Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Vasco
Super Sposa Ottobre 2019 Taranto

Dubbio rito civile

Vasco, il 5 Novembre 2017 alle 10:31 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 27
Buongiorno a tutte,in questi ultimi giorni io e fm abbiamo visitato diverse location. Tutte al nostro": È possibile fare la cerimonia in loco?" Ci hanno risposto di si ma hanno sottolineato che è un rito fittizio e che quello vero si può svolgere in comune anche la mattina stessa del matrimonio. Ora mi chiedo perché fittizio? La promessa di matrimonio non la si fa prima in comune e non il giorno stesso? Vi prego aiutatemi a capire

27 Risposte

Ultime attività da Vasco, il 5 Novembre 2017 alle 23:15
  • Vasco
    Super Sposa Ottobre 2019 Taranto
    Vasco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Uno mi ha anche detto che essendo noi di due città diverse,dovremmo fare il matrimonio nel comune dove andremo a vivere
    • Rispondi
  • Titti ❤️
    Sposa TOP Giugno 2018 Benevento
    Titti ❤️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo i fascicoli del comune non possono essere portati fuori dalla casa comunale quindi il matrimonio civile può essere celebrato solo in un luogo dichiarato tale. Le location difficilmente hanno questa autorizzazione allora si è costretti a fare un matrimonio fittizio chiamato più comunemente simbolico mentre quello valido va fatto in comune in un altro momento!
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Settembre 2017 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È fittizio perché alcuni comuni non rilasciano l autorizzazioni per celebrare il matrimonio al di fuori delle sale comunali preposte...e in questo caso bisogna fare il matrimonio al comune,e poi in location si fa la cerimonia come si desidera,ma in realtà il matrimonio vero si è già celebrato..altri comuni invece hanno una serie di location autorizzate a celebrare il matrimonio vero e proprio come se fosse in comune,c è il delegato comunale che va in location e celebra il tutto.. ovviamente ci sono prezzi differenti! così come sono differenti se gli sposi (almeno uno) sono o no residenti nel comune in questione..noi ci siamo sposati con rito civile vero in spiaggia..e abbiamo anche potuto personalizzare la cerimonia..
    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa Precisa Giugno 2018 Asti
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Può non essere fittizio solo se la location è nel comune della vostra città e se il comune ha affittato anche solo un pezzo del giardino della location. Purtroppo attualmente i comuni hanno deciso che gran parte delle location non “meritino” la loro attenzione e quindi la celebrazione può essere solo fittizia. A noi sinceramente questa idea non è piaciuta per niente, quindi abbiamo scelto la location che ci piace e abbiamo deciso di effettuare il rito civile al battistero del nostro comune così il rito sarà ufficiale!
    • Rispondi
  • Lily
    Super Sposa Giugno 2017 Reggio Emilia
    Lily ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    È fittizio perché per legge, in Italia, il matrimonio per esser valido deve esser celebrato nelle mura del comune o in una casa comunale. Pertanto, le location ti danno sì la possibilità di personalizzare una cerimonia , ma non essendo case comunali, questa è priva di valore legale, pertanto dovrai recarti prima in comune, con i due testimoni e sposarti lì (ovviamente non necessariamente lo stesso giorno). La promessa di matrimonio non sancisce alcuna unione, semplicemente preparate i documenti e si fanno controlli di routine. Il matrimonio deve avvenire entro i 180 dalle pubblicazioni (o promessa, se preferisci chiamarle così)
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia Aprile 2018 Novara
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Perché la location deve essere un luogo autorizzato dal comune e di conseguenza dallo stato per celebrare i matrimoni civili noi infatti ci sposiamo in una villa che è proprietà del comune ed è fantasticaSmiley heart
    • Rispondi
  • Denis
    Sposo Preciso Giugno 2018 Padova
    Denis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    A beh di questo ti do pienamente ragione!Smiley smile
    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Master Luglio 2018 Milano
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Allora se le location sono corrette lo chiamano-come effettivamente si chiama- cerimonia simbolica. Se lo chiamano “farsa” è perché il comune spinge per avere l’entrata economica dei, nel mio caso, 800euro per far uscire il messo che non celebrava neanche poiché la lettura di tutto l’avrebbe fatta in ogni caso un nostro amico. Te lo chiedo perché a tutte noi che abbiamo scelto questa tipologia, sentirlo chiamare farsa fa male poiché per noi quello è il momento del matrimonio, non di sicuro la lettura da soli di due articoli e una firma su un registro. Ovviamente ti sto parlando per chi non è credente e che quindi sceglie per coerenza di non sposarsi in chiesa; quella per me è la farsa, e non mi riferisco a nessuno nello specifico, ovvero sposarsi in chiesa, non sapendo manco dove sta di casa, non andar in chiesa da quando si è fatta la comunione, solo perché fa figo come location.
    • Rispondi
  • Denis
    Sposo Preciso Giugno 2018 Padova
    Denis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono in tante coppie che decidono di farlo. A me non piace l'idea,dopo ognuno sceglie quello che più gli emoziona! Smiley shame
    • Rispondi
  • Vasco
    Super Sposa Ottobre 2019 Taranto
    Vasco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Anche a me le location hanno detto che è una "farsa" farlo in loco anche se x me nn lo è
    • Rispondi
  • Denis
    Sposo Preciso Giugno 2018 Padova
    Denis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ok posso anche scusarmi ma a me hanno detto tutti così,sono stato solo diretto e ho detto la verità.
    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Master Luglio 2018 Milano
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Puoi non chiamarla farsa per cortesia...grazie...
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Abituale Aprile 2018 Bergamo
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io mi sposerò in location con rito regolare svolto dal sindaco... ogni comune mette a disposizione delle persone dei posti in cui potersi sposare, i posti “non convenzionati” ( chiamiamoli così...) non posso per legge svolgere riti civili legali ma solo fittizi...
    • Rispondi
  • Valentina
    Campobasso
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E in maniera del tutto gratuita....lo adoro Smiley love
    • Rispondi
  • Valentina
    Campobasso
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi faremo il rito vero e proprio, ci sono alcune location che fungono da casa comunale, il sindaco deve essere disponibile e venire li con i registri. Noi ci sposeremo a Fornelli in Molise e il ristorante che abbiamo scelto permette il rito vero e proprio e il sindaco è stato disponibilissimo
    • Rispondi
  • Vasco
    Super Sposa Ottobre 2019 Taranto
    Vasco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io pensavo fosse la stessa cosa della promessa
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Precisa Maggio 2018 Biella
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, anche noi ci sposeremo con rito civile! Noi andremo in comune al mattino e al pomeriggio faremo cerimonia “finta” alla location! Infatti io sto cercando di strutturare il rito un po’ più significativo è un po’ più lungo! Sto cercando anche di stampare una pergamena con la promessa di matrimonio che firmeremo alla fine del rito così avremo la fotografia con i testimoni che firmano! In più farò libretto X gli invitati con un programma del rito X renderli più partecipi con anche alcuni brani cantati!
    • Rispondi
  • Daniela🌹
    Sposa TOP Maggio 2018 Forlì-Cesena
    Daniela🌹 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se ti sposi con rito civile, c'è bisogno che ci sia un ufficiale del comune!6 mesi prima puoi fare le pubblicazioni e entro quei sei mesi devi sposarti , altrimenti le pubblicazioni decadono. Ci sono comuni che , oltre alle sale del comune stesso, mettono a disposizione altre sale a pagamento. In tutti gli altri luoghi in cui non c'e' l' ufficiale , puoi fare il rito simbolico, ma ma non ha valore legale. Anch'io mi sposerò con rito civile e la mattina andrò in comune e poi a festeggiare in una villa!
    • Rispondi
  • Denis
    Sposo Preciso Giugno 2018 Padova
    Denis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    E solo per risparmiare soldi,ormai certi comuni chiedono cifre folli. A me hanno chiesto 450 euro per mandare un delegato del comune di sabato pomeriggio per un'ora. Allora si fa una farsa per non pagare sta tassa e ci si sposa in comune con i testimoni anche lo stesso giorno. A noi non è piaciuta l'idea e preferiamo celebrarlo in chiesa.
    • Rispondi
  • E
    Sposa Abituale Giugno 2018 Padova
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Chiama in comune e fatti dire quali sono le case comunali dove svolgere il rito.... io lo svolgerò in una stupenda villa sui colli Euganei ... è una villa meravigliosa con un parco super ..., quindi chiama qualche comune e indaga. Io faccio tutto insieme in location

    • Rispondi
  • Barbara
    Sposa Master Agosto 2016 Modena
    Barbara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La promessa di matrimonio è l'impegno a celebrare il matrimonio entro 6 mesi, ed è una cosa. Si tratta in sostanza delle pubblicazioni. Il matrimonio vero e proprio invece, sono la sottoscrizione, insieme a due testimoni, degli articoli di legge che legalizzano l'unione. Questi articoli sono letti dal sindaco o da un suo delegato. Molti comuni non prevedono che ciò avvenga al di fuori delle sale comunali. Il rito in location, quindi, resta un rito simbolico se la location non è casa comunale e no ha le autorizzazioni per celebrare il matrimonio civile. Pochissime location sono attrezzate in questo senso, motivo per cui ti stanno dicendo che comunque prima devi celebrare il rito in comune e poi in location potrai fare il rito simbolico che più ti aggrada.
    • Rispondi
  • Valentina
    Super Sposa Luglio 2018 Genova
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao azzurra, allora ci sono pochissime location che possono essere case comunali e quindi li il rito vale al 100%; e queste se lo fanno pagare 💰. La maggior parte ha solo uno spazio in cui tu farai il rito come ti piace ma non vale la cerimonia ai fini legali. In questi casi gli sposi si sposano al mattino in comune con solo i testimoni oppure qualche giorno prima. A Genova spesso si sposano il giovedì perché in comune paghi solo le marche quel giorno.
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Settembre 2017 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Confermo quello che ti hanno scritto qui sotto... Se la location non è casa comunale non ha un vero valore legale... Quindi è solo simbolico... La mattina dovreste andare in comune per le firme vere e proprie di legge....
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Abituale Settembre 2018 Roma
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fittizio perché il cerimoniere non è ne il sindaco o qualcuno del comune. Non so dove ti sposerai ma a Roma puoi sposarti anche in circoscrizione se non vuoi andare in cumune. Se sposi ilPomeriggio puoi andare la mattina in comune e vi sposate, poi il pomeriggio farete la cerimonia fittizia. Anche io farò il rito civile ma la villa dove sposiamo ha le autorizzazioni del comune di Frascati per celebrare il vero rito. Ovviamente verrà un delegato del sindaco. Il consiglio che ti do....è di non dire agli invitati che quella sarà una cerimonia fittizia...giusto per non distrarre troppo l’attenzione!!😜
    • Rispondi
  • Nina
    Sposa Master Luglio 2018 Milano
    Nina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Per essere ufficiale deve esser casa comunale, vuol dire che una parte della location è di proprietà del comune e quindi possono esser portati li i registri del comune che non possono stare in altri posti che non siano appunto il comune. Tutto questo ovviamente ha un vostro extra rispetto al costo della location poiché implica che un messo comunale (anche in caso volessi far celebrare il matrimonio da un amico) deve uscire per portare i registri di poco prima...a noi avevano chiesto 800€ quindi andremo il giorno prima nel nostro comune a firmare e stop...una quota avrei potuto anche dargliela, poiché comunque fai lavorare una persona in un giorno in cui comunque è a casa...ma 800€ proprio no!
    • Rispondi
  • Elsinore
    Sposa TOP Maggio 2018 Catania
    Elsinore ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Alt! Quella che erroneamente viene chiamata promessa sono in realtà le pubblicazioni di matrimonio e si fanno almeno 2 sett. Prima del matrimonio. Per fare il rito civile bisogna andare in una casa comunale. Alcuni comuni adibiscono a sala comunale alcune strutture in loro possesso. Quindi dovresti chiedere di cosa dispongono. Altrimenti prima vai in comune e ti sposi e poi farai un rito simbolico che puoi personalizzare con promesse, letture, musiche, li in villa.
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Saggia Giugno 2018 Verona
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti dicono simbolico perché in quelle location non può uscire il sindaco, o chi per esso, a sposarvi. Di conseguenza la cerimonia non ha valore legale, e per quello che le firme vere e proprie vanno fatte in comune prima della cerimonia. Le promesse non c’entrano nulla.
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Dalila
    Dalila Mi sposo a Agosto 2027 Vibo Valentia
  • Jessica
    Jessica Mi sposo a Ottobre 2025 Milano
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa