Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Principiante Maggio 2024 Monza e Brianza

Indecisione macchina nuova

Simona, il 12 Giugno 2024 alle 17:22 Pubblicato in Vita di coppia 0 13

Ciao a tutte!!! vorrei chiedervi un consiglio. E' da un anno e mezzo che convivo e abbiamo in progetto di sposarci. Il mio compagno vuole cambiare la macchina in quando ormai la sua vita l' ha fatta. La macchina se la intesterà lui io dovrò fare da garante. Premetto che lavoro e ho il mio stipendio ma secondo voi è giusto che io contribuisca a pagare la rata mensile? grazie per l' aiuto ma questo genere di cose non so mai come affrontarleSmiley heart

13 Risposte

Ultime attività da Erica, ieri alle 22:26
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma anche no! A meno che non la usiate 50 e 50 (ma non mi sembra questo il caso), non vedo perché pagare la sua rata! Comunque se gli fai da garante, dovresti pagare solo nel caso lui non riesca a pagare, altrimenti no.
    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Ottobre 2018 Roma
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me tu paghi la tua e lui la sua. Perché lui non contribuisce alla tua? Auto di famiglia sono tutte e due.
    • Rispondi
  • R
    Palermo
    Romano ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Può essere ragionevole se lui si intesta l'auto e paga bollo ed assicurazione (e l'assicurazione consente ad entrambi di guidarla), per le altre spese di esercizio e manutenzione potete fare a metà.

    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2024 Milano
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simona, una risposta universalmente giusta non credo che ci sia perché ogni famiglia è abituata a modo suo. Per come la vedo io, considerando quello che hai scritto nel post e nei commenti, non è corretto che tu contribuisca semplicemente perchè mi sembra di aver colto che la decisione sia stata presa dal tuo compagno dando un po' per scontato che a te vada bene. Il fatto che tu gli faccia da garante è la prova della fiducia che c'è tra voi, l'unica cosa da fare è parlarne ed esporre il tuo punto di vista. So che parlare di soldi non è l'argomento più piacevole o facile da affrontare e lo dico perché ci sono passata anche io, ma la gestione economica della famiglia è un tema fondamentale.
    • Rispondi
  • Co!
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Trieste
    Co! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Però ti dico come diceva il buon Hegel la famiglia si fonda su matrimonio, patrimonio ed educazione dei figli che sono 3 cose che secondo me caratterizzano e rendono unica ogni famiglia per cui non è che come facciamo noi altre sia giusto in assoluto, possiamo darti solo degli spunti
    • Rispondi
  • Co!
    Sposa Precisa Dicembre 2022 Trieste
    Co! ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo una gestione del tutto condivisa delle spese, tutte le cose sono "nostre" così tutti i soldi che entrambi ci guadagnamo (sia anche abbigliamento che è ovvio che io uso il mio è lui il suo😅)
    • Rispondi
  • S
    Sposa Principiante Maggio 2024 Monza e Brianza
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Perché l' idea (più sua che mia) sarebbe siccome prendiamo questa macchina per una famiglia futura anche la rata mensile la dividiamo come tutte le altre spese solo che non lo trovo molto corretto visto che io non la guiderò mai e in più devo fargli da garante se no non gli danno il finanziamento

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa VIP Settembre 2016 Firenze
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusa ma non ho ben capito perchè fare da garante è una cosa (non contribuisci materialmente ma si rivalgono su di te se lui non paga), pagare la rata mensile è un'altra cosa

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2022 Treviso
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, io a dicembre 2022 ho dovuto acquistare un auto nuova, perché a maggio 2022 avevo fatto un bruttissimo incidente stradale, me l'avevano messa apposto, ma non me la sentivo più sicura e avevo paura di guidarla, sentendomi insicura.

    L'ho pagata praticamente io, (non ho dovuto fare prestiti o rate, pertanto nessuno ha dovuto firmarmi da garante), mio marito non ha contribuito con la spesa.

    Mio marito ha la sua auto di proprietà, che utilizza per lavoro, e che utilizziamo nelle eventuali gite fuori porta.

    Il resto delle spese della casa invece, vengono ripartite in due.

    Se tu hai l'auto di tua proprietà che usi quotidianamente e non usi la sua, non vedo il motivo perché debba contribuire economicamente. Se ci sono problemi finanziari in famiglia, è un altro discorso e ci si aiuta.


    • Rispondi
  • S
    Sposa Principiante Maggio 2024 Monza e Brianza
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Certo anch'io sono per condividere tutto infatti le spese che ci sono, bollette, affitto (la casa è intestata la lui) e spese varie le dividiamo per due; il problema è venuto fuori per l' acquisto di questa macchina che verrà intestata a lui però io farò da garante e lui la vuole cambiare proprio perché ormai la sua attuale ha molti chilometri. La nuova verrà considerata come auto di famiglia che utilizzerà principalmente lui io ci salirò solo se dobbiamo uscire insieme e per andare in vacanza. Io ho la mia macchina di mia proprietà e le spese che ho benzina, assicurazione le pago io. Quindi sono molto indecisa su cosa fare se se contribuire su una cosa che si sarà la macchina di famiglia ma che non utilizzerò mai e poi è una spesa in più da sostenere e mi diventa difficile

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa VIP Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Dipende se la macchina la userete entrambi o solo lui. È normale che se la possa intestare una sola persona, ma per quanto riguarda i costi io valuterei l'utilizzo reale che entrambi ne fate. Anche se, di base, io la considererei come auto di "famiglia".

    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao simona, se userai l'auto anche tu é giusto magari contribuire, se invece tu hai la tua auto e per la quale lui non contribuisce allora direi no
    • Rispondi
  • Ilenia
    Esperta Settembre 2024 Vercelli
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Simona!
    Noi una volta che siamo andati a convivere abbiamo trasformato tutto in “nostro”
    Abbiamo comprato subito casa insieme e quindi abbiamo iniziato a condividere tutto molto velocemente.. e a casa nostra non esiste il “contribuire”!Le bollette, assicurazioni, spesa.. facciamo tutto insieme! Poi ovviamente ognuno ha anche i propri conti con i propri ridparmi! Ma a maggior ragione se ci si sposa bisogna ragionare per condivisione☺️
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione