Queste partecipazioni mi stanno mandando al manicomio! Risolti vari problemi ecco di nuovo un altro problema: la mia scrittura! È orrenda! È le partecipazioni devono essere scritte per forza a mano! Cosa mi consigliate di fare??
Io sto recuperando gli indirizzi e forse le facciamo stampare da chi ci stampa le partecipazioni. Oppure a nano faccio scrivere a mamma lei ha una bella calligrafia.
Ciao Pamela io ancora le devo scrivere ma nn lo farò io xke ho una scrittura molto brutta....vedro di farle scrivere o a qualche amica o a mia sorella....xo guarda una mia amica si è sposata e lei sinceramente nn ha scritto nulla
Ti capisco io scrivo proprio come un dottore😅 secondo me puoi affidarti ad una stampa.. certo la scrittura a mano è più bella ma.. tra una brutta scrittura e un bel font secondo me vince il bel font😅
Non hai nessun’amica/parente/testimone che possa aiutarti in questo? La scritta a mano è sempre molto elegante perciò io non rinuncerei... ne hai tante da inviare ?
Se non hai una buona calligrafia ti conviene scegliere un bel font che imita lo stile romantico del corsivo che si usa solitamente. l'importante è l'effetto finale non lo strumento. Le partecipazioni che vendono su internet o nei negozi e non vengono certo fatte a mano, sono stampate e fatte con un font adatto. il font lo scarichi da un sito apposito, lo istalli e lo usi nel pacchetto office su pc. Puoi stampare sia su carta semplice, sia con cartoncini specifici presenti in cartolibreria, sia sulla busta.
Visualizza messaggio citato
Allora a parte gli scherzi, se decidi di mandarle con il francobollo inizia sei mesi prima a spedire, ce la dovrebbero fare😅. Io mi sposo a maggio ma già mi sto organizzando perché nom ho intenzione di rifarle, così in caso dovessimo rimandare le partecipazioni sono state già mandate, messaggino e si corregge la data😉
Visualizza messaggio citato
Anche io pensavo di andare di francobollo, ma su internet dicono che ormai è un metodo in disuso e che ad alcune persone sono arrivate addirittura dopo le nozze, quindi boh🙈
Visualizza messaggio citato
Anche io ex sposa 2020, le avevo già stampate ma non inviate, quindi le ho rifatte e già ho speso più del dovuto, spendere altri soldi sinceramente non mi va proprio, anche perché da come ho capito anche la spedizione ho il suo prezzo... € 2.55 l'una la posta. 🙄🙈
Visualizza messaggio citato
Guarda, io, pur essendo ex sposa 2020, le stavo progettando, ma non avevo ancora mandato in stampa nulla... meno male direi 😅 Io non penso di scrivere male in corsivo, ho anche scritto i bigliettini per le bomboniere del matrimonio di mia sorella 😊 di certo non sono una calligrafa 😅😂 per quanto mi riguarda, già che ci sono, farò scrivere anche i destinatari... prova a sentire quanto ti prendono e che tipo di scrittura vorresti...se ti prendono un'esagerazione, considera l'idea di farlo scrivere ad un'altra persona.
Visualizza messaggio citato
Si, l'ultima spiaggia sarà delegare perché diciamo la verità non è così divertente! Quindi me lo vorrei accollare io! Ma la mia scrittura rovina la partecipazione, così delicata😪
Visualizza messaggio citato
Dici che in stampatello potrebbe andare?? Io scrivo sempre in stampatello, il mio problema è che mi somo fissata con il corsivo che è davvero inguardabile, da prima elementare! 🤣