Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Luigi
Sposo Principiante Aprile 2022 Salerno

Per le partecipazioni cosa consigliate?

Luigi, il 29 Settembre 2021 alle 23:01 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 91
Salvato
Considerando che saranno distrutte, buttate, ecc. poche ore dopo la consegna 🤣🤣🤣

Fai da te

38%

173 voti

Tipografia

62%

283 voti

91 Risposte

Ultime attività da Alessandra, il 19 Novembre 2021 alle 15:01
  • Alessandra
    Sposa Precisa Luglio 2022 Chieti
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Grazie cara! Poi siamo tutti diversi e quello che io ritengo importante magari per qualcun altro non lo è! Alla fine ognuno sceglie secondo cosa preferisce e ritiene più giustoSmiley smile

    • Rispondi
  • Valentina
    Sposa Master Giugno 2022 Siena
    Valentina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Concordo al 100% con te!!!

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Precisa Luglio 2022 Chieti
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io tengo molto a tutta quella che sarà la grafica del matrimonio! Personalmente trovo che sia molto importante mantenere un filo conduttore proprio a partire dalle partecipazioni! Quindi la grafica scelta oltre che nelle partecipazioni la si ritroverà anche nel libretto messa, nel menù, nel tableau, nei biglietti della confettata/bomboniera... però ognuno ha i suoi pareri! Se ritieni che non sia importante puoi sempre farli da te (online è pieno di siti, a partire da Canva). Per esempio alcuni non li fanno proprio cartacei ma solo digitali (li mandi via whatsapp/mail e non devi nemmeno stamparli!)

    • Rispondi
  • Annarita
    Sposa Precisa Settembre 2022 Palermo
    Annarita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Quindi tutto in tipografia..minimo sforzo massima resa

    • Rispondi
  • Annarita
    Sposa Precisa Settembre 2022 Palermo
    Annarita ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Qualcosa di carino ma senza esagerare tanto le buttano!

    • Rispondi
  • Nihla
    Sposa Saggia Marzo 2022 Lecce
    Nihla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io le ho fatte digitali whatsapp e via. Devo dire che é stato molto apprezzato soprattutto dagli invitati stessi, cosa che non mi aspettavo
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Abituale Settembre 2021 Trento
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io mi sono affidata ad un grafico che ha curato tutte le componenti cartacee. Siamo stati molto soddisfatti, in questo modo il matrimonio ha avuto un fil rouge dalla partecipazione, ai libretti messa al tableau fino alle bomboniere. Abbiamo creato anche una gif da inviare agli invitati ad 1 mese dal ricevimento per ringraziarli! Io consiglio sempre di affidarsi a chi è del mestiere. Non è semplice creare questi elementi e basta poco perché risulti tutto un po approssimativo. Capisco che abbiano un costo importante ma non è vero che gli invitati cestinano tutto. I miei mi hanno fatto tantissimi complimenti, io stessa ho tenuto un paio di partecipazioni di matrimoni precedenti molto ben fatte perché mi ricordavano un giorno bello... se si cerca in internet, o anche su questo sito, si possono trovare giovani grafici non tanto cari. Io stessa non ho speso una follia. Pensateci 😉
    • Rispondi
  • Sheila
    Sposa Master Settembre 2017 Ragusa
    Sheila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Dipende.Per come siamo ora e appunto perché come dici tu la maggior parte butta..si potrebbe anche fare in PDF per la maggior parte di chi fa uso del cellulare e solo per le persone magari più in là con gli anni fare la classica ...Noi ad esempio 1€ l'abbiamo presa e solo per quello l'abbiamo fatta fare sennò l'avremmo fatta a fai da te...Vedete cosa vi conviene
    • Rispondi
  • Federica
    Super Sposa Settembre 2022 Palermo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    All’inizio anche io ero per il fai da te, però lavorando mi viene un po’ difficile … alla fine ho trovato a Palermo una buona tipografia e le sto facendo stampare… spendendo la cifra che avevo in mente io ☺️
    • Rispondi
  • G
    Sposa Precisa Giugno 2022 Padova
    Giorgia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao, noi non faremo partecipazioni cartacee, avverrà tuttp tramite e-mail. Infatti, stiamo crendo il ns wedding site Smiley smile

    • Rispondi
  • Marta
    Sposa Abituale Luglio 2021 Viterbo
    Marta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche io consiglio grafica fai da te (utilizzo canva per mille cose e lo adoro!) e stampa un po' più professionale. Noi avevamo il cognato laureato in grafica e design, così ha fatto lui le grafiche e poi le ha portate in una tipografia di sua conoscenza.

    In questo modo abbiamo fatto 70 libretti, 100 partecipazioni, 200 talloncini per la lista nozze, 16 segna-tavolo, 140 segnalibri-segnaposto e il tableau (un libro a fisarmonica) a un costo di stampa totale di circa 150€.

    (Ma ti dirò, con il senno di poi avrei evitato di coinvolgere altri: da sola sarei stata molto più rapida ed efficace nelle grafiche, e secondo me la tipografia che ci ha segnalato era pure troppo sofisticata per quello che ci serviva. )

    • Rispondi
  • Ilaria
    Sposa Abituale Settembre 2022 Perugia
    Ilaria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se sai usare bene i programmi per fare delle belle impaginazioni e hai buon gusto nello scegliere una bella carta che magari sia pure abbastanza economica, perché no?
    Io penso proprio che farò da sola 😎
    • Rispondi
  • Antonella
    Super Sposa Giugno 2023 Napoli
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io le farò da sola, ho già fatto la grafica al pc che ho poi perfezionato grazie ad una ragazza che fa questo di mestiere qui su matrimonio.com, poi più in là (ci vuole ancora tempo) le stamperò con la mia stampante. Nel frattempo ho ordinato online tutto l'occorrente per confezionarle (carta martellata, buste trasparenti opache, nastrino che richiama il colore del matrimonio, fiori secchi, timbro e ceralacca). 🥰
    • Rispondi
  • Mariangela
    Sposa Saggia Ottobre 2021 Benevento
    Mariangela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, noi siamo stati dello stesso avviso e infatti abbiamo scelto delle partecipazioni in carta semplice con un piccolo decoro floreale. Sono molto carine! Alla fine serve come promemoria per gli invitati.. Altrimenti se le vostre famiglie non sono tradizionaliste potreste optare per quelle digitali se vi piacciono.
    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Novella Luglio 2021 Lodi
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bhe... Se hai tanto tempo e sei brava con il fai da te bene..io comunque ho optato per un pacchetto partecipazioni+bomboniere +regali per testimoni +confetti sia per confettata sia omaggio
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Saggia Settembre 2020 Pisa
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto



    Ciao io per la grafica delle partecipazioni ho usato canva scegliendo i caratteri ecc...poi ho comprato i cartoncini ma per la stampa mi sono rivolta alla nostra fotografa che realizza anche stampe perché per avere un bell'effetto servono stampanti professionali che noi non abbiamo...io ti consiglio se ti va di usare programmi per crearla come piace a te ma poi per la stampa se vuoi un risultato professionale ti consiglio una tipografia o simili...
    • Rispondi
  • Little100s
    Sposo Abituale Giugno 2022 Catanzaro
    Little100s ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Se ti è possibile farteli da sola sarebbe ottimo, a noi li hanno forniti insieme alle bomboniere; le partecipazioni variano da 1,50€ a molti di più per una comunicazione che sarebbe comunque cestinata subito dopo il matrimonio se non prima
    sul sito è presente una parte per fare una partecipazione digitale; che nell'era moderna in cui ci troviamo sarebbe già abbastanza per avvisare le nuove generazioni dell'avvenimento

    • Rispondi
  • Alessandra
    Sposa Master Giugno 2024 Napoli
    Alessandra ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio di seguire i tuoi gusti. Se non sei amante del fai da te (non per una questione di risparmio, perché se vuoi farle elaborate ti costano quasi quanto in tipografia) allora meglio la tipografia. Gli stili vanno dai più semplici ai più complessi e in base a ciò il prezzo cambia. Il consiglio che ti do, visto che la penso come te, è cerca una cosa neutra, che si abbini al tema delle tue nozze ma senza strafare. Come hai detto, in pochi lo conserveranno!
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa VIP Luglio 2021 Modena
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Anche io mi trovo perfettamente in linea con il tuo pensiero.. A me è piaciuto molto che il nostro matrimonio avesse uno stesso "fil rouge" di grafica: dalle partecipazioni, ai libretti Messa, passando per le scritte che apparivano sui vari cartelli installati nella location fino ad arrivare ai bigliettini delle bomboniere. Trovo sia una scelta molto ordinata ed elegante. Con questo non voglio dire che sia l'unica scelta possibile. Comprendo chi per motivi di budget o perché proprio non ha interesse a curare questo genere di particolari decida di percorrere una strada diversa.

    • Rispondi
  • Alice
    Sposa Abituale Giugno 2022 Ferrara
    Alice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io le ho comprate ieri, e con calma le farò con le mie manine! Per fortuna sono creativa! Con pochissime decine di euro ho acquistato buste con biglietto e decorazioni varie da applicare!


    • Rispondi
  • Francesco
    Sposo Principiante Settembre 2021 Vicenza
    Francesco ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi le abbiamo create personalmente: è stato molto apprezzato il gesto di riportare i nomi sull'invito, stampandoli per ogni singolo invitato.
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Precisa Aprile 2022 Gorizia
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Le mie le farà il mio lui al computer, ma ancora non sappiamo se le faremo stampare o se le invieremo direttamente per e-mail, magari ai più giovani. Preferiamo spendere i soldi in altro di più utile. Come hai detto tu molto probabilmente verranno buttate e mi sembra uno spreco. In più mi sembra molto più green.
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Precisa Marzo 2022 Torino
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Mancava l’allegato…
    • Rispondi
  • Veronica
    Sposa Precisa Marzo 2022 Torino
    Veronica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Siamo stati giusto ieri a parlare con una grafica di come fare le partecipazioni. Ne siamo usciti dopo due ore, stravolti, ma con le idee un po’ più chiare.
    Se ci piacerà la bozza le faremo in stile segnalibro (quindi lingue e strette): uno per la cerimonia, uno per il ristorante, uno per l’Iban è uno per la festa della domenica, tenuti insieme da un nastrino.
    Appena mi arriverà la bozza ve la faró vedere…ma sono un po’ come quelle che allego… solo moooolto meno country, sui toni del blu e grigio e con stilizzato un ramo di ciliegio


    • Rispondi
  • M
    Sposa Curiosa Settembre 2021 Roma
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente tipografia
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Curiosa Ottobre 2021 Caserta
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ho fatto le bomboniere di Hervit e mi hanno regalato le partecipazioni abbinate, te le consiglio!
    • Rispondi
  • Carmi98
    Sposa Abituale Luglio 2023 Palermo
    Carmi98 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio tipografia, non spendi molto e viene fuori una partecipazione molto carina
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Settembre 2022 Napoli
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Pensa che nonostante li buttano subito io ho scelto una scatola con partecipazione all’interno e confetti… mi piaceva troppo, non è la solita partecipazione in busta. E almeno prima di buttarla devono mangiare prima i confetti 😅😋
    • Rispondi
  • Karina
    Sposa VIP Settembre 2023 Bari
    Karina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io le ho tenute quelle dei miei amici, ma per le mie non so ancora come le farò penso che l’opzione online mi piace dato che abbiamo amici in tutta Italia
    • Rispondi
  • Paola
    Sposa Saggia Settembre 2022 Lecce
    Paola ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Noi tipografia. Facendo un matrimonio intimo abbiamo preferito farle personalizzate, la spesa è stata molto contenuta. Poi se verranno buttate pazienza 😅. (La mia foto profilo è la nostra parecipazione).
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa TOP Settembre 2020 Messina
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io le ho fatte fare ma partivo da altri presupposti (non detto con polemica) le consideravo il biglietto da visita del matrimonio.
    Se non le ritieni importanti non star a spenderci soldi se hai qualche skill che ti consente di ovviare al problema
    • Rispondi
  • L
    Sposo Principiante Maggio 2022 Treviso
    Luciano ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io uso Canva
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione