Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Eleonora
Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso

Conto corrente cointestato

Eleonora, il 31 Maggio 2022 alle 08:48 Pubblicato in Vita di coppia 0 15

Buongiorno a tutti. Perdonate la mia ignoranza ma per chi ce l'ha potete spiegarmi bene come funziona avere un conto corrente cointestato? Quali sono vantaggi e svantaggi? Io non l'ho mai fatto. Anche se con il mio ex sono andata a convivere ma ognuno aveva il proprio conto mentre il mio fidanzato mi ha proposto di fare il conto corrente cointestato. Ecco volevo avere le idee chiare a riguardo. Grazie

15 Risposte

Ultime attività da Eleonora, il 26 Giugno 2022 alle 18:54
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie del consiglio!!! Certo ne stiamo già parlando con calma

    • Rispondi
  • Co!
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Trieste
    Co! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo ognuno il proprio + uno cointestato abbiamo una gestione delle spese molto strutturata. È soggetivo e dipende dalle esigenze, dalla siruazione lavorativa, da eventuali mutui o affitti, da come siete voi. Unico consiglio in assoluto: mettetevi a tavolino e studiate la soluzione di economia domestica migliore, investiteci del tempo perché una buona gestione aiuta molto
    • Rispondi
  • I
    Sposa Precisa Aprile 2022 Agrigento
    Ivana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo mantenuto i conti che avevamo già prima e in cui vengono versati i nostri stipendi, poi abbiamo aperto un conto cointestato in cui abbiamo versato tutti i soldi che ci hanno regalato per il matrimonio e in cui ognuno di noi verserà mensilmente quello che può, in vista dell’acquisto, in futuro, di una casa tutta nostra (adesso siamo in affitto) ☺️
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Master Giugno 2016 Roma
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo ognuno il proprio conto perchè così avevamo da prima di conoscerci e siamo abituati a gestire il nostro denaro in autonomia. Le spese vengono equamente divise tra noi due con addebiti automatici su un conto o l'altro e per spese più cospicue, esempio lo scorso anno abbiamo ristrutturato casa; uno ha versato i soldi sul conto dell'altro.

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille a tutte per le vostre risposte Smiley smile siete state gentilissime. Ora ho le idee più chiare sui pro e contro quindi potremo valutare meglio. Tanto non dobbiamo farlo adesso quindi abbiamo tutto il tempo per pensarci bene

    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Master Settembre 2019 Modena
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo il mio (aperto prima di conoscerci) perché non ha spese di gestione e anche la carta di credito è gratuita, e uno cointestato dove vengono addebitate tutte le spese ,con due bancomat e una carta di credito. Nel mio c'è il mio stipendio, solo perché così va via la rata dell'auto, e poi io giro i soldi sul cointestato perché tutte le spese escono da li. Per noi è comodissimo, e quando non avremo più il mio caricheremo tutto lì. Ah abbiamo anche un piccolo conto a risparmio per il nostro primo bimbo quando nascerà la sorellina lo faremo anche a lei.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo il conto cointestato e ognuno ha il suo bancomat, li confluiscono entrambi gli stipendi ed escono mutuo e bollette varie, noi ci troviamo bene cosi!
    • Rispondi
  • Junebride
    Sposa Master Giugno 2022 Bologna
    Junebride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo con Elisabetta,noi infatti abbiamo scelto di non aprirlo neanche.
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo due conti, uno per ciascuno, però ognuno di noi è abilitato a effettuare operazioni sul conto dell'altro. Secondo me è più comodo così. Ognuno è intestatario del suo conto. ma se per qualsiasi motivo non potesse accedervi l'altro può farlo al posto suo. Con un unico conto, se accadesse un qualche disguido restereste bloccati tutti e due, non mi sembra molto pratico.
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2013 Roma
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo un conto principale intestato a mio marito (lo ha da anni, prima di sposarci e gli accreditano gli stipendi) e uno cointestato legato anche al mutuo (la banca preleva i soldi da la) e su questo versano i pagamenti delle mie supplenze.
    • Rispondi
  • Maria
    Super Sposa Settembre 2022 Potenza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi abbiamo mantenuto i nostri conti e aperto uno cointestato in vista del matrimonio e del futuro. Per il momento, stiamo versando dei soldi mensilmente per far fronte alle spese del matrimonio. Dopo manterremo il conto per gestire le spese di casa. Secondo me è un'ottima soluzione.

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Eh si queste cose spaventano anche me Smiley ups ok grazie per la tua risposta Smiley smile

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi non abbiamo un conto corrente cointestato. Quando siamo andati a convivere avevano ciascuno il proprio conto corrente in cui versavamo i rispettivi stipendi ma non abbiamo aperto un ulteriore conto per evitare altre spese e anche ora che siamo sposati abbiamo tenuto i nostri conti correnti anche se non esiste mio e suo.

    A me sinceramente hanno sempre fatto un po' paura cose tipo clonazione di bancomat e carte di credito, furto di dati ecc, dovesse capitare almeno succede su un solo conto

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ok grazie mille Smiley smile per ora non abbiamo deciso cosa fare se comunione o separazione ma tenendo presente del conto corrente cointestato sceglieremo poi di conseguenza

    • Rispondi
  • Denise
    Sposa Master Settembre 2022 Milano
    Denise ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi abbiamo un conto cointestato da qualche anno è molto comodo! gli stipendi confluiscono li e avete un unico conto. il vantaggio è che hai solo un conto corrente, lo svantaggio è che se avete scelto la comunione dei beni e disgraziatamente un giorno non andrete più d'accordo si divide a metà indipendentemente da quanto hai versato tu o lui.

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione