Ciao a tutte, mi chiamo Alessia e mi sono iscritta oggi. Sono in procinto di iniziare con i preparativi, io e il mio fm ci sposeremo il 7 Marzo 2020. Ho un dubbio preliminare da sollevare a voi esperte: tralasciate l’usanza di sposarsi nel luogo da cui proviene la sposa, ma vorrei dei consigli in merito allo sposarci a Messina (e provincia) o a Brescia (e provincia), quali pro e quali contro? Dove costa di più? Noi viviamo al nord ma il maggior numero di invitati è del sud. Alla luce di tutto ciò, aspetto le vostre considerazioni. Un abbraccio
Visualizza messaggio citato
Eh, siamo stati indecisi molto poiché ci tenevamo che la chiesa fosse a Messina (chiesa dei catalani). Alla fine abbiamo scelto l’atlantis Bay e voi?
Visualizza messaggio citato
Bella taormina 😍 posso chiederti che location hai scelto? Io ne avevo viste tante li ma poi abbiamo optato per un posto piu vicino a casa
Visualizza messaggio citato
Ciao cara, anche noi abbiamo scelto Messina! Io ho già sezionato i fornitori di modo che potrò incontrarli ad agosto quando sarò sul posto. Purtroppo anche per me vale il tuo discorso, ma al contrario (i miei sono al nord, tutti i parenti, amici, nonché gli amici e i colleghi di entrambi)
Ciao! Io sono di Genova e mio marito della prov di messina, noi abbiamo deciso di sposarci giu, primo perche i posti che ci sono la qui e difficile trovarli, poi la maggior parte dei parenti sono giu. Devo dire che sono rimasti tutti contenti, sia per il cibo che per la location
Ciaoo, hai deciso Messina alla fine? Anche io sono indecisa se sposarmi a varese o calabria, una bella location sul mare, che siamo già andati a vedere!! Noi abitiamo su ma e i suoi parenti sono tutti qui, dei miei giù ce ne sono pochi.. la maggior parte sono sparsi per l italia, tra centro e nord. Ho già contattato location, chiesa, fotografo, gruppo musicale e hotel x i parenti lontani.. ..ma ora mi vengono mille dubbi, oerchè già sento che non tutti riusciranno a venire e questo mi dispiacerebbe tanto.. sbaglio a farmi troppe paranoie?? Grrr. tu a che punto sei con i preparativi?
Io faccio l’ignava e dico solo che la mia decisione è stata presa per il consistente numero di invitati di giù che dovrebbero venire al nord comparati all’esiguo numero di persone del nord che dovranno scendere. Detto ciò, penso che il solo matrimonio univocamente BELLO è quello che rispecchia la personalità degli sposi in ogni minimo dettaglio! 😉
Ogni matrimonio che sia sud nord centro o isole è bello. ha scelto di sposarsi a Messina, e sicuramente per lei è la scelta migliore avendo molto invitati dalla Sicilia
Beh... io sono di parte! Non cambierei i matrimoni al sud per nulla! Credo anche tu farai meglio a sposarti qua giù!! Anche per una questione di praticità! Hai detto anche tu che sono in molti del sud!
Ciao! Siamo nella tua stessa situazione. Noi ci sposiamo al nord perché ci piaceva di più ma al sud probabilmente avremmo speso di più. I motivi principale del nostro calcolo sono le varie tradizioni/obblighi del matrimonio al sud.. Non come funziona nella tua famiglia ovviamente, ma al sud avremmo dovuto invitare parenti che non conosciamo nemmeno e fare un pranzo/cena molto più lungo e con più portate e purtroppo il costo maggiore lo da il pranzo/cena (considera che noi offriremo la notte del matrimonio agli Invitati di giù). Al nord ci sentiamo un po' più liberi, per esempio, di fare il menu più snello che vogliamo perché non ci piace stare seduti, oltre al fatto che ci piace tanto dove ci sposiamo!! Inoltre sullo spendere meno non so se sono d'accordo.. per esempio Ho notato che gli abiti sposa costavano meno da me a Padova piuttosto che a Messina!
Se ti poni questa domanda secondo me significa che non hai poi tutto questo motivo di sposarti al nord, allora tanto vale rendere le cose più fattibili ed economiche per tutti. Io sono di Caserta, fm di Palermo ma non ci siamo mai nemmeno posti la domanda: è al nord che ci sono i luoghi del nostro rapporto di coppia e sarà qui che giureremo che sarà per sempre. Chi lo ritiene poco comodo, potrà serenamente assentarsi 😊
Ciao! Noi abitiamo a Genova ma lui è di un paese in prov di Messina! Ci sposeremo giù da lui perché 1io sono di origine calabrese e ho tutti i parenti in Calabria, 2 il 75% degli invitati sono da lui, 3 i posti più belli per me, sono la. Sposteremo i nostri amici da Ge a giù, pagando 2 notti di albergo, viaggio a spese loro.
Visualizza messaggio citato
Essenzialmente è il mio stesso ragionamento, conserando che ci sono una 60ina di invitati del nord e 110 del sud. Meglio pagarlo a 60 (di cui comunque, alcuni non verranno, ma tali saranno gli invitati) che a quelli del sud.
La mia amica ha lo stesso problema e ha deciso giù perché se dovesse far salire i parenti dovrebbe pagare alloggio per tutti perché mi diceva che loro se lo aspettano come obbligo da parte degli sposi mentre noi che dovremmo andare giù invece ci sobbarchiamo la spesa senza fare tanti problemi
Ciao.. Io sono siciliana, il mio lui calabrese.. Ma viviamo all'estero.. Abbiamo deciso di sposarci al nord per diversi motivi.. Siamo felicissimi si, però ad essere sincera un po' mi sono pentita di non sposarmi in Sicilia... Di certo giù ti costerà molto meno fidati.. E sarà molto più facile organizzare il Tutto.. Io ritornando indietro mi sposerei giù 😊
Be noi siamo della provincia di Brescia , sul lago d'iseo, e abbiamo scelto una location dalla quale si vede praticamente tutta la zona sud del lago....un paesaggio mozzafiato su tutti i monti che si affacciano sul lago , cibo superlativo e prezzi concorrenziali... abbiamo beccato una giornata stupenda ( 20 settembre), festa durata fino all'1/2 Di notte... la sera vedere tutto il lago illuminato poi non ha prezzo...
Noi abbiamo avuto lo stesso quesito. Abbiamo celebrato un meraviglioso matrimonio a Bergamo e sono arrivati parenti da tutta Italia. Alloggio pagato da noi. Se ti organizzi per tempo e sai contrattare un po', puoi ottenere un buon prezzo! Noi abbiamo avuto un hotel di tutto rispetto a prezzo di ostello per circa 3 persone. Per noi sarebbe stato una grande fatica organizzare a distanza, soprattutto perché non avevamo tutto il tuo tempo (solo 9 mesi). Mi sarebbe piaciuto sposarmi in Calabria, ma il costo della location era proibitivo (qui abbiamo pagato 110 a persona esclusi extra per un catering di lusso; giù niente a meno di 130) e in ogni caso una delle due famiglie si sarebbe dovuta spostare. Solo alcuni parenti anziani non sono saliti e abbiamo organizzato la diretta via Skype per una nonna e due zie. Se hai tempo e voglia di organizzare a Messina, puoi pensarci. Di certo organizzare a distanza con tutti i fornitori da contattare sarà impegnativo. Io non volevo delegare e non potevamo permetterci di scendere spesso, quindi è stato molto meglio così! Cibo da favola, tempo da favola... in Calabria pioveva! Auguri per tutto 😊
Io vivo in Romagna e ho origini pugliesi, il primo matrimonio Lho fatto al sud, bellissimo, il secondo qui è, come prezzi sono uguali, cambia sicuramente la durata!!!! Al nord dura molto meno la festa, pensa che al mio matrimonio il rinfresco iniziava verso le 2 - 2 e mezza e, secondo I proprietari della location, alle 5, 5 e mezza sarebbe finito tutto 😅😅😅e ho scelto una villa con ristorante gourmet e stellato!!!! Ovviamente ho chiesto di allungare i tempi e la festa è durata fino alle 22,30 perché io e mio marito eravamo distrutti, altrimenti sarebbe andata ancora avanti. Ovviamente ci sono location molto più economiche di quella che abbiamo scelto noi ma penso sia così dappertutto!
Ciao! Non saprei, non conosco i prezzi! Devi valutare le due zone! La sorella di mio moroso che è sardo, in sardegna ha speso per il matrimonio molto meno di quello che stiamo spendendo noi al nord in veneto, ogni fornitore costava meno! Dipende... .. Secondo me puoi anche valutare, oltre a dove preferisci tu sposarti, a quanti parenti ci sono al nord o al sud che devono spostarsi rispettivamente!
Io senza alcun dubbio mi sposerei al sud... a parte il costo che dovresti sostenere per l'alloggio degli invitati, che non è uno scherzo, lì come sai c'è un'altra cultura del matrimonio, più fornitori, più scelta e dunque, secondo me, prezzi più concorrenziali su tutto. Ovviamente parlo del sud escluso zona Bari e provincia (lì so che è tutto intoccabile). Per non parlare delle location...io ho fatto tanta fatica a trovare qualcosa di decente e non sto al nord ma centro! Inoltre il mare, il cibo... ad occhi chiusi Sicilia fossi in te.
Io a quanto so al sud costa meno sposarsi... però penso dipenda sempre da cosa scegli!!
Sposa TOP
Giugno 2019
Mantova
Tamara ·
Segnala
Io andrò contro corrente ma se dovessi far salire dei parenti io non gli pagherei l'albergo per i gg di permanenza. Dovrete fare il matrimonio che volete e sove volete. Chi vuole presenziare al matrimonio lo fa anche se deve farsi 500km e stare in albergo
Ciao Alessia parti dal presupposto che dovete fare quello che sentite ...io nn ti posso dire i prezzi di Messina o Brescia ma se la maggior parte degli invitati è del sud spenderesti di più perché dovresti assicurare vitto e alloggio almeno per un paio di giorni agli invitati almeno sarebbe buona norma..per cui io opterei per Messina poi c'è il sole ...
Da quello che so, sposarsi al sud costa di più che al nord (ma non ti saprei dire quanto, sono solo cose che ho letto qui nel forum). Certo è che per le persone che vengono da fuori di solito si paga l’alloggio, e quindi i soldi risparmiati sposandosi al nord andrebbero a farsi benedire..