Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

M
Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia

Sposarsi "in segreto"

Matilde, il 21 Marzo 2022 alle 12:54 Pubblicato in Organizzazione matrimonio 0 37

Ciao a tutte,

premesso che non è una mia priorità, ultimamente sto pensando sempre più spesso di sposarmi finalmente con il mio compagno, sia per questioni meramente "pratiche" che "romantiche", dopo 16 anni insieme e 2 figlie.

A me però l'idea della cerimonia tradizionale proprio non piace, non condivido nulla di tutto il "contorno" che ci sta dietro e va contro alcuni miei valori fondamentali (pur non avendo nulla ovviamente contro le coppie che si sposano invece così, anzi mi piace partecipare ai loro matrimoni, semplicemente non la sento mia come cosa.)

Così ho proposto al mio compagno di andare noi due in comune a sposarci, trovando due testimoni "a caso" e poi farci una cena in un posto molto bello noi due e la settimana successiva organizzare un pranzo con i genitori e i parenti più stretti e poi con gli amici (quindi una ventina di persone al massimo) per comunicare la notizia.

Il fatto di dire tutto a cose fatto secondo me è un passaggio obbligatorio, perché conoscendo mia mamma e mio suocero non accetterebbero mai, si metterebbero in mezzo (mia mamma) o si offenderebbero (mio suocero). A cose fatte potranno anche offendersi ma ormai è andata così!

Però ecco il mio compagno dice che non si può, che non è giusto ecc... pur non desiderando nemmeno lui il matrimonio in festa. O meglio, forse gli piacerebbe anche ma se mi occupassi di tutto io, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare per i motivi che ho detto prima.

Ora non so se mai uno dei due cederà alle ragioni dell'altro, mi dispiacerebbe comunque non compiere prima o poi quel passo, ma secondo voi sono davvero così assurde le mie ragioni?

37 Risposte

Ultime attività da Mazzoli, il 28 Gennaio 2024 alle 20:42
  • Mazzoli
    Sposa Principiante Giugno 2024 Rimini
    Mazzoli ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io farò cosi: facciamo il matrimonio in comune solo noi e i testimoni e poi gran ricevimento con tutti invitati e stop.
    • Rispondi
  • M
    Sposa VIP Settembre 2023 Palermo
    Marianna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Avete mai pensato a sposarvi sopra la crociera? 😀 😍
    • Rispondi
  • Miriam
    Sposa Precisa Settembre 2022 Reggio Emilia
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah ok allora avevo capito male il fattore “segreto”.
    Per il fattore economico avevo capito non fosse per quello.
    Ognuno giustamente è fatto a modo suo io ci rimarrei un po’ male, come mamma, ma ovviamente non mi offenderei.Ovvio é, come dici tu, che per il vostro bene comune il vostro desiderio deve coincidere o comunque fare un passo ciascuno ed arrivare a metà 😄
    • Rispondi
  • Anna
    Super Sposa Giugno 2022 Siena
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato
    Ah okok... Quindi credi che farebbero "storie" per il fatto che volete farlo in intimità, solo voi due?
    Sicuramente è una cosa molto romantica però se il significato è questo, a maggior ragione eviterei il pranzo con gli amici per annunciare l'avvenuto matrimonio, secondo me toglierebbe un po' di magia.
    Per quanto riguarda i genitori non so, non ti va proprio di spiegargli prima le vostre ragioni? Spiegandogli che non volete escluderli ma che, semplicemente, trovate che questo momento sia più romantico solo se lo vivete voi due soli.Il tuo compagno che soluzione avrebbe? Dici che anche lui non vorrebbe un matrimonio in festa ma che, al tempo stesso, non è d'accordo con la tua idea? Lui che idea ha?
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    No no, assolutamente i miei e i suoi sarebbero d'accordissimo! ma come ho spiegato dopo, mi piace proprio l'idea che il matrimonio sia una cosa fra noi, al di là del fatto che non mi piace il matrimonio tradizionale. So già che se invitassi anche solo i miei genitori e i suoi e qualche amico, poi ci sarebbero da fare le foto di routine, e la musica non vuoi metterla, e il vestito ma andiamo a prenderlo insieme.. ecco per questo motivo non lo direi sicuramente prima e per il fatto di averli lì.. bo, l'idea di essere solo io e lui, con due sconosciuti a farci da testimoni, mi sembra una cosa molto romantica, ecco tutto!

    • Rispondi
  • Anna
    Super Sposa Giugno 2022 Siena
    Anna ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me le ragioni, quando riguardano sé stessi, sono sempre valide, quelle di tutti! Ma non potrebbe essere un buon compromesso quello di sposarsi fra pochi intimi?
    Non ho capito una cosa: volete sposarvi in segreto (dai genitori) perché non vorrebbero che vi sposaste o perché insisterebbero per fare la festa?
    Perché nel primo caso ti direi: sposati e non dirgli proprio niente nemmeno dopo, nel secondo: digli che volete fare una cosa intima, non possono certo obbligarvi a fare la festa 😅
    In generale, se provo a considerare l'idea di sposarmi in segreto e poi dirlo a cose fatte credo che non avrebbe senso (per me). Primo, a genitori e suocera creerei un dispiacere senza motivo(per me) e, secondo, dirlo a 20 amici a cose fatte non vedrei significato(ovviamente, sempre per me).Non so se mi sono spiegata bene. In generale, il matrimonio riguarda esclusivamente gli sposi e chi gli sposi invitano a festeggiare con loro...Se un amico, organizzasse un pranzo per dirmi che si è sposato, ammetto che resterei un po' stranita. Ma non per il matrimonio in segreto, quanto perché se si vuole fare un matrimonio in segreto per evitare il pranzo con amici e parenti, poi non vedo molto senso nel fare un pranzo con amici e parenti per annunciare il matrimonio avvenuto.Se una delle mie figlie un giorno mi dirà di essersi sposata senza la mia presenza perché aveva il timore che io mi sarei comportato in un certo modo, ne soffrirei tantissimo...Però ecco, ti ripeto, è assolutamente un punto di vista, il mio, che ho perché ho provato ad adattare la tua idea a me, come sposa o come invitata...Sicuramente voi avrete i vostri motivi per fare così e sarà perfetto in ogni modo voi decidiate di fare.Spero di averti espresso il mio pensiero senza offenderti perché non era assolutamente la mia intenzione.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Allora sinceramente no, da mamma non mi offenderei se le mie figlie non mi invitassero: o meglio, ci resterei male se invitassero tutti tranne me, ma se volessero un matrimonio "di coppia" e questo le rendesse felici, no, non mi offenderei per niente.

    Forse non si è capito bene che io non vorrei il matrimonio "segreto" per risparmiare (non è quella la motivazione che sta alla base di tutto): mi piace proprio l'idea che sia una cosa fra me e il mio compagno. Per questo l'idea di invitare anche solo 10 persone non mi piace. Vorrei che fosse una cosa solamente nostra, un nostro "segreto", da rivelare poi a tutti una volta fatto.

    Naturalmente questa mio desiderio deve coincidere con i desideri del mio compagno, che comunque per ora non sente in modo così urgente l'esigenza di sposarsi, quindi chissà, magari non lo faremo mai.

    • Rispondi
  • Miriam
    Sposa Precisa Settembre 2022 Reggio Emilia
    Miriam ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me potresti solo dirlo con poco anticipo e a cose già belle organizzate.
    Parti dal punto di vista di mamma, premesso che non si ci deve mai intromettere e imporre nella vita dei figli, ma pensa un domani se una delle tue figlie o entrambe venissero da te e ti dicessero: mamma papà ci siamo sposati giorno x nel luogo y ecc ecc
    Secondo me, almeno io parlo per come vedrei io la cosa, ci rimarresti un pochino male perché non hai potuto partecipare a quel momento così bello per tua figlia quanto lo è bello per una mamma.Se proprio proprio dovrebbero dirvi, mamma e suocero, questo non lo invitate?, questo non lo fate? e bla bla bla potreste “concedergli” il chiamare chi vogliono in comune, che a te non implicherebbe nulla a livello di costo se così la vogliamo mettere, o anche dirgli no se volete venite voi e le bimbe e al ristorante chiami chi vuoi oppure quando lo direte direte anche al ristorante abbiamo già prenotato e saremo x, y, z e basta.Noi ad esempio vogliamo un matrimonio ristretto e mia mamma e mia suocera hanno iniziato subito con: eh questo, quest’altro praticamente stavamo andando contro ciò che volevamo noi fin tanto che le abbiamo “escluse” e dicevamo le cose quando avevamo scelto e firmato tipo: questi sono i fiori, questa sarà la bomboniera, questi sono gli invitati e via discorrendo.
    • Rispondi
  • C
    Sposa Curiosa Giugno 2024 Palermo
    Chiara ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    A volte per il bene della famiglia e del vivere sereni bisogna scendere a dei compromessi, comprendo le tue ragioni pienamente però da come descrivi la situazione credo che ci saranno sicuramente delle conseguenze quindi dovresti provare ad organizzare tu qualcosa con i parenti stretti senza lasciare in disparte nessuno, secondo i tuoi gusti una semplice cerimonia in comune e un pranzo tutti assieme. alla fine il matrimonio è un momento di gioia e che si può condividere con le persone più care
    • Rispondi
  • Serena
    Sposa Curiosa Gennaio 2023 Sondrio
    Serena ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guarda, potrei averlo scritto io questo post. Che non si può non è vero, in comune puoi prendere due funzionari come testimoni... Se poi il tuo compagno non vuole bisogna giungere ad un compromesso.
    Dovreste trovare come soluzione una via di mezzo... Magari sondi il terreno dicendo avete da fare il...? E fai la festa il giorno della cerimonia... Ma senza tanto tempo in anticipo, così nell'organizzazione nessuno si intromette se è quello che non vuoi....
    • Rispondi
  • Bride
    Sposa VIP Giugno 2023 Lecce
    Bride ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, io avrei voluto fare così ma l'avrei fatto in chiesa. FM non ha voluto e stiamo quindi mettendo su un matrimonio con 140 invitati con un pranzo da 18 mila euro e il resto: fioraio, fotografo... 🤔 per carità è bello ma me la sarei risparmiata volentieri
    • Rispondi
  • 🦩
    Sposa VIP Giugno 2021 Novara
    🦩Ⓔⓛⓔ🦩 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao! Quello che posso consigliarti per arrivare a una sorta di compromesso è non fare le cose in grande ma solo con quella 20ina di parenti, quelli più stretti insomma. Sono di parte a darti questo consiglio perché è quello che ho fatto io per il mio matrimonio 🥰... Così sicuramente gli stretti non si offendono, fai il pranzo/festa che già vuoi fare e in fondo non sarà il classico matrimonio!! 😉♥️
    • Rispondi
  • Jessica
    Sposa Master Settembre 2022 Padova
    Jessica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No no per me hai tutte le ragioni perche noi faremo lo stesso! Ci sposeremo da soli a New York e poi diremo tutto a cose fatte… anche se noi lo abbiamo gia detto ai nostri genitori.. ma parenti e amici lo sapranno dopo..
    • Rispondi
  • M
    Sposa Master Giugno 2022 Caserta
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me il giusto compromesso l’avete trovato, fare una festa, ma in intimità dove c’è solo divertimento e le persone che davvero vi vogliono bene! Secondo si può fare quello che dici tu tutto, però per accontentare lui anche io lo direi prima ai genitori, ma non farei intromettere tua madre
    • Rispondi
  • A
    Sposa Saggia 0000 Monza e Brianza
    Alex ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Premettiamo che è i vostro matrimonio, per cui eventuali zii, cugini, nonni, genitori che si offendono dovrebbero comunque rispettare la vostra decisione. io non riuscirei mai a dirlo a cose fatte, penso sia peggio, si offenderebbero molto di più. per salvare capre e cavoli potreste fare un matrimonio a sorpresa e dare appuntamento a quelle 20 persone direttamente in comune; in questo modo nessuna intromissione, nessuno che ha materialmente il tempo di dire "eh ma io".

    L'alternativa più figa sarebbe andare in crociera e sposarvi sulla nave! quando tornate potete dire di essere stati presi dal momento Smiley tongue so che sembra folle, ma da quando ho visto genitori in trappola a 5 anni penso che sia la cosa più romantica del mondo Smiley xd

    • Rispondi
  • Maila
    Sposa VIP Settembre 2022 Roma
    Maila ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao, capisco perfettamente il tuo pensiero e la tua posizione. Io personalmente non riuscirei mai a farlo di nascosto, piuttosto al tuo posto preferirei parlare chiaro, in maniera onesta e del tutto naturale con genitori e suoceri, spiegare il proprio pensiero (con la premessa che nessuno deve o può obbligarti a fare diversamente) e far capire loro tutte le motivazioni che ti hanno spinta a fare questa determinata scelta. Per esperienza ti dico che potrebbero rimanerci molto male a scoprirlo dopo, piuttosto credo sia meglio non essere d’accordo/non condividerlo ma sapere. Mia zia e mio zio si sono sposati la mattina in gran segreto e lo stesso pomeriggio, in occasione della cresima del figlio, lo hanno comunicato a tutti. La reazione dei miei nonni non la dimenticherò mai, ci sono rimasti molto male. Non perché avrebbero voluto la festa o necessariamente esserci, ma si sono sentiti esclusi come genitori. Stessa cosa per mia cugina, figlia del primo matrimonio di mio zio, che lo ha scoperto lo stesso giorno come noi, ricordo che pianse tutta la sera perché da figlia si sentì esclusa. E ripeto nessuno era contrario alle nozze o avrebbe voluto festeggiamenti diversi. Comunque al di là del mio pensiero e del mio consiglio innanzitutto trova un punto di incontro con il tuo compagno e poi agisci di conseguenza e come meglio credi, al di là di tutto e al di là di quello che possiamo dirti o consigliarti noi 🙂😘
    • Rispondi
  • Martina
    Sposa VIP Giugno 2022 Padova
    Martina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Prova a dargli un'idea reale di quanto si spende per un matrimonio classico, secondo me cambia idea e accetta il matrimonio in segreto Smiley xd

    Scherzi a parte, sì, prima di tutto dovete essere d'accordo voi, così potrete anche fare squadra e rispondere a tono se qualcuno osa lamentarsi delle vostre scelte. Il compromesso si può sempre trovare, ma è giusto che siate entrambi felici!

    • Rispondi
  • Letizia
    Sposa Master Agosto 2022 Siena
    Letizia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Matilde, assolutamente non è un'idea assurda perché rispecchia la mia e quella del mio compagno😊.
    Noi ci sposeremo ad agosto solo in presenza dei testimoni mentre saremo in ferie ed al nostro rientro faremo vari prazi/cene per comunicare che ci siamo sposati.
    Noi l'abbiamo detto ai genitori per evitare casini successivamente e mentre mia mamma e suo papà appoggiano la nostra scelta sua mamma e mio papà non sono felici ma il matrimonio è il nostro quindi facciamo quello che ci fa sentire bene.
    • Rispondi
  • T
    Bologna
    T-e-a ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao Matilde, io credo che ognuno abbia le sue motivazioni e i suoi desideri riguardo al matrimonio quindi capisco il tuo pensiero. Io ho fatto un matrimonio abbasta in piccolo, eravamo in quaranta, però non avrei potuto mai pensare di sposarmi senza la mia famiglia e i miei familiari ci sarebbero rimasti molto male se avessimo fatto un matrimonio "segreto" perché il matrimonio è un passo molto importante anche se già si convive e si è una famiglia ed è normale che loro ci tengano ad esserci. Tutto sommato anche tu faresti un piccolo festeggiamento se non ho capito male, ecco magari quelle venti persone potrebbero anche partecipare al matrimonio. Ti dico anche questo: tutte queste cose da organizzare in realtà sono tutte inutili...per sposarsi si fanno i documenti per il comune (se ci si sposa in comune) e basta, tutto il resto non serve a niente (fiori, bomboniere, addobbi). Da organizzare ci sarebbe solo la prenotazione del pranzo al ristorante...per venti persone potete anche andare al ristorante come se fosse un qualsiasi ritrovo senza neanche concordare il menù (se decidete di andare tutti a pranzo fuori al ristorante non c'è niente da organizzare se non il giorno e l'ora), in questo modo non avresti niente da fare. Però ti consiglio di pensarci con calma, probabilmente con un po' più di tempo riuscite ad allinearvi tu e il tuo compagno. Poi per il discorso famiglia, se dite: abbi deciso di sposarci il tal giorno alla tal ora e poi andiamo a pranzo fuori...non capisco cosa potrebbero dire, cioè voi li invitate e basta loro vengono 🤷🏻‍♀️. Considerato che siete già una famiglia con una vita indipendente non c'è necessità che nessun altro si intrometta nell'organizzazione, soprattutto se è già tutto deciso.
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie a tutte ragazze, mi sembra chiaro che prima di tutto il resto dobbiamo metterci d'accordo io e il mio compagno, anche se vogliamo davvero sposarci oppure ci va bene così! Possiamo certamente trovare un compromesso -anche se io sono convinta che a lui il matrimonio "festoso" lo voglia solo per convenzione- che vada bene a entrambi.

    • Rispondi
  • Noemi
    Sposa Master Luglio 2021 Firenze
    Noemi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Allora voi dovete fare quello che credete giusto per voi! Io e mio marito volevamo andare a Las Vegas e sposarci legalmente li solo io e lui e al ritorno dare l'annuncio ma causa covid non è andata così e vi siamo sposati qui con festa e tutto il resto.
    Ma i vostri genitori vogliono il matrimonio in grande? Altrimenti potreste andare in comune solo voi di famiglia e fare un prwnzo o una cena.
    Se invece vi creano problemi allora andate in comune voi due e poi fate l annuncio
    • Rispondi
  • Eleonora
    Sposa TOP Dicembre 2022 Treviso
    Eleonora ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io penso che ogni sposa debba organizzare il matrimonio che più le piace. Non è obbligatorio farlo solo una determinata maniera.

    Detto ciò nel tuo caso penso che potreste tu e il tuo futuro marito mettervi a tavolino, parlare di come vorreste organizzare il matrimonio in modo da venirvi incontro sulle rispettive esigenze. Adesso per fare un esempio: fate la cerimonia in comune magari solo con i parenti stretti e poi la successiva festa con gli amici. Anche perché il giorno del matrimonio dovete essere felici entrambi. Potete anche parlare con i genitori e dir loro che comunque non gradite intromissioni

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Ma guarda, a me sembra innanzi tutto che tu sia già molto tutelata in quanto madre di due figlie, e in secondo luogo sono convinta che i matrimoni si decidono e si fanno in due. Inoltre non mi sembra che voi siate una coppia anziana, per cui avete ancora molto tempo davanti a voi per pensarci. Sì, è vero che anche con mio marito sono stata io a proporre di sposarci, sempre per ragioni di carattere legale, però poi abbiamo subito iniziato a pensare come ci sarebbe piaciuto organizzare il matrimonio e lui mi ha aiutata moltissimo, anche perché in quel periodo ero molto impegnata col lavoro. Tanto per dire, ha seguito lui tutta la parte burocratica, ha tenuto i rapporti col ristorante, ha curato la colonna sonora delle cerimonia e del pranzo ecc. Noi abbiamo fatto un matrimonio intimo (una trentina di invitati), ma ci tenevamo che fossero presenti i parenti più stretti e gli amici più cari. Comunque a mia mamma l'ho detto solo due mesi prima Smiley laugh perché sapevo che si sarebbe messa in ansia, mentre mio fratello era informato già da tempo.

    Se percepisci il matrimonio come un obbligo, ti consiglio di non forzarti e di attendere ancora. Sposarsi dovrebbe essere un momento di gioia, sia che lo si faccia da soli, che con pochi intimi, che con 200 invitati. Non un ulteriore stress.

    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Visualizza messaggio citato

    Sì, non hai tutti i torti, infatti è anche per questo che non voglio assolutamente occuparmi di un ipotetico matrimonio cerimonioso (per quanto piccolo). Non è il mio desiderio, quindi non voglio occuparmene neanche se fosse per la scelta del mio abito! Diciamo poi che per entrambi il matrimonio non è mai stato come dicevo all'inizio una priorità: ci sto pensando ora soprattutto guardando al futuro. E visto che molto spesso io sono accomodante con lui e, come forse avrai letto, mi occupo quasi a 360° delle nostre bambine, non vorrei accollarmi pure questo che io percepisco come un obbligo. Allo stesso tempo, però, temo che, se non ne prendo io le redini, facilmente finiremmo per non farlo mai..

    • Rispondi
  • N
    Sposa Saggia Maggio 2022 Ascoli Piceno
    NomeUtente ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Io non ci vedo nulla di male, ma dovete esserne convinti entrambi e soprattutto dovete volere la stessa cosa.

    All'inizio anche noi avevamo avuto la tua stessa idea, ma dopo anni difficili in famiglia (lutti gravi, pandemia, distanze ecc), abbiamo pensato che dare loro questo ulteriore dispiacere non avrebbe giovato a nessuno. Per cui alla fine faremo una festa, e sono contenta di vedere tutti super felici per noi!

    • Rispondi
  • Elisabetta
    Sposa TOP Novembre 2011 Bologna
    Elisabetta ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara Matilde, io non vedo nulla di strano a sposarsi senza preavvertire nessuno e non vedo perché i parenti dovrebbero offendersi. Però il problema è che il tuo compagno non è d'accordo, quindi fossi in te molto semplicemente gli porrei questa domanda: come vorresti che fosse il nostro matrimonio? E una volta che lui te l'avesse spiegato, gli chiederei se potesse occuparsene direttamente lui. Con te che gli fai da supporto, ovviamente 😆 Se posso permettermi, aggiungo che ogni tanto leggo i tuoi post e la mia impressione è che dovresti mettere a punto il tuo rapporto con lui... mi sembra, da come lo descrivi un tantino troppo "pigro", diciamo così 😉
    • Rispondi
  • Maria Victoria
    Sposa VIP Luglio 2022 Teramo
    Maria Victoria ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io penso che se alla fine vuoi organizzare una occasion wore comunicarlo che differenza fa se assistono?
    Vuoi 20 invitati VA BENISSIMO! L’importante che siete circondati da persone che vi vogliono bene senza obblighi.
    La cena bellissima certo che la potete fare!
    • Rispondi
  • M.laura
    Sposa TOP Marzo 2020 Roma
    M.laura ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No cara!!! Anzi, ora si chiama elopement wedding.
    https://www.matrimonio.com/articoli/matrimonio-intimo--c1320

    Se poi non volete che nessuno possa “offendersi” per non aver partecipato… perché non fate una “fuga” all’estero e vi sposate lì? Al ritorno farete registrare l’atto al comune e organizzerete una festa intima 😉
    • Rispondi
  • F
    Sposa Master Giugno 2022 Bergamo
    Federica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ciao cara! Ti capisco perché io la pensavo esattamente come te, ma il mio fm no. Lui ci teneva molto e alla fine ho ceduto (dal momento in cui ho ceduto, però, ho deciso di fare tutto quello che mi sarebbe piaciuto fare). Non è un ragionamento strano, ci sta tutto, purtroppo non tutti la pensano così 😔
    • Rispondi
  • S
    Sposa Saggia Maggio 2022 Salerno
    Sissi ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Capisco le tue ragioni e anche le sue... Magari un compromesso...niente di sfarzoso... Comune testimoni e 20 persone che tu hai già menzionato... Nessuna bomboniera... Nessun mega pranzo...
    • Rispondi
  • Erica
    Sposa TOP Giugno 2019 Vicenza
    Erica ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    No, non sono sbagliate.. e ad un certo punto dovete fregarvene di chi potrebbe restarci male o meno. Però se il tuo compagno non si sente di fare le cose in segreto, potreste annunciare le nozze tipo un mesetto prima e fare una cosa super ristretta come vuoi tu! Così non fate nulla in segreto ma mantenete il vostro livello di “matrimoniosità”!
    • Rispondi
  • M
    Sposa Saggia Settembre 2020 Brescia
    Matilde ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Grazie a tutte per le risposte, proverò a rispondere a tutte in un unico messaggio. Il fatto di sposarmi "in segreto" io non lo vedo come un torto, ma come una cosa solo nostra, qualcosa che abbiamo deciso di fare come coppia, quindi non capisco perché i nostri genitori o gli amici dovrebbero offendersi. Poi, se lui ci tenesse davvero molto, gli potrei anche venire incontro, il problema è che lui vorrebbe trovarsi tutto già bell'è pronto, mentre io l'unica cosa che ho intenzione di fare sarebbe prenotare il ristorante per noi due! Non so se mi sono spiegata.. a me l'idea della cerimonia segreta piace sia come concetto, sia perché so che se lo dicessi ai parenti e agli amici poi si trasformerebbe sicuramente in qualcos'altro..

    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Articoli che potrebbero interessarti

Gruppi generali

Ispirazione