Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

S
Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno

Lallazione interrotta!

Sara, il 16 Febbraio 2025 alle 20:07 Pubblicato in Future mamme 0 10
Ciao mamme ho un bimbo di 8 mesi che fino ad una settimana fa lallava e anche molto ora ha smesso e ha ricominciato a fare le pernacchie, esperienze in merito? Grazie

10 Risposte

Ultime attività da Veronica, il 4 Marzo 2025 alle 13:53
  • Veronica
    Sposa Master Giugno 2020 Milano
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Qui uguale!! La mia aveva iniziato a lallare, poi ha fatto una pausa di vocalizzi, dopo un mese e mezzo ha ripreso e ha ripreso anche le pernacchie 🤦🏻‍♀️
    Credo che quando imparano qualcosa apoi succede che lo tengono lì in un cassetto della memoria per poi andarlo a ripescare
    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nono quello è vero.. se guardo e ascolto tutti è la fine!
    Solo che mi sento continuamente dire che la lallazione è importante, che ci deve essere e deve essere frequente.. e quindi mi preoccupo un po’!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche sulla lallazione vai serena. Per ogni cosa ogni bimbo ha i suoi tempi. Ti posso fare altri esempi per tranquillizzarti anche sul linguaggio, ci sono bimbi che parlano "tardi" ma che quando iniziano vanno già spediti come treni con frasi intere e pronunce quasi perfette e bimbi, invece, che provano a ripetere quasi tutto sin da piccolissimi anche se "sbagliando". Il bimbo di una mia amica non ha parlato fino a quasi 3 anni, poi hanno fatto un ciclo di logopedia e adesso fa fatica a stare zitto Smiley xd aveva solo bisogno di una spinta in più. Ma il tuo bimbo è davvero ancora troppo piccolo per preoccuparsi. Non farti scoraggiare dai paragoni esterni, altrimenti impazzisci ad ogni piccola differenza che noti con tuo figlio.

    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao e grazie per la tua risposta… è vero ogni bimbo è completamente a sé..
    però boh, non riesco a capire quanto sia “normale” questa cosa di lallare e poi improvvisamente smettere di farlo.. sono molto più in crisi su questa cosa piuttosto che sul gattonare, anche perché Leo è un bimbo veramente alto e grande e anche l’osteopata mi disse che ci avrebbe messo leggermente di più ! La lallazione invece mi preoccupa, il pediatra mi ha detto di aspettare.. vediamo 🤷🏼‍♀️
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Aprile 2024 Catania
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Stai serena, i bimbi funzionano un po' a compartimenti, imparano una cosa e all'inizio la ripetono, poi passano ad un'altra capacità ecc ecc. Ci sono bambini che sviluppano prima le capacità motorie, chi, invece, quelle linguistiche. Insomma, si dedicano ad attività diverse. Per esempio, mio figlio ha imparato a strisciare/gattonare prestissimo, non aveva nemmeno 7 mesi, ha iniziato ad alzarsi da solo a 9 circa, ma poi prima di lanciarsi a camminare abbiamo dovuto aspettare i 15 (quasi 16) mesi. Mentre conosco bimbi (me compresa quando ero piccola) che hanno camminato prestissimo e bimbi che non hanno mai davvero gattonato. Per parlare, invece, ci ha messo un po', prima dei due anni diceva giusto quelle 4 parole standard (mamma, papà, nonna/o e poco altro) quando, invece, c'erano le figlie di amiche mie che alla stessa età già parlavano. Insomma, tutto questo per dirti di non stare troppo attenta a questi dettagli, se il bimbo dovesse avere problemi (seri si intende) penso che davvero te ne accorgeresti. Per il resto, ognuno ha i suoi tempi e io mi ripetevo sempre "non ho mai visto un 18enne col pannolino/gattonare/ecc ecc".

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Così su due piedi non te lo so quantificare. So per certo che lui ha sempre fatto un po' quello che voleva, nel senso che alternava periodi in cui diceva o faceva sempre una cosa ad altri in cui smetteva di farla per iniziare a farne un'altra. Prova a stimolarlo ripetendogli suoni o parole anche strane per vedere se lui è incuriosito a riprodurle. Per dire lui ha iniziato intorno ai 5 mesi a dire "meme" al posto di mamma, ma lo faceva quando girava a lui: c'erano giorni in cui lo diceva spessissimo e altri che non lo faceva nemmeno sotto tortura. Comunque se ti può consolare, mio figlio ha continuato a fare le pernacchie a fasi alterne fino ai 9 mesi. Si divertiva proprio a sputacchiare ovunque🤣

    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, grazie per la avermi detto la tua esperienza! Sì purtroppo i social a volte sono utili e a volte molto deleteri.. soprattutto se di base siamo paranoiche.
    Comunque si ormai è una settimana che non lo fa più .. però fa pernacchie in continuazione e ogni tanto sembra voler fare la linguaccia..
    mi preoccupo perché non pensavo fosse possibile tornare indietro una volta appresa questa cosa! Però se anche tu dici che ti è capitato sto tranquilla, dopo quando aveva ripreso tuo figlio.?
    • Rispondi
  • Anna
    Sposa VIP Aprile 2019 Padova
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Sara, anche il mio bimbo ha fatto così. E' solo una fase, tanto più che hai riscontrato questo dietro front solo da 2 giorni. A questi mesi è tutto uno sperimentare e tante cose che fanno in continuazione per giorni interi, poi d'un colpo smettono di farle e le riprendono dopo un po' quando meno te lo aspetti. Anche per lo strisciare/gattonare non ti preoccupare: mio figlio ha iniziato a gattonare a 9 mesi e a 15 a camminare. Il mio consiglio è quello di guardare gli altri bimbi, ma fino ad un certo punto (social compresi). Te lo dico perchè ci sono passata e ho vissuto mesi di paranoia assurda perchè ero incappata in un filone di video social di segnali e pseudo segnali precoci di autismo ecc. In pratica non vivevo più perchè continuavo a scrutare col lanternino ogni minimo aspetto di mio figlio. Essere informati è giusto, idem essere consapevoli delle varie problematiche in modo da affrontarle al meglio. Tuttavia credo anche che fino ad una certa età tutte queste cose siano solo fonti d'ansia inutili per i genitori perchè ti assicuro che la velocità di cambiamento che hanno in questi primi mesi è pazzesca! Quindi il mio consiglio è quello di vivere con calma e serenità questo ritorno alla fase "pernacchia" e vedrai che a breve ricomincerà a lallare come prima😉

    • Rispondi
  • S
    Sposa Novella Dicembre 2024 Livorno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie mille per la risposta. È semplicemente che sento bambini lallare in continuazione.lui aveva iniziato e pensavo che non potesse esistere l’interruzione della lallazione quindi mi sono un po’ preoccupata, anche perché in questi giorni lui ha proprio smesso totalmente e ha ripreso a fare le pernacchie che aveva smesso di fare qualche settimana fa. Ho visto questa cosa come un tornare indietro e non come un ha imparato una cosa e adesso l’ha messa da parte per farne altre. Errore mio, ma semplicemente perché mi faccio davvero tante paranoie. Come il fatto che lui ancora non sa strisciare. Poi sembra che il mondo sia pieno di bimbi, fenomeni e ce ne sono alcuni che a queste a questi mesi battono già anche le mani cosa che lui per esempio ancora non fa. Sono perfettamente consapevole che ogni bimbo ha i suoi tempi, però ogni tanto mi fermo a pensare.
    • Rispondi
  • K
    Super Sposa Luglio 2021 Treviso
    Kat ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Sara, credo che sia normale mia figlia ha 10 mesi e ogni verso nuovo che ha imparato, l'ha ripetuto per un po' e poi basta ha cambiato verso oppure è tornata a fare pernacchie...della serie "ok l'ho imparato te l'ho fatto sentire adesso posso rifare le pernacchie 😅". Pensa che lei ha iniziato a dire mamma a sette mesi, ripetuto per un po', poi ha smesso.. Ora che non è in forma è un "mamma" continuo.
    Anche la mia prima faceva così imparava, immagazzinava e poi ricominciava con un suono /parola diversa.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Marina
    Marina Mi sposo a Giugno 2025 Isernia
  • Marta
    Marta Mi sposo a Giugno 2026 Firenze
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Irene
    Irene Mi sposo a Settembre 2025 Catania

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa