Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Silvia
Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese

Bambini si o bambini no?

Silvia, il 14 Febbraio 2024 alle 08:46 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 181
Salvato
Ciao a tutti, io ed il mio FM siamo d'accordo sul fatto di non avere figli e che eventualtin futuro ci penseremo.
Per rendere la nostra cerimonia godibile a tutti, avremmo deciso per una cerimonia senza bambini. Vorrei sapere sinceramente da voi, se potete pensare di essere d'accordo o meno su questa scelta. Noi pensiamo che possa essere anche un'ottima possibilità per i genitori di ritagliarsi del tempo per sé.

Sono d'accordo

29%

61 voti

Non sono d'accordo

70%

147 voti

181 Risposte

Ultime attività da Giulia, il 6 Giugno 2024 alle 22:09
  • G
    Sposa Abituale Giugno 2024 Roma
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho due bambini piccoli e sposerò tra 21 giorni mi porteranno le fedi e sinceramente se mi dovessero invitare ad un matrimonio ma senza i miei figli potrebbe essere un problema perché loro stanno o con noi o al massimo con i miei genitori ( sempre che non siano stati invitati) altrimenti qualcuno dovrebbe declinare l'invito al matrimonio. Se posso permettermi io ho 17 bambini degli invitati più 2 miei e farò un tavolo non molto lontano dai nostri con tutti i bimbi e 2 animatrice in modo che i genitori si divertono e i bimbi sono controllati ma allo stesso tempo i genitori possono buttarci un occhio e stare tranquilli! Almeno io da mamma la ragiono così . Poi ovviamente sono decisiono che dovrete prendere voi. E in bocca al lupo per tutto 🍀🤞🏻
    • Rispondi
  • G
    Sposa Novella Febbraio 2024 Varese
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non voglio bambini e l’ho pure scritto apertamente sull’invito. Abbiamo optato per un matrimonio non convenzionale con pochi invitati e un semplice aperitivo invece che un catering completo in una location piccola.
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Abituale Settembre 2024 Brescia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ti capisco in pieno ma purtroppo non credo sia carino dire di non portare i figli... noi ad esempio non prendiamo animazione perche saranno 5-6 forse 7 bambini di cui 2 sotto i 2 anni... prenderemo giusto delle wedding bag solo per i bambini con dentro quadernini da colorare, bolle, un puzzle. Ogni bambino al tavolo avrà i suoi giochini e sarà seduto accanto ai genitori che se ne occuperanno. Ovviamente qualcuno già mi ha chiesto/detto se porterà o meno i bambini, abbiamo lasciato intendere che ovviamente sono invitati anche loro. Comunque li ho resi consapevoli del fatto che non ci sarà animazione e quindi dovranno provvedere loro a gestirli, poi ognuno fa la sua scelta. L'animazione onestamente la vedo un gran spreco di soldi per quanto mi riguarda, siamo cresciuti tutti andando ai matrimoni senza animatrice e non è mai morto nessuno. Oltretutto, se vogliono portarsi i figli, se li guardano anche, altrimenti se occorre pensare ai bisogni di tutti, bisognerebbe portare i letti per i pisolini dei nonni del pomeriggio, le scarpe di ricambio delle signore nell'eventualità che se le siano dimenticate e noi avessimo scelto una location scomoda per i tacchi, shampo per la doccia se gli invitati sudano ballando...cioè non se ne esce più così...

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In tal caso, come già detto, si assume la propria decisione e non la sí fa passare come una magnifica opportunità offerta ai genitori per stare più sereni. Perché restare solo per metà della festa e poi correre a casa non è esattamente ciò che definirei “godermi a pieno la giornata”.


    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sono minimo 5 ore. + tempo di viaggio.

    Modificato da Matrimonio.com
    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Saggio Dicembre 2024 Cuneo
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Non è che si debba per forza stare chissà quanto ore ad un matrimonio. Se non si vuole lasciare i bambini tante ore con i nonni o con una babysitter si può ugualmente andare al matrimonio e dopo il pranzo/cena ritornare a casa.

    • Rispondi
  • Andrea
    Sposo Saggio Dicembre 2024 Cuneo
    Andrea ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Siamo d'accordo con voi.

    Purtroppo "viviamo in un momento storico" in cui se osi dire che non volete, bambini o cani (pelosetti è un termine che non si può sentire...) parte l'onda di critiche.

    I bambini non si annoierebbero tante ore, soprattutto se sono pochi, i cani altrettanto, tutti contenti e felici.

    Modificato da Matrimonio.com
    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposa Precisa Aprile 2025 Bari
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ho votato "sono d'accordo" più perché credo che dovreste fare come vi sentite Smiley smile

    E' vero che non tutti i genitori hanno la possibilità di affidare i figli a qualcuno o semplicemente preferiscono non partecipare senza, in entrambi i casi non li condannerei e forse non riterrei neanche la loro assenza come un non volermi bene. Se da un lato chiederei io la comprensione del genitore nella mia scelta "festa senza figli", dall'altro comprenderei il genitore che non può/non vuole mettere i figli da parte

    • Rispondi
  • Tiziana
    Sposo Novello Maggio 2024 Milano
    Tiziana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cara Silvia,

    anche noi abbiamo oprato per un matrimonio solo adulti.

    Siamo certi che i genitori così trascorreranno una serata piacevole senza stress ne pensieri e che eviteremo ai bambini di annoiarsi e conseguentemente stressare i genitori.

    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Novella Agosto 2024 Bologna
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao,

    dalla premessa sembrerebbe che non siate predisposti verso i bambini. Di conseguenza, sembra più una scelta personale piuttosto che pensata nei confronti degli invitati.

    Se gli sposi mi chiedessero: come possiamo venirvi in contro con i bambini, in modo che possiate divertirti senza il "pensiero" dei bambini? Da genitore posso dirti che per godermi a pieno la giornata, sia sufficiente un'animatrice che si occupi di intrattenere i bambini.

    Se invece, l'assenza di bambini è un requisito essenziale per poter partecipare, mi potrei trovare in difficoltà ed essere costretta a non venire.

    Personalmente, lascerei la scelta agli invitati.

    Ciao!

    • Rispondi
  • Mariana
    Esperta Luglio 2025 Salerno
    Mariana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    No, assolutamente mi sembra una scelta poco "accogliente", che costringe l'ospite a capire come arrangiarsi con i figli invece che metterlo a proprio agio. Diciamo che, a mio avviso, è contrario a tutto ciò che rappresenta il festeggiamento del matrimonio.

    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sicuramente non tengono più a voi che ai loro figli
    • Rispondi
  • R
    Sposo Novello Settembre 2024 Vaud
    Riccardo ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non ho figli, e non so se mai li avrò. Ma ho sempre rifiutato inviti a matrimoni "adults only", perché li trovo una grandissima pacchianata! Se tengo ad una persona e voglio che venga al mio matrimonio, allora tengo a tutta la sua famiglia!

    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Agosto 2022 Foggia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    *cerimonia
    • Rispondi
  • C
    Sposa Abituale Agosto 2022 Foggia
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    I figli fanno parte di quella famiglia. Se ricevessi un invito del genere, io non mi presenterei proprio né al ricevimento né alla festa
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Come voi non tenete abbastanza a loro, infatti escludereste i loro figli. (Che non sono un accessorio o un animaletto domestico).
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Beh Giovanna il fatto è che noi sogniamo un giorno così...se i nostri invitati con figli non si offendo e vengono bene per loro...altrimenti penso che non ci tengano abbastanza da trovare una soluzione..
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie mille Giordano 🥹
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Francesca, io sono totalmente allineata al tuo pensiero. Non è cattiveria la nostra, solo che sogniamo un giorno così
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi verrebbero in mente molte risposte ma ti dirò solo che la nostra scelta è questa...i bambini che avremmo noi saranno talmente piccoli che non si godranno la festa e potrebbero stressare i genitori
    • Rispondi
  • A
    Sposa Principiante Maggio 2024 Milano
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bambini o non bambini cosa intaccano al matrimonio?
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Saggia Maggio 2024 Venezia
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io non avrò bambini sotto i 10 anni perché i miei amici sono tutti senza figli e i miei parenti hanno figli grandicelli, e la cosa mi fa piacere perché i bambini sono belli ma sono sempre "pericolosi" ed è un attimo che qualcuno si faccia male

    Però onestamente se avessi dovuto pormi questa domanda mi sarei sentita troppo male a chiedere ai miei invitati di lasciare a casa i bimbi, quindi io eviterei.

    Poi vabbè io non ho scelto nemmeno un dress code per non vincolare nessuno, figuriamoci i bimbi.

    Poi sono scelte personali e io non contesterei mai un invito senza figli, al massimo non verrei.

    • Rispondi
  • Giordano
    Sposo Principiante Novembre 2025 Reggio Emilia
    Giordano ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non sono d'accordo con questa scelta, tuttavia ti dico che se fossi tra i tuoi invitati non mi offenderei, perchè comprendo perfettamente le tue preoccupazioni.

    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se mi invitassero a un matrimonio ma non potessi portare i miei figli, non andrei.
    Scusa ma siamo io e mio marito che decidiamo quando ritagliarci tempo per noi, non eventualmente sposi che vogliono giustificare una loro scelta.

    Inoltre non è così scontato poter lasciare tante ore bambini con nonni (si da per scontato ci siano) o babysitter (a 10 € l'ora).
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Apparte il fatto che per me no, il fatto di essere gli sposi non permette di “dire un po’ quello che si vuole”. Ok che è il proprio matrimonio, ma questo non giustifica il fare/ dire tutto ciò che passa per la testa (non mi riferisco a te nello specifico, è qualcosa che leggo molto spesso qui sul blog… è il mio giorno più bello e faccio quel che voglio senza curarmi degli altri!)
    Non so, credo che mi avrebbe più urtata se mi avessero detto “non portare i bambini così ti godi la festa” piuttosto che “non portare i bambini perché la festa non è adatta a loro”.
    Come dici tu, ognuno ha la sua sensibilità
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per me è un'ottima idea 💕
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie per il supporto 😍
    • Rispondi
  • Gloria
    Sposa Abituale Maggio 2024 Genova
    Gloria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Laura, a parte che ho scritto (se vedi qualche post prima) che ho scelto “un matrimonio a basso tasso di bambini”. Detto ciò, il matrimonio è una questione personale e ognuno può decidere di dire un po’ quello che vuole. Sinceramente ho preferito metterla giù con un sorriso, più che come un’imposizione ostile. Non era di certo mio volere insinuare che i miei ospiti siano incapaci di fare scelte per se stessi e per i loro figli. Molti mi hanno semplicemente risposto “ma ti pareva che li portavo?”. Un po’ più di serenità, il coraggio non c’entra
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Saggia Settembre 2018 Paris
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Vabbè dai, a mio avviso se si decide di volere un matrimonio senza bambini bisogna prendere il coraggio a due mani ed assumere la propria scelta, senza far sembrare che lo si fa per fare un favore ai genitori (che sanno benissimo scegliere da sè)
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Abituale Aprile 2024 Brindisi
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Eh si ma sono convinta cmq che la festa è vostra e perciò fate ciò che vi piace di piuuu🥰
    • Rispondi
  • Silvia
    Sposa Precisa Ottobre 2025 Varese
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Pamela, grazie per aver condiviso il tuo punto di vista, sicuramente è una situazione un po' complicata 🫣 cercheremo di non scontentare nessuno 😊
    • Rispondi
  • Pamela
    Sposa Abituale Aprile 2024 Brindisi
    Pamela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se io avessi figli ci rimarrei un po male sinceramente .....però è una scelta vostra 🥰🥰
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione