Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Angela
Sposa Principiante Giugno 2013 Roma

Comunione o separazione di beni??

Angela, il 6 Marzo 2013 alle 16:20

Pubblicato in Vita di coppia 58

Ciao a tutti! E' arrivata l'ora della fatidica scelta di comunione o separazione di beni...cosa mi consigliereste?? Vi premetto che siamo 2 ragazzi che vivono di umile stipendio e che hanno il conto in comune...

Ciao a tutti!

E' arrivata l'ora della fatidica scelta di comunione o separazione di beni...cosa mi consigliereste?? Vi premetto che siamo 2 ragazzi che vivono di umile stipendio e che hanno il conto in comune...

58 Risposte

  • L
    Super Sposa Luglio 2014 Chieti
    Lisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Separazione dei beni per questione di praticità....ma conto unico!!

    • Rispondi
  • F
    Sposa Master Settembre 2013 Alessandria
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi faremo la separazione dei beni. Semplicemente perchè lui ha una ditta ed è socio con suo fratello e quindi è più pratico così.

    Alcuni pensano vada a discapito della moglie ma non cambia niente, si hanno gli stessi diritti...

    • Rispondi
  • Jeje88
    Sposa VIP Maggio 2014 Sassari
    Jeje88 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi da subito abbiamo deciso per la separazione dei beni.

    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Agosto 2014 Bologna
    Anny ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    D'acordissimo con vanessa

    • Rispondi
  • Ilenia
    Sposa Precisa Maggio 2013 Vicenza
    Ilenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Concordo..anche noi abbiamo scelto la separazione.. Smiley laugh

    • Rispondi
  • Anna
    Sposa Saggia Febbraio 2013 Monza e Brianza
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Abbiamo scelto per la separazione dei beni, poi nulla ci impedisce di comprare casa insieme ed intestarla ad entrambi
    • Rispondi
  • Valeria
    Sposa Abituale Giugno 2020 Avellino
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi sceglieremo la separazione...

    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Curiosa Settembre 2013 Catanzaro
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non vedo nella separazione dei beni una cosa molto ROMANTICA, lo so bisogna pensare a tutto nella vita.....ma ragazze BASTA CON QUESTI CATASTROFISMI......EVVIVA LA COMUNIONE IN TUTTO.

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Master Giugno 2013 Genova
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Separazione dei beni al 100%!!! Intanto quello che avete comprato prima del matrimonio rimane personale e se comprate qualcosa insieme dopo (tipo una macchina o una casa) con la comunione dei beni, dovreste dividere tutto e diventa tutto molto complicato. Se invece scegliete la separazione, al momneto dell'acquisto potete decidere a chi e come intestare le cose. Poi se anche il conto in banca è unico o diviso le cose fra voi non cambiano, ma per me la praticità viene prima di tutto!

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Settembre 2013 Torino
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi sceglieremo la separazione dei beni, perchè il mio futuro marito è un lavoratore in proprio, ma faremo poi un conto in comune...

    • Rispondi
  • Adela-sorina
    Sposa Saggia Giugno 2013 Ancona
    Adela-sorina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Comunione...che sarà sara noi io ho qualche proprietà all estero,adesso non lavoro quindi mi sembra giusto cosi1

    • Rispondi
  • S
    Esperta Aprile 2013 Modena
    Susy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi faremo separazione dei beni...abbiamo già un conto comune su cui vanno parte dei soldi degli stipendi nostri, però ognuno terrà il suo conto...inoltre io ho un'agenzia mia, quindi con i tempi che corrono non vorrei mai che questo inficiasse sulla casa e il lavoro del mio FM!!!

    • Rispondi
  • Katy
    Super Sposa Giugno 2013 Trieste
    Katy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi stiamo ancora valutando...ma penso che opteremo x la separazione

    abbiamo tutto in comune e nn facciamo distinzioni tra mio/tuo, ma so che è successo in casi estremi di debiti e simili (reali o x errore) che la situazione precipitasse in quanto con la comunione il "patrimonio" familiare è unico...se a uno dei 2 dovessero contestare qualcosa, si rivarrebbero sul patrimonio totale. Nella divisione dei beni questo nn può accadere.

    premetto che non abbiamo intenzione ovviamente di affrontare un tracollo patrimoniale o di accollarci debiti impagabili...ma nella vita bisogna pensare a tutto e trovo che dividere i beni nella coppia sia una possibile rete di salvezza x la famiglia in casi limite Smiley winking

    • Rispondi
  • Luana
    Sposa Master Settembre 2013 Torino
    Luana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao!ho lettosolo ora il topic! anche noi faremo la comunione dei beni! Smiley smile

    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Principiante Giugno 2013 Roma
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie mille per i consigli che mi avete dato...credo che noi opteremo per 2 cuori ed una capanna! Quindi comunione!

    • Rispondi
  • Barbara
    Super Sposa Maggio 2013 Varese
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    anchio ho scelto la separazione.

    • Rispondi
  • Marly
    Sposa TOP Aprile 2013 Bergamo
    Marly ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho scelto la separazione!

    • Rispondi
  • E
    Sposa VIP Giugno 2013 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi avremo la comunione dei beni, entrambi con stipendio medio, non facciamo distinzioni...su qualsiasi cosa... Smiley heart evviva l'amore!! Smiley heart

    • Rispondi
  • A
    Sposa TOP Aprile 2012 Padova
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io mi ricordo che parlavano di "prima casa", ma cmq ti ripeto non ci e' interssato tanto, qui non c'e' la distinzione e cmq se genitori e prete ce l'hanno consigliato noi ci siamo fidati.

    • Rispondi
  • A
    Sposo TOP Maggio 2014 Roma
    Aldo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Per completezza ecco la definizione di imu della prima casa, per cui anche i nostri discorsi saltano e resta la neutralità fiscale della scelta di regime patrimoniale:

    Per evitare abusi, scatta la stretta sui criteri di definizione della prima casa ai fini del pagamento dell’Imu. Le agevolazioni previste si applicano solo se il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente nell’abitazione stessa. Sarà possibile, quindi, solo un’agevolazione a famiglia. Quindi porta chiusa, ad esempio, ai coniugi conviventi che posseggono due case e dichiarano però di avere residenze separate nello stesso comune.

    • Rispondi
  • A
    Sposa TOP Aprile 2012 Padova
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mmmmm, non credo si tratti di residenza diversa, si puo' cointestare una casa al 50 e 50% ed essere residenti li. Ma qui mi sto addentrando in cose che non so. So solo che i miei sono felicemente sposati, ma tornassero indietro farebbero la separazione.

    In realta' a me frega poco, non credo che torneremo in Italia e da quel che ho capito questa cosa non c'e' qui. Non ci siamo informati su come sia, perche' ancora siamo mooooooooolto lontani dal comprare casa, ma ci hanno detto che non esiste distinzione tra separazione e comunione.

    • Rispondi
  • A
    Sposo TOP Maggio 2014 Roma
    Aldo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Insomma.... uno dei due dovrebbe avere una residenza diversa con tutto quello che ne consegue e corna facendo (non vale per i tuoi perchè ormai sono ultra iper collaudati) in caso di separazione, la residenza diversa dal tetto coniugale penso possa anche essere considerato un addebito, ossia l'abbandono del tetto coniugale (un avvocato potrebbe confermare il mio pensiero?)

    • Rispondi
  • S
    Sposa Master Agosto 2012 Lecce
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Si quoto alice e anche se in futuro uno dei 2 vuole aprire un'attività.....

    • Rispondi
  • A
    Sposo TOP Maggio 2014 Roma
    Aldo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora, la scelta tra comunione e separazione dei beni non ha nessun vantaggio fiscale o di altro tipo e neanche una questione "morale" per cui chi sceglie la separazione parte male rispetto a chi sceglie la comunione.

    I due sistemi rispondono ad esigenze diverse.

    La separazione dei beni è consigliabile se uno dei coniugi o tutti e due, sono imprenditori o ambiscono ad aprire un'attività, questo per tutelare il patrimonio dell'altro coniuge in caso di fallimento.

    La comunione dei beni è consigliabile se tutti e due i coniugi sono dei dipendenti, perchè è più semplice in questo caso la gestione del patrimoniale in quanto un bene comprato dopo il matrimonio automaticamente è al 50% di proprietà di entrambi.

    • Rispondi
  • A
    Sposa TOP Aprile 2012 Padova
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo fatto la separazione dei bene perche' ce l'hanno consigliato i miei genitori (felicemente sposati da 30 anni) e il prete stesso.

    Effettivamente questo non ha ripercussioni sulla vita reale.

    Noi abbiamo un unico conto in banca cointestato, non abbiamo mio e tuo, non abbiamo piu' conti in banca ecc ecc, solo che tutti ci hanno consigliato questa scelta. (esempio, i miei genitori hanno 2 case, la loro e un monolocale per investimento, hanno dovuto pagare 2 imu visto che sono in comunione! Se fossero stati in separazione invece sarebbe risultato per entrambi prima e unica casa, o qualcosa del genere, non ne capisco molto! Cmq per i miei sarebbe stato un risparmio economico!).

    • Rispondi
  • Claudette
    Sposa VIP Maggio 2013 Taranto
    Claudette ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Comunione dei beni :Smiley heart

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Maggio 2025 Napoli
  • Giulia
    Giulia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Venezia
  • Ilenia
    Ilenia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Vercelli
  • Elena
    Elena Mi sposo a Maggio 2025 Milano
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa