Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Elisa
Sposa Master Maggio 2025 Genova

Congedo

Elisa, il 10 Gennaio 2025 alle 11:14 Pubblicato in Luna di miele 0 18
Buongiorno ragazze,
Qualcuna di voi ha usato il congedo matrimoniale in un periodo di mesi dopo il matrimonio?
Mi sposo a maggio e vorrei partire ottobre/novembre per vari motivi... è fattibile Senza che vadano a considerarmi i giorni come ferie ma come congedo?grazie

18 Risposte

Ultime attività da Ilaria, ieri alle 14:51
  • I
    Sposa Precisa Maggio 2024 Piacenza
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao,

    io mi sono spostata a maggio e avevo richiesto di usufruire del congendo questo gennaio (confermato).

    Da quello che so, dipende dal CCNL e dall'inquadramento...io provengo dal Metalmeccanico-Industria e per quanto riguarda gli impiegati, non vi è un tempo limite di fruizione a patto che si trovi l'accordo con l'azienda.

    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Abituale Settembre 2025 Bologna
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Quella del comune !
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    La data effettiva è sempre quella del rito civile, il matrimonio simbolico non ha nessun valore a livello legale... e anche su tutti i documenti la data che comparirà sarà quella
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa Abituale Aprile 2025 Firenze
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io devo utilizzare il congedo entro 60 gg dal mio matrimonio… io e il mio FM lo abbiniamo a 2 settimane di ferie per fare un mese via dal lavoro
    • Rispondi
  • Mimì
    Sposa Saggia Luglio 2025 Arezzo
    Mimì ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende penso dal contratto, noi dobbiamo sfruttarlo entro 30 giorni quindi alla fine prendiamo qualche giorno prima del matrimonio e quelli dopo (mi hanno detto che non deve partire per forza dal giorno stesso del matrimonio) e dato che il viaggio di nozze lo facciamo anche noi a novembre li sfrutteremo le ferie
    • Rispondi
  • BEATRICE
    Sposa Abituale Giugno 2025 Cosenza
    BEATRICE ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sicuramente qua vale il giorno del matrimonio effettivo, cioè quello in Comune (che sarà la data che risulta sui documenti anche)

    • Rispondi
  • BEATRICE
    Sposa Abituale Giugno 2025 Cosenza
    BEATRICE ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io ho chiesto alle Risorse Umane della mia azienda, per stare tranquilla le ho chiesto proprio come funzionava il congedo così ho avuto tutte le informazioni. Comunque dipende dal CCNL, per alcuni CCNL puoi andare in congedo matrimoniale anche dopo 6 mesi, per altri (es. operai) devi farlo entro 30 giorni dalla data del matrimonio

    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa Precisa Giugno 2025 Roma
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nel mio caso prevedevano di poterne usufruire massimo 45 giorni dopo… noi partiremo dopo un mese esatto💪🏼😘
    • Rispondi
  • Daniela
    Esperta Giugno 2025 Torino
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, dipende dal CCNL di riferimento, mi sembra che arriva addirittura a 6 mesi dalla data del matrimonio. Noi ci sposiamo a giugno e per entrambi era impossibile partire subito dopo, mentre ad agosto, con le chiusure estive, non ci hanno fatto problemi ad attaccare il congedo alle ferie, per cui staremo via 4 settimane Smiley smile

    • Rispondi
  • Elena
    Sposa Master Settembre 2023 Frosinone
    Elena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende dal datore di lavoro. Noi siamo entrambi insegnanti e siamo partiti a metà ottobre un mese e mezzo dopo il matrimonio negli ultimi giorni disponibili.
    • Rispondi
  • Rebecca
    Sposa Master Maggio 2025 Varese
    Rebecca ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    In molti contratto va usato entro 2 mesi dal matrimonio...devi chiedere al tuo datore di lavoro
    • Rispondi
  • A
    Sposa Novella Settembre 2025 Monza e Brianza
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non ho ancora chiesto, ma mi sta venendo un dubbio: se ci si sposa in comune un giorno e in location con rito simbolico un altro, quale è la data effettiva che fa partire il periodo per il congedo?
    • Rispondi
  • M
    Sposa Curiosa Gennaio 2025 Modena
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io credo dipenda dal datore di lavoro!


    Noi ci sposiamo tra 2 settimane, il 25 gennaio, ma andremo via ad aprile per attaccarci Pasqua!
    Al mio fidanzato non hanno fatto problemi al lavoro,Da me non hanno mai risposto, ma amen 😅 noi partiamo!
    • Rispondi
  • Pamy
    Sposa Master Aprile 2023 Vercelli
    Pamy ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende dal contratto di lavoro e dal datore di lavoro. Nel mio caso per esempio devi usufruirne entro massimo tre mesi. Noi ci siamo sposati ad aprile e siamo andati in viaggio di nozze ad agosto, in realtà ho usato le ferie per viaggio di nozze e ho fatto le mie solite due settimane al mare a giugno per usufruire del congedo matrimoniale.
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Precisa Giugno 2025 Firenze
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Devi parlarne con il tuo datore di lavoro. Io mi sposo il 28 giugno e ho 15 giorni di congedo da prendere entro 45 giorni dal matrimonio. Userò quindi i giorni di congedo per andare al mare, come faccio ogni estate, e conserverò le ferie per il viaggio di nozze, che faremo a novembre.
    • Rispondi
  • Marta
    Esperta Giugno 2026 Firenze
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Come ti diceva Serena, dipende dagli accordi con il datore di lavoro! Prova a parlarci per trovare un accordo!

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa VIP Settembre 2024 Torino
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, devi consultare il tuo CNL.
    Noi ci siamo sposati il 21/09/24 e siamo partiti il 9/10. Da CNL di entrambi potevamo usufruirne a patto che partissimo entro 30 giorni dalla data di matrimonio 😊
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Precisa Settembre 2025 Bergamo
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao!
    Da quello che mi ha riferito il mio datore di lavoro dipende da un accordo che si fa per esigenze varie.
    Per esempio il mio datore di lavoro non aveva problemi a farmi utilizzare il congedo in una data diversa dal matrimonio, mentre per il mio futuro marito non gli permettono di posticiparlo.Da quello che abbiamo capito noi dipende un po' dal datore di lavoro e dalla sue esigenze
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione