Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Sposa Precisa Maggio 2024 Roma

Programma matrimonio per gli osptiti

Alessia, il 23 Agosto 2023 alle 12:56 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 1 24
Salvato
Ciao a tutti,
Sto preparando le partrcipazioni e gli inviti a mano e mi sorge un dubbio: dovrei includere il programma dell'evento?


E in tal caso, il programma come viene mandato? È parte della partecipazione o possiamo darlo separatamente, magari in digitale? (abbiamo deciso di non avere un website)Le nostre partecipazioni sono un intarzio di quattro fogli dipinti a mano, non vorrei rovinare il sistema solo per il programma.
Il dubbio mi viene perché abbiamo una situazione un po' variegata, con ospiti dall'estero.Pensavamo di organizzare così
-cena tra i parenti che vengono da fuori il giorno prima (organizzata dai genitori di FM)
-aperitivo casa della sposa/ hotel sposo 14:00-cerimonia in location 17:30-ricevimento con festa fino alle 2:00-eventuale andare a bere/prendere un gelato con chi rimane (ma è tutta da vedere)
-brunch/caffè in centro a Roma per chi vuole il giorno dopo
Ho un po'di difficoltà a immaginare come comunicare queste informazioni, perché non vorrei che sembrasse confusionario o che desse l'idea che tutti devono partecipare a tutto, perché ovviamente c'è chi non vorrà o non potrà (anche perché noi non potremo offrire tutto)All'inizio pensavo solo di fare un invito digitale per l'aperitivo a casa degli sposi con l'indirizzo e uno per il caffè in centro il giorno dopo, ma mi rendo conto che mandare in tutto 4 inviti (Save the date, partecipazione, invito all'aperitivo e invito al caffè) diventa confusionario... Per questo non so se è più facile mandare un programma
Grazie dei consigli e scusate il messaggio lunghissimo!



Dare il programma

25%

36 voti

Dire a voce

74%

105 voti

24 Risposte

Ultime attività da Chiara, il 25 Agosto 2023 alle 13:23
  • Chiara
    Sposa Master Maggio 2023 Cagliari
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, a me non è sembrato confusionario leggendolo. Io darei il programma a tutti e specificherei che ognuno si senta libero di partecipare a ciò che più ha piacere, dando gentile conferma entro 1 mese, per esempio.

    • Rispondi
  • Connie
    Sposa Saggia Settembre 2023 Napoli
    Connie ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che fondamentalmente per quanto si possa avere un programma dettagliato della giornata sia inutile anche perché meglio viverla e avere solo le cose importanti fissate con orari e tutto anche perché non sempre potrebbe uscire come te lo sei immaginato è qualcosa potrebbe andare fuori orario
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Maggio 2024 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok grazie! I nostri ospiti non siamo riusciti a coordinarli in un solo albergo, soprattutto perché ognuno voleva fare cose diverse, quindi gli alloggi li organizzano individualmente, ma in effetti un programma un po' più dettagliato solo per loro è utile, poi chi vuole può partecipare e chi non vuole non è costretto


    Grazie
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposa Saggia Giugno 2023 Bologna
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se non vuoi incasinare le partecipazioni, fai un programma a parte per gli ospiti che vengono da fuori. Noi abbiamo mandato tutte le informazioni su whatsapp e ovviamente poi ci siamo sentiti per organizzare tutti gli spostamenti e i vari giri.

    Non abbiamo stampato un programma, però è un'idea carina quindi se ti piace fallo!

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Settembre 2024 Caserta
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È più preciso ed ordinato, eviterai il caos.
    • Rispondi
  • Isabella
    Sposa VIP Luglio 2021 Roma
    Isabella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Alessia,
    noi avevamo metà ospiti in arrivo dall’estero e mi pare di capire che sia anche il tuo caso. Per loro abbiamo lasciato una “welcome bag” nella stanza d’albergo con alcuni pensierini e con anche il programma perché era stato previsto un’apericena il giorno prima del matrimonio, una visita guidata la mattina con pranzo al sacco (il matrimonio era il pomeriggio), un’altra visita guidata il giorno dopo il matrimonio, pomeriggio libero (ma abbiamo dato una serie di opzioni e indicazioni su come passare il tempo) e cena tipica in una cantina. Le informazioni e gli orari sarebbero stati troppi per dirli a voce quindi abbiamo preferito fare un libretto (con la stessa grafica delle partecipazioni) con tutto il programma. Questo ci ha anche aiutato ad evitare intoppi organizzativi nel corso del weekend del matrimonio che è stato un bel po’ impegnativo (con pure di mezzo il covid, tamponi, ecc.!)

    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2023 Novara
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie, si è al mattino e non ci andava di dare troppi soldi solo per stare in villa allora abbiamo optato per questa cosa.

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Maggio 2024 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok, ma il vostro matrimonio è di mattina. Bell'idea Smiley smile
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2023 Novara
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Noi abbiamo deciso di organizzare anche una serata finito il ricevimento in un locale vicino e per informare tutti della cosa e organizzare tutto al meglio abbiamo aggiunto una parte alla classica partecipazione.. in questo modo..

    Programma matrimonio per gli osptiti 1

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Maggio 2024 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Scusa la domanda, ma cosa intendi con post ricevimento?
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Settembre 2023 Novara
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi nelle partecipazioni abbiamo messo tutto, chiesa, location e anche il post ricevimento... per il resto lo stiamo dicendo a voce!
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho partecipato a due matrimoni di due giorni anche io (cioè il giorno dopo si è andati in campagna a mangiare avanzi e bere acqua perché eri ancora ubriaco dal giorno prima) però nella partecipazione non c'era scritto, ma è stato detto a voce il giorno del matrimonio. Simile invece altri due matrimoni dove praticamente si è fatto solo il pranzo e la cena ti cacciavano per il servizio agli esterni (............) E poi si è andati in altri localiove gli sposi avevano pseudo prenotato ma gli ospiti lo hanno saputo il giorno stesso del post party.
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Maggio 2024 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si anche io lo conosco così, un'ora prima dagli sposi e poi si va alla cerimonia, però gli ospiti del mio compagno si aspettano un festeggiamento che duri dalla mattina fino all'alba del giorno dopo, perché a quanto pare da loro si usa cosi. Solo che noi ovviamente non possiamo sobbarcarci la spesa di una festa di 24 ore per 200 ospiti, e oltretutto non abbiamo trovato location disposte a fare una cosa del genere.
    Per questo siamo arrivati al compromesso di un lungo aperitivo a casa, magari anche con la musica, mentre c'è il fotografo, e poi un piccolo evento il giorno dopo, che ci è parso più fattibile.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Diventa confusionario soprattutto se non siete voi ad offrire tutto perché se ricevo un invito dove mi viene offerto il pranzo e sullo stesso invito ché aperitivo e break cofee io posso capire che mi viene offerto tutto. Quindi farei partecipazione classica e timeline su whatsup con aperitivo e break coffee
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come hanno scritto le altre, queste sono comunicazioni che si fanno a voce. Un matrimonio non è un evento ufficiale, chi viene invitato sa che dopo la cerimonia ci sarà un pranzo/cena, inutile vincolare gli invitati ad altri appuntamenti, anche perché ci saranno persone che si presenteranno soltanto al momento della cerimonia e andranno via appena finiti pranzo o cena. A chi arriva prima, o si ferma dopo, si comunica direttamente che, se vogliono, avete organizzato altri momenti in comune.
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nella partecipazione darei solamente l'orario della cerimonia. Poi il resto è a seguire in base a come viene. Il rinfresco prima da noi è routine, però no lo so fa così presto. Cioè io mi sono sposata alle 11 e prima delle 10 non c'era nessuno a casa, anche perché ci stavamo ancora preparando.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Giugno 2024 Rimini
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me potresti fare partecipazioni con il programma del matrimonio e basta e tutto il resto dirlo a voce!
    • Rispondi
  • Katja
    Sposa Abituale Luglio 2025 Agrigento
    Katja ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, l'invito è esclusivamente per il giorno del matrimonio. Il resto è contorno e può essere detto a voce o cmq con inviti differenti.
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me conviene fare le informazioni a voce, anche perché se poi per un motivo X qualcosa salta e l’avevate scritto nel programma poi la gente se lo aspetta lo stesso
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, siccome è un programma un po' variegato io direi a voce alle singole persone solo la parte di loro interesse, come dici tu, scrivere tutto a tutti crea confusione e poi uno pensa di dover partecipare a tutto e non va bene.
    Tra l'altro onestamente non ho mai visto lasciare il programma della giornata agli invitati...si sa che si va alla cerimonia e tutto il resto è a seguire 🤷🏻‍♀️.
    Per il prima e il dopo io spiegherei a voce così spieghi anche bene che certe cose sono facoltative e soprattutto se c'è qualcosa che ognuno di deve pagare, non si sa mai 😅
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Precisa Maggio 2024 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si infatti è anche quello che mi preoccupa, mi pare una buona idea la tua! Grazie!
    • Rispondi
  • Fiammetta
    Super Sposa Luglio 2023 Trieste
    Fiammetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Di conseguenza non lo inserirei nel programma del matrimonio anche perché poi appunto sembra "obbligatorio"
    • Rispondi
  • Fiammetta
    Super Sposa Luglio 2023 Trieste
    Fiammetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me se andate un invito ufficiale per la cena del giorno prima e il brunch del giorno dopo la gente si aspetta che siate voi ad offrirlo.
    Se invece volete che ognuno si paghi il suo o che comunque voi paghiate solo una parte sarebbe meglio dirlo in maniera informale del tipo "se vuoi il giorno dopo al matrimonio ci troviamo con chi ha piacere per un brunch" così la gente capisce che non è una cosa offerta da voi.
    • Rispondi
  • Greta e Emanuele
    Sposa Master Ottobre 2023 Torino
    Greta e Emanuele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Magari fai un messaggio a parte con il programma del matrimonio da mandare su WhatsApp, giusto per non mettere troppe cose sulla partecipazione 🙂
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione