Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Caterina
Sposa Saggia Giugno 2022 Ravenna

Residenze diverse

Caterina, il 21 Agosto 2021 alle 13:04 Pubblicato in Matrimonio.com 0 27
Buongiorno a tutte! Ho un dubbio amletico...una mia parente mi ha detto che per potersi sposare bisogna prendere la residenza insieme. Qualcuna sa qualcosa a riguardo? Dato che fra poco il mio fm si trasferirà da me vorremmo sapere cosa siamo obbligati a fare per legge. Grazie!

27 Risposte

Ultime attività da Beatrice, il 24 Agosto 2021 alle 12:47
  • Beatrice
    Super Sposa Maggio 2022 Genova
    Beatrice ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Confermo, si possono avere due residenze diverse! C'è solo la rottura di scatole che le pubblicazioni vanno fatte in entrambe i comuni di residenza per essere valide Smiley smile

    • Rispondi
  • V
    Sposa Master Luglio 2021 Milano
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Nelle note, al punto 2 è specificato che i coniugi possono avere residenze diverse, anche da dopo sposati.
    Mio padre 35 anni fa non spostò subito la residenza quando si sposò, senza tra l'altro aver motivi particolari; ed anche un mio cugino,che si è sposato nel 2019, non ha spostato la residenza, lui è andato a vivere a casa della moglie, ma ha tenuto la residenza alla sua casa di proprietà e non la sposterà almeno finché non la venderà. Penso abbia spostato solo il domicilio.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Ottobre 2021 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Infatti è per me è importante... E l'ho scoperto al corso matrimoniale all'incontro che abbiamo fatto con il legale sugli articoli di matrimonio... Nel parlare con loro ho posto il ns problema che senza doppia residenza sarebbe stato un problema è così loro ci hanno spiegato tutto... Poi ho chiesto al mio commercialista e mi ha confermato tutto... Unica seccatura che ogni tanto devo farmi una passeggiato a casa di Francesco per ritirare posta ecc.... Mao si può fare...
    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Assolutamente d'accordo con Maria. È vero che l'art. 144 parla di residenza comune, ma in realtà è possibile in situazioni particolari mantenere due residenze, esiste tanto di giurisprudenza in proposito. E se l'individuazione di una residenza comune fosse assolutamente obbligatoria, dovrebbe venire dichiarata nell'atto di matrimonio, come il regime patrimoniale. Invece questo non avviene. L'art. 144 dà solo un'indicazione di massima.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Ottobre 2021 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Sicuro ma l'art. 43 specifica alcuni punti... Tra cui è previsto quello della mia situazione io e il mio Fm nn possiamo avere la stessa residenza per fini fiscali nello stesso luogo di residenza in quanto prime case in luoghi differenti... E per il fisco è fondamentale... 2 lui per motivi amministrativi di lavoro deve continuare ad avere la residenza dove l'ha... Io non solo ho prima casa ma ho anche seconda casa e già esosa come tasse nonostante siano nello stesso mio luogo di residenza... Addirittura io non lo sapevo me lo ha detto il commercialista che se anche abbiamo residenze differenti e io nn lavoro lui può tenere a carico me e figlio anche se in luoghi di residenza... Per cui noi avremo domicilio dove abbiamo stabilito di vivere e anche i futuri bimbi verranno registrati al mio comune di residenza perché è più comodo e pratico richiedere qualsiasi certificato. Medici ecc. Visto che la residenza del futuro marito è più scomoda x distanza...
    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Io mi attengo alla norma.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Ottobre 2021 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    No no anche dopo il matrimonio I coniugi possono avere stesso domicilio ma residenze diverse.... Fidati abbiamo parlato sia con avvocato e sia commercialista.
    • Rispondi
  • Maria
    Sposa VIP Ottobre 2021 Caserta
    Maria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente no... Noi continueremo ad avere residenze diverse... Lui per lavoro deve tenerla a Gaeta.. E io in Campania dove vivremo perché fiscalmente nn pago le tasse sulla casa di residenza.... Poi se arriverà un bambino decideremo se metterlo in carico su me e quindi residente dove viviamo oppure a lui con residenza a Gaeta... Ma il commercialista ci ha detto che metterlo a carico non c'entra la residenza... Poi decideremo...
    • Rispondi
  • Giulia
    Super Sposa Maggio 2022 Avellino
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Assolutamente non sei obbligata ad avere la stessa residenza. Per il Comune sicuramente ti serve una marca da bollo in più e il tempo materiale per richiedere la documentazione al comune di appartenenza. Io sono di Palermo e residente lì, il mio FM risiede ad Avellino. Il comune di Avellino sta chiedendo tutta la documentazione al mio comune.
    • Rispondi
  • Leda
    Sposa Precisa Ottobre 2021 Brindisi
    Leda ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma lasciala perdere la tua parente che dice solo cavolate😉vai tranquilla che non serve
    • Rispondi
  • Lory
    Sposa Master Settembre 2021 Pescara
    Lory ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è vero , io sono di Roma e mio ragazzo Abruzzo .
    Abbiamo fatto tutte le pratiche nel comune dove abita lui e non ci sono stati problemi .
    È il comune poi a contattare il tuo di residenza e inviare tutti i documenti necessari non ti preoccupare
    • Rispondi
  • Stefania
    Sposa Precisa Settembre 2021 Torino
    Stefania ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lavoro in Comune e ti assicuro che non è assolutamente vero
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Le dovrete già avere e si acquistano in Tabaccheria
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Bisogna acquistarle prima, quando vi recherete al Comune dovrete già averle
    • Rispondi
  • Fatayumi
    Sposa TOP Ottobre 2021 Roma
    Fatayumi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma no
    Noi reaidiamo in due comuni differenti e ci sposeremo senza problema
    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Come dicevo prima la legge prevede la residenza comune solo dopo il matrimonio. Ti metto il testo dell’articolo 144 del codice civile Residenze diverse 1
    Residenze diverse 2

    Residenze diverse 3

    Residenze diverse 4


    • Rispondi
  • Susanna
    Sposa Precisa Ottobre 2021 Cuneo
    Susanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Io e il mio FM abbiamo residenza in posti diversi e nessuno ci ha detto che dobbiamo avere la stessa. Avremo e abbiamo già ovviamente lo stesso domicilio.
    A noi hanno chiesto due marche da bollo proprio perché le pubblicazioni vanno in due comuni diversi.
    Le marche da bollo possono essere comprate prima o anche il giorno stesso delle pubblicazioni civili. Non le dà il comune, si prendono ai tabacchi!😊😊
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa TOP Dicembre 2017 Torino
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Non è vero. Io e mio marito già vivevamo insieme e avevamo la stessa residenza ma avete due residenze diverse non ti preoccupare, per le pubblicazioni dovrete solo portare una marca da bollo da 16 euro in più!
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Precisa Settembre 2021 Monza e Brianza
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Una curiosità, le marche da bollo vanno acquistate prima del giorno in cui si ha appuntamento al comune o le da il comune?
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa Precisa Settembre 2021 Monza e Brianza
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ma non è vero, ci si può sposare con due residenze diverse e in un terzo comune! Oppure io e il mio fidanzato abbiamo la stessa residenza, ma ci spostiamo in un comune diverso. Si può tutto 😉
    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Prima del matrimonio ognuno può risiedere dove preferisce. Con il matrimonio il codice civile prevede che la coppia stabilisca la comune casa di residenza, in modo da avere allo stesso indirizzo l’intero nucleo familiare. I domicili (magari per motivi di lavoro) possono essere diversi. 😘
    • Rispondi
  • Sposaottobre
    Sposa TOP Ottobre 2021 Salerno
    Sposaottobre ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esattamente ..io ed FM abbiamo residenza in due comuni diversi e sono servite due marche da bollo ..
    • Rispondi
  • Chiara
    Sposa VIP Luglio 2022 Udine
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No ci si può sposare anche mantenendo residenze diverse che io sappia
    • Rispondi
  • Giovanna
    Sposa VIP Gennaio 2021 Treviso
    Giovanna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Esatto, confermo. Lo stesso abbiamo fatto noi
    • Rispondi
  • Silvia 🧘🏻‍♀️
    Sposa Master Giugno 2021 Modena
    Silvia 🧘🏻‍♀️ ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ci si può sposare anche con residenze diverse: io ne sono la prova vivente! Come ti diceva Federica, con due residenze diverse l’unica cosa è che si dovranno acquistare due Marche da bollo per il comune e in più, se ti sposi in chiesa, dovrai fare le pubblicazioni in entrambi i comuni. Io non ho cambiato la residenza prima di sposarmi anche se da tempo convivevo con mio marito in un comune diverso perché volevo sposarmi nel comune dove sono cresciuta e avendo ancora la residenza li la procedura è stata più semplice.
    • Rispondi
  • V
    Sposa Master Luglio 2021 Milano
    Valeria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, non è obbligatorio avere la stessa residenza per sposarsi, e non è obbligatorio averla anche dopo che ci si sposa. È come diceva Federica, anziché una marca da bollo ne serviranno due.
    • Rispondi
  • Federica
    Sposa Master Ottobre 2021 Salerno
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La residenza è importante per le pubblicazioni al Comune.
    Se avete residenze diverse allora occorreranno due marche da bollo di 16 euro, altrimenti ne sarebbe bastata una sola
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione