Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Chiara
Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo

Sposarsi in comune e poi rito simbolico

Chiara, il 23 Gennaio 2022 alle 11:55 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 26
Sto cominciando a pensare all’organizzazione del matrimonio e più penso e più mi assalgono mille dubbi.. Ero convinta di voler fare rito civile direttamente in location ma la mia testimone mi ha fatto giustamente notare che in quel giorno il sindaco, o chi per esso, sta lavorando e quindi la cerimonia risulterebbe molto breve e “fredda”.. ecco quindi che sto valutando il rito simbolico.. Ovviamente è difficile far coincidere il tutto nello stesso giorno quindi sono qui a chiedervi le vostre esperienze. Grazie infinte

26 Risposte

Ultime attività da Sunflowerfefa, il 14 Luglio 2022 alle 23:53
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il rito simbolico puoi farlo quando preferisci, perché essendo simbolico non è legato né a quello religioso né a quello civile e non ha limiti di tempo. 😊
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Ottobre 2023 Varese
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao😊 scusami la domanda ma il rito simbolico lo posso fare anche dopo qualche anno ? Mi sposo civilmente in comune e poi il simbolico lo vorrei fare in grande ma tra qualche anno . È possibile ?
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2020 Bergamo
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! noi ci siamo sposati il 11.07.2020 in comune a milano solo con genitori e testimoni. A settembre, il 20, abbiamo fatto il rito simbolico con tutti in location

    • Rispondi
  • Fatayumi
    Sposa TOP Ottobre 2021 Roma
    Fatayumi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Certo
    Devi chiedere al comune e poi dare relativi documenti x la delega
    La persona deve poi andare in comune ad apporre la firma
    Deve solo seguire le indicazioni dl comune x il resto si può sbizzarrire
    X noi è stato magico ed unico proprio xkè lui ci conosce bene e non potevamo aver di meglio come ufficiante
    • Rispondi
  • Sunflowerfefa
    Sposa Master Giugno 2022 Pisa
    Sunflowerfefa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Guarda, noi avevamo deciso di fare tutto in loco (civile e simbolico) perché ci avevano detto che nel comune dove si terrà il nostro matrimonio sarebbe stato possibile fare la delega a privato cittadino, poi però (tipo una settimana fa) abbiamo scoperto che non era più possibile e ci siamo trovati a dover fare una scelta come la tua.

    Noi, alla fine, abbiamo optato per questa soluzione: matrimonio civile in comune con testimoni e genitori il giorno prima e il giorno fissato per il matrimonio rito simbolico celebrato dal nostro amico. Ci abbiamo pensato bene e abbiamo capito che per noi la cosa che conta davvero è il rito simbolico che sarà fatto nel nostro stile e non quello puramente giuridico, per cui siamo contenti di aver fatto questa scelta.

    Se per voi è lo stesso, vi consiglio di seguire questa strada; in fin dei conti, sapete voi cosa conta di più e cosa davvero per voi significa sposarvi. Smiley smile

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ma è possibile questa cosa? Cioè una persona “qualsiasi” può celebrare ufficialmente?
    • Rispondi
  • Fatayumi
    Sposa TOP Ottobre 2021 Roma
    Fatayumi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci siamo sposati cin rito civile ufficiale direttamente in location e abbiamo fatto fare da ufficiante un nostro amico, x cui avendo la delega ha potuto celebrarlo come lo volevamo noi
    Seguendo le regole del comune ovviamente
    • Rispondi
  • C
    Sposa Saggia Luglio 2022 Sassari
    Ctistiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao io farò il rito civile in comune e il rito simbolico in ristorante, volevamo fare tutto in uno ma il comune non ci dà il permesso perché ha delle zone ben precise con costi un po' alti per le mie tasche, quindi in comune alle 11.30 e poi ristorante per la cerimonia simbolica 😘😍🥰
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A parte che puoi chiedere la delega, ma lì dipende da comune a comune se te lo lasciano fare, noi non potendo fare delega ci siamo sposati la mattina in comune e pomeriggio abbiamo fatto il simbolico. Avevo paura che la mattina risultasse un po’ scialbo e invece abbiamo chiesto al migliore amico dei miei di farci la celebrante (e restando in comune si può fare senza problemi), ed è stato molto carino e intimo, dato che eravamo solo noi due, genitori e testimoni! E poi pomeriggio con l’abito da sposa e tutti gli invitati.. super emozionante!!
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao, mi sono emozionata nel leggerti… grazie🤗🤗🤗 oltretutto mi hai dato qualche spunto su cui partire per il rito simbolico
    • Rispondi
  • Chiara
    Super Sposa Giugno 2022 Pistoia
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Qualunque persona può sposarti con la procura del sindaco...alcuni lo fanno per mestiere...un rito simbolico per me non ha valore
    • Rispondi
  • 🌸Wew🌸
    Sposa TOP Settembre 2019 Milano
    🌸Wew🌸 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara,anche noi abbiamo fatto due cose separate perchè la nostra location non era casa comunale e il nostro comune di residenza ci metteva a disposizione solo una saletta per 30 persone...
    • Rispondi
  • B
    Sposa TOP Luglio 2021 Savona
    Barby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo fatto il rito civile il 9 luglio. Doveva essere solo con i testimoni una cosa veloce,invece poi sono venuti anche i miei genitori,mia sorella e degli amici😂 Non volevamo neanche scambiarci le fedi,ma alla fine abbiamo cambiato idea perchè così é stato un pò più carinoSposarsi in comune e poi rito simbolico 1

    Sposarsi in comune e poi rito simbolico 2

    Sposarsi in comune e poi rito simbolico 3

    Sposarsi in comune e poi rito simbolico 4
    Poi dopo 2 giorni,l'11 luglio abbiamo fatto il rito simbolico in location. A celebrare é stata una nostra carissima amica che ha reso la cerimonia molto bella ed emozionante,non fredda come avviene con uno sconosciuto. Ha iniziato parlando di come ci siamo conosciuti,poi di cosa è il matrimonio e dell'amore di questo giorno. Poi ha letto i codici proprio come in comune. Ci siamo scambiati le fedi dicendo noi uno all' altro le nostre promesse. Alla fine abbiamo firmato un foglio che assomigliava a quello del comune,noi ,i testimoni,e la celebrante. Per l' entrata io ho messo la marcia nuziale😊Sposarsi in comune e poi rito simbolico 5

    Sposarsi in comune e poi rito simbolico 6
    É stato tutto emozionante e si sono tutti commossi!😍😍 Se ti interessa sapere qualcosa che non ho scritto ,chiedimi pure😀😉
    • Rispondi
  • Giuseppe
    Sposo Preciso Giugno 2022 Catania
    Giuseppe ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci sposeremo il giorno prima con rito civile in ufficio e il giorno dopo rito simbolico in location
    • Rispondi
  • J
    Sposa Master Ottobre 2022 Como
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In comune o normalissimi stile jeans e maglietta per poter dire di aver fatto anche quello oppure con uno stile un po' gotico...ma ancora non abbiamo deciso...dovremo strutturare una scaletta con la nostra amica e vogliamo fare diversi riti tipo quello dei 4 elementi, l'handfasting e la pietra della promessa...poi coinvolgeremo anche gli invitati facendo tenere una pietra in mano durante la cerimonia esperimento un augurio pergli sposi per poi riporle tutte in una scatola/vaso che terremo a casa come buon auspicio e poi inseriremo le promesse personalizzate....
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La penso così anch’io, grazie e in bocca al lupo a te🤗🤗🤗
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Master Maggio 2022 Imperia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi non riusciamo a fare tutto lo stesso giorno perché ci sposiamo alle 11 e mezza .. se fosse stato di pomeriggio avremo fatto mattino
    In comune e pomeriggio ristorante .. quindi il 14 maggio andremo in comune solo con i testimoni ( si sono anche autoinvitati i genitori 🤣) a firmare ( non ci scambiamo neanche gli anelli ) e il sabato dopo faremo il rito simbolico in location con tutti gli invitati ☺️( celebrerà mia cugina ) ☺️ E faremo discorsi promesse e scambio anelli…In bocca al lupo per tutto !
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie delle info Marta, se deciderò di fare le 2 cose separate credo proprio che andremo solo noi con i testimoni giusto per le firme, 😅😅😅
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Saggia Settembre 2021 Alessandria
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sì sostanzialmente in comune potreste anche solo essere in 5, cioè 2 sposi, un testimone a testa ed il sindaco (o delegato per esso). Ovviamente vanno presentate le pubblicazioni all'ufficio dello stato civile almeno 25 giorni prima.
    La cerimonia in comune sta a voi decidere come farla, sostanzialmente è una lettura di articoli del codice civile, poi si firma e decidete voi se scambiare anche le fedi oppure no. Io ci tenevo comunque molto, quindi siamo andati vestiti bene, con il bouquet, con qualche parente, amici e colleghi anche se è stato molto veloce... Praticamente ci abbiamo messo di più per le foto che per il rito 😂
    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Master Agosto 2022 Siena
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh, prova a chiedere ma se voi preferite la cerimonia simbolica fate quella.
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti è proprio questo al quale stavamo pensando.. ma in comune come funziona? Non è solo una questione di firme?
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non so se chi celebra abbia il tempo e la voglia per spazi di questo tipo… Dovrei provare a chiedere.. Io sono molto riservata e risolutiva ma per quel giorno mi piacerebbe una cosa più “emotiva “ ecco…
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Settembre 2023 Rovigo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Jessica, hai organizzato tu la cerimonia del rito simbolico? Come si svolgerà? In comune come andrete vestiti??? Scusa le tante domande 😅
    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Saggia Settembre 2021 Alessandria
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, anche io inizialmente avrei preferito fare tutto il giorno stesso, poi per vari motivi abbiamo dovuto dividere le due cose.
    Effettivamente il rito in comune è stato un po' freddo e impersonale, ma era inevitabile dal momento che il cerimoniere non ci conosceva... Mente il rito simbolico in location è stato celebrato da un amico di mio marito che guarda caso è anche sindaco, quindi oltre a saper perfettamente cosa fare è anche riuscito a rendere il tutto più coinvolgente con delle bellissime parole. Quindi se vuoi un rito romantico ti direi di dividere le due cose e farlo celebrare da una persona importante per voi!
    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Master Agosto 2022 Siena
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Chiara, la cerimonia civile in genere dura mezz'oretta, ma puoi arricchirlo con lo scambio delle vostre promesse e/o con delle letture da parte dei testimoni. Ero stata ad un matrimonio in comune nella quale erano state lette delle poesie. A me non fa impazzire come idea infatti ho chiesto al comune che non ci siano pause per letture varie.
    • Rispondi
  • J
    Sposa Master Ottobre 2022 Como
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi faremo le due cose separate...faremo un paio di settimane prima quello in comune solo con genitori e testimoni...e poi la nostra amica ci farà da cerimoniera per il rito simbolico...
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione