Ciao mamme, chi di voi al compimento del 12° mese ha proseguito con il latte 3 e chi invece ha inserito il latte vaccino? Mi piacerebbe leggere un po' di pareri in base alle vostre esperienze. La pediatra mi ha consigliato l'uht (per via dei processi di sterilizzazione che subisce il latte) per quando dovrò iniziare. Non è stata molto rigida sul latte 3, mi ha detto solo MA SI SE VUOI PUOI ANCHE PROSEGUIRE COL 3. Voi che mi consigliate?
Visualizza messaggio citato
Si inizialmente si introduce diluendolo con un po di acqua 10 ml.. Giusto x farlo abituare poi va dato normalmente senza acqua
Visualizza messaggio citato
Sinceramente non lo so, mi manca ancora un po' perché mia figlia ha 6 mesi quindi non sono molto informata... non so ancora come vada introdotto. Però pensavo di non dare il latte 3 (mi sembra più una trovata commerciale che altro) e di passare direttamente al vaccino se possibile
Visualizza messaggio citato
Vabbe la tua alla fine lo prende solo alle 21 poi dorme fino al mattino.. Ci sono bimbi che si svegliano la notte x altre poppate ancora
Visualizza messaggio citato
Lui il latte normale lo prende dai 10 mesi.. Dai 6 mesi da quando ha iniziato la cena lo beve solo al mattino.. Io non ho fatto nulla è lui che dopo cena non vuole altro vuole solo dormire 🤣
Visualizza messaggio citato
Ciao Michela, ma tu lo hai introdotto dandolo direttamente solo al mattino? Oppure hai iniziato dandone sia un po' al mattino sia alla sera e poi hai tagliato la poppata serale? Come hai fatto? La mia cena alle 19 e alle 21 vuole il latte e poi si addormenta, altrimenti niente nanna e poi si sveglia tra le 8 e le 10 per la colazione.
Visualizza messaggio citato
Ciao Laura, si lo so bene perché è una delle materie prime con cui lavoro di più essendo pasticcera, mi è toccato parecchio tutto ciò che riguarda il latte e anche i processi di sterilizzazione per l'uht 😅 Il latte vaccino intero di per sé contiene comunque pochi grassi (circa il 13%). Il punto è che ricordo che si iniziava tagliandolo con l'acqua per pochi giorni per poi introdurlo intero (più che altro per un fattore di digestione in fase iniziale). Anche a me da piccola lo diedero così inizialmente. Quindi qualche dubbio ce l'ho ora 😖😖 tu pensi che inizierai direttamente con quello intero quando sarà il momento? 🤔
Ciao, mia figlia è ancora piccola ma io pensavo di passare quando sarà il momento al latte vaccino. In un libro sull'allattamento che ho appena letto si consiglia di usare il latte intero e non scremato perché quello intero è comunque sempre meno grasso del latte materno
Visualizza messaggio citato
Mio figlio dai 6 mesi lo beve solo al mattino il latte.. Lui beve 250 con 3 biscottini.. La sera cena alle 19 e poi dalle 20 dorme
Si diciamo che io ho pensato che il latte vaccino fosse il meno peggio ecco! Poi in generale nel mio caso mia figlia non lo beve proprio il latte e sinceramente sono anche contenta così, non lo vedo un elemento fondamentale della sua dieta visto che mangia vario e i nutrienti come il calcio li può assumere da altre fonti!
Visualizza messaggio citato
Sull'alimentazione ci sono sempre tante idee diverse Comunque anche io voglio aspettare, quando inizierà a bere meno latte non vedo problemi a passare a quello vaccino. Vorrei togliere il latte prima della nanna, ma per ora lo vuole.
Visualizza messaggio citato
Ciao Ale, io ora ho un dubbio. Se lei beve 210 al mattino e 210 la sera (dentro metto solo 1 misurino da latte di biscotto granulato) con il latte vaccino devo ridurre la dose? E poi per eliminare la poppata serale come hai fatto e a quanti mesi hai iniziato a darla solo a colazione? Isabel non è inappetente, ogni tanto capita che un pasto lo salta, ma nel complesso mangia un po' di tutto. Grazie ❤️
Visualizza messaggio citato
Ehi Stefy, eh lo so è pieno di olio di palma, ecc.. infatti quando lo vidi la prima volta rimasi sconcertata e ricordo mi misi a confrontare le etichette di tutte le marche di latte artificiale e ho capito che non c'erano alternative 🤦🏻♀️ non so lei mi ha detto che è più sicuro l'uht e lavorando nel settore alimentare ed avendo studiato i processi di sterilizzazione del latte non le do' torto, ma anche il latte fresco comunque ormai è sottoposto a numerosi controlli e a pastorizzazione sicura. Ora vedrò, tanto domani vado per il controllo mensile e ci parlo.
Visualizza messaggio citato
Ciao Amida, la pediatra mi aveva consigliato il parzialmente scremato, mentre una delle ragazze (Jennifer) alla sua bimba gliene da' intero. La mia ora beve in totale 420ml al giorno di latte artificiale e mangia un po' tutto bene o male. Io sono tentata a fare un altro paio di mesi con l'artificiale e poi inserire il latte vaccino.
Scusa mi è partito il mess. Dicevo io ho dato il vaccino perché salvo reale necessità di bimbi sottopoeso, inappetenti o altro lo trovò una trovata commerciale. Come ti ha detto Amida a me era stato detto che non si può dare più di 300 dir vaccino, ma il mio appunto aveva una dieta ricca e beveva (e tuttora) il latte solo a colazione , circa 260
Io trovo che il latte 3 sia solo una trovata commerciale, visto che anni fa nemmeno esisteva. In più in generale ogni volta che leggo gli ingredienti rabbrividisco. Io ho smesso di allattare proprio all'anno e ho provato a introdurre direttamente il latte vaccino, quello fresco, tra l'altro di un'azienda agricola del paese, ma la mia bimba l'ha sempre rifiutato. Non mi ci sono neanche messa a provare con il 3.
Io avevo sentito diversi pareri (pediatri /mamme italiane e non solo) e alla fine diciamo dipende dal bambino. Per un piccolo molto inappetente con le pappe, e che ancora beve sui 500ml di latte, ho visto che raccomandano il latte di proseguimento. Invece per un bambino che mangia di tutto con una dieta equilibrata va bene anche il vaccino. Il vaccino mi hanno sempre detto di non diluirlo (per non perdere quel minimo di apporto di vit D e ferro) e di darne massimo 300 ml al giorno, dato che è molto proteico. La mia pediatra mi ha proposto di proseguire con il latte 3 (mia figlia ne beve circa 400 ml) soprattutto per l'apporto di vitamina D. L'esposizione solare che vivo attualmente non è proprio la stessa che c'era a Roma Da Ottobre il cielo è sempre grigio
Certo ci sono gli zuccheri aggiunti...
Edit: la maggior parte delle mamme che conosco (e che mi ha fatto la predichella per il latte in formula) dava oltre al latte vaccino 3 o più biscotti. In alternativa yogurt alla frutta già pronti,e quindi con zuccheri aggiunti in ogni caso Ognuno fa come vuole
Visualizza messaggio citato
Ciao Bianca, eh infatti pensavo di fare un altro periodo passando dal 2 al 3 tra 4 giorni e poi tra un paio di mesi provare ad introdurre l'altro. Vedo come va😊
Ciao io ho usato il 3 fino circa ai 18 mesi. Lui lo beveva volentieri e non volevo fare il cambio in estate. Poi come già ti dicevano altre mamme per alcuni giorni lo diluivo con il latte (la pediatra mi aveva detto come ora non ricordo). Però lui beveva latte solo a colazione quindi non so se è diverso.
Visualizza messaggio citato
Tranquilla chiedi pure 😊 secondo me ti conviene finire il latte artificiale che hai è una volta finito inizi con il latte vaccino... io non mischierei le cose... ovviamente il mio è un consiglio...
Visualizza messaggio citato
Infatti pensavo che, siccome ormai un po' ne ho, faccio un paio di mesi e poi provo ad introdurre l'altro. Però, dato che fa 2 poppate al giorno, inizio dando al mattino quello vaccino tagliato con l'acqua e la sera quello artificiale per poi via via eliminarlo completamente oppure lo provo allo stesso modo sia a colazione che alla 2° poppata? Ecco questo è un po' il mio dubbio. Scusa le mille domande 😅
Visualizza messaggio citato
Non ne ho la minima idea ahahahah! 😂 in questi giorni prenoterò il bilancio di salute dalla pediatra e le chiederò anche quello!
Visualizza messaggio citato
Guarda io ho fatto 5 giorni in cui diluivo acqua e latte ogni giorno aumentavo sempre di più la quantità di latte... mia figlia ha reagito benissimo nel senso che il latte artificiale lo beveva ormai a fatica e controvoglia.. con quello fresco subito L ha bevuto molto volentieri.... a 12 mesi lei ne beveva 180 ml al mattino e 150 a merenda... ora invece lo beve solo a colazione e ne beve 240 ml.... potresti provare a introdurlo e vedere come va oppure se già figlia non da problemi con il latte artificiale vai avanti ancora 1-2 mesi con quello e poi passi al latte vaccino...
Visualizza messaggio citato
Ciao Jennifer, lei solitamente beve 420ml al giorno, quindi forse potrei proseguire per un periodo con il 3 e poi provare con il latte vaccino? 🤔 Come lo hai fatto il passaggio dal latte artificiale a quello vaccino? Ho paura di fare qualcosa di troppo drastico quando sarà il momento. Preferisco che l'inserimento me lo spieghino altre mamme che lo hanno vissuto direttamente piuttosto che la pediatra che, seppure brava, certe volte la fa facile 😅
Visualizza messaggio citato
Ciao Fede, io uso aptamil dalla nascita e tutto ok, ora ho preso 3.3 kg di latte 3 (ci farà circa 2 mesi con quello che beve), però poi ero tentata a provare a passare al latte vaccino e per questo cercavo un confronto. Tu, invece, fino a che mese pensi continuerai con il latte 3?