Vai ai contenuti principali

Il contenuto del post è stato nascosto

Per sbloccare il contenuto, clicca qui

Giada
Super Sposa Maggio 2018 Catania

Spose casalinghe

Giada, il 22 Maggio 2017 alle 15:32

Pubblicato in Vita di coppia 160

Sposine buongiorno.... in quante siamo e saremo spose casalinghe ?? 😊😊😊
Sposine buongiorno.... in quante siamo e saremo spose casalinghe ?? 😊😊😊

160 Risposte

  • Carla
    Sposa Precisa Giugno 2017 Genova
    Carla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono contenta che qualcuna condivida...non sono contro le casalinghe e mia madre lo è stata, ma erano altri tempi e era normale così...e poi:cosa mi hanno matenuto agli studi universitari e post universitari a fare? Perché mia madre casalinga mi ha sempre detto "io non ne ho avuto le possibilità ma tu studia e renditi indipendente!" Io la vedo cosi...poi ci sono donne che fanno le mamme e le casalinghe e sono e saranno sempre felici...ma io non le invidio. Siamo donne diverse con aspirazioni diverse. Tutto qui. E non le giudico...certo non si saranno fatte 20 anni e più di studi come me...e non potrei annullarli e mettermi a fare la casalinga abituata come sono...ma è soggettivo

    • Rispondi
  • Giada
    Super Sposa Maggio 2018 Catania
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Abbiamo capito.. lo ripetere da esattamente 20 ore. Continuate a lavorare e ad essere felici 😊
    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Lo dico perché é così per me...ho iniziato lavorando nei centri estivi per l'infanzia...dando ripetizioni...aiutando nei compiti...poi ho fatto la lavapiatti...la cuoca (non esistevano eeek end con il fidanzato ne feste in famiglia) poi ho fatto la segretaria e poi l'azienda...persone che si sono fatte da sole esistono eccome...e per le donne giovani imprenditrici esistono un bel po' di agevolazioni...Non smetterò mai di cercare e volere la mia totale indipendenza e anche quando il mio compagno mi ha proposto di lasciare un lavoro perché ho dei problemi di salute, ho detto di no!!! Perché essere indipendente é poter essere me stessa
    • Rispondi
  • G
    Sposa Master Giugno 2017 Reggio Calabria
    Gabriella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Presenteeee
    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Oh la!!! Finalmente un po' di sana realtà!!!Condivido in toto
    • Rispondi
  • I
    Super Sposa Settembre 2017 Piacenza
    Inachis ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Senza nulla togliere alle casalinghe (è una scelta come un'altra e meritevole di rispetto), ricordatevi che anche le mogli e madri che lavorano 8 ore al giorno dovranno comunque provvedere alla casa e ai figli esattamente le altre, e sicuramente saranno più stanche e stressate.

    Però a chi dice che anche le casalinghe dovrebbero percepire stipendio risponderei un secco NO, il reddito spetta a chi lavora o cerca lavoro (indennità di disoccupazione).

    Sarei d'accordo se mi mettessero un extra in busta paga per i sabati passati a pulire casa magari Smiley xd

