Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Rachele
Sposa Curiosa Settembre 2017 Catanzaro

Non mi sento pronta.

Rachele, il 27 Dicembre 2018 alle 17:32 Pubblicato in Future mamme 0 24
Ciao ragazze ho bisogno di voi per un consiglio ma spero di non essere giudicata male. Con mio marito siamo sposati da 1 anno e 3 mesi abbiamo entrambi 36 anni e ancora non abbiamo affrontato il discorso bimbi o meglio io evito di parlarne. Arriviamo al giorno di natale, quando entrambe le nostre famiglie erano ospiti a casa nostra e a tavola hanno iniziato a dirci che volevano un nipotino e che dobbiamo sbrigarci. Al che lui in un momento in cui eravamo soli in cucina mi dice in modo dolce "mi sa che stasera dobbiamo pensare a dargli un nipotino" ed io li ho reagito in uj modo che ha sorpreso anche me. Infatti mi sono girata di scatto e in modo brusco gli ho detto ma "sei scemo, non ho alcuna intenzione". Mi sono sentita terribilmente in colpa per come gli ho risposto e tutto ciò mi ha portato a riflettere sul mio poco desiderio di maternità. Non so quale sia il problema, ma è come se fossi strana e cosi mi giudicano coloro che mi vedono Ancora senza figli. Mi dispiace anche per mio marito perché é importante per me renderlo felice ma un bimbo e tutti i cambiamenti che potrebbe portare con se mi fanno paura. Mi sento molto in colpa per qst... Mi chiedo cosa c'è in me che non va e soprattutto se prima o poi avrò il desiderio di un bimbo...

24 Risposte

Ultime attività da Valentina, il 30 Dicembre 2018 alle 14:24
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2014 Bergamo
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono mamma da circa 20 giorni, ho desiderato tanto questo bambino che sembrava non arrivare mai ma al tempo stesso non sono mai stata una particolare simpatizzante dei bambini, nel senso che in loro presenza mi sento molto impacciata. Ti consiglio di parlare con tuo marito di questo argomento con sincerità a cuore aperto in modo tale da non mancargli di rispetto e chiarire la posizione di entrambi a riguardo. Sono situazioni dove a mio avviso non dobbiamo soffermarci troppo a pensare ma vanno affrontate sul momento. Sicuramente cambia la vita sia individuale che di coppia, ho scoperto di avere una forza e capacità che ignoravo di avere, le prime due settimane sono state difficili, adesso mi sento meglio. Non smetterò di lavorare e oltretutto sono figlia di una mamma che ha sempre lavorato. Non smetterò di truccarmi e di avere cura di me stessa, semplicemente un figlio è una ragione di vita e tutto è in funzione di lui ma ciò non significa annullarsi o di accantonare la vita di coppia. Si deve trovare un nuovo equilibrio in questo nuovo stile di vita.
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa VIP Settembre 2018 Brescia
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao allora io penso che annullarsi e nn curarsi più di stesse, nn lavorare più e nn avere più una vita sociale perché si ha un bimbo sia una cosa ridicola, nel senso che ci si deve organizzare e si riesce a fare tutto. Conosco anche ragazze che dopo il matrimonio hanno smesso di curarsi e ora Sn pure un po' trasandate e dicevano a me che dopo sposata è così... Cavolate io Sn sposata da 3mesi ma convivo da 5anni con mio marito e nn mi sn mai lasciata andare anzi mi piace prendermi cura di me stessa e quando riuscirò ad avere un figlio lo farò cmq perché è tt una questione di testa nessuno ti impone di licenziarti dal lavoro, nn viaggiare più e nn uscire più con gli amici perché hai un figlio. Secondo me bisogna solo capire questo e basta, poi cmq se nn si vogliono figli bisogna parlarne con marito o compagno è una cosa intima da decidere in coppia ma penso che sia brutto privare l'altro di un figlio se lo vuole davvero è egoistico, bisogna discuterne a tempo debito dopo il matrimonio è un po' tardi. Questo ovviamente è il mio pensiero personale.
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Precisa Maggio 2014 Verona
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Un mostro? E chi ti dice queste assurdità? Spero non la tua famiglia, tantomeno tuo marito. Credi la tua sia una scelta temporanea o definitiva? Nel tuo futuro vedi dei figli? Visti i sacrifici e l’esperienza dolorosa che hai dovuto affrontare direi che sei più preparata di tante altre al cambiamento...forse basterebbe solo buttarsi senza riflettere troppo...
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Giugno 2016 Brescia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ognuno fa le scelte che reputa migliori per la propria vita... secondo me non c’è nulla di sbagliato in te... io sto aspettando una bimba, nascerà tra un mese... sembrerò cattiva ma non ho intenzione di mollare lavoro per stare a casa, anche mio marito come il tuo lavora 12h al giorno (a volte anche di più...) sicuramente non potrò lavorare 8 ore xk ci tengo a seguire mia figlia, ma 4h lavorerò e cercherò di organizzarmi tra nido e nonni.. io ho sempre desiderato figli, ma penso che non sia corretto annullarsi totalmente... organizzandosi si può far tutto, vedo coppie che riescono a viaggiare e uscire anche con figli.. spero di riuscire a fare lo stesso... ho desiderato tantissimo questa bimba, ma desidero mantenere anche la mia professione! Non guardare le tue amiche, anche io ne ho come le tue... se lo desideri vedrai che un modo per organizzare e non far mancare nulla a nessuno lo troverai... ma non è un obbligo, non sei meno donna se non desideri averne, non sei superficiale... Preferisco un discorso come il tuo rispetto a quelle donne che fanno figli perché “ad una certa bisogna farlo!” e poi li trattano come non esistessero... Ognuno ha i propri sogni, non voglio diventare schiava del lavoro come non voglio diventarlo dei figli! Non trovò giusto annullarsi x i figli come non trovò giusto annullarsi nemmeno per il lavoro.. io sono per la via di mezzo 😂 e potrei benissimo stare a casa a fare la mantenuta è! 😂😂 la cosa più importante è esser d’accordo con la persona che si ha a fianco
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Luglio 2018 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente non permettere a nessuno di farti sentire inadeguata solo perché, per ora, hai altre priorità! Anche io, che desidero un figlio, sono la prima a dire che nella vita non ci si realizza solo diventando madri. Forse il desiderio di maternità arriverà, forse no...l’importante è che tu e tuo marito siate concordi nella scelta da fare...per il resto, lascia che la gente parli!
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Curiosa Settembre 2017 Catanzaro
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ne hai parlato con lui per capire il suo punto di vista?
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io vorrei essere esattamente nella tua situazione....e invece mio marito frena.... Smiley cry
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Curiosa Settembre 2017 Catanzaro
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Capisco perfettamente e so bene cosa può significare l'amore per un figlio. Ho tre nipoti da parte delle miei due sorelle posso dire che si sono cresciuti al mii fianco esattamente come figli. In particolare uno dei miei nipoti ha dovuto combattere una dura battaglia contro la leucemia e dalla Calabria ci siamo trasferiti a Roma al bambino Gesù per farlo curare. Soni stata al suo fianco per tutto i mesi che è rimasto a Roma ho rinunciato a a tutto lavoro fidanzato amici tutto veramente tutto e credimi non mi è pesato. Questo per dire che non sono i sacrifici o il cambiamento che mi fanno paura ma semplicemente non mi sento pronta a prendermi cura di un altro esserino che purtroppo dipenderà sempre e solo da me. Spesso ripensando ai bambini e ai genitori che ho avuto modo di conoscere in ospedale mi sento in colpa al pensare che io non ho il desiderio della maternità perché aimè c"è chi i figli li ha avuti e poi li ha persi c'è chi li vuole e non li pio avere ma non voglio sentirmi un mostro, come mi fanno sentire gli altri, solo perché ad oggi penso che sono felice così.
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Precisa Maggio 2014 Verona
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sbagliato annullarsi per i figli, loro dopo pochi anni crescono, diventano indipendenti e lasciano casa...casa che diventa inevitabilmente priva di significato se la tua vita si basava “solo” sui figli. Questo non significa che non si debbano cercare e rincorrere, anzi, ma non annullarsi per loro credo sia legittimo. Noi abbiamo una figlia di 2 anni e mezzo, una volta la settimana circa va a dormire dalla nonna e io e mio marito usciamo. Se abbiamo voglia di sciare la lasciamo dai nonni, anziché uscire invitiamo amici a casa nostra o andiamo noi da loro, continuiamo a viaggiare anche con lei, io sono tornata al lavoro che aveva appena 5 mesi...certo la vita cambia, le priorità diventano altre, ma con una buona organizzazione e l’aiuto di qualcuno vicino è l’esperienza più bella della vita, un amore incondizionato che ti scalda il cuore. Quando poi ti corre incontro per stringerti forte e spalmarti un bacino umidiccio con lo schiocco...tutto questo vale qualsiasi rinuncia!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Luglio 2011 Treviso
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Guarda se può consolarti io sono molto concentrata su me stessa e sulla mia realizzazione. Ho una bimba di 5 anni e ora incinta del secondo ma ho preso un master di primo livello lo scorso anno e sicuram farò il secondo livello, viaggiamo e molto ( guai togliermi i viaggi😅) e mi sono messa libera professionista. Ho l'aiuto dei nonni ma non totale quindi ho anche la baby sitter. Non condivido nemmeno io chi si annulla per i figli come non condivido chi li fa tanto per. Sono per la libera scelta ma comunque la gestione , l'educazione ecc la fa la famiglia ( tu e tuo marito)non guardare le tue amiche!
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2018 Monza e Brianza
    CHIARA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Figurati! Siamo mosche bianche, lo so Smiley tongue .

    Anche io ho molte amiche che si sono annullate dopo aver avuto figli, alcune sembrano più vecchie di me di dieci anni.. Per me è impensabile ridurmi così, non lavorare e far girare tutto intorno ad un bambino.. Come non concepisco chi dice che la sua vita prima non aveva senso.. La mia vita ha senso a sè perchè è quella che mi sono scelta io poi potrà eventualmente essere arricchita da un figlio.. sono due cose ben diverse!

    Ma niente, vedo che se non sei la classica donna che vuole mille bambini, se non fai gridolini appena vedi un pupo e invece pensi al lavoro, alla carriera a viaggiare ed EVENTUALMENTE ad un figlio sei un mostro...


    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Curiosa Settembre 2017 Catanzaro
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai centrato perfettamente il concetto. Il mio pensiero coincide esattamente con il tuo. Non escludo i figli ma non misuro la mia felicità e il mio realizzarmi solo in con la presenza di un figlio. So benissimo di non essere capita e forse il mio modo di pensare può essere considerato superficiale ma oltre il figlio voglio altro. Il mio non sentirmi pronta forse è perché probabilmente ho anche dei pregiudizi. Vedo le miei amiche che annullano se stesse per i figli non lavorano rinunciano a tutto e si dedicano esclusivamente ai figli ed io non riesco ad immaginarmi in questa vita. Poi è ovvio che avere figli non vuol dire per forse rinunciare a tutto ma penso sia inevitabile in alcune situazioni. Non siamo tutti Chiara Ferragni che ha una marea di aiuti io sarò da sola mio marito è fuori per lavoro 12 ore al giorno e come farò a gestire tutto? Solo a pensarci mi viene da stare male... Cmq grazie perché almeno tu mi hai capita..
    • Rispondi
  • Corinne
    Super Sposa Agosto 2018 Roma
    Corinne ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per molte donne è così.. io per esempio ho sempre desiderato averne.. da quando ho conosciuto mio marito (avevamo 16 anni) gli ho sempre detto che intorno ai 25 anni avrei voluto essere mamma.. non mi interessava laurearmi anzi ho sempre pensato che stando dietro agli esami ecc..Avrei perso tempo e alla fine sarei arrivata ad avere figli a 40 anni.. quindi dopo il diploma ho cominciato a lavorare.. a 20 anni un ritardo inaspettato.. il mio test positivo mi ha fatto piangere di gioia pensando che Dio mi aveva dato il dono più bello.. quando è nata mia figlia avevo solo 21 anni ma non c'è giorno che non ringrazio Dio per avermela donata e spesso ripensando alla mia vita di prima penso che non aveva senso.. non aveva uno scopo preciso.. ora anche alzarmi la mattina per andare a lavorare è un piacere perché so che è per lei che facciamo tutto.. i viaggi e le uscite non ce le siamo mai private.. abbiamo fatto tutto insieme sempre noi tre..Mi sento completa!! Ma non giudico chi invece non ne vuole, ognuno ha i suoi obbiettivi nella vita.. l'importante è viversela come meglio si crede!!!
    • Rispondi
  • Elisa
    Sposa Saggia Luglio 2011 Treviso
    Elisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Allora secondo me devi parlare con tuo marito chiaramente e questo non vuol dire che non li avrete mai ma semplicemente e probabilmente ora per te non è il momento . Forse dentro di te sai cosa ti spaventa realmente .
    Noi con la prima bimba l'abbiamo voluta assieme ma con il secondo ( ora sono incinta) un anno non era pronto lui e io non capivo perché poi l'anno dopo non ero pronta io causa lavoro e stavolta invece l'abbiamo voluto entrambi.!
    • Rispondi
  • S
    Super Sposa Luglio 2018 Milano
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La scelta di avere o non avere figli è quanto di più intimo possa esistere e noi non siamo nessuno per poter giudicare, in un senso o nell’altro. Questo per dire che non c’è nulla di sbagliato in te e nel tuo “non desiderio” di maternità...a mio avviso, però, sarebbe stato utile e corretto parlarne prima del matrimonio perché è giusto che l’altro sia consapevole di potere o meno condividere un progetto di vita con la persona che intende sposare (mi pare di capire che tuo marito un figlio lo voglia).
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2018 Monza e Brianza
    CHIARA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma infatti! Io sto dicendo che secondo la mia opinione è veramente riduttivo che lo scopo della propria vita sia fare figli. Ma è una mia opinione.

    Penso che se un giorno cambierò idea e deciderò di averne comunque non mi accanirò con calcoli, mosse, pianti e disperazioni... se arriverà bene altrimenti la mia vita è fatta di tante altre cose..

    Quello che cerco di dire, forse spiegandomi male, è che se si fa diventare il fatto di avere figli il parametro con cui si misura la propria felicità e il successo nella vita, e poi questi figli non arrivano, allora si che sono problemi.(e ti assicuro che conosco coppie che si sono lasciate perchè uno dei due non poteva averne--> Ridicolo a mio parere)

    Dai non ci credo che non si abbiano altri interessi tranne i figli!

    • Rispondi
  • Corinne
    Super Sposa Agosto 2018 Roma
    Corinne ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bè c'è chi non ne vuole e per il suo futuro ha altri interessi come laurearsi fare viaggi ecc e per chi invece avere figli è lo scopo della vita.. quindi nessuno può giudicare te che non ne vuoi perché la vita è la tua e decidi tu cosa farne ma nemmeno puoi giudicare chi fa calcoli matematici e mosse cinesi perché quel figlio è l'unica cosa che vogliono davvero dalla vita e vedere passare gli anni senza vederlo arrivare credo sia una delusione grandissima..
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Giugno 2018 Monza e Brianza
    CHIARA ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao ! Sono sposata da sei mesi e Natale è stata l'occasione per la classica domanda "allora?Novità?"Smiley ups

    Detto ciò anche io non sento tutta questa necessità di fare figli e mi sembra di essere anormale, sia vedendo le mie amiche che iniziano ad averne, anche più di uno, sia leggendo le storie di altre ragazze qui sul forum. Per non parlare delle colleghe al lavoro i cui unici argomenti sono : pappe, visite dei figli con diagnosi varie, primi passi dei pargoli, primo dentino, prima parolinaSmiley ups Si ok tutto bello per carità ma dopo un pò un bel chissenefrega...

    Quello che non mi spiego è come al giorno d'oggi si possa misurare la propria felicità o il proprio successo nella vita sul fatto di avere figli o meno. Ma altri interessi? Tipo viaggiare,affermarsi nel lavoro,raggiungere altri traguardi che non siano fare un figlio?? Niente facciamo tanto le emancipate e le donne moderne ma poi se il figlio non arriva è un dramma e via con pianti disperazioni, auguri delle peggiori cose a chi rimane incinta al primo colpo, mosse cinesi per favorire la gravidanza, calcoli astrofisici che a confronto i miei esami universitari di matematica finanziaria erano una sciocchezza..

    Bah, dal mio punto di vista forse ora non è il momento, ma se dovesse arrivare ok, se non dovesse arrivare pace e amenSmiley shame

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao bella, come ti hanno detto le altre se uno non ha desiderio di maternità è giusto non fare figli, non tutte hanno questo desiderio, non per questo si é una donna a metà!
    Forse questo discorso era da affrontare prima del matrimonio perché se uno li vuole e l’altro no, uno dei due dovrà sacrificare il proprio desiderio per l’altro e non è bello secondo me!
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Maggio 2018 Padova
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come dicono le altre, non c'è nulla che non vada in te. Non è obbligatorio nè avere nè volere dei figli. Certo è importante però che ne parli con tuo marito, perché se lui invece li vuole è un discorso che dovete affrontare per forza e uno dei due dovrà cambiare idea. Parlatene, ma non aggredirlo, semmai parlagli dei tuoi sentimenti. Sono sicura insieme deciderete come fare!

    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Giugno 2016 Brescia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Fai un respiro... non c’è nulla che non va, non tutte hanno il desiderio di maternità, non c’è nulla di male a non voler figli... però probabilmente avreste dovuto parlarne anche prima delle nozze. Io ho sempre desiderato diventare madre, con mio marito ne abbiamo parlato ancor prima delle nozze, fortunatamente anche lui aveva il mio stesso desiderio, non so come avrei reagito se lui non avesse voluto figli..
    • Rispondi
  • Rachele
    Sposa Curiosa Settembre 2017 Catanzaro
    Rachele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Non abbiamo mai affrontato il discorso perché ho sempre creduto che non ce ne fosse il bisogno pensavo che il desiderio di maternità sarebbe arrivato con il matrimonio invece non è stato così.

    • Rispondi
  • T
    Sposa TOP Giugno 2019 Mantova
    Tamara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In un rapporto serve dialogo in questo caso sta mancando. Parlo a te perché il discorso è stato fatto da te fosse stato fatto da un uomo sarebbe lo stesso.. non è tanto come dice Valentina a dover affrontare il discorso prima del matrimonio.. prima o dopo va affrontato.. dall'altra parte uomo o donna che sia c'è questo desiderio. Noi si può dire che non abbiamo mai affrontato appieno in discorso però ero sempre io che ogni tanto gli dicevo facciamo un bambino e lui mi ha sempre detto che stava bene così e prima dei 30 anni non l'avrebbe cercato poi però vuoi una cosa vuoi l'altra è arrivato. E l'idea è stata totalmente cambiata e quando è nato credo di averlo visto piangere solo in quell'occasione in circa 7 anni che stavamo insieme. Purtroppo non si è mai pronti anche per chi desidera avere un figlio i dubbi sono mille e quando è nato ancora peggio. Non ti sentirai mai all'altezza e molte volte ti rimprovererai anche da sola.. Purtroppo evitare di parlare di un discorso in questo caso di bambini non è la soluzione adatta. Un rapporto ci deve essere dialogo al 100% e deve essere la prima cosa❤
    • Rispondi
  • V
    Sposa Master Ottobre 2019 Brescia
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non c è assolutamente niente che non va in te, ma onestamente il discorso sul volere o meno un bambino, per come la vedo io , andrebbe affrontato prima del matrimonio, per non ritrovarsi poi con una delle due parti che soffre ( in questo caso tuo marito )...

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×


Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Stefania
    Stefania Mi sposo a Luglio 2025 Bari
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Viterbo
  • Jeanette
    Jeanette Mi sposo a Giugno 2026 Catania
  • Martina
    Martina Mi sposo a Novembre 2025 Verona
  • Alessandra
    Alessandra Mi sposo a Giugno 2025 Torino
  • Mariana
    Mariana Mi sposo a Luglio 2025 Salerno

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa