Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Vii
Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna

Costi di un matrimonio???

Vii, il 6 Dicembre 2020 alle 00:51 Pubblicato in Prima delle nozze 0 36
Ciao a tutte! Sono un po' in crisi... pur non essendo la data ancora propriamente stabilita (e avendo dunque molto tempo) ho iniziato ad informarmi sui costi del matrimonio. Vorrei che fosse modesto, economico (considerando che non avrò il supporto economico dalla mia famiglia e con il mio lavoro non guadagno tanto), con pochi invitati intimi... eppure, anche andando "a risparmio", ed evitando spese non necessarie (come ad esempio il noleggio auto, la makeup e hairstylist, il viaggio...) sommando ciò che resta, mi sembra sempre che il prezzo sia troppo alto per i miei standard. Penso che dovremo aspettare parecchio prima di stabilire anche solo una data certa😔 voi quanto avete speso all'incirca per il vostro matrimonio? O quale budget avete? Preferite/avete preferito una cerimonia in grande o più "modesta"?

36 Risposte

Ultime attività da Sara, il 7 Dicembre 2020 alle 13:14
  • Sara
    Cosenza
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao Vyie,

    dipende davvero da moltissimi fattori e da quali saranno le vostre scelte.

    Se il tuo budget è limitato ti suggerisco di dare uno sguardo tra le promozioni delle nostre location per il banchetto e di richiedere dei preventivi gratuiti per iniziare a farti un'idea della spesa:

    Promozioni Ricevimento Bologna

    E per tenere sotto controllo tutte le tue spese, usa il budgeter di matrimonio.com. Potrai controllare ed aggiornare ogni spesa: ciò che hai già pagato e ciò che c’è ancora da pagare. Questo strumento ti aiuterà a non sforare il budget e a non dimenticare nulla Smiley winking

    Un abbraccio

    • Rispondi
  • Sawa
    Sposa Saggia Giugno 2021 Catanzaro
    Sawa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se il tuo budget è piu o meno di 6000 riesci a organizzare il matrimonio.
    Considera:
    - per il ristorante sui 70 a persona con pochi invitati (il menu deve includere anche torta, dolci e confetti),
    - sui 500 per i fiori,
    - 1400 per fotografo (che costa tanto anche per l'album.. ma potresti decidere di farti dare solo le foto digitali, ed in questo caso spenderesti circa la metà, e poi usare tu un servizio su internet per fartele stampare e non si tratta di una spesa enorme),
    - abito da sposa della collezione passata massimo 1400 (ci sono anche abiti che costano meno e dipende dal tipo di tessuto)
    - abito da sposo 700
    - bomboniere 10 l'una e alcune marche presentano le partecipazioni in omaggio oppure potresti farle tu e quindi il costo sarebbe solo per il materiale.

    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Mi fa sentire molto meglio sentirmi dire che anche con 6000 euro posso farcela!! Sarà una bella sfida convincerli -soprattutto la mia futura suocera!!
    • Rispondi
  • Emanuela
    Super Sposa Ottobre 2020 Roma
    Emanuela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara il matrimonio lo si fa in base a due cose:budget e gusti propi.
    In base alle proprie disponibilità si ci muove o qua tra i fornitori, oppure si cerca altro, si esce dai soliti circuiti ville e location che hanno spesso prezzi e richieste da mandarli a quel paese., lo dico per esperienza, e il mio sesto senso mi ha aiutato a non incappare in numeri minimi di paganti , affitti da strozzini ecc...Non avere una data vi permette di prendere tutto il tempo per vedere locali, risparmiare ecc ecc in bocca al lupo 🤞🤞🤞🥰

    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Settembre 2021 Palermo
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Noi a conti fatti e fornitori ingaggiati spenderemo intorno ai 30/35mila (abiti e tutto il resto incluso). Se vi va di restare in un budget limitato potete fare tantissime cose, ve ne elenco alcune:
    -partecipazioni fai da te;
    -fiori di stagione per evitare di avere costi più elevati;-bomboniere confezionate da voi, scegliendo qualcosa di più economico (sostituendo ad esempio un sacchetto nel quale mettere i confetti, con il semplice velo);-location più economica, rispetto ad altre;-abiti in qualche outlet;
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bhe con 6 Milà euro , invitando gli intimi si può fare ,usando fai da te e rinunciando a qualcosa ci si riesce ,certo è che la famiglia di mio deve capire che non può metterti in difficoltà..il consiglio che posso darti è parlarne con il tuo lui e fargli capire che dovete farcela da soli con il vostro budget ..che poi i suoceri vogliano fare un regalo in soldi a voi due ben venga ..ma non devi sentirti tu " l'inviata" perché loro vogliono pagare tutto loro e fare le cose in grande
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa TOP Maggio 2022 Viterbo
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, dato che la spesa più significativa di un matrimonio è il banchetto, hai provato a dare un'occhiata ad agriturismi e ristoranti della tua zona? certe volte si trovano luoghi molto carini a costi molto più contenuti rispetto a location e ville:

    https://www.matrimonio.com/agriturismo-ricevimenti/bologna

    https://www.matrimonio.com/ristoranti-ricevimenti/bologna

    per l'abito outlet o Intenet (jj'house, aliexpress, sposatelier, aos...)

    Noi abbiamo esagerato... oggi come oggi, avessimo saputo del covid, avremmo ridimensionato tutto, ma ci ritroviamo un castelletto con minimo 100 coperti da contratto un budget totale per il matrimonio trai 23 e 25k, nonostante abbiamo preso entrambi l'abito in outlet, non abbiamo affittato la macchina.

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta Online ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Cara Vyie, un matrimonio può costare pochissimo o moltissimo, dipende da come lo si vuole organizzare. Se inizi prendendo i suggerimenti standard e poi cercando di ridurre al minimo avrai sempre problemi, il mio consiglio è di non seguire questi suggerimenti e di provare a pensare al matrimonio come piacerebbe a te, senza badare a quel che "dovrebbe essere". Tutto quello che non ritieni importante toglilo, nessuno ci farà caso. Esempio tipico le bomboniere, che nessuno ha il coraggio di eliminare anche se nessuno sa cosa farsene; l'abito per la sposa che ci si ostina a volere fatto in un certo modo quando, a mio parere, con un po' di fantasia si possono indossare abiti che non sono "da sposa" solo perché non sono stati venduti come tali, ecc...

    Per il ricevimento il mio consiglio è di non cercare i soliti luoghi per eventi, che costano troppo. Se pensate di invitare al massimo 50 persone potrete trovare semplici agriturismi immersi nel verde, dove sicuramente spendete meno e probabilmente mangiate meglio... Insomma, se si vuole festeggiare allegramente spendendo poco bisogna uscire dall'ottica del matrimonio tradizionale, se no ci si deprime e basta. Questa è la mia esperienza, e io mi sono sposata due volte spendendo sempre pochissimo e divertendomi molto Smiley shame

    • Rispondi
  • G
    Sposa Saggia Ottobre 2021 Parma
    Gioia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao. Non avere una data è utile, perché più tempo hai, più puoi risparmiare. Appena la deciderete, più in là sarà, più sarà comodo per dilazionare i pagamenti.
    Location: potresti scartare a priori quelle con catering. Perché, oltre a quella spesa, avresti pure il noleggio della struttura. Se non avete problemi a sposarvi al di fuori della primavera/estate informatevi se alcune location hanno tariffe diverse in base alla stagione o al giorno della settimana. (La location che abbiamo scelto noi ha prezzi diversi per autunno/inverno e per la primavera/estate, nonché per il venerdì sera e per i giorni infrasettimanali. Il menù è sempre quello ma il prezzo varia notevolmente).

    Fiori: di stagione e ridotti al minimo. Senti le location cosa offrono loro per allestire i tavoli e se possono decorarli con i tuoi fai da te.
    Partecipazioni: online. Risparmi 2/3 euro al pezzo. Se poi sai contrattare e te la cavi con l'inglese, con AliExpress puoi ordinarle già stampate (cerca qui sul forum, molte spose lo hanno fatto).
    Bomboniere: io personalmente ti consiglio il sito DLM Bomboniere. Prezzi bassissimi, possibilità di ordinarle già corredate di scatola, confetti e bigliettino, oggetti corrispondenti alle foto e velocità di consegna. Profumatori in vetro a forma di fiore a 2 € l'uno, per dire. Oppure fai da te.
    Vestito: outlet (Emè a Castel Goffredo se ti è comodo, Come in una favola (sparsi in tutta Italia), eBay se hai una taglia da modella, miamastore on line se conosci bene il tuo corpo (Con giro preventivo per atelier per vedere quale forma di vestito ti sta bene).
    Accessori per completare il look e per la festa : on line
    Vestito del marito: stessa cosa detta sopra. Però, se i genitori di lui vogliono aiutare e glielo regalano, la escluderei dai conteggi.
    Confettata/Candy bar/fontana cioccolato/buffet dolci: sono molto belli ma, se mettete i confetti nelle bomboniere e il vostro menù sarà ricco, saranno "inutili".
    Trucco e parrucco: puoi farti fare un'acconciatura dalla tua parrucchiera dicendo che ti occorre per una cerimonia e poi dirle che la vuoi identica per le tue nozze. Così il risultato sarà professionale ad un prezzo ridotto. Con il trucco attenzione, perché un trucco che dura tutto il giorno, fatto apposta per essere il più fotogenico possibile, non costa poco (ma con tanto tempo a disposizione puoi fare fare tanti preventivi).
    Fedi: ora costano perché, più c'è crisi, più il costo dell'oro sale. Tenetelo monitorato ( lo trovate in line) e, appena scende, compratele.
    Foto: potere optare per un solo fotografo (se vi preparate nello stesso posto o se non volete foto dei preparativi) foto rielaborate ma in formato digitale, un videomaker, album creato on line (guarda bene il sito ilfotoalbum.it, che usano anche i fotografi e ha programmi appositi per non addetti ai lavori e prodotti da professionisti). Con questa tecnica noi spenderemo 1400 € in tutto per tutta la giornata.
    Musica: playlist creata da voi da diffondere in filodiffusione



    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Settembre 2021 Bari
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Se vuoi "grattare" ancora di più puoi fare il ricevimento in un agriturismo invece che in una sala ricevimenti (è la spesa maggiore, noi ci abbiano speso quasi 20mila euro perché ci tenevamo a molte cose), rinunciare al video e ai book di matrimonio (io faccio così e spendo circa 600 euro di fotografo per 8 ore), bomboniere fai da te (le nostre sono solidali), musica in filodiffusione e soprattutto "usa quel che hai" (per esempio io metto i gioielli di mamma e userò scarpe già in mio possesso)
    • Rispondi
  • R
    Sposa Master Settembre 2022 Bologna
    Roro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Siamo ancora molto indecisi...una è la location dei miei sogni(una country house ristrutturata,ora hotel,con un grande parco e spa al suo interno,nonché tante sale,piscina ecc,hanno una grande esperienza con i matrimoni e conosco la loro organizzazione e professionalità)però il costo è davvero sopra il budget😔La seconda ipotesi sarebbe un agriturismo,un vecchio fienile ristrutturato,in mezzo al verde..è rustic-chic ma ha dei bellissimi spazi sia interni che esterni,certo è più piccolo e sicuramente il mood è decisamente country,però allo stesso prezzo potremmo usare la piscina per la festa dopo cena,fare i fuochi artificiali e aggiungere corner carini tipo quello dei gelati o delle crêpes...(e nel menù sono compresi un primo e un secondo in più rispetto all'altra location)Entrambe sono sull'appennino,la zona è meno cara perché più"scomoda",ma io ci abito😜Se vuoi ti faccio qualche nome

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Master Gennaio 2022 Udine
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Wow, giovanissimi sì. In bocca al lupo allora per la ricerca del lavoro. È giusto sì che contribuisca anche tu. Auguroni 😍😘
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Avete avuto davvero delle belle idee! Hai ragione, ma essendo molto giovani (anche se dovessero passare un paio di anni prima delle nozze, conta che io attualmente ho 22 anni e lui 24😅) le spese sono difficili da sostenere, se non hai aiuti economici da parte della famiglia. Lui non ha problemi, è benestante e la famiglia non vede l'ora di aiutarlo... Io lavoro e sto per laurearmi, sto sperando di riuscire a cambiare lavoro e guadagnare un po' di più, perchè non mi sembra giusto far pagare tutto ai miei suoceri. Quindi devo accontentarmi di un budget molto ridotto! Grazie dei consigli♥️
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie!!! Mi infprmerò meglio sulle cose che hai detto! Qui al nord non ci sono vere e proprie usanze, anzi, conosco persone che come regalo di nozze hanno dato 20 euro😓 pur essendoci poca gente e quasi solo familiari, dubito che avremo coperte le spese del pranzo... almeno dalla Mia famiglia....
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ti ringrazio molto! Tu hai già deciso la location? Sfortunatamente, io mi sono innamorata di una villetta -a san lazzaro di savena- che (nonostante non abbia ancora chiesto) ho paura mi venga a costare un occhio della testa (e forse anche un rene)!! Organizzarmi da sola è un disastro, non ho neanche una mamma che mi dia consigli o qualche amica che ci sia passata... ma dubito di potermi permettere un wedding planner😔
    • Rispondi
  • Sandra
    Sposa Master Ottobre 2020 Savona
    Sandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Il tema non è fondamentale ovviamente ti aiuta nel filo conduttore di tutto l'allestimento ma bastano i colori...e si purtroppo i fiori costano ma non per forza ci devi rinunciare...per il vestito puoi guardare in un'autlet non so se da voi c'è come in una favola vendono abiti anche a 600 euro o cmq guardare in un'atelier sartoria che i prezzi scendono ....visto che hai un po di tempo inizia a cercare location vedrai che troverai quella che farà al caso tuo...risparmia su bomboniere guardando su internet oppure tanti negozi di bomboniere regalano le partecipazioni con l'acquisto della bomboniera che anche li è un bel risparmio sulla stampa....oppure se hai già un'idea puoi farti la bomboniera tu...cosa ti piacerebbe?
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Adesso è ancora tutto molto confusionario, perchè il budget che ho io (sui 3000 iniziali, poi magari più avanti sarò più fortunata), è molto diverso da quello del mio fidanzato (che ha la famiglia che lo aiuta). Io vorrei dividere le spese (per un totale di 6000 euro circa in due), ma loro, essendo benestanti, non sembrano molto propensi al risparmio! Lo so che è pochissimo, ma non voglio farmi pagare tutto il matrimonio dai miei suoceri! Comunque grazie per gli spunti🥰
    • Rispondi
  • R
    Sposa Master Settembre 2022 Bologna
    Roro ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao,ho visto che sei di Bologna quindi posso darti consigli più mirati(ho già iniziato a fare preventivi)😁Considera che molte sposine sono del sud e giù i prezzi sono davvero esorbitanti(ovviamente parlo per le mie tasche) già come base ho capito che non si scende sotto i 100€ a persona.Qui non è detto,poi ovviamente dipende...come ti hanno già suggerito giustamente tutte evita ville o qualsiasi location che preveda affitto+catering,se puoi evita anche di sposarti di sabato(a me hanno proposto sconti soprattutto sul venerdì,parliamo anche di 15€ in meno a persona,ma anche sulla domenica, durante la settimana il risparmio è notevole!),prediligi ristoranti/hotel/agriturismi con cucina interna.Sul fotografo non risparmierei perché è l'unico ricordo di quel giorno.Per gli abiti ci sono molti outlet o anche atelier che in vari periodi dell'anno fanno sconti o hanno al loro interno un reparto outlet...poi alcune cose le ritengo superficiali(macchina,wedding bags ecc)ma alcune location ad esempio con un piccolo(qualche volta però non tanto piccolo) contributo si occupano anche di stamapre i menù,fare i centrotavola,la confettata ecc. Per tutto il resto le altre hanno dato ottimi consigli...io ad esempio mi rifiuto di spendere più di 10k,ho intenzione di non sforare questo budget.Con un pó di organizzazione ce la puoi fare😉Scusa il papiro😁
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Si, la mia idea era proprio quella di una villetta in mezzo al verde... ma alla fine il catering è una spesa enorme anche lì! Per il resto, anche noi abbiamo pensato di risparmiare sulle tue stesse cose:partecipazioni, auto, animazione...
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    In realtà, la mia idea era quella di un matrimonio abbastanza semplice e con poca gente (contando solo famiglie e amici più stretti saremo meno di 50 persone) con (almeno) il ricevimento all'aperto in quelche location verde... non so molto di temi, anzi, non sapevo neanche di doverne avere uno😅😅 se c'è qualcosa a cui non vorrei dover rinunciare sono proprio i fiori (che purtroppo costano, lo so), mi piacerebbe che fosse tutto molto "naturale"😁 foto e fedi al primo posto, capito!!
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Grazie, mi sembrano tutte ottime idee!🥰
    • Rispondi
  • Vii
    Sposa Abituale Aprile 2025 Bologna
    Vii ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Wow! 100 persone sono tantissime per me! Ahahah io vorrei una cerimonia più intima, ma al tempo stesso mi dispiacerebbe non avere le nostre famiglie vicino (la mia futura suocera ci morirebbe, credo)!!😅😅
    • Rispondi
  • Silvia
    Super Sposa Settembre 2021 Bari
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Premesso che noi non ci siamo dati un budget e se qualcosa ci piace e il costo ci sembra onesto lo facciamo (preferiamo spendere di più ma avere un matrimonio più bello), inoltre abbiamo proibito agli invitati regali in denaro ( quindi non riceveremo buste, facciamo tutto coi nostri soldi).
    Noi abbiamo tagliato le seguenti spese:
    Auto matrimonio: ce la da il testimone.Mua: cugina di fm, me lo fa gratis.Fiorista: amico di fm, ci fa un prezzo ridottoVestito: me lo faccio fare su misura da una sarta che mi ha chiesto fra i 1500 e i 2200 a seconda del tessuto usatoPartecipazioni: fai da te, pdf con link interattivi al wedding site e alle due location inviato su WhatsApp. Costo zero.Segnaposto (segnalibri personalizzati per ognuno col suo nome e una citazione) e tableau mariage fai da te,pago solo la copisteria per stampare.
    • Rispondi
  • Sandra
    Sposa Master Ottobre 2020 Savona
    Sandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao dipende dal baget e quanti invitati vuoi ...diciamo che per esperienza anche il matrimonio in piccolo non è stato brutto anzi con le persone giuste ci si diverte tantissimo....il consiglio è tanto fai da te preferire addobbi non floreali l'unica cosa gira e chiedi preventivi ma fedi e foto non risparmiare devono durare tutta la vita (non dico di svenarti ma non scegliere fedi vuote poi hai tempo per stare dietro al prezzo dell'oro e bloccare appena scende un po)con il fai da te il risparmio e grande oltre alla soddisfazione di aver creato con le tue mani...hai già un'idea del tema che vorrai o dei colori da usare? Per il resto le altre spose ti hanno già consigliato al meglio
    • Rispondi
  • Claudia
    Super Sposa Settembre 2021 Chieti
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao.. allora ti dico, ci sono tante cose sulle quali puoi risparmiare, innanzitutto dipende da cosa volete fare... mia zia si è spostata con soli i testimoni, per farti capire..
    Noi le partecipazioni le abbiamo prese su ali express, pagate meno di 50 centesimi L una e mi arriva solo la carta e la busta, me le scrive la mia testimone.
    L auto useremo quella del compagno di mia madre, anche perché le auto non le trovi a meno di 500€... L animazione per bambini non la faremo, faremo solo la band e ne abbiamo scelta una che ci suona anche in chiesa, solitamente si prende una per la chiesa è una per il ristorante..Il viaggio di nozze diciamo che nella sfortuna del virus ci è andata bene, perché non lo faremo nel 2021 visto che non ci si può muovere... quindi su quello risparmiamo al momento, più in là si vedrà. Per la location puoi trovare anche qualcosa di privato, non per forza un ristorante per matrimoni. Magari affitti una villetta carina e fai tutto lì..
    • Rispondi
  • C
    Sposa Principiante Marzo 2022 San Marino
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ci sono tante cose su cui poter risparmiare, dalle partecipazioni (facendole in casa, si trovano tutorial on line), alla confettata (non obbligatoria) alle decorazioni floreali, auto, vestito, ecc.... molto dipende da cosa per voi sia importante. Noi avevamo pensato ad un budjet ma lo stiamo modificando tutto per spendere molto meno e abbiamo capito che l'importante (per noi almeno) è avere cibo buono per i nostri invitati e un bel viaggio di nozze per noi (stiamo posticipando sperando che riaprano il Giappone) per cui probabilmente lasceremo perdere bomboniere, addobbi, l'auto sarà la nostra, valuteremo gli outlet per gli abiti,ecc.....

    Dovete valutare cosa per voi sia assolutamente indispensabile e limitare tutto il resto

    • Rispondi
  • Cristina
    Super Sposa Settembre 2021 Vicenza
    Cristina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Nell'ultimo anno e mezzo in cui ho organizzato il nostro matrimonio ho capito che ci sono veramente tanti tanti tanti modi per pensarlo e organizzarlo... potresti fare la cerimonia più intima in assoluto (solo voi e i testimoni) oppure invitare tutti (ma proprio tutto) quelli che conosci, fare giusto un rinfresco semplice nel guardino di casa oppure un pranzo di una giornata nella villa più lussuosa, vestirsi di abiti semplici e circondarsi del solo fotografo oppure scegliere l'ultimo abito couture e avere wedding planner/video maker/make up artist/hair stylist/light designer/floral designer e quant'altro... tutto sta in come immaginate il vostro matrimonio e quale sia il vostro budget!
    In conclusione, se per voi l'importante è sposarvi e il vostro budget è ipoteticamente 1000 euro, fate un matrimonio in cui ci siate solo voi due 🙂 man mano che il vostro budget si alza aggiungete prima le cose che per voi sono più importanti, e poi il resto!
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara ..in primis datti un budget ..così potrai decidere per che tipo di festa avere ..
    Per sommi capi ti do dei punti che ti permetterebbe di risparmiare ..
    LOCATION: opta per un ristorante con cucina interna /NO ALLE VILLE + catering ( COSTANO UN BOTTO )
    BOMBONIERE : FAI DA TE O SITO INGROSSO E RISPARMIO
    PARTECIPAZIONI: SITO BUSQUETS ( TROVI PARTECIPAZIONI A PARTIRE DA 48 CENTESIMI COMPRENSIVE DI STAMPA E BUSTA)
    ABITI : OUTLET OPPURE SITI TIPO MIAMASTORE O SPOSATELIER
    FIORI: DI STAGIONE , COSTANO MENO
    FOTOGRAFO : SULLE FOTO NON ANDREI A RISPARMIO ,SONO LUNICA COSA CHE RESTANO OPPURE TI FAI DARE LE FOTO SU UN CD E TE LE STAMPI DA QUALCHE SITO ONLINE
    MUSICA : FILODIFFUSIONE OPPURE UN DUO CHE TI FA SIA INTRATTENIMENTO SIA MUSICA (LA SIAE SI PAGA SEMPRE)
    SE SCEGLI UN RITO IN LOCO RISPARMI SUI COSTI DELLA CHIESA ,SE SCEGLI CHIESA ( PURCHÉ NON SIA TANTO LONTANA DALLA LOCATION ,COSI DA NON CREARE PROBLEMI AGLI INVITATI )
    GUESTBOOK : FAI DA TE
    AUTO : PUOI SEMPRE FARTI PRESTARE UN AUTO " PIU NUOVA" DA QUALCHE AMICO O LA TUA SE SI PRESTA BENE PER L'OCCASIONE
    • Rispondi
  • Carolina
    Sposa VIP Giugno 2021 Napoli
    Carolina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Purtroppo è così quando si parla di matrimonio economico non esiste
    • Rispondi
  • Angela
    Sposa Master Giugno 2021 Catania
    Angela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi viviamo insieme da due anni e anche noi pagheremo tutto da soli, proprio perché viviamo già insieme ed abbiamo la casa completa non farò lista nozze e prevediamo di pagare l'intero matrimonio con i regali, speriamo di doverci pagare solo il viaggio di nozze e gli abiti ce li hanno regalati i nostri genitori, naturalmente non stiamo facendo cose troppo dispendiose, per la parrucchiera spenderò 50€, il trucco lo farò da me, l'auto useremo la nostra e quella di mio fratello
    • Rispondi
  • Raffaella
    Sposa VIP Settembre 2021 Napoli
    Raffaella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    L’unica cosa che mi viene in mente da fare è non fare cose da matrimonio, nel senso, trucco e parrucco se non dici che sei la sposa risparmi tantissimo, gli abiti vi sono molti outlet dove potrai trovare cose belle a poco; location come ti hanno già detto scegline una no propriamente da matrimonio... insomma piccoli stratagemmi che ti dovrebbero aiutare
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi ci siamo sposati nel 2017 ed eravamo in 86 quindi una via di mezzo. Viaggio compreso abbiamo speso 16.000 euro in totale, abbiamo fatto tutto con le nostre forze anche se non è stato facile perché già convivevamo e avevamo altre spese. Molte cose le abbiamo fatte fai da te, altre tipo il noleggio auto abbiamo rinunciato e altre non ne abbiamo fatto a meno ( un esempio, i nostri vestiti! Io avevo un pronovias dell’ultima collezione e mio marito un pignatelli).
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione