Ciao brides! Il nuovo dpcm indica delle riduzioni sul numero di invitati, tutte le sposine del prossimo anno, cosa ne pensate? Che pensieri avete? Io cerco di stare tranquilla, dopotutto Giugno, il mio mese, è abbastanza lontano e non si sa cosa può accedere e come sarà la situazione...però non si sa 😔
Io sono perplessa e senza parole... È tutto in continua evoluzione e mutazione per cui non so come continuare i preparativi... Ci prepariamo per un matrimonio Intimo a prescindere? Portiamo avanti il numero iniziale di invitati? Prenotiamo bomboniere e partecipazioni? Quante?... Troppe domande e troppi dubbi... È vero manca un po' ma prima o poi si dovrà valutare la cosa! Ormai non sono più preparativi ma misteri 😅😅😅
Visualizza messaggio citato
Già vero, purtroppo i viaggi tra regioni sono stati qualcosa di molto complesso 😐
Sposa Master
Luglio 2021
Firenze
Helga ·
Segnala
Come ho già detto in un altro commento, credo che le spose di queste settimane abbiano il diritto di preoccuparsi per i loro matrimoni, visto che sono imminenti.
La situazione evolve di settimana in settimana e non sappiamo neanche cosa succederà il prossimo week end, figuriamoci il prossimo anno.
Noi ci sposeremo il prossimo luglio in ogni caso, restrizioni o no, ma sinceramente proseguo con i preparativi in modo tranquillo, anche perché vivo a Londra e vista anche la lontananza dalle famiglie di preoccupazioni, in questo momento ne abbiamo fin troppe e adesso sto solo pensando che stasera abbiamo il penultimo incontro con il prete per finire il corso prematrimoniale....
Visualizza messaggio citato
Perché purtroppo la mia situazione era più complessa. Il mio ragazzo è di Milano ed io di Napoli, quindi il 50% degli invitati sarebbe dovuto scendere dalla Lombardia, e certamente non potevamo comunicarlo la settimana prima dato che dovevano prenotare voli e quant’altro. Quindi per fine maggio dovevamo prendere una decisione, senza contare che hanno aperto le regioni solo a giugno. Non potevamo rischiare ma ora siamo nella stessa situazione, spero che per l’anno prossimo cambi qualcosa, anzi molto!
Visualizza messaggio citato
Come mai hai rinviato da settembre? Ho molte conoscenti che si sono sposate a settembre...certo la situazione è sconveniente
Bah! Da adesso all’anno prossimo ne passeranno di dpcm sotto i ponti 😅🤣 No vabbè, sdrammatizzo perché anche io sono una ex sposa di settembre 2020 che ha rimandato all’anno prossimo. E niente, spero solo che la situazione sia almeno come questa estate, nient’altro. Ma è impossibile capire come muoversi con condizioni che cambiano repentinamente e sono totalmente incompatibili con l’organizzazione di un matrimonio che invece richiede mesi e mesi. Dobbiamo solo fidarci ed affidarci, null’altro. Un abbraccio sentito a tutte le spose di questo mese.
Visualizza messaggio citato
No, lo faremo in primavera perché il Giappone aprire le frontiere ad aprile, per le olimpiadi. Diciamo che andiamo sul sicuro 😅
Visualizza messaggio citato
Hai già prenotato il viaggio di nozze? Chissà se si potrà viaggiare tranquillamente, ancora non è possibile questo purtroppo 😣
Visualizza messaggio citato
Abbiamo chiesto di mantenere due date e ho cercato di non dover cambiare fornitori. Il problema più grande è stata la chiesa, che non era disponibile. A fine agosto poi abbiamo fatto sbloccare la seconda data del 2021. Ci sono venuti tutti incontro.
Secondo me non ha senso fasciarsi la testa ora. Cercate di essere ottimiste 🍀 io ci sono passata a marzo, quando abbiamo deciso di rimandare al 2 maggio 2021 poi ci siamo fatti coraggio e abbiamo anticipato al 20 settembre 2020. Le cose possono cambiare dall'oggi al domani quindi state tranquille ❤️🍀
Visualizza messaggio citato
Ci stiamo ragionando. La nostra data sarebbe a settembre 2021 e crediamo sia meno critica rispetto alla primavera ma non siamo sicuri di voler impegnare denaro e sforzi col dubbio che poi salti tutto. Quel che sappiamo è che vogliamo sposarci, potremmo farlo e festeggiare con parenti e amici quando il problema covid-19 sarà veramente superato, magari tra due o tre anni (anche se a mio avviso potremmo non avere più la spinta giusta dopo tanto tempo). Oppure festeggiare in pochissimi in barba alle limitazioni ma organizzando dal principio una cosa ristretta, per volontà, non un ripiego per obbligo. Poi ancora abbiamo valutato di sposarci noi e i testimoni e basta. Stiamo raccogliendo le idee per capire cosa vogliamo veramente (oltre sposarci perchè siamo davvero sicuri di voler ufficializzare questa famiglia, questo è l'unico punto fuori discussione tanto che se decideremo di non fare la festa anticiperemo moltissimo il matrimonio), sicuramente a breve dovremmo decidere perchè è giunto il tempo di decidere se impegnarci coi fornitori o meno.
Io dal 30 aprile 2020 ho rinviato al 27 maggio 2022 per diverse ragioni .. Sarà una cosa lunga il superamento della pandemia, ma se avessi spostato ad un periodo più ravvicinato (es primavera 2021) non rinvierei più e nonostante i limiti mi sposerei
Io spero solo di lasciarci questo anno alle spalle il prima possibile...
Il prossimo anno a Luglio si sposa mia cognata e, dopo quello che abbiamo dovuto passare quest'anno a causa di un grave lutto che ha colpito la loro famiglia, meritiamo tutti un po' di felicità... forza e coraggio tutte!
Visualizza messaggio citato
Sono ex sposa 2020 e capisco benissimo la situazione delle spose che dovrebbero sposarsi adesso. Almeno noi abbiano avuto il tempo di pensare se rimandare o meno e non ci siamo trovate un decreto emanato nel giro di poche ore . Sono davvero dispiaciuta perché so i sacrifici e la fatica che c'è dietro alla preparazione e organizzazione.... Purtroppo è diventato tutto imprevedibile e dovremmo abituarci a convivere con questa situazione. Speriamo davvero che i fornitori siano comprensivi❤️
Visualizza messaggio citato
Ecco, il problema delle sale ricevimenti, spero che non ci si basi più sui contratti stipulati ma sulle situazioni che si vivono man mano
Ciao io mi sposo a fine maggio e cerco di non farmi prendere dall'ansia prima del tempo..le cose sono in costante evoluzione! Da gennaio inizieremo a darci un occhio in più..
Non so cosa pensare, spero solo che finisca tutto presto, al di là del matrimonio, proprio per la vita di tutti noi, perché questa situazione sta diventando un’agonia, vogliamo tornare tutti alla nostra libertà che da tempo ci è vietata..🥺 speriamo bene nel frattempo incrociamo le dita
Ciao Jessica, condivido a pieno il tuo pensiero. Voi spose del 2021 credo che attualmente dobbiate concentrare le vostre energie pensando positivo e organizzando al meglio il vostro giorno. Il mio pensiero e dispiacere va a quelle sposine di metà ottobre in particolare, perché si sono ritrovate tra capo e collo con un DPCM nuovo e molto restrittivo. Fossi stata al loro posto credo che avrei comunque portato avanti il mio matrimonio con lo stretto necessario di parenti ed amici e avrei rimandato il ricevimento/party all'anno prossimo (magari in occasione del 1° anniversario). La preoccupazione principale che avrei avuto probabilmente sarebbe stata la perdita delle caparre già versate in rapporto agli invitati e ai servizi preventivati. A questo punto spero che i Fornitori si mettano una mano sulla coscienza e vengano incontro alla situazione difficile che stiamo vivendo TUTTI.
Visualizza messaggio citato
Questo è un bellissimo pensiero, così dovrebbe essere in effetti...quindi non vi state organizzando con i preparativi e le prenotazioni?