Lui non lavora (ha perso il lavoro prima del lockdown). Inizialmente soffriva molto di questa cosa poi ha deciso di occuparsi della casa a tempo pieno, cucina compresa e lascia a me solo le questioni economiche e amministrative
Io ho sempre lavorato! Da quando avevo 12 anni! .. prima del lockdown credevo di aver trovato il mio posto ideale...... ma questo maledetto virus mi ha costretta a rimanere a casa. Quando finalmente le cose andavano meglio sono rimasta incinta e sono rimasta a casa volutamente! Dopo la nascita della bimba cercherò nuovamente qualcosa non tanto x un discorso economico, ma xke mi fa stare bene con ne stessa lavorare e non sopporto lidea di stare a casa e non mi piace l'idea di abituare la bambina alla mia presenza h24 😉 Vedremo!!!
Oggi come oggi, poi dipende dal lavoro, è necessario lavorare in due! Questo è quello che mi auguro, anche se i tempi sono difficili, la crisi ormai ci sta e ogni scusa è buona per pagarti sempre meno! Le difficoltà ci saranno però basta superarle sempre insieme
Sposa Novella
Ottobre 2021
Roma
Lory ·
Segnala
Io credo che continuerò a lavorare ma perchè sono passata al lavoro autonomo con partita IVA, pago le tasse e non mi arricchisco ma devo dire che il regime fiscale forfetario aiuta a guadagnare un po' di più a parità di costo per l'azienda (o nel mio caso, a parità di guadagno netto, lavorare meno ore a settimana). Certo é un periodo difficile ma tutto sommato, anche i dipendenti sono a rischio, la stabilità non esiste!
Noi abbiamo cominciato così, mio marito prima di sposarci si è spostato nella mia città per concludere gli studi, tutto perché io qui ho sempre trovato lavoro, mentre, quando sono stata io a spostarmi nella sua città per in anno, non ho mai trovato uno straccio di lavoro (ed in quel caso non lavoravamo entrambi, ed era ben peggio non ti dico la depressione provata in quel periodo). Ho cominciato con lavoretti periodici, ed ora ho l'indeterminato e sono nello stesso posto da 2 anni e mezzo, abbiamo deciso di sposarci nel momento in cui ho firmato l'indeterminato un anno e mezzo fa, lui appunto doveva ancora finire di studiare. Ora siamo sposati da 1 anno e qualche mese, lui ha cominciato a lavorare da poco grazie ad una supplenza, ma fino a poco tempo fa appunto era tutto sulle mie spalle praticamente, affitto e bollette, e spese grosse di vario genere, lui mi ha sempre aiutato coi soldi che aveva da parte, ma ovviamente il grosso l'ho sempre fatto io. Tutto questo per dirti che anche con uno stipendio intero da full time ce la si fa, certo che dall'altra parte ci deve essere l'impegno a cercare una occupazione perché se si vuole costruire qualcosa di più solido non basta uno stipendio solo, ma credimi che per iniziare il fatto che uno dei due lavori va benissimo ed è una santa cosa! Certo magari non farete la vita da nababbi, ma alla fine ciò che conta è essere insieme e sereni 👍🏻
Visualizza messaggio citato
No ho anche io soldi anche se non lavoro. Prendo disoccupazione quindi non ho problemi da quel punto di vista. Abbiamo aspettato e basta non credo che a 31 si è vecchi per fare qualsiasi cosa
Sposa Precisa
Agosto 2022
Brescia
Aurora ·
Segnala
Visualizza messaggio citato
Scusami ma io non ho detto che spendi soldi a occhio, né tanto meno che ti mantengono i tuoi. Come potrei? Non so nemmeno chi tu sia. Ho semplicemente pensato che il tuo disagio fosse dovuto dal doversi sposare con una sola entrata e quindi dover contare sullo sposo per tutto. Perciò ti ho detto che se si può, bisognerebbe semplicemente andare avanti e fregarsene delle malelingue. Questo è tutto.
Visualizza messaggio citato
Si ma non è il fatto dei soldi anche perché non mi mantengono i miei perché convivo e non sono una che spende soldi ad occhio.... Anzi! Non li spendo mai perché non ho vizi o voglio far qualcosa per forza
Ciao, io mi sono sposata 3 mesi fa a 21 anni. Lavora solo mio marito perché io sto ancora studiando. Lui non mi fa pesare la cosa, e per fortuna col suo stipendio noi due riusciamo ad andare avanti. Ho rifiutato diverse offerte di lavoro perché riflettendoci perderei più tempo per laurearmi e perché a livello di spese di macchina ecc. non ci conveniva. Più in la se avrò l'occasione di lavorare sarò felice di farlo, ma al momento per noi non è una necessità.
Sposa Precisa
Agosto 2022
Brescia
Aurora ·
Segnala
Ciao! Io non lavoro ancora perché ho 22 anni e sto ancora studiando, mentre il mio FM lavora già da un anno e mezzo. Nel nostro caso il matrimonio è fattore di necessità perché è l’unica maniera per me di raggiungerlo nel suo paese, altrimenti avrei aspettato qualche anno per avere una certa stabilità economica. Però sai che ti dico? Se si può perché no? Sai in quante arpie a me hanno fatto commenti “ah è comodo farsi pagare tutto dai genitori e dal fidanzato”? Non perdere le speranze, magari troverai prima di quanto credi, e se così non fosse ma il tuo fidanzato non si fa problemi, non fartene anche tu. Se la volontà c’è, è solo questione di tempo.
purtroppo in questo momento la mancanza del lavoro è un problema per molte persone.
Io ho sempre lavorato nella mia vita e da febbraio non sto lavorando perché vivo a Londra e ad inizio pandemia lavorando al pubblico in un negozio in accordo con il mio compagno ho preferito lasciare il lavoro per evitare di correre rischi.
Ero sicura che trovarne un altro non sarebbe stato difficile ma in questo momento sono ancora a casa.
Per fortuna il mio compagno ha un ottimo stipendio che permette di fare fronte a tutte le spese (che nel nostro caso sono doppie avendo anche una casa in Italia) ma mi manca non lavorare.
nel mio caso è un'indipendenza più "mentale" che sostanziale.
Ricorda comunque che le difficoltà si affrontano e si superano sempre insieme....
Ciao Francesca. Io sposerò a settembre 2021 e purtroppo ho perso il lavoro a settembre di questo anno. Speravo di trovare subito qualcosa, ho mandato curriculum dappertutto... La Calabria è zona rossa(dicono che da lunedì diventerà arancione) quindi ho perso le speranze di trovare lavoro per il momento. Ti direi una bugia a dirti che in questo momento mi sto godendo i preparativi e sono tranquilla. Penso spesso al lavoro e il mio ragazzo cerca di tranquillizzarmi dicendo che qualcosa uscirà fuori prima o poi. Per ora ho la disoccupazione e li sto mettendo da parte con gli altri già accumulati per il nostro matrimonio. Quindi in qualche modo devo e sopratutto voglio contribuire. Speriamo in tempi migliori, qualcosa uscirà fuori anche per noi🍀 in bocca al lupo 🤞🏼
Visualizza messaggio citato
E vero! E sinceramente non mi sento una nullafacente e di meno di una donna che lavora, io penso che non siamo tutte uguali ci sono diversi caratteri e capisco benissimo una donna che vuole lavorare e realizzarsi nel lavoro e nonostante ciò porta avanti una famiglia.chi sente il desiderio di realizzarsi deve farlo per non avere poi rimpianti . io mi sento soddisfatta di come porto avanti la mia famiglia ma non sento il bisogno di essere realizzata lavorativamente,insomma sto bene così
Io lavoravo prima di sposarmi ,ora sono due anni che non lavoro, anche perché facevo le pulizie e andavo avanti a punture per la schiena . per adesso grazie a Dio andiamo avanti bene poi se dovesse andare male cercherei qualcosa ma spero di no perche non mi va proprio sinceramente. Mio marito e io gestiamo tutto insieme e non è mai esistito in casa nostra mio o tuo non mi ha mai fatto pesare una maglietta comprata in più ad esempio.poi non so perché ma sono più stanca ora a casa che quando lavoravo😂😂
Non c’è una cosa giusta, siamo tutti diversi.. io sono mamma e lavoratrice, a me piace lavorare e mi fa star bene avere il mio spazio e la mia indipendenza economica.. sentirmi libera di comprarmi anche una cosa molto costosa senza far conto a nessuno.. ma questa sono io! Ho deciso di lavorare però part time perché è importante il lavoro ma lo è maggiormente mia figlia e il tempo che passo con lei vale più di tutto l’oro del mondo. Se una ha la fortuna di fare la casalinga perché no?! Un lavoro di tutto rispetto, non pagato e senza orari😅
Noi ci siamo sposati lo scorso anno...io lavoravo ..a dicembre scorso sono rimasta incinta e ho partorito ad agosto, e da ottobre non mi hanno rinnovato il contratto... il prossimo anno cercherò lavoro🥰se il tuo fidanzato riesce a provvedere alla famiglia, intanto sposatevi...e tu cerchi pian piano lavoro 😊
Io fino a settembre lavoravo, poi il “COVID” non ha permesso un rinnovo.. inutile dire che in questo momento è difficilissimo trovare un lavoro, con tutto l’impegno del mondo.. arriveranno tempi migliori, per tutto..
Io lavoravo poi ci siamo trasferiti e non lavoro più purtroppo non riesco a trovare un lavoro decente ti capisco come ti senti io mi sento in imbarazzo anche quando siamo andati al prematrimoniale tutti lavoravano e io ho detto sono disoccupata mi sono sentita piccolissima
Francesca io nn lavoro...mi hanno licenziato dopo 10 anni che lavoravo in un bar...cambio gestione mi hanno fatto fuori....ora sn in cerca di lavoro ma cn sta situazione nn si trova nulla....mi arrangio a fare la cameriera in un ristorante ma solo il sabato e la domenica a pranzo e sempre se ci sn prenotati sennò niente
Ciao! Attualmente lavoriamo entrambi nel privato, con l'indeterminato. Ma, ahimè, io sono nel campo del turismo e quindi mi ritrovo in cassa integrazione da inizio mese. Sono fortunata rispetto ad altre situazioni, ma ho la netta sensazione che, non appena sbloccheranno i licenziamenti, mi lasceranno a casa. Ci ho riflettuto molto e sai a che conclusione sono arrivata? Che ora non ha senso sbattersi per cercare altro (mi sto guardando intorno, ma c'è una situazione drammatica) e non ha nemmeno senso fasciarsi la testa prima ancora di essersela rotta! Sì e no, potrei ritrovarmi a maggio senza lavoro, penserei a godermi gli ultimi preparativi per il matrimonio, mi sposerei a settembre e poi, dopo il viaggio di nozze, inizierei a cercare seriamente lavoro. Ma sono certa che, chiusa una porta, si aprirà un portone! Non può restare sempre la situazione precaria che c'è adesso: prima o poi si dovrà tornare a lavorare: apriranno altre aziende e ci saranno nuovi posti di lavoro. Altrimenti non saranno finiti solo i singoli, ma una Nazione intera. Non perdiamo la speranza è l'ottimismo!. Un abbraccio 😉
Visualizza messaggio citato
Certamente, io infatti spero di trovare impiego prima di un'eventuale bebè, anche perché ripeto a me piace essere indipendente e anche collaborare in famiglia e poi lavorare o meglio svolgere il mio di lavoro mi fa stare bene ❤️. Ma se non dovesse accadere pazienza la vita si prende come viene sono del parere che a tutto ci sia una soluzione. I progetti uno se li fa e credi sia anche giusto però poi la vita è ciò che ti capita e bisogna adattarsi ed cercare di affrontare le situazioni al meglio 😊.
Visualizza messaggio citato
Si ma se dovessi avere un figlio l'anno prossimo o tra qualche anno e poi decidessi di lavorare la vedo difficile anche perché ora è critica la situazione immagino dopo che ho un figlio e ho anche un'età per cui è difficile trovare lavoro già ora è difficile non immagino dopo aver avuto un figlio
Io non lavoro nemmeno attualmente o comunque pochissimo, spero di riuscire ad avviarmi nel nuovo paese di abitazione una volta sposata. Potremmo discretamente vivere in due con il solo suo stipendio ma io amo il mio lavoro (estetista)e comunque sono per l'idea di collaborare in famiglia e non dover chiedere se volessi passarmi uno sfizio. E poi un domani si allargasse la famiglia credo ci voglia comunque proprio un secondo stipendio. Speriamo bene per tutte questo non è un bel periodo purtroppo 😔.
Guarda Francesca..non abbatterti..le scelte si fanno lo stesso se pur un po’ più ponderate..e con dei sacrifici..il mio fm lavora in proprio ed è praticamente da marzo che non percepisce stipendio..quindi..pensa anche che siamo in un periodo storico particolare per l’economia..ma piano piano riusciremo a coronare tutte i nostri sogni. L’amore va oltre❤️
Ciao... Io sono casalinga... E guarda che è un gran lavoro anche questo, non devi sentirti da meno... Se te stai bene e anche il tuo fm.. Ma chissene della gente maligna e super invidiosa..., ❤️