    • Rispondi
  • Debby
    Super Sposa Ottobre 2018 Caserta
    Debby ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io non so come definirmi... sono una fotografa e saltuariamente promoter quindi non lavoro mai tutti i giorni... ,Comunque sia credo che una donna debba lavorare mezza giornata se ha famiglia perchè gestire casa, lavoro 8h al gg se non di più, figli, marito , ecc diventa veramente sfibrante ... quindi assolutamente si alle donne indipendenti ma anche rilassate, perchè diciamocelo, l'uomo quando torna a casa una doccia e via sul divano, la donna quando torna deve pulire cucinare vuole stare coi figli farsi uno shampoo passarsi la piastra, la ceretta ecc ... 😂😂😂 insomma noi siamo più cariche su! Quindi si ai soldi ma si anche alla serenitá
    • Rispondi
  • Mony
    Super Sposa Giugno 2018 Bergamo
    Mony ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono mamma e lavoratrice....e avendo fm via tutto il gg sono io che mi occupo di tutto....non tolgo niente alle casalinghe....ma non si può sentire la storia che lavorano forse di più di chi esce 8 ore per lavorare.... allora cosa dovrei fare io che tutto grava sulle mie spalle?? Testa alta e andiamo la maggior parte delle persone sono come me...perché purtroppo al gg d'oggi secondo me permettersi di stare a casa é un lusso!
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Aprile 2018 Caltanissetta
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Beata tu che dici che volere è potere con la disoccupazione che ci sta al giorno d'oggi, io qnd abitavo in Sicilia lavoravo e facevo l università, paradossalmente vengo al nord e mentre cerco di finire gli studi il lavoro più serio che mi è capitato è stato fare la babysitter per qualche mese, prendevo 200 euro a mese X 8 ore al giorno, sai perché? X nn farmi scappare il lavoro, visto ke nn riuscivo a trovare altro, mi accontentavo di fare un prezzo minore rispetto al nido pur di avere qualcosina in tasca, poi mi sn laureata e da lì doveva essere tutto un successo, sai cosa mi sento dire ovunque? Non hai l esperienza necessaria neanche per fare la badante ! Adesso ti rispondo che all inizio la presi andando proprio in depressione, poi ho fatto lavoretti nelle ferie, cioè ragazza che lascia i volantini e ogni sera tornavo a casa umiliata X tutti quelli che mi snobbavano, adesso sn ritornata a tenere una bambina qualche volta a settimana ma tutto sempre X tre euro all ora! Per fortuna sn riuscita ad uscire da quel tunnel di disperazione di qnd mi sentivo inutile e se devo fare la casalinga lo accetto perché mi è stato regalato un marito splendido X adesso sn in salute e quindi ok! Però non accetterò mai che la gente mi dica ke se nn lavoro nn sn nobile o che se resto a casa sn una nullafacente!
    • Rispondi
  • Polly
    Sposa Curiosa Giugno 2017 Nuoro
    Polly ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    La fai un po' troppo semplice.
    • Rispondi
  • Carla
    Sposa Precisa Giugno 2017 Genova
    Carla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono avvocato e prima di conoscere fm mi sono costruita passo passo da sola...noi potrei rinunciare mai alla professione perché sono io..è la mia vita...la famiglia la metto al primo posto anche con il mio lavoro...impegnadomi e riuscendo io sono soddisfatta e lo è anche chi mi sta accanto..se avrò dei figli insegnero' loro il valore della famiglia ma anche il valore di avere un ruolo e una funzione nella società...donne e uomini indistintamente...e si può avere un ruolo nella società anche come madre di famiglia...ma non fa per me! E poi occupandomi di diritto di famiglia so bene che è bene che una donna oggi giorno è meglio sia autonoma. Prima la legge sul divorzio non c'era e successivamente un assegno di mantenimento non lo si negava a nessuna donna...ma ora molti Giudici (donne) dicono in udienza a donne anche quarantenni che non lavorano "si cerchi un lavoro, non può pensare di campare tutta la vita con un magro assegno di mantenimento!" Ovviamente il nostro matrimonio durerà in eterno...ma non si sa mai!
    • Rispondi
  • Alessia
    Super Sposa Ottobre 2017 Catania
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Eccomi! Io sarò una sposa casalinga! 😊 per forza di cose lo sarò, però mi va bene così
    • Rispondi
  • Ada
    Sposa Abituale Giugno 2019 Napoli
    Ada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sposa lavoratrice
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Gennaio 2021 Napoli
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Sono d'accordo su quasi tutto, volere non sempre e' potere, qualcuna magari non si impegna ma tanti disoccupati non hanno molta scelta....

    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Guardate che lavorarare non significa non amare e non occuparsi della propria famiglia...ho due lavori uno da dipendente e uno da imprenditrice per i quali pago tasse e contributi, mi occupo della casa, del mio compagno, di mio padre invalido e di mia madre che ha pure lei problemi di salute, del mio cane...ho i miei hobbies che non trascuro e sono impegnata nel volontariato!!! Mi sento realizzata, sono felice e sicuramente non tolgo meno tempo alla vita di coppia perché condividiamo tutto anche i lavori domestici o gli impegni famigliari...siamo felici così... Stare a casa a farmi mantenere? no grazie...stare a casa a rischio di non riuscire a risparmiare nulla per il domani? no grazie!!! Stare a casa perché non si trova lavoro? No grazie...Ci sono tanti modi per diventare imprenditrici...se non lo danno gli altri lo si crea...volere è potere...
    • Rispondi
  • Elide
    Sposa VIP Marzo 2018 Treviso
    Elide ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Discorso perfetto!! Non fa una piega!! Concordo in tutto
    • Rispondi
  • A
    Super Sposa Gennaio 2021 Napoli
    Antonella ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto

    Ciao,

    fino ad ora non ho scritto perche' quando si parla di queste cose ognuno ha la sua opinione che va rispettata e si rischia facilmente di emettere sentenze che offendano qualcuna pero' mi sembra che a volte si perdano di vista fatti essenziali quindi vorrei dire la mia. Il lavoro e' prima di tutto una fonte di sostentamento, certo ha anche altri significati dal punto di vista della realizzazione personale etc.. ma il motivo primario di lavorare e' avere un reddito sufficiente (si spera!) a garantirsi una casa cibo vestiti etc..., a maggior ragione se ci sono dei figli. Si puo' decidere che lavori uno solo in una coppia, ma e' una scelta che ha dei rischi, chi lavora puo' perdere il lavoro ammalarsi etc.., chi non lavora e' meno indipendente, e spesso ci sono meno soldi in generale, ognuno deve valutare per se (attenzione, pensate bene alle scelte e alle implicazioni future!!!). Lavorare in due lascia meno tempo alla cura della casa e dei figli, pero' la stragrande maggioranza delle coppie se la cava, non vive male e i figli sono amati e seguiti. Noi facciamo cosi' e casa nostra e' pulita e ben tenuta anche se non ordinatissima, mangiamo bene e nostra figlia e' molto seguita da entrambi noi. L'unica cosa e' che vorremmo piu' tempo libero...

    Sinceramente pero' non credo proprio che le casalinghe lavorino piu' di noi o che lo stato dovrebbe pagarle, se una (o anche un uomo) sceglie di non lavorare e' chiaro che non avra' un reddito, non si puo' pretendere che chi lavora paghi tasse extra per pagare chi sceglie di non farlo.Diverso e' il caso della disoccupazione, o del trovare solo lavori assurdi, in quel caso si che lo stato deve (dovrebbe almeno) aiutare!

    Buona vita a tutte, casalinghe e lavoratrici!

    • Rispondi
  • H
    Sposa Saggia Agosto 2017 Reggio Calabria
    Hopefaith ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Penso anch'io che se una donna o un uomo decidono di stare a casa per curare figli e famiglia dovrebbero avvere un aiuto economico dello stato, un piccolo sostentamento. Io lavoro e sono molto fortunata perché il lavoro che faccio mi impegna solo 3 ore al giorno ma mi garantisce un'entrata considerevole (al pari di un lavoro a tempo pieno) perché ho una mia attività che gestisco solo il pomeriggio ma questo mi.basta. fin da subito non ho mai pensato di lavorare anche la mattina, nonostante incrementerei ulteriormente le mie entrate perché io voglio avere il tempo da dedicare a casa mia, ai miei figli quando verranno e a mio fm. Anzi...nella mia giornata la parte che passerò a casa sarà sicuramente la più bella e non vedo l'ora. È vero che lavorare rende indipendenti, ma prendersi cura delle persone che amiamo, dedicare loro del tempo rende felici che forse è più importante di "indipendenti". E comunque non si giudica mai chi fa una scelta diversa dalla nostra. Ognuno hs delle priorità diverse
    • Rispondi
  • Carmela
    Sposa VIP Ottobre 2018 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Grazie,sono molto felice delle tue parole.La forza mi è venuta affrontando la situazione,a volte credo che delle cose capitano per una ragione,tutt'a questi anni a lottare per un unico fine ci ha resi più uniti che mai
    • Rispondi
  • F
    Sposa VIP Giugno 2017 Verona
    Fre81 ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Ho finito di lavorare lunedì... contratto in sostituzione... quindi sono disoccupata... valgo come casalinga?
    • Rispondi
  • Sonia
    Super Sposa Giugno 2015 Torino
    Sonia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io lo vorrei tanto vista la situazione lavorativa che mi ritrovo! Mi sa che prima o poi mi viene un esaurimento nervoso ma di quelli seri!Ho sempre avuto in testa l'ideale della donna "pilastro" della casa o "Angelo del focolare" ...però nonostante sia disperata e non riesca a cambiare lavoro l'idea che la situazione economica gravi solo sulle spalle di mio marito mi fa star male...non so...forse sbaglio...forse stando a casa sarei più serena...e magari riuscirei anche a rimanere incinta! Io ammiro molto mia suocera che appena sposata ha messo la laurea nel cassetto e di comune accordo con mio suocero ha deciso di dedicarsi alla famiglia! Ma so anche che al giorno d'oggi rinunciare ad un lavoro per fare la casalinga è una scelta coraggiosa e difficile...e magari tanti potrebbero vederlo come un gesto poco rispettoso nei confronti di chi il lavoro non ce l'ha...un po' come sputare nel piatto in cui si mangia...
    • Rispondi
  • Giada
    Super Sposa Maggio 2018 Catania
    Giada ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Concordo con Giulia!!!! Brava
    • Rispondi
  • Carla
    Sposa Precisa Maggio 2018 Napoli
    Carla ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Bravissima figurati che io sono cresciuta in una famiglia dove mia mamma oltre a questo faceva anche da papà 💪💪💪
    • Rispondi
  • Sposina
    Sposa Abituale Luglio 2017 Alessandria
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Credo che tu sia più forte di quanto tu neppure possa immaginare,stare vicini ad in persona malata (per di più lui)credo sia la cosa più difficile da fare è da superare per tutte le ansie e le paura che comporta,credo che tu abbia già vinto ❤
    • Rispondi
  • Michela
    Sposa Master Giugno 2019 Caserta
    Michela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me non c'è niente di male a fare la casalinga!!! Anzi.. non è detto che si deve lavorare per forza per sentirsi realizzate!! A mio parere la.cosa importante è la serenità e fare ciò che piace e non ciò che deve essere fatto per forza..
    • Rispondi
  • Carmela
    Sposa VIP Ottobre 2018 Napoli
    Carmela ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io per adesso sono una casalinga un po' per scelta un po' per necessità .Dopo il diploma mi sono iscritta all'università ma non ho mai terminato ed ho lavorato a dei progetti col comune e la regione per bambini ed anziani ma ho lasciato perdere tutto all'età di 22 anni (adesso ne ho 30) per una grave malattia del mio fidanzato.Ho seguito lui dal primo giorno di ricovero all'ultimo e tutto il periodo delle varie terapie trapianti (ne ha avuti 2) e recupero fisico e psicologico.Adesso sta bene ed abbiamo deciso di sposarci,dopo tutta questa situazione l'ultima cosa a cui ho pensato e il lavoro,se pur mi farebbe comodo,ho tamponato un po' vendendo i prodotti tupperware,ho avuto un bel giro di clientela giusto per distrarmi quando ero a casa (siamo stati anni a salire e scendere da Genova perché era seguito li all'ospedale)ma ho lasciato anche quello perché il non portare a termine degli obbiettivi mi portava ad essere nervosa,quindi ho lascato tutto.Tanti pensano che mettere lui al primo posto sia sbagliato perché una donna deve essere indipendente ecc ecc,a volte lo penso anche io,ma poi penso a ciò che ho creato e che insieme siamo stati così grandi e forti a superare tutto questo e non potrei essere più felice di così.Diciamo che non mi dispiace fare la casalinga prendermi cura del mio fm e crescere i miei bambini,anzi credo che fare la mamma a tempo pieno sia la cosa più bella.Ma se riesco a trovare un lavoro part-time mi farebbe piacere per aiutare nelle spese della famiglia
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Aprile 2018 Caltanissetta
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Esatto ☺️, non si può criticare una cosa del genere coi tempi che stanno correndo poi, già cadere in depressione è semplice se poi ci si mette chi dice c'è chi nn lavora nn è nobile
    • Rispondi
  • Sposina
    Sposa Abituale Luglio 2017 Alessandria
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Secondo me,poi ognuno ha la propria opinione però secondo non è una cosa giudicabile come potrebbe esseee qualsiasi altra cosa 🦋
    • Rispondi
  • Erika
    Super Sposa Settembre 2018 Torino
    Erika ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono sposa lavoratrice e forse meglio così, povera casa nostra se dovesse essere completamente nelle mie mani 😂😂😂
    • Rispondi
  • Alessia
    Sposa Master Settembre 2017 Roma
    Alessia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Io sono una sposina. . Lavoratrice. . Casalinga.. e mamma.. vale? Smiley xd
    • Rispondi
  • Giulia
    Sposa Saggia Aprile 2018 Caltanissetta
    Giulia ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Sposina rispondevo alla ragazza che ha scritto che ha scritto l altro post ☺️ Sn d'accordo con te che il lavoro di casalinga è più faticoso e peccato non sia retribuito! Questa è la vera sciocchezza della società
    • Rispondi
  • Sposina
    Sposa Abituale Luglio 2017 Alessandria
    Sposina ·
    • Segnala
    • Nascondi contenuto
    Cara,casalinga mai,non rientrava nel mio messaggio,io ho scritto l'esatto opposto,che secondo me essere casalinga e mamma è un mestiere come un altro se non più impegnativo 🦋
    • Rispondi

Hai votato . Scrivi un commento con i motivi della tua preferenza 👇

×

Gruppi generali

Ispirazione