Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Valentin
Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia

Mio figlio.. i primi gg... problemini vari

Valentin, il 9 Settembre 2021 alle 15:30 Pubblicato in Future mamme 0 20
Ciao care.. finalmente trovo un momento x scrivervi. Siamo tornati a casa domenica con mia grande felicità.. nn ne potevo più dell'ospedale.

Stiamo facendo allattamento misto. I primi gg più che altro artificiale.. ora m è arrivata la montata e do più che altro il mio, sia tirato che al seno.
Il problema è che qualsiasi latte prende nn scarica... o se lo fa pochissimo... in pediatria mi hanno detto di fare mezza peretta al bisogno.. ma ha 6 gg.. nn ne vorrei abusare. Inoltre arrivata a sera 19 -21... inizia ad agitarsi. Tutto il gg dorme sereno e la sera si agita.Oggi o domattina andrò dalla pediatra x capire meglio il da farsi... Voi? Avete esperienze di bimbi appena nati già con stitichezza?? Io l'ho capito subito che avrebbe avuto questo problema perché x espellere il meconio lo hanno dovuto stimolare...

20 Risposte

Ultime attività da Ale, il 16 Settembre 2021 alle 19:30
  • Ale
    Sposa Master Dicembre 2019 Siracusa
    Ale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio dopo che smesso di dare il mio latte( 20 giorni dopo la nascita) ha cominciato a non farla sempre. Lo stimolavo con mezza peretta ogni 48 h o se proprio vedevo che era nervoso la facevo ogni giorno. Considera che se la fa morbida non è un problema di stitichezza ma solo di digestione, almeno così mi spiegó il pediatra, poi pian piano si sistema, il mio adesso ha 6 mesi ed ogni tanto devo ancora stimolarlo ma credo sia normale con l’inizio dello svezzamento. Per quanto riguarda l’agitarsi alla sera se lo fa sempre negli stessi orari potrebbe soffrire di coliche.
    • Rispondi
  • Trella
    Sposa Master Settembre 2018 Milano
    Trella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia esattamente come il tuo… la pediatra mi ha dato bactopral (fermenti lattici) per 30 giorni da sciogliere nel latte dicendo che è normalissimo fino a 3 giorni di stitichezza perché l’intestino si deve abituare all’artificiale.. effettivamente dopo un mesetto si è sistemata e ora è regolare una/due volte al giorno.
    Anche per lo “Sclero” mi ha detto che è normalissimo la mia lo fa dalle 8 alle 10 poi si addormenta come se niente fosse successo
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusate se nn vi ho più risposto ma i bimbi occupano tutto il mio tempo.
    Per fortuna solo i primi 2 3 gg a casa ha avuto bisogno di essere stimolato con le perette al miele.. adesso va molto meglio.. scarica bene almeno una volta al giorno!
    Il fatto adesso è che mangia troppo e spesso rigurgita il latte in più.. per il resto va bene.. dalle 22 alle 2 sta sveglio e nervoso.. ma il resto della notte dorme 💙💙💙
    • Rispondi
  • Ariel
    Sposa Abituale Luglio 2016 Bolzano
    Ariel ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La mia bimba appena nata non l'ha fatta per 5 gg.. Cerca di mangiare te cose che possano aiutarla spinaci passato di verdura ecc...
    • Rispondi
  • E
    Sposa Saggia Maggio 2017 Monza e Brianza
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Erica,
    Anche la mia bimba di 2 mesi alla sera è sempre nervosa, a volte piange disperata fino a trattenere il fiato, se provo ad attaccarla si inarca e piange ancora di più. Sto iniziando a pensare che sia stanchezza perché se la coccolo un po' dopo poco si calma e spesso si addormenta
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2019 Trento
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    😱😱😱😱😱😱 mi sono persa il tuo parto!!! Tantissimi auguri Vale❤️❤️
    • Rispondi
  • Carolina
    Super Sposa Giugno 2018 Roma
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Il mio bimbo è un po' il contrario, infatti appena l'ho preso in braccio mi ha fatto il meconio addosso 😅.
    Però al momento del cambio pannolino puoi provare una posizione che aiuta a scaricarsi ed eliminare l'aria. Ti metti sopra al lavandino, la schiena del bambino contro la tua pancia e le mani o il braccio sotto alle sue ginocchia, con le gambe a ranocchietta vicino all'addome. Questa posizione è più fisiologica per scaricarsi e magari può essere di aiuto per il tuo piccolino 💙
    • Rispondi
  • Viviana
    Sposa TOP Ottobre 2021 Taranto
    Viviana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mia figlia da sempre ha avuto difficoltà, tanto che alla nascita non era riuscita ad espellere nemmeno le prime feci come sono soliti i bimbi fare.. Quando sono tornata a casa sono corsa in farmacia a prendere il sondino anale fatto apposta per i neonati, che immergevo fino a metà nell'olio di oliva e poi utilizzavo.. Diciamo che è una simil-peretta, ma non propriamente uguale.. Si utilizza anche semplicemente per far fare aria quando sono troppo gonfi e di conseguenza irrequieti.. Un pò mi ha aiutato, ma non ha sortito grande effetto.. Quando è diventata un pò più grande, intorno i 5 mesi, che abbiamo iniziato la frutta e quindi lo stomaco ha dovuto riabituarsi ad un cambio alimentare abbiamo preferito fare la peretta al bisogno perché passavano 2/3 giorni senza evacuare
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa Saggia Ottobre 2019 Monza e Brianza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Tantissimi auguri! Ricordo quando ti leggevo che eravamo incinte insieme con la tua prima gravidanza. Il mio era stitico e all'inizio andavamo di stimolazione, quando vedevo che per un giorno intero non la faceva usavo il sondino (non è vero che si abituano, è l'unico metodo con cui i bambini prematuri la fanno). Dopo un po' di mesi siamo passati ai fermenti. Comunque ci sta che in quell'orario inizi ad agitarsi. Ricordo come fosse ieri che dalle 19.20 e per almeno 45 min andava avanti (fino a quasi i 7 mesi) a contorcersi come un salmone e piagnucolare, si inarcava. Non abbiamo MAI capito cosa avesse, non potevamo definirle coliche, durava troppo "poco"........va beh è passato.

    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Agosto 2018 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dimenticavo...tantissimi cari auguri per la nascita del tuo piccolo ❤️
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Agosto 2018 Bari
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentin, mia figlia era così.. Il pediatra mi ha detto di mettere una supposta di glicerina se non la faceva almeno una volta al giorno, perché a differenza del clistere è più leggera e meno fastidiosa per i piccoli. Se dopo un'ora non la faceva comunque, potevo mettergliene un'altra, ma fortunatamente non siamo mai arrivati a questo punto. Questo semplicemente per aiutarla perché farla dopo diversi giorni diventa ancora più difficile, ma mi spiegava che i neonati possono tranquillamente stare qualche giorno senza farla, è tutto normale e non si corre alcun pericolo in quanto lattanti. Conta poi che alcuni bambini all'inizio non riescono a sincronizzare tutti i movimenti necessari per farla e possono trovare difficoltà anche per questo. Lei se l'è portata fino allo svezzamento inoltrato (con il passaggio ai cibi solidi eravamo punto e a capo), poi una volta abituata abbiamo definitivamente risolto 💪🏼 con un'alimentazione sana ovviamente fatta di molte fibre, verdure e frutta.
    • Rispondi
  • Concetta
    Sposa Master Settembre 2018 Taranto
    Concetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, i primi mesi di vita i bambini cominciano a conoscere il proprio corpo. Appena nati non sanno cosa vuol dire dormire, non sanno cosa vuol dire essere stanchi, non sanno cos e' lo stimolo della cacca e per questo piangono.
    Il mio non riconosceva la stanchezza e puntualmente verso le 8 di sera cominciava a piangere come un disperato per poi dormire, su internet viene chiamato colica ma non e' mal di pancia .
    Puoi aiutarlo con dei i massaggi per prendere consapevolezza del suo corpo e creare una routine della nanna in modo che non sia spaventato dalla notte, i bambini sono molto abitudinari.


    • Rispondi
  • L
    Super Sposa Dicembre 2019 Bari
    Luisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentina... Anche Lorenzo non espelleva meconio e hanno dovuto stimolarlo😔fino al primo mese è stato abbastanza regolare diciamo, al massimo non scaricava per un giorno.. Poi è andato peggiorando. Ho provato anche latte anti stipsi(anche io allattamento misto), senza risultato. Da 2 giorni sto usando Neolatte e scarica che è una bellezza! Spero non sia solo una coincidenza
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Lorena!!! Sinceramente nn so se voglio allattare. Ho già una terribile esperienza alle spalle con mia figlia... al momento faccio misto ma non perché nn ho latte ma perché nn sono molto convinta sul da farsi.. Grazie ❤❤
    Ieri sera si è calmato tenendolo sul braccio ma solo x 10 minuti ☹
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazieee ❤❤❤❤ che bel pensiero
    • Rispondi
  • Valentin
    Sposa Master Settembre 2018 Vibo Valentia
    Valentin ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao cara.. hai ragione... proverò col sondino.. ieri ho stimolato con la peretta al miele ma m sa che dobbiamo passare al sondino..
    Però stasera ho provato a strofinare un quadrottino e s è scaricato un pochino 😊
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ah e ti consiglio anche una consulente sull'allattamento, se è ben avviato l'aggiunta non serve, e se non lo è, si può ancora aggiustare in modo da non dover ricorrere all'artificiale se possibile. Sono davvero rari i casi che non possono allattare, il 90% dei "il mio da solo non basta" sono solo donne seguite male (o non seguite affatto).
    • Rispondi
  • Lorena
    Sposa TOP Settembre 2018 Monza e Brianza
    Lorena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È normale che si agita la sera, sono le famose coliche del neonato, ci vuole taaaaanta pazienza! Prova a tenerlo a pancia in giù sul braccio Smiley winking per quanto riguarda la stitichezza a me i primi mesi mi avevano detto che c'è da intervenire solo se supera i 5 giorni senza scaricarsi
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa VIP Agosto 2019 Napoli
    Francesca Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Valentin, io non sono esperta ma ci tenevo a farti gli auguri❤
    • Rispondi
  • V
    Bergamo
    Vally ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda... la mia.bimba è nata statica... la prima settimana fatto sondino per togliere meconio e da lì fino ai 3 o 4 mesi non ricordo di preciso non si è mai scaricata da sola.. sempre e solo sondino ogni 3 4 giorni... all inizio anche a me sembrava una cosa fuori di testa però tutti i pediatri mi dicevano che poteva succedere... tranquilla.. più che la peretta farei il sondino.. quello non crea dipendenza e semplicemente serve pwr aiutare a produrre lo stimolo.. perché non è che sono stitici ma semplicemente non sanno come fare per spingere
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione