Buongiorno, volevo qualche consiglio sulla valigia del parto per chi ha già vissuto l'esperienza. Cosa vi è stato utile, cosa invece no, se avete fatto una borsa per voi e una per il bambino oppure una per la degenza e una per la sala parto! Grazie
Io avevo 2 borse. Una per me e una per il bimbo. Ho avuto un parto naturale veloce e mi son dimenticato tutto in stanza,avevo preparato dell acqua,degli snak energetici, delle infradito per doccia e un asciugamano. Se il parto sarà naturale porta con te una bottiglietta vuota e dell' amuchina, ti aiuterà a far pipì, dei coprivater e della carta igienica.
Ciao io ho partorito 3 anni fa ma ricordo che trovai molto utile usare il pannò carta x asciugarmi dopo il bidet. Le salviette x pulire il wc, accappatoio in microfibra e due asciugamani da viso. Per gli assorbenti usavo i tena pants
Ciao Jessica! Io avevo un casareo programmato, sapevo già che avrei avuto difficoltà a muovermi dopo, quindi ho fatto uno zaino con le cose che mi sarebbero servite subito come gli assorbenti post parto, il primo cambio del bambino, la camicia da notte per il parto, pantofole, asciugamani usa e getta, prodotti per l'igiene ed un disinfettante per il bagno, acqua. Lì ho messo inoltre documenti, le analisi fatte, l'esito dei tamponi... Dentro lo zaino avevo fatto una bustina per le cose della sala parto ed un'altra bustina con le cose per il bambino.
Se hai il rooming in è meglio fare una borsetta con tutto l'occorrente per il cambio pannolino (Salviette imbevute, detergente neutro, quadrotti...) e mettere una traversina che poi potrai poggiare sul fasciatoio (per igiene).
Sono stata contenta di fare così perchè spesso ho dovuto chiedere alle infermiere di prendere qualcosa e con lo zainetto si faceva subito.
Nella valigia più grande ho lasciato le restanti camicie da notte (io mi sono trovata bene con quelle con i bottoni avanti per allattare), calzini, crema per i capezzoli, paracapezzoli, cuffie del cellulare (per non disturbare le altre), gli altri cambi del bambino con body e tutina (nel mio caso andavano messe in sacchetti chiusi con il nome sopra. Cappellini, bavaglini, copertina, spazzolina, fialette di fisiologica, ciucciotto e le salviette salvaciuccio della Chicco che servono per disinfettare le cose per il bambino.
Se dovessi tornare in ospedale per un secondo figlio, aggiungerei una tiralatte ed un rocchetto di cerotto perchè i lavaggi mi si staccavano sempre (ho partorito che faceva molto caldo) e dovevo ogni volta chiamare le infermiere per farmeli riattaccare con il nastro. In bocca al lupo :*
Ciao!! Io ho fatto cesareo d'urgenza ed ho usato assorbenti post parto più slip monouso. Detergente intimo adatto per post gravidanza, beauty case vabbè con le tue cosine di tutti i giorni, ciabattine infradito o ciabatte normali, shampoo secco,molletta capelli, acqua, camice da notte manica corta con bottoni , cardigan, coppette assorbilatte più reggiseni allattamento comodi. Cambio per quando sarei uscita per me e per la bimba da noi I cambi non servivano perché avevano la tutina dell'ospedale, quindi solo cambio per uscire, Per le cosine del bimbo avrai un foglio che ti darà ospedale. 😊
Visualizza messaggio citato
Anche io 🤣 solo camicia da notte per il parto poi rigorosamente pigiami con bottoni per poter allattare..... Mi sentirei troppo a disagio
Visualizza messaggio citato
Ahahah! Io alla fine ho optato per pigiami di cotone, so che potrei pentirmi dei pantaloni ma proprio non mi sento a mio agio con le camicie da notte😅
Allora, ti dico cosa NON ho usato della mia borsa: i pigiami di flanella e la vestaglia di pile perchè "è inverno e fa freddo"... in ospedale fa UN CALDO ASSURDO, ero sempre con la camicia da notte corta e a maniche corte, con le tette di fuori per le ragadi e le gambe aperte per i punti! hahaha
Ciao 😄 io ho fatto parto naturale ed avevo preparato una piccola borsetta da portare in sala parto con primo cambio x la mia piccola, 2 camice da notte x me (1 x il parto ed 1 post parto nel caso mi fossi sporcata), 2 assorbenti post parto a mutandina x me, accappatoio e ciabatte x doccia (avevo previsto di fare una doccia calda o un bagno caldo durante il travaglio ma alla fine non mi sono servite xk ho partorito in 1 ora e mezza da quando sono entrata in sala parto), acqua e snack (super consigliati. A me sono serviti molto subito dopo aver partorito x riprendere le forze) ed elastici x capelli 😉 poi tutto il resto l'ho messo in una valigia (tipo bagaglio a mano dell'aereo) : altri 2 cambi x me, altri cambi x la piccola, asciugamani x me, beautycase con i prodotti che mi sarebbero serviti, assorbenti post parto.... Prodotti x l'igiene del neonato, pannolini e garze x la medicazione del moncone li fornivano l'ospedale. 😁
Ciao Jessica! Un altro consiglio che mi viene in mente è di valutare il tipo di valigia da portare. Nell'ospedale dove ho partorito gli armadietti sono piccoli, quindi non ho potuto portare una valigia, ma due borsoni di quelli morbidi (tipo quelli da palestra per intenderci), che almeno non erano rigidi e quindi nell'armadietto ci stavano. Fuori dagli armadietti non si poteva lasciare nulla, altrimenti le due signore che la mattina passavano a pulire ti linciavano
Purtroppo so che con la situazione Covid non è possibile fare il giro nel reparto, ma puoi anche chiedere questa info alle ostetriche una volta che ti capita di poterle sentire.
Visualizza messaggio citato
Si😅😅anche a me fornivano le garzine e le retine, ma solo 3😅 mi sono durate un giorno... anche io naturale e in 2 giorni ero a casa...ma ho sporcato circa 6/7 body🤣 era agosto 🤣
Visualizza messaggio citato
Anche il mio è maschietto, quindi mi devo aspettare tante pipì addosso?😂 il mio ospedale chiede 4 cambi per il bimbo ma non sono istruzioni aggiornate, con la faccenda covid dimettono in 48 ore o anche meno, ovviamente non si può sapere prima se andrà tutto bene quindi nel dubbio io porto più cambi. Teoricamente tutto ciò che riguarda la cura del neonato è dato dall'ospedale quindi credo anche le retine per il cordone. Per me già pronto rotolo di panno carta😂
Ciao Jessica...io avevo un trolley e la borsa del trio (in quest'ultima avevo messo le cose in più, tipo un altro pacco di salviettine, altri pannolini ecc..) Io ti consiglio di portare più body, anche 6/7 e qualche cambio in più...non so se è maschietto o femminuccia, ma i maschietti in particolare (il mio è un maschietto) fanno pipì appena li cambi😅... porta 5 retine per il cordone ombelicale...e per te compra gli asciugamano usa e getta (si trovano nei negozi che vendono prodotti per parrucchieri)... Non so con il covid come saranno le regole, perciò ti consiglio qualche snack e qualcosa da bere per la degenza😊
Ciao! Io avevo un borsone unico... Per i bambini ho messo 5 cambi ciascuno (col fatto del cesareo sapevo che sarei potuta rimanere di più), 2 cappellini ciascuno, una copertina ciascuno. Per me 3 camicie da notte che si aprano almeno fino al seno, ciabatte, beauty, reggiseni da allattamento (che non ho usato), coppette della medela per il latte (che ho usato dal ritorno a casa), copriwater, snack vari, un cambio per le dimissioni, posate e bicchiere. Mi pare basta. Ovviamente caricabatterie, cellilare, documenti e cartella con tutte le cose della gravidanza. Nel mio ospedale gli assorbenti come i pannolini ce li davano altrimenti vanno portati.
Ioho fatto una valigia per la roba e una per l'igiene diciamo.. In quella piccola avevo i pannolini per la bambina e un sacchetto con dentro Detergente, Salviettine umide e crema per il cambio pannolino. Per me avevo gli assorbenti e un altro sacchetto con bagnoschiuma, shampoo, Detergente intimo e deodorante tutto in formato da viaggio e in più l'olio vea da utilizzare sul seno con l'allattamento. Nella valigia grande avevo: 4 paia di slip a vita alta per me, una camicia da notte per il parto, 3 pigiami con maglia e pantaloni per i giorni successivi (indossare la camicia da notte lo trovavo scomodo per girarmi nel letto o per qualsiasi movimento, odiavo l'idea che mi si vedesse l'intimo o che magari la notte dormendo si alzasse e restassi in mutande), una vestaglia nel caso facesse più freschino, 4 reggiseni per allattamento, elastici e forcine per capelli. Per la bambina invece 2 asciugamani di spugna morbida, 4 mussole, 4 body, 4 tutine, 4 paia di calzettine, 1 cappellino, 1 set di lenzuola per la culletta, 1 copertina
Anche io mi ero portata un vestitino carino per l'uscita...ma non mi ha vista nessuno per via delle restrizioni covid va beh diciamo che l'ho fatto più per me...
Ciao! Io avevo seguito la lista che mi aveva dato l'ospedale: 2 borse una per me ed una per il piccolo.
Per me, col senno di poi, avrei portato un bel pigiama comodo piuttosto che una camicia da notte ma per il resto tutto ok.
Consiglio: metti dentro anche un cambio per te per l'uscita.
Io sono corsa in ospedale per partorire con 3 settimane di anticipo e, siccome siamo andati di fretta, mi ero infilata la prima cosa che mi era capitata in mano. Nell'uscire mi sono guardata pensando "oddio se qualcuno mi vede pensa che sono una scappata di casa!!"...il vestito era tutto sgualcito.
Poco male perchè comunque ho partorito in periodo covid quindi sono uscita dall'ospedale ed entrata in macchina però ti consiglio di avere un cambio comodo/carino per quando uscirati.
Ciao, io avevo solo due borse una per me e una per mia figlia.. per me portai asciugamano viso, accappatoio( fa comodo anche prima del parto) infradito, beauty, reggiseni allattamento, canottiere, camicie da notte, assorbenti, mutande di rete (stra consiglio) e rotolo di panno carta ( anche questo consigliatissimo) catino. Per la bambina, asciugamano, lenzuola e copertina, tutine, body, calzini, camicino della fortuna 😊 bavaglini, beauty, pannolini e salviette, per uscire poi anche papalina.. spero di esserti stata utile 😉
Ciao Jessica!io ho fatto un cesareo programmato,assolutamente utili i mutandoni post parto,le camice da notte che si aprono davanti,ciabatte,vestaglia,prodotti per l'igene personale,bottiglie d'acqua. Per il piccolo non mi è servita la spazzola(è nato non capellone),il sapone(me lo hanno sempre fatto pulire con le salviette),utili bodini e tutine a gogo,cappellino e guantini(aveva delle unghie che non ti spiego)...non hanno usato l'asciugamano per avvolgerlo appena nato,mi è invece servita la sacchetta col nome per mettere le sue cose da appena nato... Avevo fatto un borsone unico😊
Ciao Jessica, io ho fatto il cesareo quindi per la sala parto non ti so dire. Avevo fatto una borsa per me e una per il bimbo per la degenza. nel nostro caso avrei potuto fare a meno dei pannolini perchè li avevano già in ospedale.
avevo preso un piccolo beauty case con spazzolino ecc...ti consiglio di portare proprio il minimo indispensabile, per lo meno io ero talmente stralunata che non ho usato quasi niente (tipo detergente per il viso o crema...quando mai). di mio avevo portato gli asciugamani e gli assorbenti post parto. portati anche delle bottigliette d'acqua e del cibo come diceva Stefy.
per il bimbo sono state inutili le tutine lunghe perchè era un gran caldo e alla fine non le abbiamo messe...però quello si scopre al momento. io per sicurezza avevo portato un paio di cambi in più in caso di emergenza tipo rigurgiti ecc, tanto i vestitini sono talmente piccoli che occupano pochissimo spazio!
Ciao Jessica, per me è stato utile avere una borsa da portare in sala parto, così mio marito non era carico con il trolley 😅 che invece mi ha portato poi su in reparto una volta ricoverata. Per quanto riguarda cose utili e inutili dipende molto da cosa già fornisce l’ospedale, nel mio caso per esempio tutto quello che riguardava la sua igiene lo davano loro quindi servivano solo i cambi...per me ho trovato utile qualche snack da mangiare durante il travaglio (cracker/barrette) e una maglia di cambio per mio marito 😉
Ciao! Io avevo fatto 2 borse, 1 x me e 1 x il bimbo (nessuna borsa x la sala parto, solo x la degenza) 😊 l'ospedale mi aveva dato una lista di cosa portare, io extra avevo: asciugamani, sapone, un ciuccio, un biberon