Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Simonetta
Sposa Novella Giugno 2021 Venezia

Bomboniere

Simonetta, il 13 Marzo 2021 alle 07:14 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 59
Ma sono l'unica che non apprezza le donazioni in beneficenza come bomboniera di nozze? Beneficenza si può fare lo stesso e senza proclami ma non mi sembra giusto
Cioè, da invitata.... Grazie per il sacchettino coi confetti e la pergamena, ma hai fatto beneficenza con il mio "regalo"...

59 Risposte

Ultime attività da Simonetta, il 14 Marzo 2021 alle 09:56
  • Simonetta
    Sposa Novella Giugno 2021 Venezia
    Simonetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mondo è bello perché è vario! Ognuna ha punti di vista rispettabilissimi... Io resto comunque con il mio! Ciao a tutte e buona domenica
    • Rispondi
  • Natalia
    Sposa Master Settembre 2020 Bari
    Natalia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simonetta 🌺🌺🌺 io posso dire solo le mie preferenze, quindi preferisco nessuna bomboniera o preferisco solo i confetti o preferisco la bomboniera un oggetto, invece se vengo a sapere che i sposi hanno priferito di fare la bomboniera "solidale" quella del tipo bigliettino o pergamena a questi sposi sicuramente preferisco regalare anch'io da invitata una bella busta solidale magari con una bella pergamena, io sinceramente apprezzerei di più, se i sposi ci tengono tanto alla beneficenza e non il caso "ci sei o ci fai", se nel loro invito indicano IBAN da destinare la somma del regalo dei invitati in una associazione in questo caso farei volentieri da invitata 😊
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposo TOP Giugno 2022 Brescia
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simonetta,
    Io quando in passato sono andata ai matrimoni dei miei amici non sono andata pensando alla bomboniera che avrei ricevuto ,ci sono andata perché parte della mia vita è persone a cui voglio bene... il fatto che gli sposi decidano di fare beneficenza e quindi destinare un tot per una donazione non vuol dire che lo stanno facendo con i soldi degli invitati ,anche perché io non ho la più pallida idea del tipo o importanza di regali che riceveremo ne se tanto meno li avremo da tutti...
    Poi ci sono moltissime associazioni che fanno beneficenza e da cui si possono acquistare prodotti artigianali, prodotti alimentari come olio,vino,miele e marmellate ma questa sarà una decisione degli sposi.
    Io non mi permetterei mai di fare loro i conti in tasca , tanto anche con una bomboniera canonica ci sarà sempre qualcuno che avrà da dire, perché non piace, perché pensava qualcosa di meglio ecc ecc... non si riesce mai ad accontentare tutti e allora meglio accontentare se stessi
    • Rispondi
  • Lavinia
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Lavinia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E chi l’ha detto che dovresti farlo? È un regalo, lo possono usare come vogliono una volta che l’hanno ricevuto. A differenza di una bomboniera solidale, che gli sposi hanno deciso di fare come regalo destinandola ad un uso specifico 😬
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ai matrimoni vado sempre con un regalo, ma non credo che questo mi dia il diritto di stabilire l'uso che debbano farne gli sposi Smiley smile

    • Rispondi
  • Lavinia
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Lavinia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Elisabetta, che ci siano “scambi” di soldi questo succede anche coi compleanni e con le feste, io faccio un regalo a te per il tuo compleanno e tu lo fai a me, non ci vedo nulla di strano. Solo il matrimonio è un po’ più in grande e gli sposi offrono un pranzo/cena e gli ospiti fanno un regalo. Certo, si potrebbe anche fare che gli ospiti si pagano cena o parte di essa e non fanno nessun regalo, ma sarebbe scomodo e bruttino😅
    Poi non so se qualcuno va ai matrimoni senza neanche un regalo, io non lo farei mai, salvo gravi motivi chiaramente...
    Tu quando vai ai matrimoni ti presenti senza regalo?
    • Rispondi
  • Lavinia
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Lavinia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nulla è dovuto, ma onestamente io non mi presenterei mai a un matrimonio senza un regalo, quindi quando mi sono sposata mi sono aspettata che mi venisse regalato qualcosa, per me si tratta proprio di educazione, non di ripagarsi il matrimonio. E la bomboniera per me è stata un ringraziamento all’ospite che ha voluto festeggiare con noi. E non denigro le scelte altrui, sono pareri. Per me fare solo un pensiero con la “scusa” della beneficienza è poco per un invitato. Se voglio fare beneficienza la faccio coi soldi del mio conto in banca, togliendoli se proprio devo toglierli a qualcosa semmai alle spese per i fiori, per gli allestimenti e simili, insomma non a qualcosa che regalo a qualcun altro “riducendo” il “suo”regalo. Se l’ospite vorrà fare beneficienza la potrà fare rivendendosi la bomboniera 😅
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se ci ragioni un attimo, vedrai che stai dicendo che gli sposi sono obbligati a spendere una parte del regalo che gli hai fatto per fare un regalo a te.... 😂😂😂
    • Rispondi
  • Vali
    Sposa Master Luglio 2021 Ravenna
    Vali Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusami ma i soldi che secondo voi “dovrei” (che poi dovrei non sta scritto da nessuna parte), sono soldi miei. Ai miei invitati io spero di donare una bella giornata, una buona cena con buffet, 4 portate, dolci , torta, aperitivo e vino. Avranno i confetti e un piccolo Cadeaux con segnaposto.
    Non abbiamo lista nozze e non ci aspettiamo il regalo, tant’è che a chi ci ha chiesto abbiamo detto che per noi conta averli presenti. Ma se mi regalassero un albero in amazzonia apprezzerei uguale. Non sono ipocrita, io organizzo un matrimonio secondo le mie possibilità, senza fare debiti, senza dover chiedere soldi ai miei genitori, e non mi aspetto minimamente di ripagarmi con i regali quanto speso. Io credo che chi vuol fare le bomboniere sia liberissimo di farlo sono gusti, ma non per questo denigro una sua scelta.
    • Rispondi
  • Lavinia
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Lavinia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Che ci siano bomboniere discutibili è indubbio, ma che si fa beneficenza coi soldi che avresti dovuto/voluto usare per gli ospiti è verissimo, visto che è all’ospite che “togli” qualcosa e non a te. Anche la busta che viene fatta agli sposi sono soldi loro, quindi possono farci anche una donazione e dare una pergamena agli sposi, vorrei proprio vedere quanto sarebbe apprezzata... e di partecipazioni e allestimenti agli invitati non importa niente, agli ospiti importa mangiare e divertirsi, il resto sono cose che vogliono fare gli sposi (e te lo dico da persona sposata che per se stessa ha voluto certi allestimenti, certe sedie, certi centrotavola, sapendo che gli ospiti al massimo avranno pensato per mezzo secondo “ma che bella sala, che bei fiori”). I matrimoni sono una bella spesa anche per gli invitati, tra regalo, trucco e parrucco, vestiti, a volte anche permessi dal lavoro, quindi un ringraziamento che non sia una pergamena o simile lo trovo veramente una piccola cosa.
    Poi ovvio, nulla è un dovere, come non lo è la busta agli sposi, eppure chi si sposa non può negare di aspettarsi un regalo perché ormai è usanza comune farlo.
    • Rispondi
  • Imma
    Super Sposa Giugno 2021 Avellino
    Imma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io non credo si faccia beneficenza “con i soldi degli altri”, perché i soldi usati per la donazione sono i miei non degli invitati. Gli invitati hanno le partecipazioni, il pranzo, la musica, le foto, gli allestimenti, la bomboniera non è un “dovere”. E poi in tutta onestà, spesso le bomboniere scelte sono veramente brutte, mia madre ha una vetrina di bomboniere orribili che non butta perché pensa “hanno comunque speso dei soldi”. Per questo e altri mille motivi, noi abbiamo scelto la donazione a telethon, ma poi gli sposi non sono tenuti a dare spiegazioni agli ospiti sulle proprie scelte.
    Preferisco una pergamena ad un tagliere con il viso degli sposi stampato sopra, onestamente.
    • Rispondi
  • Lavinia
    Sposa Master Settembre 2019 Torino
    Lavinia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono pienamente d’accordo. Comodo fare beneficienza coi soldi “degli altri” 😅 Beneficienza per me sarebbe usare parte delle buste ricevute, non i soldi con cui ringraziare gli invitati di esserci stati e di aver fatto un regalo...
    certo che uno non va a un matrimonio per la bomboniera, come uno non fa un invito al proprio matrimonio per il regalo (almeno in teoria), ma come ci si aspetta il regalo di nozze ci si aspetta la bomboniera. Me li immagino gli sposi che ricevono in regalo una pergamena da un invitato con su scritto “con la tua busta ho salvato un albero” 😅
    • Rispondi
  • P
    Super Sposa Luglio 2021 Napoli
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh si, sono d'accordo, se gli sposi vogliono che sia fatta beneficenza dicono "a noi sta a cuore la causa x, se volete farci un regalo, non fate la busta a noi, ma fate una donazione a tale causa".
    • Rispondi
  • K
    Sposa Precisa Settembre 2022 Milano
    Kamimura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ortolani coraggiosi, una piccola realtà Toscana.
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Bellissima idea Ilaria! posso chiederti il nome dell'associazione?

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Luglio 2021 Cosenza
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente io la penso come te 😊
    • Rispondi
  • Carmela
    Sposa Saggia Settembre 2020 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ovviamente. Ognuno fa ciò che sente, cisi non sbaglia 😉
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vorrei abbracciarti 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io invece detesto le bomboniere oggetto. Ma che me ne faccio di una statuina che rappresenta la tua famiglia? Che poi mi tocca tenerla in casa per forza?
    Almeno so che il mio regalo (di cui posso fare assolutamente a meno, non vado alle nozze di qualcuno per avere un regalo, ma che ragionamento è??), servirà a qualcuno o farà del bene!
    • Rispondi
  • Gilda
    Sposa VIP Giugno 2021 Cosenza
    Gilda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scelta rispettabilissima 🌺
    • Rispondi
  • Sabrina
    Sposa Master Ottobre 2021 Padova
    Sabrina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao la penso anch'io come te infatti io faccio la bomboniera normale e solo i confetti solidali e poi quel che riceverò in denaro lo donerò
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa VIP Agosto 2021 Genova
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi abbiamo scelto bomboniere solidali ma non sacchettino e confetti ma un set in ceramica sale & pepe con piattino, un oggetto che reputiamo utile e carino ed, al contempo, un regalo che rimane agli invitati come ricordo del nostro giorno! 😉
    A mio parere una cosa non esclude l’altra, basta saper scegliere mettendosi anche nei panni di chi riceve la bomboniera ☺️
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    🤣🤣🤣🤣🤣🤣
    • Rispondi
  • K
    Sposa Precisa Settembre 2022 Milano
    Kamimura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Verissimo😂 solo pensare di ricevere uno di quegli oggetti mi prende male!
    • Rispondi
  • K
    Sposa Precisa Settembre 2022 Milano
    Kamimura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non apprezzo le inutilissime bomboniere classiche, o sono oggetti prendipolvere di cui farei volentieri a meno o sono cose teoricamente utili ma che il più delle volte sono fatte male e perdono di qualsiasi utilità! Mi è capitato una volta un apribottiglie che non apriva e si è rotto subito ad esempio! Ecco preferirei mille volte un bigliettino in cui mi si dice che sia stata fatta una donazione!
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti. Quando vedo i soldi sprecati per acquistare oggetti inutili e di pessimo gusto mi viene lo sconforto 😐 Le vetrine dei negozi di bomboniere sono inguardabili 🙈
    • Rispondi
  • K
    Sposa Precisa Settembre 2022 Milano
    Kamimura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La penso come te in tutto e per tutto! Noi abbiamo deciso di prendere delle monodosi di marmellata da una piccola cooperativa agricola in cui lavorano persone con autismo. E da invitata sarei molto contenta di sapere che è stata fatta una donazione al posto di un qualsiasi oggetto inutile e prendipolvere che infilerei in un cassetto!
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Giugno 2021 Palermo
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo pienamente con te!!!!
    👏👏👏👏
    • Rispondi
  • Carmela
    Sposa Saggia Settembre 2020 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bravissima!
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bergamo
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ahahah mi aggiungo anche iooo Smiley xd io regalerò agli invitati una foto scattata al momento insieme a noi (tipo polaroid) che inserirò in delle cornici già pronte con una piccola dedica personale che scriveremo noi sposi Smiley love sperando possano apprezzare questo ricordo! mi piacerebbe poi fare una donazione ad un'associazione a cui siamo legati ma a prescindere dalle bomboniere Smiley flower

    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comprendo il tuo punto di vista e capisco che alcuni invitati desiderino davvero avere un oggetto ricordo ma consentimi di farti notare due punti.
    Uno: esistono bomboniere solidali che oltre al famoso sacchettino dei confetti includono un cadeaux. Io, per esempio, ho a casa una statuina con due figure che si abbracciano che è un capolavoro!!! ..ed era la bomboniera solidale di un cugino.
    Due: non c’è scritto da nessuna parte che gli sposi debbano obbligatoriamente dare le bomboniere. Il regalo - simbolo di augurio per la nuova famiglia- è compito degli invitati, non degli sposi. Questi ultimi possono decidere di dare solo confetti, di dare un piccolo ricordo, di dare un grande pensiero in cambio o di non dare nulla a seconda delle loro disponibilità economiche e a seconda delle loro insindacabili convinzioni! E poi, per convenzione, gli sposi pagano il ricevimento. Perdonami ma proprio non riesco a condividere ne’ a giustificare chi pretende il “suo regalo”. La festa, l’attenzione e i regali sono per gli sposi, non per gli ospiti 🤷🏻‍♀️Questo, ovviamente, è il mio personale parere
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Evvai!!! Magari raggiungiamo lo 0,01 % 😝
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione