Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

G
Sposa Novella Maggio 2022 Firenze

Problema congedo matrimoniale

Gaia, il 10 Agosto 2023 alle 16:15 Pubblicato in Matrimonio.com 0 11
Salve a tutte/i sono una ragazza di 25 anni e tra meno di un anno mi sposerò, a giugno. Lavoro in una struttura che nel periodo estivo è sempre piena, al punto che assume anche stagionali. Io, come pochi, ho un contratto a tempo indeterminato, quindi ho diritto al congedo matrimoniale di 15 giorni. La mia è una mansione importante e non sono sostituibile facilmente.
Ho da sempre voluto sposarmi a giugno, ancor prima di lavorare dove sono adesso. Il datore di lavoro mi apprezza molto, ma temo possa farmi problemi non solo per il congedo matrimoniale, ma soprattutto per i giorni di ferie di cui necessito sia prima che dopo il congedo. Faccio un lavoro usurante e tra congedo e ferie avrei bisogno di almeno 3 settimane, sia per riposarmi prima, sia per beneficiare di un viaggio di nozze degno di nota.
Dove lavoro facciamo riposo a rotazione e se qualcuno si ammala e manca più giorni, gli altri non possono prendersi il giorno di riposo. Questo comporterebbe,durante la mia assenza, l'impossibilità dei miei colleghi di godere del giorno di riposo, in più il mio settore resterebbe relativamente scoperto, poiché qualcuno dei miei colleghi metterebbe una pezza in un ambito che non è di sua competenza, non mantenendo lo standard qualitativo solito.Una mia collega ha rimandato un intervento urgente durante il periodo estivo,rischiando di avere un malore e di doversi operare d'urgenza, pur di non farlo in estate. Dunque la mia perplessità è che anche la salute è stata messa al secondo posto dopo il lavoro.Ho intenzione di comunicare il giorno del matrimonio al datore di lavoro 6mesi prima e temo che sarà contrariato . A ridosso del matrimonio non è un bene rischiare di perdere il lavoro, ma non ho intenzione di sposarmi in inverno né di rimandare il viaggio di nozze a gennaio(periodo di ferie). Ho già location, fotografo e chiesa bloccati. In più non ho intenzione di rimandare niente poiché nell ultimo periodo ho avuto molte perdite di persone care, soprattutto da un giorno all'altro. L ultima perdita è stata quella di mio padre, qualche giorno dopo aver annunciato il fidanzamento. Cosa mi consigliate?

11 Risposte

Ultime attività da Giordana, il 13 Agosto 2023 alle 15:24
  • Giordana
    Sposa Precisa Dicembre 2023 Napoli
    Giordana ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara, come ti hanno già scritto. Con il dovuto preavviso il datore è tenuto ad organizzarsi. Il mio FM (e anche io fino a poco tempo fa) fa il capotreno e quindi fa turni etc etc semplicemente sarà sostituito perché i 15 giorni spettano per legge
    • Rispondi
  • Isabella
    Sposa Precisa Giugno 2024 Monza e Brianza
    Isabella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Innanzitutto lo direi subito e non sei mesi prima visto che avete un bel rapporto in modo che per i giorni prima del matrimonio di possa organizzare al meglio per il dopo io rimanderei, ci sono lavori che purtroppo hanno giorni e scadenze che non possono aspettare come il tuo , facendolo più avanti saresti più rilassata e magari attaccandoci le ferie di dicembre potresti fare un bel viaggio spendendo meno , io farei così
    • Rispondi
  • Vio
    Sposa VIP Novembre 2085 Cagliari
    Vio ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Assolutamente d'accordo con te!
    Visto che tanto è un periodo in cui assumono anche stagionali, hanno tutto il tempo di trovarne uno in più che copra la tua assenza.
    L'unica alternativa è partire più avanti ma è un tuo diritto prendere il congedo!

    • Rispondi
  • Sara
    Sposa Precisa Agosto 2023 Perugia
    Sara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Anche io ho scelto di sposarmi in un periodo di lavoro intenso per le mie mansioni. (Tra 15 giorni praticamente) con le chiusure di ferragosto sarò fuori ufficio 3 settimane e normalmente ad agosto non posso fare più di una settimana. Ne ho parlato tranquillamente con il datore di lavoro.. ho sempre dato tutta la mia disponibilità per l'azienda. Ora ho bisogno di questo tempo per la mia famiglia e credo sia giusto che questo venga rispettato. Noi abbiamo deciso di rimandare il viaggio ad un periodo più tranquillo, ora faremo solo una settimana in modo da trovare un compromesso. L'azienda nel frattempo si è un pochino organizzata, abbiamo una tirocinante che coprirà alcune mansioni base, un'agenzia che li supporterà, sarò reperibile telefonicamente per dare indicazioni.. e il resto aspetterá il mio rientro. Sono certa che ci saranno problemi ma ho fatto tutta la mia parte.. ora è il compito di un datore di lavoro gestire il lavoro dei dipendenti.
    • Rispondi
  • Nicoletta
    Sposa Master Settembre 2022 Sondrio
    Nicoletta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io ero in una situazione simile alla tua. Il venerdì dopo il matrimonio ero andata a lavorare perché "due settimane di fila di ferie non si possono prendere" (...) Il viaggio di nozze l'ho fatto in un periodo tranquillo (ma a me andava bene così). Col senno di poi avrei cambiato lavoro prima. Bello, mi piaceva, ero valorizzata e soddisfatta, ma non è colpa tua se i datori di lavoro non sanno organizzarsi. Se manchi tu sono in merda? Vuol dire che sono male organizzati.
    • Rispondi
  • Stefania
    Esperta Ottobre 2024 Napoli
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ti consiglio di non rimandare ma di dirlo prima possibile non sei mesi prima ecco giusto per dargli tutto il tempo di trovare un persona che tu stessa posso affiancare nei mesi precedenti al matrimonio in modo tale che essa sia pronta a sostituirti
    • Rispondi
  • Laura
    Sposa Master Luglio 2024 Siracusa
    Laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, se posso permettermi trovo giusto che tu chieda i 15 giorni di congedo (15 giorni lavorativi o 15 giorni di calendario? Perché non è proprio la stessa cosa) ma non trovo giusto che, a discapito di tutti i colleghi, tu chieda altre ferie per il viaggio di nozze.
    Penso che un buon compromesso sia quello di prenderti il congedo matrimoniale e spostare il viaggio di nozze in un momento più congruo.
    Ricordati, tutti siamo utili e nessuno è indispensabile. Se venissi licenziata sicuramente in sei mesi in cambio di un tempo indeterminato il tuo datore di lavoro qualcun altro lo troverebbe senza problemi.
    • Rispondi
  • Camilla
    Sposa Master Maggio 2022 Imperia
    Camilla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao ! E’ un tuo diritto avere ciò che ti spetta per contratto quindi non farti problemi ( anche se è difficile ) L’importante e’ avvisare il tuo titolare in tempo del matrimonio così da potersi organizzare .. ricorda che tutti sono utili ma nessuno e’ indispensabile !!!
    • Rispondi
  • L..
    Sposa TOP Giugno 2024 Cuneo
    L.. ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, capisco abbastanza bene il problema perché una mia conoscente lavora in una struttura, settore sanitario, e sono sempre sotto organico, fanno quel che possono. Ciononostante non stai rubando niente a nessuno: tu da contratto hai diritto alle ferie ed al congedo matrimoniale (che comunque è una tantum) e sinceramente non prenderei ad esempio una persona che ha messo il lavoro davanti alla salute perché non mi sembra né sano né giusto né logico. Piuttosto avviserei con più anticipo (magari 8 mesi anziché 6) in modo tale che possano avere il tempo di riorganizzare i turni ed eventualmente assumere del personale. Non penso che usufruire di un tuo diritto possa portarti a mettere in crisi il posto di lavoro 😘
    • Rispondi
  • 𝓑𝓮𝓪𝓽𝓻𝓲𝓬𝓮
    Sposa VIP Settembre 2021 Roma
    𝓑𝓮𝓪𝓽𝓻𝓲𝓬𝓮 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se comunichi già da questo Settembre al tuo responsabile che ti sposi potrebbe formare una persona affinché impari il tuo lavoro in questi mesi, non dico di assumere un dipendente in più ma così con largo anticipo avrebbe la possibilità di organizzarsi per tempo.. uno si augura di sposarsi una volta sola nella vita e detto con largo anticipo mi sembra più che corretto, non rinunciare alla tua data e a tutto ciò a cui tieni
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Se perdi il lavoro perché annunci il matrimonio chiedendo ciò che ti spetta, cioè il congedo, il datore di lavoro è da denuncia...
    Non farti troppe pare, anche chirurghi che letteralmente salvano vite si prendono ferie, pertanto anche l'azienda dove lavori tu può ben organizzarsi sapendolo per tempo.

    Trovo assurdo la collega che ha posticipato l'intervento.... Mi pare che non sia un ambiente lavorativo sano se accadono cose simili..Vai avanti per la tua strada, al massimo qualcuno sbufferà 😄

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione