
Buongiorno, noi ci sposeremo di giovedì a settembre fuori regione, in Trentino, abbiamo scelto una cappella molto piccola, non saremo più di 20 persone…
La cappella scelta, da un po’ risulta chiusa per assenza del sacrestano e non viene utilizzata per dire la messa.
Chiamando il Parroco che segue anche quella cappella, mi dice che lui non ha la possibilità di sposarci di giovedì e che dobbiamo trovare qualcuno che lo faccia. Dopo aver telefonato a tutta la provincia trovo un Frate disposto a spostarci e per sposarci. Tra le altre cose mi dice che vuole un coro di chiesa, 😑😑😑😑😑😑che quindi dovremmo prendere a parte rispetto a quello che ci seguirà in aperitivo e cena 💰 ovviamente me lo faccio suggerire dal Parroco della cappella, essendo io a 5 ore di distanza 😑 (il gruppo suggerito canta solo in tedesco).Successivamente dico al parroco di aver trovato qualcuno disposto a sposarci e lui mi chiede 400 euro di “OFFERTA” per pagare chirichetti e sacrestano, essendo una chiesa attualmente non utilizzata. A) quale chirichetto ha mai ricevuto uno stipendio?B) come fanno a chiamare “offerta” una richiesta precisa di soldi???Secondo voi è comprensibile come cosa? Ripeto che siamo in 20 persone e nella chiesa ci stiamo a malapena… Andrò a spendere più nella chiesa e nel Frate (che vorrà sicuramente soldi anche lui) che nell’aperitivo 🤔🤔🤔