Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Adriana
Sposa Master Giugno 2017 Catania

Coprispalle sì o no?

Adriana, il 28 Dicembre 2016 alle 15:56 Pubblicato in Moda nozze 0 24

Buongiorno,

quesito del giorno: mettere o no il coprispalle? Soprattutto a giugno.

Mia madre me lo ha quasi imposto, ma io ho scoperto stamattina da una mia amica che frequenta motlo la chiesa per cui è di certo più informata di mia madre che, anche se lo si indossa, il coprispalle va tolto da galateo all'ingresso della chiesa. Lei, sposa del 21 Dicembre, in chiesa non lo aveva.

Voi che notizie portate in merito?

24 Risposte

Ultime attività da Angela, il 29 Dicembre 2016 alle 09:59
  • Angela
    Sposa Master Giugno 2017 Torino
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono molto in dubbio.... Il mio abito ha uno scollo ad onda (tipo cuore ma meno profonda). Anche secondo l'atelier non ci vorrebbe il coprispalla un po' perché non scollatissimo, un po' perché basta il velo, un po' perché il bello del vestito è proprio sullo scollo, ed infine perché il coprispalla+velo lo ritengono troppo.... Nonostante ciò non sono convintissima... Ma allo stesso tempo non vorrei sembrare imbacuccata a giugno... Boo... Spero di avere presto un'illuminazione in merito!!
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Mi informerò col parroco. L'abito avrà una scollatura retta davanti non provocante e avrò le spalle scoperte... so che è segno di rispetto per questo non ho protestato molto, ma se posso evitarlo lo evito perchè non mi piace, soprattutto abbinato al velo

    • Rispondi
  • Francy
    Sposa Abituale Luglio 2019 Lecco
    Francy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo sia segno di rispetto avere le spalle e scolli eccessivi coperti . Credo che in chiesa non si vada per far vedere l'effetto del vestito, quello magari si mette in mostra dopo. Opinione personale.
    • Rispondi
  • Antonellyna
    Sposa Saggia Giugno 2016 Foggia
    Antonellyna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sono sposata a giugno e ho voluto il coprispalle che altro non era che un anello di velo che richiamava abito e velo sulla testa. Da precedenti matrimoni ho notato che il fatto che una indossi il velo comunque le spalle non le copre perché ci si muove. Sinceramente in chiesa non sono abituata ad andare con un bustino, poi ognuno sceglie per sé
    • Rispondi
  • V
    Sposa Precisa Maggio 2016 Genova
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dunque dunque.. vi dico la mia opinione .. considerando che mi sono sposata l 8 maggio (bellissima giornata ma cmq con l arietta di maggio) è che frequento abb la chiesa: se vi preoccupate del freddo tranquille quel giorno non sentirete nulla .. sarete radioso ed "atermiche" (ve lo dice una freddolosa al massimo) . Io avevo abito con scollo illusione e senza maniche . Mi ero presa un coprispalle di lana bianco fatto ad anello x capirci da mettere dal dietro e tirar giù tipogiacchono: l ho messo alle 9 di sera x salutare gli ultimi invitati (mi sono sposata alle 1030 del mattino). Per la Chiesa secondo me non occorre il coprispalle se c è il velo, viceversa invece se non c è il velo e la scollatura è ampia un coprispalle potrebbe essere un segno di rispetto e fa anche più elegante. Scusate il post lungo !baci a tutte
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2017 Lodi
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In realtà no perchè il velo non è coprente però fai come meglio credi Smiley winking
    • Rispondi
  • E
    Sposa Master Maggio 2017 Verona
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E io che pensavo che, proprio per rispetto, in chiesa si dovesse andare coperti... Comunque è anche un mio dilemma...Non mi piacerebbe averlo ma a maggio potrebbe proprio servire...
    • Rispondi
  • Erika
    Sposa VIP Giugno 2017 Piacenza
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In atelier m hanno detto ke è sufficiente coprirle cn il velo
    • Rispondi
  • Fiore
    Sposa TOP Agosto 2016 Brindisi
    Fiore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A me il coprispalle era compreso nel prezzo. L' avrei comunque preso, senza spendere cifre esorbitanti, perché mi sono sposata di sera in agosto e quindi in agosto l'umidità si fa sentire. Quindi l'ho indossato dal taglio torta in poi.
    • Rispondi
  • Nebbia
    Sposa VIP Maggio 2017 Livorno
    Nebbia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ne so meno di tua madre e della tua amica ma ti consiglio di risolvere la questione chiedendo al parroco in presenza di tua madre

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Ma io sapevo che comunque in chiesa bisogna andare con le spalle coperte! Poi per me il problema non si pone perché mi sposo a dicembre con rito civile quindi io metterò direttamente la stola di pelliccia!!!! Ahah
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2017 Lodi
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è solo la scollatura, le spalle devono essere coperte..te lo puoi togliere quando esci
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Luglio 2017 Palermo
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Aggancia non affacciaSmiley tongue
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2017 Lodi
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non c'entra niente il galateo..se entri in un luogo sacro devi avere rispetto..puoi metterlo solo per la cerimonia e toglierlo quando esci..per un'ora o due non succede niente Smiley winking
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Luglio 2017 Palermo
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il mio abito è a cuore e sinceramente la signora dell'atelier mi diceva che basta avere il velo sulle spalle per la chiesa,ma siccome io mi sento troppo nuda e il coprispalle nn mi piace ho fatto fare un carnet di pizzo effetto tatoo che si affaccia dentro il corpetto davanti e dietro arrivando in location lo togli e resto cn il corpetto a cuore..
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Aprile 2018 Venezia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In chiesa bisogna avere le spalle coperte..Lo puoi sempre togliere quando esciSmiley winking
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Settembre 2017 Reggio Calabria
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non lo metterò perché rovinerei l'effetto tattoo del vestito..avrò il velo in chiesa e sarò coperta con quello..
    • Rispondi
  • Erika
    Sposa VIP Giugno 2017 Piacenza
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io nn metterò il copri spalle xke rovinerebbe l effetto dl corpetto,anke se il mio abito è senza maniche qndi abbastanza scollato.in atelier m hanno consigliato d coprirmi un po' cn il velo.penso ke nn sia più cm una volta,e se nn s ha una scollatura esagerata s possa anke farne a meno.
    • Rispondi
  • Vanessa
    Sposa Saggia Giugno 2017 Palermo
    Vanessa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io mi pongo questa domanda.. mettere o non mettere un copri spalle ?
    • Rispondi
  • Lelle
    Sposa VIP Marzo 2050 Roma
    Lelle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non so ci sono tantissime varianti per coprirsi almeno durante la funzione...ripeto per me è una questione di rispetto, detesto le spose scollacciate all'altare, e poi lo trovò un accessorio versatile che può essere un di più che valorizza l'abito
    • Rispondi
  • R
    Sposa Master Giugno 2017 Lecce
    Rossella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io molto sicuramente non metto coprispalle perché avendo un abito con una scollatura non esagerata ma normale, mettendo il velo alle spalle è già abbastanza coperto anche a detta della proprietaria dell'atelier
    • Rispondi
  • Veronica
    Super Sposa Agosto 2017 Roma
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io la maggior parte delle spose le vedo con un coprispalle in chiesa o col velo che copre le spalle... In chiesa di solito ci si copre, non il contrario... Io fortunatamente non sarò scollata e avrò un velo cattedrale, quindi non mi dovrò porre il problema Smiley tongue
    • Rispondi
  • Adriana
    Sposa Master Giugno 2017 Catania
    Adriana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me non piace, anche se con l'abito scelto non sta male, per cui appena ho sentito questa cosa ho teso le orecchie....

    • Rispondi
  • Lelle
    Sposa VIP Marzo 2050 Roma
    Lelle ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi sembra proprio strano! Da che mondo è mondo quando si entra in un luogo sacro viene richiesto esplicitamente di coprire spalle e gambe, io non ne farei una questione di galateo quanto proprio di rispetto verso la sacralità del luogo che mi ospita. Io lo avevo e l'ho tenuto anche dopo al ricevimento!
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo
  • Terry
    Terry Mi sposo a Giugno 2025 Reggio Calabria
  • De Double
    De Double Mi sposo a Settembre 2025 Lecco
  • Marina
    Marina Mi sposo a Giugno 2025 Isernia
  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Miriana
    Miriana Mi sposo a Giugno 2025 Napoli

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa