Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Alessia
Sposa Abituale Aprile 2015 Torino

La busta per il prete?!

Alessia, il 25 Febbraio 2014 alle 20:23 Pubblicato in Cerimonia nuziale 0 49

Noi non abbiamo idea di quanto si possa dare ad un prete per la messa nuziale, alla fine per un oretta del suo tempo dedicata a noi e il resto della giornata libero (immagino) potrebbero bastare 50 euro? Da noi è un paesino piccolo, i matrimoni sono rari quindi l'offerta è libera non ci sono limiti.

Che dite?

Smiley heart

49 Risposte

Ultime attività da Maria Laura, il 3 Marzo 2015 alle 11:11
  • Maria Laura
    Sposa Master Luglio 2016 Napoli
    Maria Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A noi c è il tariffario.. Smiley ups Bisogna pagare 400 euro..se a te è un' offerta a piacere, qualunque cifra va bene.
    • Rispondi
  • Caterina
    Sposa Abituale Maggio 2022 Cosenza
    Caterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Da noi PRETENDONO un minimo di 200€ Smiley ups
    • Rispondi
  • Roberta
    Sposa VIP Settembre 2016 Reggio Calabria
    Roberta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Anche noi pensiamo di mettere 200Euro. E' la Chiesa che frequentiamo ed il Parroco è in gamba. Poi ad aiutarlo nelle varie attività, ci sono la Comunità Neocatecumenale e la mia Fraternità Francescana. Siamo un bel pò!

    Vedremo cosa dirà il Don appena andremo per chiedergli se ci vuole unire in matrimonio! :-)

    Spero sia un'offerta libera, non che parta da un tot.

    • Rispondi
  • D
    Sposa Abituale Settembre 2014 Rimini
    Daniela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo fatto la nostra donazione alla chiesa secondo le nostre possibilità e quello che ci sentivamo di donare. È soggettivo.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Dicembre 2015 Viterbo
    Marika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Scusami! Pensavo fossi un'altra di quelle che vanno a messa a natale e pasqua e poi danno la mazzetta per alleviare la propria coscienza sporca... io nn sono una grande "attivista" faccio quel che posso quando posso è forse traggo più benefici di quanto effettivamente do! Proprio xche se quanto una comunità ha da offrire e vedo coi miei occhi Che le parrocchie poi tutto questo bisogno di soldi nn ne hanno. Preferisco chi da 50 euro e poi va a pulire lo spiazzale , a chi ne da 300 e poi in chiesa rimette piede l'anno successivo!
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Giugno 2015 Catania
    Giusynacanterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Naturalmente l'accusa di ipocrisia non mi tocca visto che opero all'interno dell varie comunità delle diverse città nelle quali ho vissuto, ma capisco ciò che vuoi dire .........ma a persone che mettono piede in chiesa solo per convenienza come fai a chiedere di operare all'interno della comunità?Quelli sono passi successivi,fatti con dedizione e cosapevolezza........già il solo capire il perchè di un offerta sarebbe un primo passo ,non certo la Meta.

    • Rispondi
  • M
    Sposa TOP Agosto 2015 Roma
    Maristella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Noi abbiamo chiesto al sacerdote se c'era un'offerta minima, lui ci ha spiegato che non si è mai fatto pagare e che ovviamente l'offerta è libera e non obbligatoria.

    Noi ci sposeremo in una chiesetta di campagna che non viene aperta mai se non per le celebrazioni particolari (matrimoni, battesimi....) e per questo sarà pulita ecc. In più trovo sia giusto donare qualcosa alla comunità che ospiterà il nostro gran giorno, per questo penso che mettermo in busta olte i 100 euro Smiley smile

    • Rispondi
  • P
    Sposa VIP Agosto 2015 Bergamo
    Patry ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non saprei risponderti, perchè non abbiamo ancora deciso il budget per la chiesa. Sarà che dobbiamo fare un po' di buste, perchè non ci sposiamo in una delle nostre chiese di residenza e perchè a sposarci verrà un prete nostro amico.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Dicembre 2015 Viterbo
    Marika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Trovo questo post come dire... ipocrita! Perché sembra uno svuotarsi la coscienza dando una lauTa mancia. I SOLDI nn sono un contributo alla comunità.. la chiesa ne ha a bizzeffe e nn le servono di certo i nostri... il CONTRIBUTO ALLA COMUNITÀ lo si da on ben altri modi come questi : puliRe la parrocchia se cè ne è bisogno,partecipare all'organizzazione delle feste patronali e lavorarci, fare la fiorata alle 4 di notte davanti la chiesa quando viene la pasqua... questi sono i contributi che interessano a DIO, non certo i tuoi SOLDI
    • Rispondi
  • Teresa
    Sposa Saggia Giugno 2015 Reggio Calabria
    Teresa ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    75 euro? mamma mia..noi35euro e già ci sembra assurdo, ma 75 sono troppi, ma dove andremo a finire?
    • Rispondi
  • Claudia
    Sposa Master Settembre 2014 Varese
    Claudia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi abbiamo dato 100€ il giorno del matrimonio e 50€ al corso, il tutto libero, nessuno ci ha chiesto nulla e sinceramente credo che se li siano stra meritati, oltre al fatto che comunque é un offerta e quindi servirà per qualcosa di buono Smiley winking
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Giugno 2015 Catania
    Giusynacanterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Vorrei inoltre evidenziare che la"busta"non è per il prete,

    é un OFFERTA PER LA COMUNITà,non state pagando una prestazione lavorativa,per cui non serve valutare quanto tempo "perderà "il sacertote ma il tutto fa parte di un ragionamento più lungo e più nobile che però non tutti arrivano ,per nobiltà d'animo a fare.....

    Chi si sposa in chiesa si impegna ,con la GRAZIA DI DIO,a fondare una famiglia su valori Cristiani ,uno di questi valori è l'aiuto reciproco e allora dico in un momento nel quale sperperiamo i soldi in cose futili,cibo a fiumi che poi verrà gettato,fiori che appassiranno e altro (tipo intrattenimenti da circo,confettate e chi più ne ha più ne metta.......)ma vogliamo destinare il 2 per cento a chi ha bisogno,per rendere così il NOSTRO GIORNO FELICE un giorno FELICE anche per altri???

    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa VIP Febbraio 2015 Cremona
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi al corso non abbiamo pagato niente. Anzi l'ultima sera ci hanno offerto un rinfresco... 75€ son tanti x un corso!
    • Rispondi
  • Nadia
    Sposa Master Dicembre 2015 Reggio Calabria
    Nadia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se uno vuole e può! I pranzi che si fanno sì possono pagare con le buste. Bisogna risp ai preti che pretendono che Gesù ha vissuto nella povertà!
    • Rispondi
  • Serena
    Super Sposa Settembre 2015 Arezzo
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi daremo 200 euro...è un'offerta che non ci ha chiesto nessuno ma che aiuterà la parrocchia dove siamo cresciuti e che frequentiamo tutt'ora a portare avanti le numerose attività che fa.
    • Rispondi
  • Mariarosaria
    Sposa Precisa Luglio 2016 Napoli
    Mariarosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Si fino a poko tempo fa si pagava xò ora ho sentito dire ke il papa ha imposto hai parroci ke nn devoni più mettere somme x celebrare quindi uno lo dv fa a piacere ma poko ci credo mia sorella ha fatto la comunione a maggio il parroko dopo ke mia sorella si lamento xkè kiese piu di settanta euro lui rispose fate le feste in grande andate a fare pranzi da 100 euro pensate di dover paga qualke persona in più e fate un offerta più redditizia
    • Rispondi
  • Mariarosaria
    Sposa Precisa Luglio 2016 Napoli
    Mariarosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anke x il corso??? Su qst nn sono aggiornata appena comincio kiederó
    • Rispondi
  • Mariarosaria
    Sposa Precisa Luglio 2016 Napoli
    Mariarosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Infatti ora ho sentito dire ke il papa ha dikiarati niente più imposte nel celebrare una cerimonia l'offerta sarà a piacere sxeriamo bene
    • Rispondi
  • Mariarosaria
    Sposa Precisa Luglio 2016 Napoli
    Mariarosaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Il parroko ad una mia amika ke si lamento x l'offerta imposta cio un minimo di 250 disse km potete festeggiare e pagare 100 euro a persona pensate pensate di averne invitate altre tre e fate l'offerta
    • Rispondi
  • I
    Sposa Precisa Ottobre 2022 Milano
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi daremo sui 100/150€..
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Saggia Giugno 2015 Genève
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dicono cge è x la documentazione che ci danno ecc! Smiley shame beh, almeno è chiaro che non daremo la busta!
    • Rispondi
  • T
    Sposa VIP Giugno 2015 Pavia
    Tatiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Un minimo?! Non devono nemmeno imporlo un minimo! Più impongono una cifra e meno ho voglia di pagarli. Per fortuna il nostro parroco non è così!
    • Rispondi
  • T
    Sposa VIP Giugno 2015 Pavia
    Tatiana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    ???? Noi non abbiamo pagato nulla!!!Sono loro che obbligano a farlo...se avessi dovuto pagare mi sarei rivolta altrove!
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2016 Reggio Calabria
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    75 €??? E a che sono destinati? Al disturbo???
    • Rispondi
  • M
    Super Sposa Luglio 2016 Reggio Calabria
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io brava!!!!!!!!!!
    • Rispondi
  • Gianna
    Sposa Abituale Maggio 2015 Salerno
    Gianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Pagare x il corso ?!?!? Io l ho appena finito e non mi hanno kiesto nulla...
    • Rispondi
  • Gheri
    Sposa VIP Luglio 2016 Taranto
    Gheri ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo con ogni parola che hai detto!
    • Rispondi
  • Lele
    Super Sposa Giugno 2015 Varese
    Lele ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cosa significa il minimo? Il prete vi impone un minimo?
    • Rispondi
  • Maria Chiara
    Sposa Saggia Giugno 2015 Forlì-Cesena
    Maria Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi durante la prima sera del corso in parrocchia il prete ha detto che nn esistono tariffe x pagare i matrimoni, ma uno da ciò che si sente di dare!
    • Rispondi
  • G
    Sposa Abituale Giugno 2015 Catania
    Giusynacanterina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Non dovrebbe esserci un minimo di offerta,si dovrebbe dare quello che si può o si vuole.

    Da persona Cresciuta e operante all'interno della mia diocesi vi assicuro che si può anche scegliere a chi destinare i soldi delle offerte e che chi si sposa nella chiesa che frequenta e che è per lui una seconda casa è ben lieto di destinare una parte dei soldini (con sacrificio mess i da parte )per aiutare magari i fratelli disoccupati e i bisognosi.

    Tutti dovremmo passarci una mano sulla coscienza e valutare che :

    se sciegliamo una chiesa come fosse una location allora.........come tale paghiamola

    se sciegliamo la chiesa come comunità dove sostenerci l'uno con l'altro,forti dell'amore che proviene da Dio,potremmo tranquillamente chiedere al parroco due o tre delle tante bollette che giornalmente famiglie in difficoltà ricevono e che non possono pagare,sono sicura che non avrebbe nulla da ridire e smettiamola di piangere miseria visto che i buget MEDI che leggo sono di 15mila euro

    • Rispondi
  • S
    Sposa Precisa Luglio 2015 Perugia
    Silvia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso 100 euro...non di più
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Saggia Giugno 2015 Genève
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sinceramente non so se è veramente necessario.. voglio dire, noi paghiamo gia 75euro x il corso matrimoniale..
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione