Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Serena
Sposa Abituale Settembre 2019 Roma

Business o Economy?

Serena, il 3 Gennaio 2019 alle 11:40 Pubblicato in Luna di miele 0 42

Ciao raggazze,

vi scrivo per avere un parere sul viaggio di nozze. Partiremo per un viaggio di 20 giorni in Namibia e Mozambico, si tratta di un viaggio che prevede un budget abbastanza alto ed ero convinta che saremmo riusciti ad infilare il viaggio in aereo in classe Business. L'agenzia di viaggio ci ha comunicato che volare in tale categoria ci porta ad aggiungere circa €5.000 a persona (!!!). A prescindere dal prezzo, che mi sembra veramente mostruoso, penso che due ragazzi di 27 e 30 anni possano tranquillamente godersi un viaggio di 10h (volo diretto Roma- Johannesburg con Ethiopian Airlines e poi un'ora per la Namibia) senza tante tragedie, anche perchè sia all'andata che al ritorno (Emirates) voliamo di notte... C'è invece chi mi dice che in viaggio di nozze si va una volta soltanto, di spendere i soldi e viaggiare comodi... Solo io lo trovo assurdo? Non converrebbe spendere quei soldi per farsi un altro viaggio? È davvero così traumatico fare 10 ore in economy?? Io ho sempre fatto viaggi con scali e mi stanno dicendo che farle di fila è completamente diverso...Mi stanno facendo venire l'ansiaaaaaa

42 Risposte

Ultime attività da Carina, il 4 Gennaio 2019 alle 11:21
  • Carina
    Sposa Master Dicembre 2018 Napoli
    Carina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ti tranquillizzo, noi voliamo molto e voli lunghi, certo volare in business è una figata.anche noi per il viaggio di nozze volevamo regalarci i voli in business,ma poi abbiamo deciso di risparmiare e abbiamo fatto 14 ore di fila senza scalo in economy e non è stata una tragedia. Se poi ti porti un cuscino per il collo andrà anche meglio e di notte dormirete. Risparmia e fai un altro viaggio.
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Abituale Giugno 2019 Genova
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti dai, proviamo con il piano B 😁
    E i soldi "risparmiati" si possono investire in altre vacanze😊
    Comunque ti dico, di viaggi intercontinentali ne ho fatti parecchi in economy e sono sempre sopravvissuta.. Con qualche accortezza, tipo partire più comoda possibile (viaggio in tuta, mi allontano dal pigiama per poco😂), togliersi subito le scarpe e alzarsi e camminare più spesso possibile.. Ma lo farei anche in business quello! Con emirates poi si viaggia molto bene, vedrai che andrà benissimo, tra film, spuntini e sonnellini passa più veloce di quanto pensi!!
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Settembre 2019 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Hai detto proprio bene, è stata una “doccia fredda”.. non pensavo che i due preventivi (uno con volo classe economy e l’altra business) potessero avere €10.000 di differenza - su un budget peraltro già alto. Anche a noi la ragazza dell’agenzia ha detto di lasciar perdere e pensa che mi ha addirittura detto che praticamente ci costa quanto tutta la settimana in Mozambico in un resort 5 stelle 🤣 grazie per i preziosi consigli, proveremo a chiedere in aeroporto sicuramente 😘😘
    • Rispondi
  • Angela Miriam
    Sposa TOP Settembre 2019 Brescia
    Angela Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non spenderei mai 5000euro per un volo. Economy
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Giugno 2016 Brescia
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me si può fare benissimo in economy, la luna di miele è una volta sola certo, ma non per questo motivo si deve per forza spendere 10 mila euro in più per “nulla” piuttosto mi faccio un altro viaggio con quella cifra... poi volerai con emirates, non con ryanair! Quindi a maggior ragione non prenderei in considerazione la prima classe.. noi abbiamo viaggiato spesso, anche oltre oceano è sempre in economy...
    • Rispondi
  • Valentina
    Sposo Master Aprile 2022 Forlì-Cesena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io ho sempre fatto voli transoceanici in Economy e non ho mai avuto problemi. Il più lungo è stato Roma-Hong Kong e poi Hong Kong-Auckland, per un totale di 23 ore con Cathay Pacific. Non ce ne siamo praticamente accorti: i sedili non sono come quelli di Ryanair, hai la televisione, la musica, il set di cortesia (ciabattine, mascherine, spazzolino, dentifrici, copertina e cuscino). Se poi viaggi di notte, te ne rendi ancora meno conto. Vai tranquilla in Economy e usa i 5000 euro per un altro viaggetto insieme.
    La Namibia ti ruberà il cuore, ci sono stata per tre settimane e ci tornerei anche domani. Buon viaggio!
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Master Giugno 2014 Brescia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Con emirates voli comoda anche in economy. Fosse un volo di 10 ore con blue panorama ti direi di pensarci (ma costerebbe anche molto meno di 5000€)
    • Rispondi
  • Vale
    Sposa Abituale Giugno 2019 Genova
    Vale ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!!! Io sempre volato in economy, anche voli parecchio lunghi di più di 10 ore.. ovvio, non è il massimo della vita, ma si sopravvive.. Combinazione qualche giorno fa ci è venuta la stessa idea e mi sono detta "se non lo fai in viaggio di nozze non lo fai mai più!!" Ci interessava soprattutto per l'andata, per arrivare più riposati possibile e iniziare la vacanza belli carichi. Mi immaginavo onestamente un 1000/1500 euro aggiuntivi totali considerando un solo volo, che per una volta ci saremmo anche permessi di spendere.. Vabbè per fartela breve, chiamo la ragazza meravigliosa dell'agenzia che ci segue e stessa doccia fredda.. Si tratta di circa 4000 euro di differenza!! Così onestamente non siamo assolutamente disposti, ci facciamo altre 3 vacanze con quei soldi!
    La stessa agenzia mi ha sconsigliato, la differenza è davvero folle, se non si hanno proprio tanti soldi da "buttare".
    Ci ha consigliato di provare col piano B, ovvero al momento del check in chiedere upgrade in business :se hanno tanti posti invenduti li potrebbero "svendere" a un prezzo molto più abordabile sul momento.
    Poi ci sta sempre giocarsi la carta della luna di miele.. Non si sa mai nella vita un po' di fortuna dell'upgrade gratuito 😂😂😂
    ... Sennò pace e bene, saremo cmq in viaggio di nozze, direi che andrà già alla grande così, a prescindere dai posti😊😊
    • Rispondi
  • Mmm
    Sposa Precisa Giugno 2018 Roma
    Mmm ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    E farlo misto invece? Andata economy ritorno business o contrario?
    Bellissimo viaggio, ho amato entrambi i paesi, purtroppo il Mozambico l’ho vissuto un po’ male, per una rivolta siamo dovuti andar via prima, ma nuotare con gli squali balena in un mare incontaminato non me lo scorderò mai! (Nemmeno la frontiera in macchina dal Sudafrica ma questa e un’altra storia Smiley tongue )
    • Rispondi
  • N
    Super Sposa Luglio 2018 Firenze
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Credo fosse la Emirates perché è stata la stessa tratta che abbiamo fatto noi, Bologna - Dubai - Denpasar, saremo stati forse noi particolarmente sfortunati ad Agosto, ma siamo arrivati a Bali veramente distrutti, e il ritorno con lo scalo lungo è stato forse peggio.

    • Rispondi
  • Selenia
    Sposa TOP Luglio 2018 Bari
    Selenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Figurati che non si è neanche reso conto che era in volo da tutte quelle ore.
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Settembre 2019 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Mapu, grazie anzitutto dei consigli! Sono andata proprio ora a controllare e come dici tu infatti il volo di andata è Roma-Addis Abeba (6h50) e poi Addis Abeba-Windhoek (4h50)... invece per il ritorno faremo scalo a Johannesburg... speriamo bene ragazze 🤞🏼
    • Rispondi
  • Mmm
    Sposa Precisa Giugno 2018 Roma
    Mmm ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Dilvia,
    5mila a persona mi sembra esagerato, con 2mila con una compagnia del golfo ve la cavate senza problemi, più che altro io eviterei Ethiopian per lo scalo ad Addis Abeba, da Roma hanno il 787 che è nuovissimo, ma da ADD a Windhoek uhm.. guarda Qatar, con un solo scalo a Doha arrivate in Namibia. Tra l’altro è una delle migliori business che abbia mai provato.
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa VIP Ottobre 2018 Roma
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi abbiamo sempre viaggiato molto..ny, Washington, chicago, boston, Tokyo, pechino e siamo sempre sopravvissuti in economy. Personalmente trovo più traumatico fare tante ore di scalo! Ovviamente viaggiare in business è meglio, ma a meno che tu non abbia tantissimi soldi, mi sembra sprecato. Noi abbiamo preferito spendere i soldi durante il viaggio di nozze, facendo tutto quello che volevamo :-)

    • Rispondi
  • N
    Super Sposa Luglio 2018 Firenze
    Nicole ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Guarda lasciamo fare, tra il viaggio allucinante e il terremoto con rischio tsunami, abbiamo avuto un viaggio di nozze col botto….

    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Saggia Maggio 2019 Brescia
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, volare in economy non è il massimo della vita soprattutto quando vedi le zone business e first! Noi siamo sempre sopravvissuti 😂😂
    Abbiamo qualche miglia di volo alle spalle (singapore, kuala lumpur forse le mete più distanti come ore di volo) ed emirates è una delle compagnie con cui ci siamo trovati meglio.
    Pagare per la business secondo me sono soldi buttati, a meno che tu non ne abbia veramente taaaanti!
    • Rispondi
  • Teresa
    Super Sposa Dicembre 2019 Roma
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Per me il problema è lo spazio del sedile. Ho il fm che è 1.90 chissà xD ci informeremo con l'agenzia grazie cmq
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2019 Asti
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Andavano a Bali via Dubai, ma non so con che compagnia!! Non hanno comunicato nulla loro, credo l’agenzia...e loro forse avevano tipo delle magliette coordinate!! Io comunque ho viaggiato 11 ore in economy e a parte un bambino scalmanato dietro di me non sono stata scomoda!!
    • Rispondi
  • Teresa
    Super Sposa Dicembre 2019 Roma
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao , hanno fatto il check in in aereoporto e hanno comunicato che erano in luna di miele ?? Dove viaggiavano con che compagnia ? Vorrei sapere ..io ho paura di viaggiare in economy ho paura di stare stretta 12 ore e si soffrire lo spazio stretto . Ma ogni volo in business a persona ci costa 3.000 euro ( stanno fuori)... uffa
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La differenza fosse di 200 euro è un conto ma 10.000 euro mi sembra assurdo, vi fate un altro viaggio! Noi siamo andati in Kenya in economy e siamo ancora vivi! Sono voli lunghi quindi i sedili non sono quelli del ryanair low cost!!!
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Settembre 2019 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ciao Selenia, grazie della risposta. Infatti il mio ragazzo ha sempre viaggiato molto e nel preventivo non si voleva nemmeno far quotare la business dicendo che ha sempre viaggiato serenamente in economy! Che forte tuo marito, coraggioso ad aver fatto il primo viaggio così lungo Smiley laugh


    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Settembre 2019 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie ragazze! Mi state davvero rincuorando Smiley love Smiley heart

    • Rispondi
  • Yzma
    Sposa Precisa Luglio 2019 Mantova
    Yzma ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da New York ho fatto 11 ore in economy e sono sopravvissuta tranquillamente. Tra l altro con **** euro mi farei altri 2 viaggi 😅
    • Rispondi
  • Francesca
    Sposa Master Giugno 2019 Asti
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma figurati, si viaggia tranquillamente in economy!!! Tra l’altro, a dei miei amici è successo che al check in li abbiano messi in business senza costi aggiuntivi, proprio perché in luna di miele!!
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Un conto è fare un volo di 10 ore con ryanair, un conto è farle con le compagnie di viaggio più serie. l'estate scorsa sono stata ny volando in economy e non ho avuto il benché minimo problema. noi andremo in australia e lì mi sa che andremo in business più che altro perché parliamo di un giorno e mezzo di viaggio O.O

    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa Saggia Maggio 2019 Torino
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda.. io ogni anno vado nelle Filippine e mi sparo voli interminabili in economy! Si fa.. ovvio ci vuole un po’ di spirito di adattamento ma si fa tranquillamente! Io negli ultimi anni mi rincoglionisco sempre a guardare film che senza accorgermene passano 8 ore 😂😂 ti assicuro che è fattibilissimo! Io sono sopravvissuta a 12h X la Corea seduta lontana dal mio fm!!!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Abituale Agosto 2019 Catanzaro
    Marialaura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me in economy è come se partissi in pullman . Io mi sono fatta 16 ore di pullman e treno ed è andato tutto ok.. non li spenderei mai 5000€ in più per econmy. Mi aggiungo una crociera a questo punto!
    • Rispondi
  • Selenia
    Sposa TOP Luglio 2018 Bari
    Selenia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ne abbiamo fatte 13 in economy. Si campa benissimo te lo assicuro. Parola di marito che non aveva mai fatto un viaggio cosi lungo.
    • Rispondi
  • Patty
    Sposa VIP Settembre 2018 Brescia
    Patty ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao noi ci siamo fatti Milano-Dubai 6ore e Dubay-Tokio 10 ore in economy con Emirates c'è lo schermo con i film ma devo dire la verità x spendere meno si fa ma nn è x niente comodo, ok le ginocchia nn toccano il sedile davanti ma nn c'è molto spazio ai lati ci Sn tre sedili x fila e nel centro 4sedili x fila quindi i sedili sn strettissimi siamo arrivati a Tokio con il mal di schiena. Sinceramente se torneremo in Giappone lo faremo in business.
    • Rispondi
  • F
    Super Sposa Dicembre 2020 Roma
    Francesca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Silvia,

    io ho sempre fatto viaggi molto lunghi (minimo 8 ore) ed ho sempre viaggiato in economy...però il mio ultimo viaggio a Mauritius l'ho fatto in business e la differenza è parecchia.

    Ad ogni modo anche io mi sento di suggerirti il consiglio di Pala...tentar non nuoce!!!

    • Rispondi
  • Samantha
    Sposa VIP Maggio 2018 Milano
    Samantha ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, alora io ti posso dire che con la emirates air bus sono volata economyed e andato benissimo erano solo 6 ore pero e fatto comodo. Noi siamo andati a singapore poi verso la nuova zelanda per arrivare a bora bora e poi per los angeles e devo amettere che siamo volati business ma perche quasi ogni vole era 10 ore ( singapore 13 ore, poi 10ore, poi 4 ore che sembravano niente e thaiti a los angeles 11 e tornare a casa altre 10 ore) e stata un esperienza fantastica ma trovo che non e un dovere perche cmq pagi tanto.
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Abituale Settembre 2019 Roma
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Hahaha bravissima Laura hai proprio colto nel segno... il problema è che tutti i viaggi lunghi l'ho fatti con la mia famiglia in business ed ho paura di non rendermi conto... però dai, obiettivamente, sono una barca di soldi! Mi sembra veramente eccessivo alla nostra età... Grazie per la tua risposta Smiley kiss

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione