Come si sceglie un buon fotografo uno che ti mette a tuo agio? Ma soprattutto come faccio a dirgjli "salve io odio le foto e non voglio passare tutto il giorno in sua compagnia" foto belle ok ma un minimo giusto per avere dei ricordi. Voglio stare con amici e parenti e non tutto il giorno dietro al fotografo la luce, il posto ecc ecc... Un ora di foto massimo 2 ( non credo che resisterò più di 2)
Io odio le foto, mio marito odia le foto e metà dei nostri invitati odiavano le foto. I soldi del fotografo li abbiamo spesi concedendoci qualche sfizio o facendo qualcosa che davvero ci piaceva. Le foto del matrimonio sono state scattate da mio cognato e da due nostre amiche, tutti con reflex. Ho qualcosa come 400 foto e sono bellissime. Certo, si vede non sono professionali, ma sono foto spontanee, scattate da persone che ci conoscono e hanno saputo come e quando cogliere i momenti migliori.
Scegli un fotografo che fa foto in stile reportage, invece che in posa. Così non dovrai mai metterti in posa (tranne che per qualche foto classica, tipo con i genitori). Quelli che fanno reportage tendono ad essere meno invadenti dei fotografi tradizionali proprio perché non stanno a dirti “sorridi qua...guarda là”. In bocca al lupo! 😊
Cara Caska, anch'io odio farmi fotografare e mio marito pure lui non teneva al fotografo professionale per cui molto semplicemente noi abbiamo rinunciato al servizio fotografico e abbiamo chiesto ai nostri invitati di farci da "fotografi" spedendoci le foto che avevano scattato loro. Poi mio marito ha montato le più belle in un piccolo video con la colonna sonora del nostro matrimonio. Sono foto da dilettanti e si vede, però per noi sono un bellissimo ricordo di una giornata in cui siamo stati liberi di fare quel che volevamo veramente. Il fotografo non è obbligatorio! Puoi anche prenderlo a ore e non coinvolgerlo per l:intera giornata, ci sono tante possibilità...
Anche io come te non amo assolutamente fare le foto, ma allo stesso tempo penso che il matrimonio sia un evento troppo importante per farne a meno 😉 noi abbiamo parlato con la nostra fotografa e abbiamo trovato un punto di incontro. Sarà un servizio presente ma non ingombrante 😉
Ciao, secondo me non deve per forza essere così "tragico" farsi fare le foto 😉 È un giorno di festa e credo che qualche bel ricordo dopo faccia piacere a tutti o quasi, ma è la vostra festa ed i fornitori devono soddisfare le vostre richieste.Visto che sei di Firenze, se accetti un consiglio il mio fotografo sarà Simone Baldini, che oltre ad essere molto bravo nel suo lavoro, è anche una bella persona che ti sa mettere a tuo agio (ce l'ha fatta persino con il mio fidanzato 😅). Noi faremo delle foto dopo la cerimonia, mentre gli invitati iniziano il buffet, ma è stato lui stesso a dirci che prenderà massimo un'ora di tempo... E secondo me se gli chiedi di metterci meno una soluzione la trovate sicuramente.Non tutti i fotografi ti chiedono di stare in posa o aspettare la luce giusta, se sono bravi il momento giusto lo trovano loro mentre te ti godi la giornata 😉 Scusa la lunghezza 🤷 a mio avviso le foto sono una parte bella del matrimonio che rimane e mi dispiaceva l'idea che ti potessero mettere in difficoltà 😊 sono convinta che puoi trovare un fotografo con cui ti senti a tuo agio 💪Buona ricerca e buona preparazione!
Sposa Master
Luglio 2021
Firenze
Helga ·
Segnala
Io sinceramente non potrei mai non avere delle foto del mio matrimonio..
ho un album per ogni viaggio. figuriamoci se mancherà quello...
Evidentemente ognuno è fatto a modo suo...
comunque venendo al nocciolo o rinunci al fotografo e quindi ti affidi solo alle foto di amici o parenti oppure stabilisci prima con il fotografo quali sono le tue esigenze.
Io comunque eviterei di dire in modo così categorico che odi le foto perché comunque è il suo lavoro e non è giusto sminuirlo, direi più non sono a mio agio nel farmi fotografare e vorrei pochi scatti ed in pose naturali...
E' come se un cliente venisse in negozio da me e mi dicesse che odia fare acquisti...
Per fortuna ora ci sono tante tipologie di pacchetti che puoi fare! Puoi fare foto solo durante la cerimonia e quelle con i parenti e non fare le foto in esterni, magari se vuoi le foto del taglio torta le fanno gli invitati. O puoi optare per solo video! Ci sono varie tipologie di video...magri puoi fari fare dei video nei momenti salienti e chiedergli di ricavarne delle foto!
Stessa tua allergia. Identica identica. Io il fotografo non lo volevo. Ho ceduto solo alla cerimonia, tanto poi quella è la parte più importante di tutto il matrimonio. Come si sceglie il fotografo non lo so perché ci siamo rivolti direttamente ad un amico di fm che fa il fotografo specializzato in cerimonie. Papale papale gli ho detto" sono allergica alla tua professione. Non voglio servizio in location e nemmeno l'album. Facci un preventivo solo per la Chiesa e foto in chiave usb". E così sarà
Gli dici proprio così 😂 Lo sanno, ci sono persone che non sono in grado di stare in posa.. io per prima! Il nostro ci portava da una parte e dall’altra e ci lasciava fare, quello che veniva veniva!
Super Sposa
Luglio 2018
Monza e Brianza
lisianthius ·
Segnala
Semplicemente gli si dice. noi abbiamo fatto così. ha fatto migliaia di scatti e quelle in posa sono state pochissime,a casa e dopo la cerimonia solo con genitori e testimoni. al ricevimento le abbiamo fatte coi tavoli anzichè a nucleo familiare. se è un bravo fotografo coglierà gli attimi e avrete tantissimi scatti bellissimi di momenti indimenticabili,come è stato per noi
Abbiamo scelto una fotografa che lavora quasi esclusivamente con reportage, al di la delle "foto di rito" con i testimoni non faremo nessun servizio in posa.
Ciao cara ti capisco benissimo (mio marito è così) scegli un buon fotografo e parlatene a tavolino, dite chiaramente quello che pensate, magari stabilite in primis un posto dove farle così accorcerete i tempi e vedrete che non passerete la giornata a fare foto 😅 . Il nostro fotografo per fortuna ci ha messo molto a nostro agio, soprattutto mio marito che odia farsi fotografare e stare sotto i riflettori, abbiamo fatto il prevideo proprio per capire come eravamo davanti la fotocamera e ci siamo divertiti da matti. Quel giorno molto spontanei e foto come venivano venivano senza pose forzate e devo dire che è andata alla grande . In bocca al lupo 🤞
Sposa Saggia
Settembre 2020
Sassari
Franci ·
Segnala
Noi abbiamo abolito il fotografo, sia io che fm odiamo stare in posa, non vogliamo stress, e ci piace di più che siano gli invitati a farci le foto, e devo dire che ne sono tutti contenti 😌, tutti ci dicono che abbiamo fatto bene! poi quelle che ci piaceranno di più le stampiamo per ricordo 🤪
Ciao cara. Beh non so che fotografi ci siano li da te, ma ti assicuro che non ti sentirai infastidita. Anch'io non sono a mio agio dietro un obiettivo, se mi vedi sono meglio dal vivo che in foto nonostante io non sia Angelina Jolie 😂 Comunque il ruolo del fotografo non è quello e basta. Le foto si possono far fare, scegliendo di farle al naturale e non in posa, come faremo noi. E per quanto riguarda la cerimonia, oggi di certo non vanno più di moda le classiche foto in posa con TUTTI i parenti (io a guardare quelle dei miei e dei miei suoceri ho avuto l'ansia 😂), ma il fotografo cerca di cogliere tutti in maniera naturale, non invadendo il vostro spazio. Altrimenti una valida alternativa, se proprio non vuoi le foto, è il video con il drone. Ti svolazza sopra abbastanza alto, riprende tutto e poi hai il filmato da vedere
Devi cercare un fotografo che sia specializzato in servizio reportage, sono le foto più spontanee, senza posa, il fotografo coglierà i momenti e gli scatti migliori e non ti sentirai assolutamente a disagio.
A noi lo stesso fotografo ha detto che faremo giusto qualche foto noi due poi andremo in location io anche ci sta qualche foto nostra ma non amo passare il pomeriggio a fare foto ma voglio godermi la festa
Il nostro servizio durerà circa 20 minuti sei la candidata perfetta per un fotografo che faccia foto reportage!! pensaci!
Sposa Master
Ottobre 2020
Roma
Laura ·
Segnala
Beh, per prima cosa nessuno ti obbliga a prendere un fotografo, se proprio non ti va che ci sia. Se però, come mi pare di capire, il problema è solo relativo alla sua invadenza e alle foto in posa puoi scegliere un fotografo che fa reportage, che poi è lo stile più in voga in questo periodo. Il fotografo non vi fa mettere in posa ma scatta in vari momenti della giornata riprendendo le varie situazioni in maniera naturale, senza farvi stare ore a fare foto. Valuta tu, anche perché il fotografo purtroppo è una spesa abbastanza sostanziosa
Ciao! In realtà le foto in posa non sono più tanto di moda. Noi abbiamo espressamente chiesto un reportage del matrimonio. Il fotografo deve essere pronto a catturare tutti i momenti e i dettagli del matrimonio senza costringerci a pose varie. Ci sono tanti professionisti orientati verso questo tipo di fotografia. Alla fine avrai un album bellissimo e potrai goderti ogni attimo, dovrà essere il fotografo bravo a cogliere ogni momento importante e a tradurlo in una bella foto.
Ciao anche noi come te. Abbiamo speso molto tempo per la ricerca del fotografo finché nn ne abbiamo trovato uno che ci facesse sentire a nostro agio. Noi ci sposeremo tardi e dovremmo fare parecchia strada x arrivare alla villa quindi nn potrà prenderci in ostaggio tutto il giorno e so che in sala farà delle foto spontanee quindi nn mi stessero o almeno lo spero
Io glie l ho detto chiaramente va bene 2 3 foto statiche in posa ma il resto deve cogliere lei i momenti io non amo stare in posa, lei mi ha detto che farà le classiche di rito quindi le firme il bacio fine cerimonia la foto con le famiglie e i testimoni ma che poi se saremo noi a chiederle determinate foto ce le farà altrimenti sarà in stile reportage
Noi abbiamo richiesto a due nostre amiche che studiano fotografia proprio per questo motivo, per essere più naturali possibili noi e meno soggetti a "mettiti così mettiti colà". Abbiamo prima fatto una prova e ci sono piaciuti tutti gli scatti anche una volta lavorati. E siamo davvero contenti della scelta