Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Mary
Sposa Abituale Ottobre 2017 Palermo

Aiuto pratiche

Mary, il 24 Novembre 2016 alle 10:00 Pubblicato in Prima delle nozze 0 23
Ciao sposine mi sposo il 10/10/17 quando dovrei cominciare a sbrigare le pratiche burocratiche??? Nessuno mi sa dare delucidazioni chiare al riguardo! Un altra cosa noi faremo il matrimonio in chiesa quindi dobbiamo sposarci anche al municipio, questo non è un matrimonio concordatario??? Perché quando l'ho detto al municipio mi hanno risposto che???? Boh non capisco... su internet mi dice che è il matrimonio sia al comune che in chiesa!!!

23 Risposte

Ultime attività da Nebbia, il 2 Dicembre 2016 alle 17:55
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Scusa mi ero confusa nel confondermi volevo scrivere "civile" e ho scritto "religioso" xD mi sposo col rito civile, niente chiesa, niente prete xD

    • Rispondi
  • Naomi
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Naomi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    .... Giada sposandoti con rito concordatario con il parroco apri il fascicolo del matrimonio, ti darà il modulo X (dieci) da consegnare al comune. Il comune farà le pubblicazioni e dopo ti consegneranno il modulo di pubblicazioni civili avenute da riportare al parroco che chiuderà il fascicolo del matrimonio religioso che poi dovrà essere portato al vicariato. Il vicariato ti rilascia il nulla osta per sposarti da consegnare al sacerdote che vi sposa! Smiley winking
    • Rispondi
  • Viviana
    Sposa VIP Maggio 2017 Milano
    Viviana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora per chiarezza si può fare il matrimonio solo in chiesa (non avrebbe valore legale), solo in comune oppure entrambi come il tuo caso. Si possono fare in 2 distinte date, ma penso che tu voglia fare il classico amtrimonio in chiesa con valore legale, quindi in chiesa ma valido anche per lo Stato! Certo che puoi farlo..ovvio che i documenti devi portarli in comune e sono sempre loro che fanno le pratiche etc..il consenso è in comune.... sicuramente devi andare in chiesa x concordare col parroco il corso e la data poi in comune devi compilare un modulo con i nomi e documenti dei testimoni e vanno avanti le pratiche burocratiche normali....so che poi è il parroco che pensa al resto...io fossi in te andrei dal parroco e chiederei il tutto!! auguri!

    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    io mi sposo con il rito religioso per questo ho scritto "almeno per quanto riguarda il rito civile lo so, è da 180 a 192 giorni" per il rito religioso ho scritto "senti il prete" perchè non ne ho idea non facendo parte della comunità

    ogni volta mi dimentico di specificarlo scusate

    • Rispondi
  • Naomi
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Naomi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    ..... Il nulla osta del comune te lo rilascia il municipio dove hai fatto la promessa mentre quello religioso te lo rilascia il vicariato della tua città dove porti il plico con tutti i documenti da far controllare Se per te lo fa il prete chiedigli se lo ha già ritirato!
    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A noi hanno detto solo di pagare la stanza entro un mese prima e presentarci il 27 maggio, come si fa a controllare se è arrivato il nullaosta?

    e poi un'altra domanda: ti seisposata in chiesa o in comune?

    • Rispondi
  • Naomi
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Naomi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    .... Giada informati meglio io mi sono sposata il 4 giugno 2016 e la VALIDITA' delle pubblicazioni è di 6 mesi Tu ti confondi con i tempi di affissione (chiesa e comune) Io ho iniziato le pratiche il 4 gennaio 2016 e a causa di scioperi, impiegati assenti, documenti che si perdevano HO AVUTO IL NULLA OSTA DAL VICARIATO il 3 giugno 2016!
    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    7 mesi sono troppi perchè le pubblicazioni scadono dopo 8+4 giorni, quindi direi che si parte da un minimo 180 giorni a un massimo di 192 giorni, non di più -almeno per il rito civile- per il rito religioso dico "senti il prete" proprio perchè non lo so e senz'altro lo saprà meglio il prete di me

    • Rispondi
  • Naomi
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Naomi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    ........ Cara Mary e care Sposine proprio perché tutti mi dicevano di affidarmi al prete e di aspettare 6 mesi prima HO RISCHIATO DI NON sposarmi ritirando il documento finale il giorno prima! Ricordatevi che i 6mesi decorrono dalle pubblicazioni rilasciate dal comune quindi vi consiglio di avviare le due pratiche 7 mesi!
    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    a me in municipio hanno domandato se facevo col rito civile o quello religioso

    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Abituale Ottobre 2017 Palermo
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lo so ma il prete l'ultima volta mi ha detto ci pensa il comune e il comune mi ha detto ci pensa il prete, per questo sto chiedendo per capire chi devo uccidere Smiley xd
    • Rispondi
  • Pala
    Sposa Master Maggio 2015 Milano
    Pala ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Il matrimonio concordatario è il matrimonio "unico".

    E' quando ti sposi in chiesa e lì stesso firmi anche i registri del matrimonio civile quindi le due cose avvengono assieme.

    Se lo fai non devi andare al municipio a sposarti, lì devi andare solo a fare le richiesta di pubblicazioni (che sono la verifica che i documenti siano tutti ok e nessuno dei due è mai stato sposato).

    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    L'ideale per avere risposte sicure è domandare al prete

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Non troppo tempo prima, i 6 mesi che ti hanno detto è il periodo di validità dei documenti, che poi scadono Smiley winking

    • Rispondi
  • B
    Sposa Master Luglio 2016 Torino
    Benedetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per le pubblicazioni puoi andare anche da sola con la delega del tuo futuro marito. non è necessario che andiate per forza insieme. Per il quando andare, non prima dei sei mesi dal matrimonio.... però se su appuntamento o a libero accesso devi vedere sul sito del tuo comune o chiedere a loro... Visto che ti sposi in chiesa con rito concordatario, della documentazione se ne occupa il parroco che vi sposerà... ovvero: voi vi fate il vostro corso prematrimoniale, consegnate al prete i certificati di battesimo ad uso matrimonio e lui produrrà la documentazione da portare in comune per le pubblicazioni. Dopo una decina di giorni potrai andare a ritirare il certificato di avvenute pubblicazioni che consegnerai al prete e basta...
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Abituale Ottobre 2017 Palermo
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie a tutte! A me hanno detto 6 mesi prima.. tralasciando il fatto che la chiesa mi ha detto ci pensa il comune e il comune mi ha detto ci pensa la chiesa e il matrimonio concordatario non sappiamo cos'è!!! Io avevo intenzione di muovermi verso maggio per rientrare nei tempi! Un'altra cosa ragazze (visto che siete così gentili ne approfitto) ma per la firma al comune, il giorno lo scelgono loro facendotelo sapere in largo anticipo? O insieme? Perché il mio fm è all'estero per lavoro
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Master Maggio 2025 Genova
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Parlane con il parroco che ti sposa non c'è un doppio matrimonio.. Inizia le pratiche sei mesi prima
    • Rispondi
  • Margherita
    Super Sposa Maggio 2017 Padova
    Margherita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Comunque ti ripeto....come di hanno detto anche altre sposine...sembra tutto incasinato ma di solito si fa tutto col parroco...chiedi a lui e vedi se iniziare a muovertiSmiley winking
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa TOP Giugno 2017 Belluno
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao cara, di solito le pratiche burocratiche (sia in comune che in chiesa) si fanno nei sei mesi prima della data del matrimonio.
    Sposandoti in chiesa, il rito in sé comprende sia la parte religiosa che la lettura degli articoli del codice civile, valendo quindi anche per gli effetti civili. In questo senso è concordatario: se ti sposi col rito cattolico, non serve anche il rito in municipio, a meno che non vuoi prima sposarti con rito civile e dopo qualche tempo con quello religioso.

    La documentazione va comunque richiesta sia in parrocchia (pubblicazioni religiose) sia in municipio (pubblicazioni all'albo comunale)

    Ecco a te un link utile: https://www.matrimonio.com/articoli/documenti-per-matrimonio-cattolico--c230

    • Rispondi
  • Naomi
    Sposa Precisa Giugno 2016 Napoli
    Naomi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Mary si il tuo matrimonio si chiama concordatario (che ignoranti questi uffici pubblici) l'iter burocratico sono due e ti consiglio di farli partire insieme altrimenti rischi come noi di avere il documento finale il giorno prima delle nozze! CHIESA: documenti necessari per l'avvio del fascicolo sono: certificato di battesimo e cresima + partecipazione al corso prematrimoniale (se uno dei due doc vi mancano parla con il parroco già in questi giorni) Una volta che ti hanno aperto il fascicolo verranno fatte le pubblicazioni in chiesa e dopo 11 giorni con le pubblicazioni al comune, il fascicolo viene chiuso dopo il processetto e devi portarlo al vicariato per avere il nulla osta da consegnare al parroco che ti sposa. COMUNE: tu o il tuo sposo andate al comune di residenza compilando l'autocertificazione per l'apertura della pratica matrimoniale. Dopo 1 mese vi fissano la data della promessa in cui dovete presentarvi insieme senza testimoni con una marca da bollo e copia dei documenti. Dopo 11 giorni vi rilasciano copia delle pubblicazioni avvenute da portare in chiesa. Considera che dalle pubblicazioni avete 6 mesi per sposarvi quindi ti consiglio di avviare le pratiche 7 mesi prima specialmente se, come noi, siete di comuni diversi. Se ti dicono che è presto non gli dare retta perchè anche a noi hanno detto così, ci siamo affidati e abbiamo rischiato di non sposarci.
    • Rispondi
  • Mary
    Sposa Abituale Ottobre 2017 Palermo
    Mary ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie margherita finalmente una spiegazione sensata
    • Rispondi
  • Margherita
    Super Sposa Maggio 2017 Padova
    Margherita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti puoi muovere dai 6 mesi prima della data del matrimonio. Altrimenti i documenti scadono...vai in comune e fai richiesta di pubblicazioni. Poi loro ti chiamano x fissare la data delle firmeSmiley smile .solitamente se ti sposi in chiesa fa tutto il parroco sia x comune che per pubblicazioni religiose....chiedi direttamente a lui.....Smiley winking e comunque si....é concordatario
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli
  • Marta
    Marta Mi sposo a Giugno 2026 Firenze
  • Daniela
    Daniela Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa