Buongiorno a tutte!Ieri sera una litigata con il mio fm xk lui vuole portarsi dietro nella casa nuova il suo cane, ma il problema è che vuole tenerlo in casa! Io nn ci sto ! Perde un sacco di pelo mette le zampe sul tavolo la testa nelle ante in cucina sul divano nn puoi sederti.... no nn esiste! In giardino può stare ma in casa no! Io torno dal lavoro la sera tardi devo pure avere la casa x aria nn esiste! Sbaglio?
Digli che se vuole portare il cane in casa deve educarlo o provvedere lui ai suoi bisogni altrimenti non se ne fa niente. Come esperienza personale ti posso dire che tenere un cane in giardino ti porterà molto più sporco in casa rispetto ad un cane che sta sempre in casa e ogni tanto si va a fare un giro in giardino. Il cane sì perde peli ma alla fine passeresti comunque l'aspirapolvere una volta al giorno con o senza cane, quindi da questo punto di vista non ti cambia nulla. Se ti da fastidio che sale sul divano o lo educate a non salire più oppure mettete una copertina che è solo sua sul divano. Se entrambi lavorate tutto il giorno allora lascia stare, il cane sarebbe solo più triste a stare solo tutta la giornata.
Trovate un accordo se il cagnolino è abituato a stare in casa potresti farlo portare ad addestrare così che eviti alcuni comportamenti che ti danno fastidio
Per me sbagli... Ma io sono una grande amante degli animali... Io al momento ho un pappagallino che distrugge tutto... Una piccola peste però è un membro della famiglia... Mio marito è come te non un grande amante ma ora quando non è in casa il pappa ne sente la mancanza e gli manca. Vedrai che ti abituerai. La famiglia è accettare l'altro animali compresi. Ricordati che per lui i suoi cagnolini sono di famiglia. Se non li farai stare in casa andrete sicuramente a litigare e discutere e ne risentirà il vostro rapporto. Accettarli dai !
Super Sposa
Luglio 2018
Torino
Roberta ·
Segnala
Io sono andata da mio marito e mi sono trovata due cagnolini! Io che sinceramente..Non dico che ho paura ma sicuramente non amo particolarmente gli animali! E si, sono una rogna! Ma che dovevo fare? Ormai sono in casa, hanno i loro spazi e le loro abitudini.. mi tappo il naso e via Noi comunque il giardino non ce l'abbiamo. Se voi si, potreste concordare delle "regole di base" per rendere la cosa meno pesante per te..
Lui ha dovuto accettare la mia gatta ed ora si adorano. Vivere insieme è sapersi accettare. Se tu non sei disposta a fare dei piccoli "sacrifici" per lui, perchè lui poi dovrebbe farne per te?
Perdonami ma sbagli di grosso! Non capisci che x lui il cane è una parte di se? Noi ne abbiamo 3 in casa con un bimbo di 4 anni...è vero la casa è da pulire ma l'amore che danno è incondizionato ed inspiegabile!
Ti capisco... anche mio marito ha il cane in casa, saltava sul divano e cosi la sera lo coprivo con un telo (ora è vecchio e non riesce più a saltare su), pelo e zampette ovunque... tutte le sere passo aspirapolvere o lo swiffer... fai una rinuncia, venitevi incontro ...
Visualizza messaggio citato
Uguale io. Io ne ho 2 di cani alla seconda uscita mi sono portata via con noi il maschietto non potrei mai stare con qualcuno che non ama gli animali. Infatti appena avremo casa il mio compagno sa che dove vado io vanno i miei cagnolini. E Lì ama anche lui quando io lavoro lui gli fa da dog sitter
Abbiamo due pitbull in casa e ti assicuro che migliorera il vostro rapporto di coppia. È un aggiunta meravigliosa e fanno molta compagnia siamo in un bilocale ma la mia casa è sempre pulita
Secondo il mio punto di vista sbagli : magari perde un po' di pelo ma un animale in casa è una cosa meravigliosa! Li ho sempre avuti e ti assicuro che non ho "la casa per aria" anzi sto 12 ore fuori al giorno e si complimentano tutti dell'ordine. I cani si posso o addestrare anche da vecchiotti perciò saprete sicuramente insegnargli le regole della casa nuova!
Io ho due gatte e sono tutta la mia vita, ormai ci sono e fanno parte della famiglia. Pulire fa parte della vita quotidiana e farlo una volta in più non fa male❤
Ti capisco perfettamente, mai voluto animali e mai ne vorro'. Pero' e' il cane del tuo fm, lui gli vuole bene.... Non puoi imedirgli di tenerlo con se...... Non potreste cercare un compromesso, tipo che lui si occupa della pulizia? E limitare magari gli spazi in casa, tipo cucina off-limits?
Visualizza messaggio citato
Ma lo hai educato da piccolo!! Io mi troverei un cane già grande abituato a salire sul divano e salire con le zampe sulla cucina.... ecc io non lo concepisco
Dipende da come lo educhi!!!!! Noi abbiamo un cane in casa e prima di sposarmi vivevo con i miei ed abbiamoSempre avuto un cane con noi. Passerai l'aspirapolvere qualche volta in piu ma sarai ricompensata da tanto amore...! IL mio cane non sale sul divano e non mette il muso nelle ante della cucina!!! Vedrai che sara una bella esperienza..!
Guarda se il.cane lo educhi diventa meglio di una persona...!io ho un cucciolo di 10 mesi e ti garantisco che non mi fa nessun tipo di danno! Per quanto riguarda il pelo dovreste spazzolarlo tutte le mattine (5 minuti di orologio) e vedrai che il pelo sarà quasi raro trovarlo! Una volta in casa non potrai farne a meno!il cane ti fa una gioia unica
Io ho sempre avuto il cane in casa. Ovviamente tenuto ben pulito. E noi avremo il nostro pelosetto che sarà come uno di famiglia. Mai lo lascerei i giardino. Ovviamente, come con i bambini, il cane o qualsiasi altro animale va educato..
Io ho una gatta da quando ero bambina e me la sono portata dietro a casa con noi e mio marito ha accettato perché sapeva il forte legame che avevo con lei
Il nostro cane sta in casa con noi e viene trattato come un figlio da me e Fm. . Mai lo farei stare in giardino! Si perde peli, si sale sul divano si un sacco di cose, ma io ne sono innamorata e sinceramente non mi pesa dover pulire e tutto il resto😉
Io e il mio compagno abbiamo un cane e sta in casa con noi, non esiste che sta in giardino! Ovviamente bisogna avere qualche accortezza in più in casa perché è comunque un animale, ma ne vale la pena!
Io amo alla follia il mio maykel (uno yorkshire) ma credo che resta qui con i miei... Lui è affezionatissimo a mio papà..e da noi rimarrebbe solo molte ore..x non parlare che il mio fm la pensa come te bhe il mio cane è abbastanza educato..ma è pur sempre un cane..e la casa è nostra..non mia...e devo rispettare le sue idee..e il tuo fm deve rispettare le tue
Si resterà a casa del mio ragazzo! Con mia suocera! Il problema é quando lei va in vacanza! Io nn lo voglio neanche 15 gg l'anno
Super Sposa
Luglio 2016
Verbania
Gabriella ·
Segnala
No, secondo me non sbagli. E te lo dico da "mamma" innamoratissima di un Chow Chow!
Io e mio marito abbiamo desiderato insieme un cane.
Quando nel 2014 abbiamo visto la nostra Jolie per la prima volta, ce ne siamo innamorati perdutamente. Entrambi.
La nostra è stata una decisione di coppia, un sogno realizzato per tutti e due.
Con tutto ciò che ne consegue: Jolie ci riempie la vita di affetto, e adesso non immagino nemmeno la mia esistenza senza di lei. Ma è pur sempre un essere vivente verso il quale abbiamo doveri e responsabilità. Non parlo solo delle sue esigenze quotidiane: ci sono stati anche imprevisti di salute, e qualche piccolo danno a casa l'ha fatto, soprattutto quando era cucciola. Niente di irreparabile, per carità. Ma se io e mio marito non l'avessimo davvero amata e voluta tanto, e non ci fossimo impegnati con pazienza per educarla al meglio, ogni minima cosa sarebbe stata fonte di stress, tensioni e litigi tra noi.
Mi sembra di capire che la vostra situazione è molto diversa. Tu non desideri un animale domestico in questo momento, e sinceramente, io non ti giudico e non ti biasimo per questo. E nessuno dovrebbe farlo. Il tuo futuro marito non dovebbe importi questa responsabilità, se non la vuoi. A maggior ragione, se rientrate tardi la sera e il cane rimarebbe solo per tutto il giorno.
Il cagnolino dovrebbe rimanere dove è adesso, presumo con la famiglia del tuo fidanzato.