Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Topic chiuso

Claudia
Sposa Abituale Aprile 2018 Bergamo

Senza voler far polemica

Claudia, il 14 Settembre 2017 alle 09:29 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 98
Salvato
Salve ragazze ormai è un po' che sono iscritta e tutti i giorni leggo qualche topic... e ogni volta resto allibita da topic del tipo: ma l'abito da sposa lo deve regalare la mamma o la suocera? Oppure topic riguardanti le preoccupazioni perché mancano tot giorni al matrimonio è ancora le buste non sono arrivate e loro puntano di pagare il ristorante con quelle... a questo punto mi chiedo, ma io sono forse l'unica che ha deciso di organizzare il suo matrimonio da sola, con le proprie possibilità? Giuro è che non voglio crearne una polemica assolutamente! Però caspita il matrimonio è l'unione di due persone, un giuramento d'amore eterno per alcuni di fronte a dio per altri rito civile, la festa è solo il contorno, una cosa in più e io mai sarei partita a organizzare una cosa così costosa senza avere da parte i soldi! E poi le persone non sono obbligate a regalarci l'abito solo perché è usanza che si faccia così o farci la busta perché io con i loro soldi ci voglio pagare il pasto! Se invito la gente è perché mi fa piacere che quelle persone siano presenti poi potrebbero venire con 2000€ con un set di bicchieri o con niente che per me sarebbe uguale... voi come la pensate?

98 Risposte

Ultime attività da Simona, il 14 Settembre 2017 alle 17:49
  • Simona
    Sposa VIP Ottobre 2018 Napoli
    Simona ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    A me sembra scontato che prima di mettere in moto l'organizzazione delle nozze ci si faccia due conti...soprattutto per capire come uscire indenni o quasi dai costi esorbitanti, in particolare della location.

    La questione regali è, a mio avviso, secondaria nel senso che in genere arrivano, ma è ovvio che non si può fare affidamento su questi per pagare le spese del matrimonio.

    I topic si aprono per avere dei confronti e spesso sono anche un modo di sfogare tensioni varie...la community serve a questo no?


  • Serena
    Sposa VIP Agosto 2018 Livorno
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Uno si sposa contando sulle proprie possibilità.. poi se i regali o i soldi o le buste arrivano ben venga. Ma.nn si fa certo sulla base di ciò che ci pagano gli altri. Io senti invito è xche ho piacere di averti e nn xche mi dai i soldi. E mia madre nn è costretta a regalarmi il vestito solo xche è tradizione come il mio fm nn è obbligato a regalarmi l anello col brillante. Le unioni le formano altre cose che vanno aldila dei beni materiali a parer mio. Quindi sn pienamente daccordo cn te!
  • S
    Sposa Master Giugno 2018 Milano
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordo con te: prima di decidere di sposarci abbiamo fatto una sorta di Reunion per capire quanto è cosa ci potessimo permettere. Quando ne abbiamo parlato ai genitori, mio papà si è offerto di pagare il ricevimento, quindi noi ci siamo dedicati a tutto il resto.Ma pagheremo tutte le spese (compreso il viaggio di nozze) senza le buste, perché non facciamo affidamento su quello (potrebbero arrivare oppure no, c'è chi ha più o meno possibilità), quindi no, direi che non sei l'unica, ti faccio compagnia Smiley catface Smiley catface ❤️
  • Lulù
    Sposa Saggia Ottobre 2018 Caserta
    Lulù ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che le cose vadano fatte tenendo conto delle proprie possibilità, sia che sia tu a pagarti tutto o i tuoi genitori. Naturalmente ci sono sposine che contano anche sulle buste, molte pagano il pranzo con quelle. E ci sta, eh! Io ad esempio preferisco non contare sulle buste... non si sa mai 😅 Quindi sto cercando di far rientrare tutte le spese. Se ad esempio mi accorgo che ho sforato col fotografo, ad esempio, vado a risparmiare su altro. Anche se è davvero complicato a volte!
  • Sposa Chic
    Sposa VIP Maggio 2016 Roma
    Sposa Chic ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La penso allo stesso modo! Più che altro perché reputo azzardato se non da irresponsabili contare sui soldi delle buste! Poi quando entrano, benissimo, auguro a tutte voi che il loro importo superi le di molto le vostre aspettative, ma fino ad allora, ovvero, fino al giorno del matrimonio, fate attenzione e createvi una vostra copertura, perché qualora sbagliaste vi ficchereste in un bel guaio! Questo è un consiglio, poi, fate come ritenete giusto!
  • Claudia
    Sposa Abituale Aprile 2018 Bergamo
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Stesso parere mio
  • F
    Sposa Precisa Maggio 2018 Venezia
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono esattamente come te e per questo spesso mi capita di sentirmi un po' giudicata...anche se non mi importa più di tanto Smiley xd io e il mio ragazzo stiamo organizzando tutto da soli, senza chiedere nulla a nessuno. Sarà molto semplice e molte cose fatte a mano da noi (inviti, centrotavola, tableau, decorazioni varie) perché siamo molto giovani e non abbiamo troppe disponibilità economiche, ma proprio questo siamo fieri perché stiamo riuscendo a fare tutto con le nostre forze e il gioco di squadra. Questo rende tutto ancora di più un giorno di festa per celebrare il nostro amore Smiley heart
  • N
    Super Sposa Giugno 2018 Catania
    Nunu' ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Giusto!giustissimo!sempre in base alla possibilità di ciascuno
  • N
    Super Sposa Giugno 2018 Catania
    Nunu' ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ragazze! Secondo me bisogna avere rispetto senza giudicare chi pensa che aprire un topic con i giorni che mancano o con consigli sull'abbigliamento!Ci scambiamo opinioni mica dobbiamo finire sul giornale. Cmq credo, con tutto rispetto x te ke la pensi così, ke non puoi dire :"ma sono solo io ke mi pago le cose con le mie disponibilità?" perché non puoi sapere quelle delle altre spose solo perché dicono di contare sulle buste! Punti di vista, il mio nn è un giudizio,ne una discussione solo rispondo A chi scrive un topic xkè se lo fai evidentemente vuoi un confronto quindi devi essere aperta alle risposte positive o non! Prenderla sul personale no xkè voglio dire...siamo perfette sconosciute, è un modox confrontarci perché stiamo affrontando chi più chi meno determinati passaggi della preparazione al matrimonio!Non credo che esprimere entusiasmo scrivendo i giorni che mancano o postare foto delle nostre idee abbia mai fatto male a qualcuno! Se vuoi leggerli bene se nob sei tu ke passi al topic successivo
  • Sara
    Sposa Saggia Maggio 2018 Como
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sulla partecipazione non l'ho scritto ma a voce l'ho detto a tutti, come regalo mi basta la presenza. Non siamo fatti tutti uguali e non tutti desideriamo ho necessitiamo delle stesse cose.Smiley smile
  • Chiara
    Sposa Abituale Giugno 2018 Treviso
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao! Sono d'accordo con te!

    Quello che dico sempre è che non c'è nulla di obbligatorio (ristoranti di un certo tipo, fiori, bomboniere, inviti, animazione, musica, ecc...), quindi facciamo quello che possiamo in base alle nostre possibilità.

    Se agli invitati va bene, meglio...altrimenti pace!

    Non ci piace fare 100, confidando nelle buste e nei regali, se in realtà possiamo permetterci 50...

  • Arianna
    Sposa Precisa Settembre 2017 Varese
    Arianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho capito cosa intendi! Non è non volere regali, ma che non ti interessa quanto e cosa. Io la penso come te perché possiamo permetterci di pagare tutto da soli! Ed è così che volevamo! Se dovevo avere ansia fino alla fine per fare il calcolo delle buste ecc, non mi sposavo. Non c'è scritto da nessuna parte che sia d'obbligo farlo.
  • Federica
    Sposa VIP Settembre 2018 Terni
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,io ti posso dire che io e fm con le nostre forze ci stiamo pagando tutto da soli,senza chiedere niente a nessuno! Solo l'abito da sposa ha voluto per forza regalarmelo mia suocera ed al fm lo regalerà la nonna. Ma per il resto siamo due ragazzi come tanti che si rimboccano le maniche da soli per arrivare al proprio obiettivo,senza pensare alle Buste ecc ecc.! Anche perché non puoi basarti sulle buste.perche possono anche venire 3 persone e poi ti mettono 150€ ( cose realmente successe) quindi non si può proprio pensare ad una cosa del enere!
  • Chiara
    Sposa Abituale Settembre 2018 Cremona
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono pienamente d'accordo con te! Secondo me tante volte si perde il significato del matrimonio
  • Martina
    Sposa VIP Settembre 2018 Bologna
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono d'accordissimo con te!i miei e i genitori di fm ci vogliono aiutare a pagare la cena ma xk ci tengono loro a farci questo regalo e la mia nonna mi regala l'abito ma perché lo desiderava non perché sono stata io a chiederlo..stiamo organizzando il matrimonio secondo le nostre possibilità, senza esagerare ma senza tirare via..l'importante è diventare marito e moglie è avere intorno a noi le persone a cui vogliamo bene💖
  • Sara
    Sposa Saggia Maggio 2018 Como
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi stiamo cercando di pagare tutto da noi, come dici tu il matrimonio è la festa della nostra unione e vorremmo condividerla con le persone più care, quindi mi importa che ci siano e anzi quasi mi scoccia che si presentino con la busta o un regalo! Mi sembra un obbligo...noi abbiamo aspettato di avere a parte un po di capitale per fare tutto come l'abbiamo sognato, però è anche vero che non tutti hanno le stesse possibilità economicheSmiley winking
  • V
    Super Sposa Maggio 2018 Foggia
    Vittoria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono completamente d'accordo con te! Hai detto benissimo: "in Italia sposarsi è diventato un atto di eroismo". Purtroppo è così e ne so qualcosa, io ho 27 anni, fm 28 e siamo fidanzati da ben 10 anni. Se avessimo aspettato di mettere da parte da soli i soldi del matrimonio neanche tra 10 anni ci saremmo sposati. Per fortuna abbiamo dei genitori che ci stanno aiutando tantissimo e ci regaleranno anche il pranzo di nozze, in modo tale che tutte le buste resteranno a noi. E quei soldi ci serviranno eccome...
  • Caramella
    Sposa Master Giugno 2018 Lecce
    Caramella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beh ma poi di quei soldi che ti regaleranno cosa ne fai? Sempre che poi ti rientrano quindi indirettamente vanno a sopperire le spese che hai avuto...cosa ti cambia?
  • Monica
    Sposa TOP Agosto 2018 Alessandria
    Monica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bravissima hai detto tutto quello che avrei detto io!!!!
  • Sara
    Sposa VIP Giugno 2018 Salerno
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Stra d'accordo con te!
  • Antonella
    Sposa Saggia Maggio 2017 Bari
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Concordo con te!
  • D
    Sposa VIP Settembre 2017 Brescia
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sono d'accordo con te. Noi abbiamo fatto solo ciò che era in base alle nostre possibilità, solo famiglie e qualche amico, cerimonia in agriturismo e niente fronzoli inutili e dispendiosi. Abbiamo speso in totale €8000 e con le buste ce ne sono rientrati quasi la metà ma non ce n'è importato perché conoscevamo benissimo la situazione economica dei nostri invitati eppure erano lì con noi nel nostro giorno a festeggiare il nostro amore e questo non ha prezzo. Se non avessimo potuto fare la "festa" ci sarebbero bastati i €16 della marca da bollo e nient'altro perché per noi l'importante era sancire la nostra unione.
  • A
    Sposa Master Agosto 2018 Torino
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io penso che è vero quello che dici, però è anche vero che comunque chi viene con pochi euro fa la figura del maleducato, se io non posso fare un regalo agli sposi, piuttosto non ci vado.

  • Valentina
    Super Sposa Luglio 2018 Genova
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sposo a luglio, non faremo grandi cose anzi... pensa che io ordinerò l'abito in internet.... i miei invitati sono 70/80 massimo e abbiamo preso un agriturismo x risparmiare.... farò io bomboniere e sacchetto però alla fine della storia i soldi sn tanti.... noi abbiamo un solo stipendio e io non ho più i genitori ne nonni... quindi pagheremo x intero noi....abbiamo invitato le persone x il piacere di averle con noi ( chi viene in chiesa viene pure al ristorante), proprio x evitare di chiedere a tutte le persone del mondo di farci regali e anche perché io non riuscirei a badare a 200 persone..... ora è ovvio che non confido nelle buste perooo io ai matrimoni a cui andavo pagavo la mia quota più 100 euro ....e spero che le buste siano così .... al mio matrimonio ho anche delle persone che non potranno farmi nulla ma va bene così perché li vogliamo lo stesso.....
  • Francesca
    Super Sposa Aprile 2018 Cagliari
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Brava sono d accordo con te, non siamo tutti uguali bisogna rispettare anche le richieste degli altri, l importante è ke si parli sempre con rispetto non bisogna neanche giudicare un regalo xk non sempre gli invitati hanno le stesse possibilità economiche.. Ma magari ci tengono ad esserci e ben venga ke ci sia, nessuno vorrebbe un matrimonio senza invitati! Il regalo non lo possiamo decidere noi, ci prenderemo quello che ci daranno🙂
  • Sposa Precisa Agosto 2019 Cosenza
    ❤Sposa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Facendo questo discorso molte persone allora non potrebbero sposarsi!Per esempio io e il mio fm abbiamo comprato casa e dobbiamo finirla (infissi,mobili ecc) ,se dovessimo pagare pranzo e altro non riusciremmo e quindi non potremmo sposarci per qst motivo il pranzo e qualche altra cosa la pagheremo con le buste!anche a noi sarebbe piaciuto poterci pagare tutto prima del matrimonio ,ma per quanto mi riguarda è impossibile e ci avrebbe fatto sicuramente comodo.Ma per me l essenziale è sposare l uomo che amo..se poi le buste termineranno tra pranzo e qualche altra cosa amen mi sarò sposata e sarò senza dubbio la donna più felice del mondo 😃😊
  • Maria
    Super Sposa Luglio 2018 Piacenza
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Completamente d'accordo con te!
  • Angela
    Sposa Curiosa Novembre 2017 Pordenone
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bellissime parole
  • Claudia
    Sposa Abituale Aprile 2018 Bergamo
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ho 27 anni siamo io w fm due stipendi normali ne da 2000 € ne da 500, abbiamo il mutuo di casa con annesse bollette e costi vari della casa, mutuo per il mio lavoro è una macchina ciascuno da mantenere...nessuno ma ha regalato nulla... tanti sacrifici! Ma nel post ho per caso scritto che non mi piacerebbe ricevere la busta come regalo? No! Ho solo detto che io le persone le invito perché mi fa piacere averle lì con me quel giorno...poi se mi fanno la busta ben venga! State un po' travisando il mio pensiero
  • Alessandra
    Sposa VIP Giugno 2017 Grosseto
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo che su questo punto non si possano fare discorsi generici: conosciamo pochissimo le vite delle altre sposine e qui in Italia sposarsi è diventato un atto di eroismo perché i giovani sposi non vengono favoriti né aiutati da nessuno, se non da suoceri, genitori e nonni. Capisco anche, quindi, le ragazze che tremano per le buste e credo che non sia piacevole per loro avere, fra gli altri, anche questo terribile pensiero. A me dispiace sempre chi, forte del fatto di essere autonomo, apre simili topic. Una sposa qui non dovrebbe vergognarsi di aprire topic sulle buste se può aiutarla a scaricare la tensione o a sentirsi meno sola davanti a questa odiosa incognita dei regali. Io sono privilegiata: avevamo i soldi del matrimonio e ho potuto fare quello che ho voluto senza ansie.
  • Chiara
    Super Sposa Settembre 2017 Savona
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi i soldi per fare il matrimonio li avevano da parte, ma trovo cmq una cafonata partecipare ad un matrimonio e non fare un presente. E non sono la sola a dirlo, lo dice anche il bon ton Smiley xd
  • Laisa
    Sposa VIP Maggio 2018 Bari
    Laisa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mi vien da dire "beata te che c'ha i soldi da parte". Io stento ad arrivare a fine mese tra bimba, mutuo, bollette ecc. e se permettete ho il sogno del matrimonio da quando son piccola e ci terrei che fosse come sogno e/o desidero. Magari tu non verrai aiutata al matrimonio ma hai ricevuto in dono la casa, o ancora tu e tuo fm avete un buon stipendio. Ma qui c'è gente che ha un mutuo, rate per arredamento, magari già convive e/o ha figli e portano in due 2000 euro al mese. Se permettete ho tutto il diritto di preferire cosa ricevere in dono al matrimonio poiché il regalo è per noi sposi e non per chi lo fa. Se tu non hai piacere a raccimulare soldi e farmi un regalo per me utile perché io dovrei avere il piacere di avere te invitato con le mani vuote???

Articoli che potrebbero interessarti

Utenti esperte

  • Caroli
    Caroli Mi sposo a Settembre 2025 Bergamo
  • Alessia
    Alessia Mi sposo a Dicembre 2025 Caserta
  • Erika
    Erika Mi sposo a Settembre 2025 Napoli
  • Milena
    Milena Mi sposo a Settembre 2025 Taranto
  • Elisa
    Elisa Mi sposo a Giugno 2025 Catania
  • Vienna
    Vienna Mi sposo a Ottobre 2025 Cosenza

Gruppi generali

Ispirazione

Icona concorso

Vinci 5.000€ per le tue nozze

Ogni mese hai una nuova opportunità di vincere il premio. Ottieni gratis i tagliandi per partecipare al concorso, è facilissimo!

Partecipa