Ciao sposine oggi ho sentito la villa. Io mi sposo in location il 6 settembre 2020 e il 3 giugno inizierò a dare le.partecipazioni. la ragazza della location mi ha detto che non ci vogliono le mascherine ne alla cerimonia li in villa ne al tavolo ecc sarà un giorno bellissimo come sempre e di non stare con le ansie che dal 3 giugno riaprono anche le piscine ecc e che lei il 14 giugno avra un matrmionio e mi manderà tutte le foto sono curiosa e non vedo l ora!! Dai che ci sposiamoo
Visualizza messaggio citato
Ciao, non so se hai sbagliato a rispondere a me, io sono sposata da due anni!! E quello che dicevo alla ragazza che ha scritto il post era di non fidarsi al 100% di quello che gli avevano detto i ristoratori (sul fatto che a settembre non sarebbe cambiato nulla, non ci sarebbero state distanze sociale, limitazioni ecc) perché loro giustamente cercano di non perdere i clienti..poi come dicevo spero che tutti voi possiate avere il matrimonio dei vostri sogni, com'è stato per noi che ci siamo sposati prima di questo casino!
Visualizza messaggio citato
Ma perché tu l'anno prossimo sei certa di poterti sposare senza limitazioni?hai la certezza che in autunno non ci sarà una nuova ondata di contagi?hai la certezza di vivere i preparativi con leggerezza?io rispetto tutte le scelte ma la certezza che tra 1 anno si vivranno le cose con normalità non le ha nessuno!te la senti di vivere 1 anno con l'ansia tra ottobre e marzo di non sentire notizie di nuovi picchi di contagi?io personalmente la vivrei malissimo!!cmq ti invidio e ti auguro di cuore di vivere un matrimonio da sogno come tutti meritiamo..che sia nel 2020 come noi o nel 2021 come voi 😉
Visualizza messaggio citato
Ciao io sto cercando data x l’anno prox...e non riesco neanche a trovarla 😱😱😱mi stavano cambiando completamente il matrimonio con tutte queste restrizioni....e sinceramente non mi piace tanto!
Visualizza messaggio citato
Ciao! Si stanno organizzando quindi in base alle stesse direttive dei ristoranti giusto? Ti hanno detto per caso quando potranno iniziare con gli eventi?
Ciao! grazie per questa condivisione! è una bella botta di speranza!
Per curiosità, qual è la tua location?
Noi ci sposeremo a luglio al castello di Marne e ieri ho sentito il responsabile della location che mi ha detto che hanno già pensato a diverse soluzioni per fare comunque una bella festa, qualcosa si sta muovendo, insomma!
Il mio timore resta per le band, i balli e gli spettacoli che abbiamo organizzato.
Inoltre, i gestori della location ci spiegavano che ora le mascherine vanno tenute se non stai mangiando, anche se è chiaro che loro non faranno i carabinieri per controllare se gli ospiti tengono le mascherine o no, perchè sta alla responsabilità individuale e ad oggi in Lombardia occorre tenerle (speriamo che si allentino le misure con il passare del tempo e la riduzione dei contagi).
Facci sapere come ti sembra il matrimonio di cui ti manderanno le foto.
Buongiorno ragazze 😊 noi ci saremmo Dovuti sposare L 8 agosto ,ma proprio oggi abbiamo preso la difficile decisione di rimandarlo definitivamente al prossimo anno . Purtroppo più passa il tempo e più la possibilità di avere un matrimonio “normale”sembra svanire e quindi piuttosto che sposarci per forza e ad ogni costo,abbiamo deciso di aspettare un altro anno,ma viverci i preparativi e il matrimonio in totale tranquillità e soprattutto senza mettere in obbligo gli invitati che magari non si sentono sicuri o anche che farebbero uno sforzo economico nel venire al matrimonio. Con questo certo non dico che chi ha deciso di sposarsi comunque non sia da ammirare ,anzi .. noi però abbiamo fatto una scelta che vada meglio per noi e per il nostro giorno.😊
Sposa Precisa
Ottobre 2020
Napoli
Nadia ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Il paragone con l’HIV non L’ho fatto io ma il Premio Nobel Tarro, e non L Ha paragonato per la trasmissione ma bensì per il fatto che si studia un vaccino da 40 anni e non c’è ancora.. e anche il fatto che i coronavirus mutino o comunque spariscano nel senso che non sono più pericolo non l’ho detto io ma sempre Tarro che come ti dicevo io è un premio Nobel, e lo stesso dice anche Montagnier anche lui premio Nobel, non i primi scappati di casa.. ad ogni modo nessuno da la verità, non la so io non la sai tu, non la sa Tarro e nemmeno tutti i virologi che parlano e dicono perché è un virus che si palesa per la prima volta. Inoltre se il tuo discorso è che bisogna attendere il vaccino ( che arriverà chissà quando) per poter ricominciare a vivere normalmente, allora sarà lo stesso anche la prossima primavera... perché hanno stimato che se anche il vaccino arriverà per l’anno nuovo, ci vorrà almeno un altro anno per avere tutta la popolazione vaccinata.. quindi potremmo ricominciare a vivere normalmente a partire dalla fine del 2021.. neanche questo mi sembra fattibile
Discorso disfattista o realista, chiamalo come vuoi.
Veramente nessun coronavirus è sparito dalle nostre vite, sono sempre in circolazione. Questo è nuovo e il nostro sistema immunitario non lo conosce, quindi può richiedere molti ricoveri. E i posti in ospedale sono limitati. Il paragone con l'HIV non ha senso, è un virus che si contagia in maniera completamente diversa ed è molto più facile da contenere. La diffusione è minima ai giorni d'oggi, non c'è la stretta necessità di un vaccino.
Chiaro che ci possono volere anni finché c'è un vaccino e che dobbiamo abituarci a conviverci, ma la normalità come la intendiamo noi non tornerà certo entro settembre, questo è poco ma sicuro. Vedi Cina e Corea del Sud, sono scoppiati nuovi focolai, nonostante la situazione sembrava risolta.
Ripeto, i matrimoni secondo me a settembre ci saranno, ma centinaia di persone ammassate? Dubito fortemente.
Ciao Anna, potresti condividere le foto di giugno sul gruppo. Speriamo che non ci siano restrizioni. Non hai paura che a causa del covid gli invitati ti possano venir meno per la paura del contagio? Io mi dovrei sposare il 24.10 e ho un pò paura. Non so proprio cosa fare. Ho già posticipato, perchè la data era il 04.04
Visualizza messaggio citato
Concordo con tutti quello che hai scritto..mi rattrista molto pensare a quanti matrimoni stanno salutando, io avevo due coppie di amici che si dovevano sposare ed entrambi purtroppo hanno posticipato al 2021 😔 però davvero non fidarti al 100% di quello che ti dicono i proprietari della location..purtroppo loro cercano di mantenere per quanto è possibile le prenotazione per non perdere gli incassi (capibile anche il loro punto di vista) ma non vorrei che rischiassi poi di ritrovarti a festeggiare in maniera "fredda" a causa di distanziamento sociale, distanza tra i vari tavoli ecc..io posso solo immaginare quanto possa farvi stare male dover rimandare ma forse non è meglio aspettare ancora un annetto ed avere la certezza di avere un matrimonio come quello che abbiamo avuto noi prima di questo dannato Covid? Qualunque scelta tu faccia spero che sarà come hai sempre immaginato 💛
Sposa Precisa
Ottobre 2020
Napoli
Nadia ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
In realtà di esperti che ne dicono di ogni ce ne sono troppi e dicono cose molto diverse. Per farti un esempio il premio Nobel Tarro, che neanche viene considerato perché si preferisce dare voce a uno come Burioni che ci assicurava a febbraio che in Italia non sarebbe successo niente, dice che come tutti i coronavirus anche questo farà il suo corso e sparirà dalle nostre vite e anche a breve.. come sempre è stato e sempre sarà.. ed ha anche detto che non possiamo gestire le vostre vite aspettando un vaccino che potrebbe arrivare tra due anni oppure mai.., perché quello dell’HIV lo studiano da 40 anni.. e poi le pandemie nella storia sono sempre esistite.. la verità è che ognuno ne dice una diversa, e la verità non la sa nessuno... io sono una che ha deciso che si sposerà comunque appena sarà possibile fosse anche il 25 dicembre.. e se non riuscisse andrà bene il comune con la mascherina.. ma il tuo discorso disfattista non è per forza verità perché la verità neanche gli esperti che dovrebbero aiutare la sanno...
Ammiro molto la tua positività, ma purtroppo credo non sia così. La location intanto ne sa quanto te su come saranno le cose a settembre. Chiaramente tirano l'acqua al proprio mulino, come tutte le attività commerciali in questi tempi.
Purtroppo quello su cui tutti gli esperti internazionali concordano, è che questo virus non smetterà di circolare senza il vaccino e finché ci sarà, vigeranno misure di contenimento in tutti i paesi del mondo. In Italia in particolare, perché i letti in terapia intensiva sono molto limitati. Da giugno riaprono le frontiere, quindi ci sarà di nuovo più scambio fra i paesi e i contagi risaliranno. È matematico. L'importante è quanto saliranno e se rimangono sotto un livello sostenibile per la sanità italiana.
Forse il matrimonio a settembre sarà possibile, ma mai senza misure di distanziamento e sicuramente con un numero limitato di ospiti. Questa è la nuova normalità.
Un matrimonio "normale" come piacerebbe a noi, non ci sarà finché non arriva un vaccino o perlomeno un farmaco per trattare l'infezione ed entrambe le soluzioni entro settembre sono pressoché utopiche.
Non voglio fare la guastafeste, ma è questa la cruda realtà. Accettiamola e adattiamo i nostri piani!
Ciao Anna! Io Mi dovrei sposare anche io a settembre in location, ma ancora non ho sentito e his sto info alla location. Sinceramente ho un po’ paura di aver un riscontro negativo 😔 volevo aspettare giugno per aver maggiori certezze e poi quando sapremo cosa fare invieremo le partecipazioni! Speriamo in bene 🤞🏻
Visualizza messaggio citato
Io mi sposavo il 17 settembre ma abbiamo preferito rimandare per evitare ansia e stress al 7 settembre 2021.. Volevo aspettare giugno eor rimandare ma menomale che ho deciso sabato anche perché non avrei trovato più nessuna data disponibile nella mia location dato che ne erano rimaste solo alcune per agosto 2021 e due di settembre.. è stata dura ma è stata anche una scelta necessaria.. Realizzeremo il nostro sogno senza mascherine e senza nessuna restrizione ☺️
NON ci sono indicazioni in merito. NON si sa cosa si farà a settembre. NON CI SONO GARANZIE. È la legge che parla, sono i decreti che stabiliscono cosa fare e cosa no. Quindi non fatevi prendere in giro, senza nuove indicazioni niente buffet e obbligo di mascherine e distanziamento. Se poi lo fanno di nascosto, sono perseguibili per legge e voi con loro se accettate.