Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Heima
Sposa Abituale Settembre 2017 Catania

Viaggio in Australia

Heima, il 25 Settembre 2017 alle 12:41 Pubblicato in Luna di miele 0 13
Come da titolo fra qualche giorno partiremo per un lungo viaggio in Australia.... qualche consiglio su come affrontare le interminabili ore d'aereo ( che è la cosa che mi preoccupa di più) e il jet lag? Chi ha fatto già un viaggio lì che sa magari darci qualche informazione utile sul cosa mettere e non mettere in valigia. Inoltre sapete se ci sono problemi con le carte prepagate bancomat o altro?

13 Risposte

Ultime attività da Heima, il 26 Settembre 2017 alle 10:07
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bene! spero di riuscirci... cercherò di fare così! Grazie!
    • Rispondi
  • Kuisere
    Sposa Master Giugno 2018 Lecce
    Kuisere ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Posso confermare quello che ha scritto Letizia, la tecnica migliore per evitare il jet lag e' adeguarsi agli orari del paese che devi raggiungere. A me e' successo, andando dall'Italia in Giappone, di non dormire proprio durante tutto il viaggio. Sono atterrata di sera e ho dormito normalmente la notte, e non ho avvertito alcun jet lag come mi era capitato in passato. L'ultima volta che sono tornata in Italia dalla Thailandia ho fatto lo stesso, sveglia tutto il tempo in aereo (ho guardato 4 film!) e una volta in Italia, ho dormito la notte. Nessun jet lag Smiley winking

    • Rispondi
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie... speriamo. di riuscire a dormire!!! Smiley winking
    • Rispondi
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie!! utilissimo il tuo commento... perché faremo proprio il tuo giro e partiamo con Emirates....
    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Settembre 2017 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Appena finita la parte australiana del mio viaggio! Se viaggi con emirates gli aerei son belli comodi e ci sono un sacco di film e musica anche in italiano! Tra un po' che dormi, il tempo che mangi, guardi un film ecc, ti volano sia le 5/6 ore Italia-Dubai, che le restanti 12 (noi siamo atterrati ad Adelaide). Il bancomat ovviamente non è accettato, ma se è circuito cirrus e chiedi di abilitarlo mondo puoi prelevare allo sportello bancomat. Noi abbiamo prelevato 300 dollari e il resto abbiamo fatto con le carte di credito. Per lo più ho utilizzato una prepagata mastercard, ma anche con la visa 0 problemi. Qualcuno applica ina piccola commissione (1/2%) sui pagamenti con me carte.
    Col jet-leg non abbiamo avuto problemi, siamo atterrati alle 20, fatto 2 passi per vedere ciò che c'era vicino all'albergo e poi a letto, essendo stamchi dal viaggio nessun problema. Anche ora che siamo in Polinesia (-12 ore dall'Italia), nessun problema col fuso orario.
    Se ti interessa per internet e chiamate in Australia, vodafone ha per 40 dollari (meno di 30€) una sim con 9GB di internet, 500 sms verso l'Australia e chiamate illimitate. Noi l'abbiamo presa e ci siamo trovati benissimo.
    Temperature variano... a Kangaroo Island c'era vento e so sentiva un po' il freddo, con la giacca primaverile comunque siamo stati bene, ci son circa 15 gradi, idem a Melbourne. Ad Ayers Rock, nel deserto, la mattina prima dell'alba fa freddo, ma appena sorge il sole si muore dal caldo, da 8 a 37 gradi in 10 minuti!
    A Sydney invece fa caldo, 30 gradi, eravamo in maglietta e pantaloncini!
    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa VIP Giugno 2017 Taranto
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per il jet lag bisogna subito adeguarsi ai loro orari...se arrivate di giorno e per voi è notte...non dormite! È dura, lo so, ma ci mettete meno a riprendervi..,il volo più lungo quanto dura? Io nostro 13 ore...tra film, lettura, sonnecchianento e pasti sono passati...ti auguro un aereo comodo e non troppo affollato...
    • Rispondi
  • Asyle
    Sposa Precisa Ottobre 2016 Modena
    Asyle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non sono mai stata in Australia, ma ho fatto lunghi viaggi in aereo. In classe economy i posti sono stretti quindi non riesco mai a dormire e guardo film su film! Bevi parecchio perché l'aria sull'aeroplano è molto secca. Per il jet lag io mi trovo bene con la melatonina, é un integratore che si trova in parafarmacia e aiuta a ristabilire il meccanismo sonno-veglia!
    • Rispondi
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Perfetto Smiley xd se ce l'hai fatta tu che hai paura come me, posso farcela pure io! Mi hai dato un po' di coraggio! Smiley laugh
    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Giugno 2017 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ehehehe lo hai chiesto alla persona sbagliata, io ho paurissima dell'aereo!

    Il viaggio è molto lungo quindi per forza di cose qualche area di turbolenza la trovi... noi eravamo sull'Airbus 380 che è bello grosso ma in certi momenti ha comunque ballato parecchio!
    Visto il mio terrore io prendo sempre una pasticca (xanax, me la prescrive il medico) per stare un po' più tranquilla...

    Ma le turbolenze sono le stesse che trovi quando passi l'equatore per andare in Sud America, o sull'oceano atlantico del nord, nulla di mostruoso!


    • Rispondi
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie per i consigli! In aereo si sta bene o si soffrono le turbolenze?

    • Rispondi
  • Heima
    Sposa Abituale Settembre 2017 Catania
    Heima ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Chissà come la prenderemo noi! Speriamo di non rimanere rinco! Smiley xd

    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Giugno 2017 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dimenticavo, il jet lag è molto soggettivo, io non lo soffro per niente invece mio marito è rimasto parecchio rinco per almeno una settimana!
    • Rispondi
  • Laura
    Super Sposa Giugno 2017 Roma
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L'unica cosa che puoi fare per passare il tempo è mangiare, bere, guardare taaanti film e dormire il più possibile!
    In Australia zero problemi per le carte... ne di credito ne bancomat, noi non abbiamo prepagate quindi non ti so dire.
    Portati delle cose che ti permettano di vestiti a strati, le temperature sono molto variabili a seconda delle zone... da Melbourne a Cairns ci saranno 15 gradi di differenza buoni!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Marta
    Marta Mi sposo a Giugno 2026 Firenze
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria
  • Martina
    Martina Mi sposo a Settembre 2025 Roma
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa