Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Angela
Sposa Principiante Giugno 2013 Roma

Comunione o separazione di beni??

Angela, il 6 Marzo 2013 alle 16:20 Pubblicato in Vita di coppia 0 58

Ciao a tutti!

E' arrivata l'ora della fatidica scelta di comunione o separazione di beni...cosa mi consigliereste?? Vi premetto che siamo 2 ragazzi che vivono di umile stipendio e che hanno il conto in comune...

58 Risposte

Ultime attività da Stefania, il 14 Aprile 2015 alle 00:41
  • Stefania
    Sposa Precisa Luglio 2015 Sassari
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Idem!!! Pure noi separazioni dei beni.
    • Rispondi
  • Matisse
    Super Sposa Agosto 2015 Foggia
    Matisse ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche noi separazione per gli stessi motivi.
    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Giugno 2016 Cosenza
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non ne abbiamo mai parlato nello specifico. Io sono per la separazione dei beni, ma valuteremo a tempo debito..

    • Rispondi
  • C
    Super Sposa Settembre 2015 Lecce
    Candida ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi stiamo optando per la separazione dei beni solo perchè io ho un'attività e non vorrei compromettere malauguratamente anche lui

    • Rispondi
  • Lara
    Sposa VIP Settembre 2013 Bologna
    Lara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche per noi è lo stesso... Separazione dei beni per lo stesso motivo
    • Rispondi
  • Nora
    Sposa Master Luglio 2013 Cuneo
    Nora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    Strano di solito al corso si susseguono lezioni di avvocati, ginecologi, psicologi.... io pure son laureata in giurisprudenza ma la lezione dell'avvocato ha coinvolto tutte le coppie anche perchè la parola seprazione dei beni mette un po' di ansia... iniziare una vita insieme in regime di separazione può sembrare un'ossimoro!!!

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Abituale Settembre 2012 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Luglio 2013 Torino
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Nora
    Sposa Master Luglio 2013 Cuneo
    Nora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ma una curiosità??? Al corso prematrimoniale non c'è stato l'incontro con l'avvocato anche per voi???

    Noi abbiamo assistito ad una lezione intera su questo tema, c'erano molti dubbi e il dottore è stato bravissimo a sciogliere tutti i vari dilemmi del caso!!! ;-)

    • Rispondi
  • Nora
    Sposa Master Luglio 2013 Cuneo
    Nora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Ylenia
    Sposa Abituale Settembre 2013 Trento
    Ylenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi faremo la separazione dei beni, proprio perché il mio futuro marito lavora in proprio ha una ditta e io sono una dipendente quindi è la cosa migliore per qualsiasi cosa succeda in futuro, ma sei voi avete il conto in comune e siete tutti e due dipendenti allora fate la comunione, poi sai io avrei fatto la separazione comunque perché non sai mai nella vita che accade...
    • Rispondi
  • Giusy
    Super Sposa Luglio 2015 Trapani
    Giusy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Completamente d'accordo con te Eleonora soprattutto nel mio caso che il mio fidanzato è un libero professionista, ma anche nel caso in cui non si abbia un'attività, consiglio sempre la separazioni dei beni perchè in futuro non si può mai sapere cosa può avvenire ad uno dei due coniugi, e per tutelare l'altro e la famiglia è giusto fare la separazione dei beni...Smiley winking

    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Precisa Giugno 2013 Milano
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi separazione dei beni perchè lui è un libero professionista, e in caso ci fossero problemi col suo lavoro non vorrei che si rivalessero anche su di me! avremo un conto in comune e due conti separati

    • Rispondi
  • Nora
    Sposa Master Luglio 2013 Cuneo
    Nora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Comunque nel caso si volesse aprire un'azienda insieme e si volesse tutelare magari la casa coniugale si può istituire un fondo patrimoniale dove i beni non sono agredibili da eventuali creditori!!! ;-)

    • Rispondi
  • Nora
    Sposa Master Luglio 2013 Cuneo
    Nora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora facciamo chiarezza, la parola separazione può sembrare brutta ma non è nulla di grave!!!

    Non c'entra l'umiltà o la ricchezza o condividere o meno i debiti!!

    La separazione dei beni serve a tutelare i beni o i frutti acquisiti durante il matrimonio da uno dei due coniugi, fermo restando che entrambi ne usufruiscono, la separazione è una tutela soprattutto quando uno dei due è un libero professionista ad esempio e solo uno dei due coniugi è aggredibile in caso di debiti.

    Coi tempi che corrono io ritengo che la separazione dei beni sia un metodo per tutelare quel poco che riusciamo ad acquistare, oltretutto se si è fortunati e si può per ipotesi acquistare due immobili si può usufruire due volte sugli sgravi fiscali consentiti per l'acquisto della prima casa.

    Un'avvocato vi consiglierà sicuramente la seprazione dei beni perchè un'ulteriore tutela per la vostra famiglia!!

    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Settembre 2013 Napoli
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie Smiley winking

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Master Giugno 2013 Genova
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Grazia
    Sposa Master Giugno 2013 Genova
    Grazia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    • Rispondi
  • Perla
    Sposa Master Settembre 2013 Ferrara
    Perla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Separazione!!!

    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Abituale Settembre 2012 Milano
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Separazione! Anche se il termine è brutto, ma è semplicemente per tutelarsi dalla legge...

    Noi abbiamo fatto la separazione, ma abbiamo un conto in comune. Ci son 1000 modi per "unire" i beni, ma a livello legale è meglio fare la separazione!

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Luglio 2013 Torino
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Assolutamente Separazione dei beni... a livello burocratico e legale è l'unico modo che tutela....

    Scegliere questa opzione non è simbolo di insicurezza e/o voglia di avere le cose TUE e non fiducia verso l'altra persona...

    assolutamente sbagliato pensarla così... è legge, non sentimento!!!

    • Rispondi
  • Alessandra
    Super Sposa Luglio 2013 Milano
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    In caso di debiti o altri problemi, sará proprio la separazione dei beni a fare in modo che io possa aiutare meglio il mio fm... altroché catastrofismo, per noi la vera la comunione é sapere che se lui sará in difficoltá io disporró liberamente dei miei beni per aiutarlo

    • Rispondi
  • Manu
    Sposa Master Settembre 2013 Napoli
    Manu ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ragazze ma qnd'è che bisogna decidere comunione o separazione?qnd si farà la promessa in comune?

    • Rispondi
  • S
    Esperta Aprile 2013 Modena
    Susy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non è questione di catastrofismi...è questione di comunione anche di eventuali debiti e fallimenti? No grazie!!!! Preferisco che il suo patrimonio sia tutelato nel caso la mia pizzola azienda vada male!!!! Non si scherza coi soldi!!!!

    • Rispondi
  • Katy
    Super Sposa Giugno 2013 Trieste
    Katy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto


    sono arrivata in ritardo...ma Aldo l'ha spiegato meglio di come avrei fatto io Smiley winking

    • Rispondi
  • Sofia
    Sposa Master Settembre 2013 Milano
    Sofia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ok c siamo adesso Smiley smile
    • Rispondi
  • A
    Sposo TOP Maggio 2014 Roma
    Aldo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Allora, cosa c'entri il rapporto tra le cambiali del tuo fidanzato e la madre non lo capisco, nel senso che deve aver fatto da garante la madre perchè questo passaggio non è assolutamente automatico.

    nel caso di comunione dei beni il patrimonio è indistinguibile tra moglie e marito per cui è tutto aggredibile dai creditori, mentre nel caso di separazione il patrimonio è distinto e i creditori possono rivalersi solo sulla quota parte patrimoniale del debitore.

    Normalmente la separazione è utilizzata da chi possiede o vuole aprire in un futuro un'attività commerciale proprio per questi motivi.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2012 Roma
    Micaela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo scelto la comunione dei beni, ma se in futuro uno dei due dovesse aprire un attività, cosa molto remota, prima faremo la separazione dei beni per tutelare lo stipendio dell'altro e perciò la famiglia, questa è una decisione personale e dipende dal fattore economico, non si possono dare consigli,si può solo dire cosa si è fatto e perchè, alla fine al livello pratico non cambia molto e un matrimonio non dipende da questo, la separazione o comunione è solo per diciamo amministare la parte economica, smack!

    • Rispondi
  • Sofia
    Sposa Master Settembre 2013 Milano
    Sofia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Posso chiederti una cosa?allora se c'è la comunione e la moglie o il marito dopo il matrimonio hanno comprato una piccola azienda ma uno lavora da un'altra ,se ci sono debiti e uno non li può pagare li prendono dall'altro?invece con la separazione non possono?perchè?ad esempio fm ha delle cambiali da pagare se non le paga glieli prendono dallo stipendio della madre.. non diventerebbe uguale nel matrimonio anche con la separazione??scusa ho visto che ne hai capito più di me ..giusto per avere le idee chiare su questa cosa

    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Precisa Dicembre 2012 Trento
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo scelto la comunione; se uno dei 2 ha un'azienda,proprio per salvare la famiglia ed i suoi beni dovrebbe (anzi deve) scegliere la separazione,altrimenti NON ha senso,secondo me..

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Precisa Settembre 2013 Prato
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi comunione dei beni
    • Rispondi
  • Fla&berto
    Sposa Precisa Agosto 2013 Palermo
    Fla&berto ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi tutto separato.....anche se ci si sosa con l intenzione e la voglia che duri x sempre, non si può mai sapere nella vita e cmq ha molti più aspetti positivi rispetto al fare tutto in comune

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Utenti esperte

  • Serena
    Serena Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Savona
  • Ilenia
    Ilenia Mi sono sposato/a a Settembre 2024 Vercelli

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa