lo preparerò io

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma il letto non lo prepara la sposa? se non sbaglio la tradizione vuole che venga preparato da due ragazze nubili

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Curiosa Giugno 2012 Benevento
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io l'ho portato a casa nostra appena mi sono trasferita l'ho sistemata bene nell'armadio e il giorno prima del matrimonio preparerò il letto

    • Rispondi
  • Simona
    Sposa Saggia Luglio 2017 Bari
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao grazia...anch'io sono di bari..e da noi c'è chi ancora lo fa e chi invece lo crede un inutile spesa!

    A parer mio è una tradizione bellissima..mia mamma ha cominciato a farlo poco dopo la mia comunione..negli anni ha aggiunto pezzi sempre più belli, ovviamente col mio parere fin da quando ha iniziato, ed oggi ha quasi terminato!! Ogni tanto..prima ancora di sapere che mi sarei sposata, di nascosto, aprivo gli armadi e respiravo il profumo di quella biancheria..FAVOLOSO!! Mancano ancora 2 anni..quindi aspettiamo di ultimare i lavori prima di iniziare a trasferire la roba..

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa VIP Aprile 2013 Matera
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non so se si può definire parte del corredo ma mia nonna con la collaborazione di mia mamma addetta al bordino, mi sta terminando un copriletto fatto tutto all'uncinetto! Io, devo essere sincera, non amo molto i lavori all'uncinetto ma questo l'ho voluto col cuore per avere un domani il ricordo di mia nonna (parte più che importante della mia vita)! Poi la fantasia me l'hanno fatta scegliere e quindi nn mi dispiacerà proprio!!! Non vedo l'ora di vederlo sul "primo letto"!!!

    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Settembre 2012 Roma
    Micaela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mia mamma con nonna mi hanno fatto il corredo, ma senza esagerare come si faceva una volta, tutte cose utili con colori neutri e senza fantasie, solo le tende mancavano perchè le stiamo facendo adesso piano piano e queste dipendono dalla casa, le cose più particolari e fatte a mano, mamma me l'ha fatte scegliere dal suo corredo e penso che saranno cose che non utilizzerò ci sono affezionata e vorrei regalarle ai miei figli come ricordo della nonna, il mio corredo per il momento non lo sto utilizzando perchè devono ancora venire gli operai a finire di portarmi la camera e la libreria, ma dopo lo utilizzerò, cmq se si fà come una volta il corredo è un esagerazione, ma se viene fatto come il mio è un risparmiare soldi per avviare la casa, baci baci...

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il mio caso è un pò diverso. per fortuna la mia mamma ha iniziato a fare il corredo qualche anno fa e quindi contiene cose attuali. infatti se vorrò un pezzo originale del passato potrò prenderlo dal corredo di mamma.

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille sei stata gentilissima

    • Rispondi
  • Donatella
    Sposa Abituale Giugno 2013 Palermo
    Donatella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao il corredo e una cosa importante almeno nella mia regione.. Mia nonna fin da piccola ha sempre comprato per me lenzuola pentole piatti tovaglie tovagliette ecc ecc.., sono arrivata a 22 anni che ho corredo da regalare!!! Ma mi chiedo riuscirò ad usarlo tutto?! Non penso
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa VIP Aprile 2013 Matera
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche a me mia mamma quando sono andata a convere mi ha datto tutto n malloppone di roba ta ci lenzuola e tovagda portarmi! la cosa mi ha fatto veramente piacere perchè mi servivano tutte! Anche se gli strofinacci erano veramente una marea!!!

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa VIP Aprile 2013 Matera
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Http://www.bonprix.it/prodotto/coprilettocopricuscino-marta-marrone-954075/;jsessionid=C7DCF4AC9E92D2E41BC0E5594D76E810?bpsid=1798561782641341679-0-4fc4fbd5&bundle=4510484&type=image

    http://www.bassetti.com/categorie-prodotti/camera-da-letto/copriletti/romantique-3

    http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/80170786/

    Qua ce ne sono diversi e molto belli: http://www.caleffionline.it/store/copriletto/

    Spero di esserti stata utile.

    • Rispondi
  • A
    Sposa TOP Aprile 2012 Padova
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Inutili perchè sono cose che non si usano più... Tipo, gli asciugamani di lino??? Bellissimi da vedere, ma non asciugano niente! Quindi scartati... O appunto lenzuola di dimensioni assolutamente inappropiate (noi abbiamo un letto tedesco, più stretto e più lungo, 140*210, quindi non ci stanno assolutamente) e le tovaglie non vanno bene col tavolo che abbiamo... Quindi stringi stringi per me è stata una cosa davvero inutile!

    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Abituale Ottobre 2012 Torino
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io convivo già, ma tre anni fa prima di iniziare l'avventura ho visto arrivare mia mamma con un sacco di borse piene del mio corredo (lenzuola, asciugamani, coperte di tutti i tipi, tovaglie etc etc)..mi ha poi confessato che ha comprato tutto quando ho deciso di andare a convivivere..è stata una bella sorpresa, non pensavo fosse legata alle tradizioni, invece per i prossimi trent'anni non dovrò preoccuparmi della biancheria di casa!!

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A proposito di corredo, qualcuna può suggerirmi un copriletto con i colori dal panna al marrone, tipo borbonese- etro ecc. ed i relativi prezzi . grazie

    • Rispondi
  • Stellastellina
    Sposa Saggia Maggio 2014 Napoli
    Stellastellina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Dove abito io è ancora una tradizione, di solito sono le nonne a regalare negli anni il corredo..io però ho ancora pochissime cose,le mie nonne non le ho mai conosciute..mia mamma invece è sempre stata del parere che poco prima del matrimonio in base ai miei gusti mi avrebbe comprato tutto, però se avessi potuto scegliere mi sarebbe piaciuto avere già qualcosina perche piu si avvicina la data del matrimonio e maggiori sono le spese da affrontare!!

    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Settembre 2012 Milano
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Attualissima, mia mamma me lo ha dato prima perchè sono andata a convivere...

    • Rispondi
  • Maria Chiara
    Sposa Saggia Settembre 2012 Genova
    Maria Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mia madre quando sono nata io ha messo tutto il suo corredo da parte e in più mia nonna ha fatto altri lavori e anche se io non amo le cose ricamate le userò xkè so che le ha fatte mia nonna con le sue mani è stata una persona veramente importante e ora piango..

    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Luglio 2012 Cuneo
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sono di torino e le mie nonne ( una siciliana l'altra veneta) mi hanno preparato il corredo sole delle lenzuola che ho avuto quando sono andata a convivere

    • Rispondi
  • C
    Sposa Master Agosto 2012 Bologna
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io sono nata e cresciuta a bologna, mia mamma da buona napoletana, mi aveva negli anni fatto il corredo, io credo che sia un'usanza che con il tempo andrà a sparire, ma io se avrò mai una figlia femmina le farò il corredo!

    • Rispondi
  • Josephine
    Sposa Abituale Giugno 2016 Napoli
    Josephine ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io le cose un pò più particolari le ho prese dal corredo di mamma....

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Concordo. la mia mamma ha concordato con me tutte le cose da comprare. quindi mi ritrovo un corredo moderno e scelto autonomamente quindi: lenzuola, tovaglie ecc. colorate ( solo qualcuno più classico) coinsidera che devo ancora comprare il copriletto e piumoni vari perchè abbiamo aspettato l'arrivo della stanza da letto.

    • Rispondi
  • C
    Sposa Precisa Novembre 2011 Torino
    Cristiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me avevano iniziato a farlo si può dire da quando sono nata..... però concordo con il fatto che certe cose sono inutili. Va bene gli asciugamani che tanto sono sempre quelli e fanno sempre comodo, ma le tovaglie e le lenzuola?

    Come fanno i genitori a prevedere che ci compreremo un tavolo rotondo, piuttosto che rettangolare? A me è andata bene che mi hanno comprato tutte tovaglie rettangolari, ma molte di queste sono o troppo lunghe per il tavolo della cucina o troppo corte per quello più grande di sala....

    E le lenzuola? 20 anni fa i materassi erano molto più bassi.... io ho appena cambiato il materasso e ne abbiamo comprato uno alto 30cm.... quindi non ho più un lenzuolo che ci vada bene e me li sono dovuti andare a ricomprare all'ikea (perlomeno quelli di sotto).

    Capisci da te che nonostante i miei abbiamo speso un patrimonio ho un sacco di roba nuova che non utilizzerò mai. Se proprio genitori e nonne ci tengono a fare il corredo alle figlie è meglio che tengano i soldini da parte nel corso degli anni e poi, nel momento il cui si decide l'arredamento della casa si comprino poche cose ma mirate

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Luglio 2012 Lecce
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Assolutamente si, valige e valige di roba, ma un lenzuolo piu bello dell'altro coperte meravigliose, set di asciugamani fantastici, tovaglie bellissime, io mi sono poratata a casa solo la roba piu semplice, le cose piu belle me le sono tenute per dopo il matrimonio ma non vedo l'ora di portarle a casa e di usarle. Vorrei riuscire a fare le stesse cose per mia figlia qualora dovessi diventare mamma di una bimba perchè seconbdo me è una cosa bellissima

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Perchè cose inutili? generalemnte il corredo serve per fornire la casa di tutte quelle cose che gli sposi dovranno comprare da sè?

    • Rispondi
  • A
    Sposa TOP Aprile 2012 Padova
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Secondo me e' una tradizione del sud e non del nord... Io sono nata e cresciuta a Padova, ma le mie nonnine amate vivono a Lecce. E io come da tradizione ho un corredo molto ben fornito, da entrmabe le parti delle nonnine! La verita' e' che non abbiamo mosso niente, perche' alla fine per la maggior parte sono cose inutili... (anche perche' dovremo fare uno spostamento di 2600 km). Mi spiace dirlo, ma e' cosi'... Vedremo, prima o poi magari ci servira' qualcosa...

    Cmq so per certo che a Padova nessuno sapesse cosa fosse il corredo, marito compreso! Per questo penso sia una tradizione del sud...

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Saggia Agosto 2012 Bari
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Condivido, sono tradizioni che pian piano stanno morendo. sai che ad esempio da noi, fino a qualche anno fa, il corredo della sposa venivo esposto per qualche giorno per farlo ammirare e solo dopo portato in casa degli sposi?

    • Rispondi
  • D
    Super Sposa Maggio 2014 Pistoia
    Dadina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Beh teoricamente non è più una tradizione molto seguita ... però tutto cambia da zona a zona!!!

    Tu pensa che a noi, la nonna del mio fidanzato e mia suocera ce l'hanno già fatto..e manco abbiamo ancora casa -___-'' ahahahhahah si sono messe per l'avanti!!!!!!!!! però io sono contenta di averlo ricevuto!

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa